Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
è così importante catalogare se è Horror o NON Horror ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
non può essere semplicemente una storia? :.bip:
massì tutti a farsi menate...ma sticazz! se è divertente per me conta questo.
per chi ha la limited::: il gioco è vendibile separatamente? in caso negativo prendo la normal, dato che Alan Wake quasi sicuramente lo restituisco per avere Red Dead
Sono arrivato alla fine del capitolo 5,ed ho la certezza oggettiva che Alan Wake è un gioco horror. E che non ha nulla a che fare con i thriller (parli anche tu di "spunti thriller" ma dove stanno? Il gioco lo stiam facendo,dimmeli perchè io non ne ho visto nemmeno uno)
Attenzione,questa certezza oggettiva è uno SPOILER ENORME,quindi se non volete rovinarvi la sorpresa,NON LEGGETE.
Ho messo pausa al gioco per venire a scrivere quanto avevo ragione,a voi:
Allora,nella storia Alan viene impossessato da una presenza oscura,che gli fa scrivere un romanzo che si avvera nei giorni a seguire (causa una maledizione nel lago in cui và..). E di questo romanzo si trovano le pagine nel corso del gioco. Recita una pagina (copio incollo dal gioco):
"la storia che avevo scritto nel cottage si era realizzata. Toccato dalla presenza oscura,avevo scritto una storia dell'orrore,ma mancava ancora il finale..(continua)
Parola di Alan Wake in persona,e visto che continuate a intestardirvi voglio sapere ora come smentite lo scrittore e protagonista della storia. No sono cuoriso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Inoltre nel gioco ci sono un sacco di citazioni e richiami all'horror. Secondo me vi state intestardendo giusto per non ammettere che il gioco non fa paura. Boh.
Premesso che non aprirò il tuo spoiler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e che non devo ammettere niente, visto che un bel pò di tensione il gioco la mette: ho già scritto come avere elementi horror non precluda il fatto che sia un thriller psicologico, genere esistente che spesso sfocia nel paranormale e a cui possono essere ricondotti altri giochi tipo Silent Hill 2 o il recente Shattered Memory: anche li ci sono mostri e affini ma converrai con me che il tutto si mantiene in una dimensione più psicologica che materialmente horror.
Ora, fin dove sono arrivato io la componente psicologica mi sembra molto più preponderante che quella horror; e anche qualora la trama assumesse connotati smaccatamente horror non vedo la paura che c'entri, il mondo è pieno di film e giochi horror molto belli ma che non fanno paura.
Comunque qua si entra in territori al limite delle definizioni e dei generi, ed è normale che ci siano diversi modi di vedere l'accezione di horror, thriller e compagnia bella.
Gli elementi thriller a cui mi riferivo sono, spoiler da leggere solo se siete a metà del secondo capitolo
il rapimento di Alice con tanto di richieste da parte dei rapitori e consegente tentativo di indagine da parte di Alan
non so come la cosa si evolva, ma è sicuramente uno spunto da thriller, e per giunta senza psicologico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Edit per Clod: il gioco nella limited è in una confezione diversa dal solito, non so quindi se possa essere venduto separatamente.
è così importante catalogare se è Horror o NON Horror ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifnon può essere semplicemente una storia? :.bip:
Straquoto il Jerry catalogando la questione nel mio ENORME faldone intitolato "cazzomene"! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Spero in una bella storia e in un finale esaustivo e comprensibile. Fino ad Alan Wake 2. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E anche oggi Ladristop fa che quel che azz gli pare,alcuni gs lo vendono,altri no...ma chi è il responsabile commerciale di questa associazione a delinquere?va beh se qlc sa se ci sarà oggi la rottura ufficiale del gs faccia gentilmente sapere.
è così importante catalogare se è Horror o NON Horror ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
non può essere semplicemente una storia? :.bip:
E anche oggi Ladristop fa che quel che azz gli pare,alcuni gs lo vendono,altri no...ma chi è il responsabile commerciale di questa associazione a delinquere?va beh se qlc sa se ci sarà oggi la rottura ufficiale del gs faccia gentilmente sapere.
Si infatti!il commesso mi ha fatto "sto gioco secondo me a giovedì non ci arriva"..ahahha fa ammattì//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
si va bene...ma che senso ha?cioè se il gs di rimini lo vende essendo una catena dovrebbero venderlo anche qui in Piemonte(cioè oramai il d1 in ITALIA è stato Rotto!!)...cioè non dovrebbe avere una linea commerciale unica??boh poi non so...sarà che devo dare l'esame di Microeconomia e questa politica non la capisco...cmq può darsi che mi sbaglio...ma anche no...
