xbox Series x|s Alan Wake 2

Pubblicità
A mente freddissima posso dire che questo capitolo mi è piaciuto molto di meno del primo. La svolta survival horror ho completamente tagliato il fascino e la poesia che aveva il primo capitolo.
Resta un gran gioco e si merita tutti i voti alti, però a gusto personale per me è un gradino sotto.
 
A mente freddissima posso dire che questo capitolo mi è piaciuto molto di meno del primo. La svolta survival horror ho completamente tagliato il fascino e la poesia che aveva il primo capitolo.
Resta un gran gioco e si merita tutti i voti alti, però a gusto personale per me è un gradino sotto.
Per me l'esatto contrario.sono alle battute finali....gioco che ti tiene incollato come pochi giochi riescono a trasmettere.
È vero...è molto contorto(se cosi si scrive ehehe),il bello è anche questo.bello bello.
Sicuramente prendo anche l'aggiornamento alla deluxe,che contiene i due dlc.10€ presumo li vale tutti!
 
Sto valutando se prenderlo... la trama è narrata alla control, cioè in maniera fumosa ed incomprensibile, oppure si tratta sul serio con una buona narrativa, eventi chiari e un filo logico verosimile e che si fa seguire senza inutili elementi astratti indecifrabili?
 
Sto valutando se prenderlo... la trama è narrata alla control, cioè in maniera fumosa ed incomprensibile, oppure si tratta sul serio con una buona narrativa, eventi chiari e un filo logico verosimile e che si fa seguire senza inutili elementi astratti indecifrabili?
Decisamente la prima che hai detto.
 
Sto valutando se prenderlo... la trama è narrata alla control, cioè in maniera fumosa ed incomprensibile, oppure si tratta sul serio con una buona narrativa, eventi chiari e un filo logico verosimile e che si fa seguire senza inutili elementi astratti indecifrabili?
Non ho giocato Control,quindi non posso fare un paragone.
Se ti piaciono i survival horror,da non perdere assolutamente.
 
Sto valutando se prenderlo... la trama è narrata alla control, cioè in maniera fumosa ed incomprensibile, oppure si tratta sul serio con una buona narrativa, eventi chiari e un filo logico verosimile e che si fa seguire senza inutili elementi astratti indecifrabili?
Siccome il primo era narrato come control, dubito abbiano cambiato molto nel seguito.
Purtroppo è la loro visione di trama.
 
In realtà la trama alla fine risulta molto lineare. Certo, ci sono dei viaggetti sotto allucinogeni niente male ma il grosso è molto comprensibile. :sisi:
 
Siccome il primo era narrato come control, dubito abbiano cambiato molto nel seguito.
Purtroppo è la loro visione di trama.
Ma non direi. Il primo Alan Wake non aveva la narrazione di Control, ma anzi una narrazione abbastanza lineare e francamente chiara. Non aveva assolutamente nessun tono che facesse apparire la narrazione o toni del gioco come un qualcosa di strano. La vicenda in se lo era, un qualcosa di sovrannaturale, ma affrontati con toni abbastanza neutri o che facessero apparire la situazione più alienante di quella che non fosse, lavorando più che altro nell'atmosfera generale. Con Control hanno voluto fare una cosa totalmente diversa come narrazione, quindi mettendo in mezzo una visione alla Lynch o più ermetica e straniante, in correlazione con l'ambientazione e toni della storia, narrando questa trama alla fine alla base semplice in maniera più complicata di quello che non fosse. Anche bene alla fine, aldilà dei gusti, ma appunto, una delle differenze maggiori di Control con i precedenti lavori di Remedy era proprio questa diversità enorme nella narrazione.

Il secondo per quello che ho giocato mi sembra essere a metà tra le 2 visioni. Quindi non cosi ermetica ed estraniante come Control ma neanche cosi lineare come il primo, ma con appunto alla fine una chiarezza di fondo ma con un tono più strano rispetto al primo capitolo
 
Ma non direi. Il primo Alan Wake non aveva la narrazione di Control, ma anzi una narrazione abbastanza lineare e francamente chiara. Non aveva assolutamente nessun tono che facesse apparire la narrazione o toni del gioco come un qualcosa di strano. La vicenda in se lo era, un qualcosa di sovrannaturale, ma affrontati con toni abbastanza neutri o che facessero apparire la situazione più alienante di quella che non fosse, lavorando più che altro nell'atmosfera generale. Con Control hanno voluto fare una cosa totalmente diversa come narrazione, quindi mettendo in mezzo una visione alla Lynch o più ermetica e straniante, in correlazione con l'ambientazione e toni della storia, narrando questa trama alla fine alla base semplice in maniera più complicata di quello che non fosse. Anche bene alla fine, aldilà dei gusti, ma appunto, una delle differenze maggiori di Control con i precedenti lavori di Remedy era proprio questa diversità enorme nella narrazione.

Il secondo per quello che ho giocato mi sembra essere a metà tra le 2 visioni. Quindi non cosi ermetica ed estraniante come Control ma neanche cosi lineare come il primo, ma con appunto alla fine una chiarezza di fondo ma con un tono più strano rispetto al primo capitolo
Guarda il primo non l'ho mai giocato, ma me ne avevano sempre parlato così ( anche per quello mai comperato), se mi dici così, sono più contento, certamente mi giocherò il primo prima di giocarmi il 2.
 
Finito i due dlc.primo cap. Di Night Springs fuori di testa :rickds: gli altri due neh...tanta roba!Lake House semplicemente strepitoso.:powah:
Grazie Sam,è stata un avventura FANTASTICA!
 
Non so se è un errore o se è voluto ma se sullo store riscattate la versione di prova di Alan Wake 2 potete riscattare gratuitamente la remastered del primo.
 
Ho finito ora il gioco e mi da l'opzione ultima bozza.
Significata rigiocare il gioco dall'inizio?
Posso giocarlo alla difficoltà che voglio?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top