PS5 Alan Wake 2

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito.
Devo ancora digerirlo del tutto ma credo sia un'esperienza clamorosa.

Però:
è normale che non sia riuscito a chiudere tutti i casi di Saga? Ho proprio degli indizi che non sono riuscito a posizionare. Sicuramente per quel che riguarda il suo "Potere" e la sua famiglia.
Per il resto... Mr. Door è il padre di Saga, no? L'ultima filastrocca alludeva chiaramente alla cosa. Però non so perché ha preso Breaker, nè quali siano i suoi scopi effettivi.
Troppe domande! E non è un difetto, ma un pregio. Mi si è attaccato al cervello il mondo creato da Remedy>

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
 
Finito e platinato!

Veramente una maratona di emozioni e momenti fantastici tutta la parte finale, almeno a livello narrativo (da giocare è probabilmente la parte “peggiore” del gioco, tra eccessiva linearità e limitazioni varie).

Il finale è abbastanza illegale come “chiusura”, ma allo stesso tempo mi è piaciuto tantissimo. Fa tanto tanto
finale di Twin Peaks: The Return, Lake ha veramente pescato a piene mani ai limiti del plagio :sard:

Mi ha ricordato parecchio anche il finale di Inception, solo che al posto della trottola c’è la telefonata :asd:

In tutto questo, la scena finale post-credit è comunque da denuncia :rickds:

Gioco ed esperienza clamorosa, Remedy ha tirato fuori un capolavoro davvero unico, diventerà un cult dell’industria senza se e senza ma.
 
Comunque se ripenso al primo e guardo questo il salto è incommensurabile. Cioè sembrano proprio due universi diversi dove il primo è il fratello scemo.
 
Finito e platinato…
Quello che dovevo dire l ho detto qualche capitolo fa senza bisogno di arrivare al finale
Quel finale o meglio quella parte finale in cui per almeno 10 minuti sono stato pervaso da un infinito e profondo brivido che ha percorso tutta la mia pelle
Ho letteralmente sentito drizzarsi i peli in testa e ovunque
Ho vissuto un “ascesa” di emozioni…ho pensato al messaggio del finale arrovellato più che al finale stesso ed è profondo altroché se lo è…quanto il lago che lo custodisce
Quanta paura mi hai fatto ?
Tanta, davvero e da quanto tempo nn mi capitava …
Quante risalite ho vissuto, celebrate da accompagnamenti musicali esaltanti
Quante volte ho ascoltato ogni singolo rumore, di una radio, di una presenza
L horror costruito in maniera capillare degno del miglior Dario Argento
Le musiche, che riascolterò , le pagine che rileggerò, i personaggi che ricorderò con affetto indelebile…la mia lettura che è solo mia, storia in una storia di una storia …
Sono letteralmente commosso per il gioco più bello della mia vita
Post automatically merged:

Ciao Alan, ciao Saga
 
Ultima modifica:
Comunque se ripenso al primo e guardo questo il salto è incommensurabile. Cioè sembrano proprio due universi diversi dove il primo è il fratello scemo.
Infatti il salto è enorme
Il primo in confronto è a malapena una bozza
E adesso si aspetta con trepidazione le due espansioni
 
Vabbè grazie il primo è uscito 13 anni fa :asd:
 
eh grazie al piffero. Però se guardi un tlou e tlou 2 il salto lo vedi ma non così ampio. è più un affinamento. Anche Control comunque mi è piaciuto ma non è minimamente al livello di questo.
Ma TLOU partiva da un'altra base. Fra le altre cose l'affinamento di TLOU 2 sul piano gameplay gli caga in testa a quello di AW 2 che su quel piano rimane meh.
 
Ma TLOU partiva da un'altra base. Fra le altre cose l'affinamento di TLOU 2 sul piano gameplay gli caga in testa a quello di AW 2 che su quel piano rimane meh.
Si infatti il gameplay rimane la cosa più meh del gioco ma è comunque migliorato rispetto al primo. Avessero fatto perfetto pure quello sarebbe il gioco del millennio :asd: Io parlo di tutto il contorno. Dalle ambientazioni, allo stile di narrazione, all'impronta registica. Poi vabbè ci passano due gen in mezzo ovviamente però ai tempi alan wake 1 era osannato come non so cosa e per me era una roba da 7.5 o 8 al massimo. Qua siamo ampiamente sopra il 9.
 
Si infatti il gameplay rimane la cosa più meh del gioco ma è comunque migliorato rispetto al primo. Avessero fatto perfetto pure quello sarebbe il gioco del millennio :asd: Io parlo di tutto il contorno. Dalle ambientazioni, allo stile di narrazione, all'impronta registica. Poi vabbè ci passano due gen in mezzo ovviamente però ai tempi alan wake 1 era osannato come non so cosa e per me era una roba da 7.5 o 8 al massimo. Qua siamo ampiamente sopra il 9.
Aveva il fatto di essere esclusiva, e non sto facendo CW qua, ma è una cosa che avviene per tutte in generale. Essendo giochi portabandiera in qualche modo vengono pompati, alle volte giustamente altre volte meno.
 
Lato gameplay mi sono trovato abbastanza bene, anche nello shooting. Ho apprezzato le macroaree da esplorare sopratutto con Saga e il level design, con il risk and reward che premia (le filastrocche ecc.).

Non mi sono invece trovato bene con le hitbox, spesso mi sono trovato a non riuscire a leggere in anticipo un attacco nemico e morire in maniera fulminea, oppure accusare il colpo nonostante la schivata fatta nei tempi. Anche solo la possibilità di accendere e spegnere la torcia al mio comando è utile, sopratutto se si vuole attaccare alle spalle. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top