Si infatti!il commesso mi ha fatto "sto gioco secondo me a giovedì non ci arriva"..ahahha fa ammattì//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Ho paura anche io di questo!anche xchè il gioco gli è arrivato venerdì scorso e le cose aggiuntive arrivano con i giochi di solito!qui da me non la hanno,come anche i contenuti aggiuntivi di lost planet 2!io spero che arrivi entro venerdì,visto che il 14 è l'uscita del gioco!
Premesso che non aprirò il tuo spoiler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e che non devo ammettere niente, visto che un bel pò di tensione il gioco la mette: ho già scritto come avere elementi horror non precluda il fatto che sia un thriller psicologico, genere esistente che spesso sfocia nel paranormale e a cui possono essere ricondotti altri giochi tipo Silent Hill 2 o il recente Shattered Memory: anche li ci sono mostri e affini ma converrai con me che il tutto si mantiene in una dimensione più psicologica che materialmente horror.Ora, fin dove sono arrivato io la componente psicologica mi sembra molto più preponderante che quella horror; e anche qualora la trama assumesse connotati smaccatamente horror non vedo la paura che c'entri, il mondo è pieno di film e giochi horror molto belli ma che non fanno paura.
Comunque qua si entra in territori al limite delle definizioni e dei generi, ed è normale che ci siano diversi modi di vedere l'accezione di horror, thriller e compagnia bella.
Gli elementi thriller a cui mi riferivo sono, spoiler da leggere solo se siete a metà del secondo capitolo
il rapimento di Alice con tanto di richieste da parte dei rapitori e consegente tentativo di indagine da parte di Alan
non so come la cosa si evolva, ma è sicuramente uno spunto da thriller, e per giunta senza psicologico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Edit per Clod: il gioco nella limited è in una confezione diversa dal solito, non so quindi se possa essere venduto separatamente.
Cmq si hai fatto bene a non leggere lo spoiler,ma quando arriverai a fine capitolo 5 mi darai ragione,al 100%.
Ah,finito. Mi manca solo il sesto capitolo.
ma lo stai giocando a normale o a difficile?
A me il gioco continua però a sembrare troppo,troppo facile..pochissimi picchi di difficoltà.
E anche la componente adventure di cui parlavi,è assolutamente inesistente:
Come fa ad essere un adventure se c'è SEMPRE scritto dove devi andare? L'interazione con l'ambiente circostante è nulla,puoi praticmaente interagire solo con quello che ti serve,niente "commenti" o analisi di qualsiasi altra cosa. Anche quando l'obiettivo è "trovere le chiavi per aprire la porta X" c'è segnata sul radar,insomma,il gioco è assolutamente telecomandato. E non ci sono nemmeno enigmi da risolvere..
Si,vai avanti e vedrai quanto ho ragione.
Cmq si hai fatto bene a non leggere lo spoiler,ma quando arriverai a fine capitolo 5 mi darai ragione,al 100%.
Ah,finito. Mi manca solo il sesto capitolo.
ma lo stai giocando a normale o a difficile?
A me il gioco continua però a sembrare troppo,troppo facile..pochissimi picchi di difficoltà.
Lo sto giocando a normale, e a me è sembrata una difficoltà nella media del genere: non è difficile ma nemmeno semplificato, e come già detto in action adventure e affini, thriller od horror cha siano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , io di difficoltà non ne ho mai trovata salvo in parte l'ottima eccezione che è Forbidden Siren.
Comunque Devil, anche con il fatto che ti sei fatto prestare la console per giocarci secondo me stai divorando Alan troppo di corsa, non so quanto te lo godi cosi.
Edit, non avevo visto la parte sul adventure: non sono d'accordo, sia giudicandolo action adventure che survival il fatto che sia lineare è intrisenco al genere di appartenenza, dove la libertà di esplorazione è comunque limitata dall'andare dal punto a al punto b. Poi la questione enigmi secondo me è un falso mito, perchè in quasi tutti i casi si tratta di trovare l'oggetto x da portare al punto y, spingere un bottono o al più risolvere un facile indovinello che magari riguarda la giusta sequenza di tasti da premere. Del resto, la componente adventure e sempre stata abbastanza edulcorata in questo genere di produzioni.Manca giusto la presenza di documenti et similia, anche se tra le statistiche vedo la presenza di collezionabili su storia e cultura locale.
Oggi il tizio del gamestop mi ha detto che l'aveva,ma non poteva venderlo,poco male mi son messo a vedere qualcosa per retrogiocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Lo sto giocando a normale, e a me è sembrata una difficoltà nella media del genere: non è difficile ma nemmeno semplificato, e come già detto in action adventure e affini, thriller od horror cha siano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , io di difficoltà non ne ho mai trovata salvo in parte l'ottima eccezione che è Forbidden Siren.Comunque Devil, anche con il fatto che ti sei fatto prestare la console per giocarci secondo me stai divorando Alan troppo di corsa, non so quanto te lo godi cosi.
Edit, non avevo visto la parte sul adventure: non sono d'accordo, sia giudicandolo action adventure che survival il fatto che sia lineare è intrisenco al genere di appartenenza, dove la libertà di esplorazione è comunque limitata dall'andare dal punto a al punto b. Poi la questione enigmi secondo me è un falso mito, perchè in quasi tutti i casi si tratta di trovare l'oggetto x da portare al punto y, spingere un bottono o al più risolvere un facile indovinello che magari riguarda la giusta sequenza di tasti da premere. Del resto, la componente adventure e sempre stata abbastanza edulcorata in questo genere di produzioni.Manca giusto la presenza di documenti et similia, anche se tra le statistiche vedo la presenza di collezionabili su storia e cultura locale.
Ma non sono assolutamente d'accordo. Prendiamo tutti i silent hill,tutti i resident evil che sono i maggiori esponenti del genere. Non c'è mai una strada forzata,tranne che per le parti che seguono a livello di storia.
Resident Evil 2,l'inizio. Strada forzata,arrivi alla stazione di polizia,poi da lì è tutto avventura. Sta a te esaminarla a fondo,trovare tutti i pezzi che compongono il puzzle,trovare le chiavi,risolvere enigmi,mentre sei braccato dagli zombie. Resident Evil 1,uguale. Hai la villa a disposizione,poi tocca a te capire qualche chiave va infilata dove. Silent Hill,uguale,basti pensare ai vari hotel o gli ospedali. Non è mai una corridoio. Poi si,ovviamente ci sono parti dove per esigenze di storia ci sono corridoi eh,non lo metto in dubbio,ma qui è un altra cosa.
Qui non c'è MAI una zona così,e quando serve una chiave,c'è l'abbiamo in sovraimpressione sul radar. Qui puoi benissimo correre sempre avanti sparando a ciò che si muove,tanto i proiettili li trovi sempre anche se non sei molto acuto nelle ricerche,tant'è che io finisco sempre i capitoli pieno zeppo di proiettili.
E' per questo che un potenziale gioco da 10 (si,da 10) nella mia scala personale (che è molto esigente) questo gioco si becca un 8. Oddio,8 per me vuol dire molto meglio di RE5,di poco al sotto dell'ottimo Dead Space. Otto è un signor voto. Ma sai cosa?
Sono sicuro che i Remedy questi difetti che sto riscontrando non volevano metterceli. Io ci vedo lo zampino di M$. Han fatto di tutto per renderlo accessibile,è evidente. Anche nella zona
Ma non sono assolutamente d'accordo. Prendiamo tutti i silent hill,tutti i resident evil che sono i maggiori esponenti del genere. Non c'è mai una strada forzata,tranne che per le parti che seguono a livello di storia.Resident Evil 2,l'inizio. Strada forzata,arrivi alla stazione di polizia,poi da lì è tutto avventura. Sta a te esaminarla a fondo,trovare tutti i pezzi che compongono il puzzle,trovare le chiavi,risolvere enigmi,mentre sei braccato dagli zombie. Resident Evil 1,uguale. Hai la villa a disposizione,poi tocca a te capire qualche chiave va infilata dove. Silent Hill,uguale,basti pensare ai vari hotel o gli ospedali. Non è mai una corridoio. Poi si,ovviamente ci sono parti dove per esigenze di storia ci sono corridoi eh,non lo metto in dubbio,ma qui è un altra cosa.
Qui non c'è MAI una zona così,e quando serve una chiave,c'è l'abbiamo in sovraimpressione sul radar. Qui puoi benissimo correre sempre avanti sparando a ciò che si muove,tanto i proiettili li trovi sempre anche se non sei molto acuto nelle ricerche,tant'è che io finisco sempre i capitoli pieno zeppo di proiettili.
E' per questo che un potenziale gioco da 10 (si,da 10) nella mia scala personale (che è molto esigente) questo gioco si becca un 8. Oddio,8 per me vuol dire molto meglio di RE5,di poco al sotto dell'ottimo Dead Space. Otto è un signor voto. Ma sai cosa?
Sono sicuro che i Remedy questi difetti che sto riscontrando non volevano metterceli. Io ci vedo lo zampino di M$. Han fatto di tutto per renderlo accessibile,è evidente. Anche nella zona
A parte che io tutta sta liberta di movimento nei primi Resident e nei Silent Hill non la vedo, soprattutto il titolo Konami con la sua moltitudine di porte chiuse. Certo è che Alan Wake è sicuramente più lineare, ma come già detto segue un approccio molto più alla Resident Evil 4 (e per mia fortuna è molto meglio in tutti i campi cominciando dall'assenza di nani psicopatici).
Dead space lo vedo come un ulteriore esperimento, sicuramente molto action ma forse più ancorato ad un survival tradizonale, ma per quello che ho visto finora Alan Wake se lo magna :.bip: