Xbox Alan Wake

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
Remedy

Remedy mi fate pena.

Pazzesco, ma credevano di realizzare un MaxPayne nei boschi o cosa ?

Avete avuto 6 fottuti anni per

E la verità è che quelli che hanno dormito siete stati VOI, foraggiati dalla Microsoft e di sicuro ve ne siete fregati delle aspettative ma non del profitto.

Dovreste gemellarvi con Ubisoft e magari la prossima volta farci pagare il finale.

A zozzoni. :rickds:

Trovo incredibile le loro candide ammissioni, dannati paraculi, oltretutto ( e grazie al cielo) diversi team jappo continuano a sperimentare forme di videogiochi ed estetiche della paura. Uno su tutti di questi guru è Keiichiro Toyama.
Scusami puoi spiegare anche a me cosa vorresti dire?

 
qualcuno può rispondermi? Poi non rompo più :morristend:
Il dettaglio in senso stretto e' dato dalla modellazione poligonale...

Piu' poligoni usi meglio riesci a renderizzare alcuni particolari...

La texture e' quella che ricopre gli oggetti poligonali e quando si dice texture piu' o meno dettagliata si fa riferimento alla sua risoluzione: anche qui piu' la risoluzione e' alta piu' la texture puo' essere arricchita di particolari (pensa alle venature del legno)

 
Remedy

Remedy mi fate pena.

Pazzesco, ma credevano di realizzare un MaxPayne nei boschi o cosa ?

Avete avuto 6 fottuti anni per

E la verità è che quelli che hanno dormito siete stati VOI, foraggiati dalla Microsoft e di sicuro ve ne siete fregati delle aspettative ma non del profitto.

Dovreste gemellarvi con Ubisoft e magari la prossima volta farci pagare il finale.

A zozzoni. :rickds:

Trovo incredibile le loro candide ammissioni, dannati paraculi, oltretutto ( e grazie al cielo) diversi team jappo continuano a sperimentare forme di videogiochi ed estetiche della paura. Uno su tutti di questi guru è Keiichiro Toyama.
giocaci te con quelle cagate jappo.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il dettaglio in senso stretto e' dato dalla modellazione poligonale...Piu' poligoni usi meglio riesci a renderizzare alcuni particolari...

La texture e' quella che ricopre gli oggetti poligonali e quando si dice texture piu' o meno dettagliata si fa riferimento alla sua risoluzione: anche qui piu' la risoluzione e' alta piu' la texture puo' essere arricchita di particolari (pensa alle venature del legno)
è in questo caso ha una buona grafica per la grande quantità di poligoni che ci sono giusto?

Comunque lo sto facendo a difficile e non mi sembra poi così facile, le munizioni non mi avanzano mai contrariamente a come qualcuno ha detto. Sarò nabbo io

 
PRETENDIAMO CHE IL SEGUITO nn si chiami ALAN WAKE ma......

BARRY WHEELER

o quantomeno ci fassero uno spin-off

Barry_Wheeler.png


 
Remedy

Remedy mi fate pena.

Pazzesco, ma credevano di realizzare un MaxPayne nei boschi o cosa ?

Avete avuto 6 fottuti anni per

E la verità è che quelli che hanno dormito siete stati VOI, foraggiati dalla Microsoft e di sicuro ve ne siete fregati delle aspettative ma non del profitto.

Dovreste gemellarvi con Ubisoft e magari la prossima volta farci pagare il finale.

A zozzoni. :rickds:

Trovo incredibile le loro candide ammissioni, dannati paraculi, oltretutto ( e grazie al cielo) diversi team jappo continuano a sperimentare forme di videogiochi ed estetiche della paura. Uno su tutti di questi guru è Keiichiro Toyama.
...hai bevuto?

 
è in questo caso ha una buona grafica per la grande quantità di poligoni che ci sono giusto?
Comunque lo sto facendo a difficile e non mi sembra poi così facile, le munizioni non mi avanzano mai contrariamente a come qualcuno ha detto. Sarò nabbo io
infatti ti do ragione..o sono tutti fenomeni o sono scarsino io con questo genere quà..perchè sono tra il 3° e il 4° episodio e sarò morto 25 volte TUTTE...se poi sono di più non lo so..

 
per me graficamente è il top visto su 360 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il top rimane gears of war 1 e 2 direi anche un assassin's creed 2, almeno giocati in 720p su un tv degno di tale nome, la principale pecca di questo gioco è la risoluzione ridicola (e io la noto purtroppo tanto), le texture, i filmati in cg (che stonano un casino con la grafica ingame), E anche un fastidioso e presente tearing (se si ruota la telecamera si nota).

Spero che arrivi una patch che risolva almeno in parte alcuni dei problemi (tearing e risoluzione) ma la vedo molto dura (la risoluzione è un sogno).

Parlavano che nel prossimo dlc avrebbero migliorato le animazioni facciali di Alan, la domanda mi sorge spontanea:

"ma se le animazioni facciali si vedono praticamente solo nei filmati, e quest'ultimi sono in cg come è possibile che modificano tali animazioni?"

 
Tornato dopo l'uscita del sabato, mi sono sparato l'ultimo episodio di Alan Wake, giusto per concludere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Bello bello, pur con i suoi difetti per me è tra i migliori giochi che ho giocato in questa generazione. Attendere l'eventuale seguito sarà dura... Se lo scopo di Remedy era fare un mix telefilm-videogioco, ci è riuscita in pieno. Seghe mentali sulla trama manco fosse LOST //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Trama bellissima e aperta a diverse interpretazioni, atmosfera grandiosa e il personaggio di Alan spacca. Un pò di varietà sul lato gameplay non avrebbe guastato, ma comunque si sapeva che era un titolo che puntava sul contorno e va bene così. Tra l'altro mi sarà durato più di 10 ore, una rarità in questa gen! (preso mercoledì). Che dire, non gli dò 10 solo a causa della ripetitività del gameplay, ma mi è piaciuto veramente tanto, per me da 9.5. Bravi Remedy

 
Cmq remedy con questo gioco fa il tris : Max payne 1,2 e Alan Wake

Tre giochi , tre capolavori:sisi:

 
Più ne parlate e più mi sorgono dubbi se comprarlo. Sembra il solito gioco ripetitivo e quasi sicuramente senza un atmosfera decente visto che ormai è dai tempi del primo silent hill e resident evil che non si riesce a fare un gioco con un atmosfera adatta. Se poi è un altro di quei giochi corti tipo mw2 ,bc2 o sc convinction mi sa che lo lascio stare, almeno questi 3 avevano altre modalità, da questo tipo di gioco non me le aspetto quindi sarebbe stato di certo più adatta una storia più lunga.

 
Più ne parlate e più mi sorgono dubbi se comprarlo. Sembra il solito gioco ripetitivo e quasi sicuramente senza un atmosfera decente visto che ormai è dai tempi del primo silent hill e resident evil che non si riesce a fare un gioco con un atmosfera adatta. Se poi è un altro di quei giochi corti tipo mw2 ,bc2 o sc convinction mi sa che lo lascio stare, almeno questi 3 avevano altre modalità, da questo tipo di gioco non me le aspetto quindi sarebbe stato di certo più adatta una storia più lunga.
Guarda che la storia dura circa 15 ore se lo giochi bene.Mw2, Bad Company 2 e SC:C potevano surare tranquillamente anche 6 ore.Sul piano della longevità puoi quindi andare tranquillo;)

Per quanto riguarda l'atmosfera, a mio parere è ricreata molto bene.E' un gioco assolutamente da provare secondo me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Più ne parlate e più mi sorgono dubbi se comprarlo. Sembra il solito gioco ripetitivo e quasi sicuramente senza un atmosfera decente visto che ormai è dai tempi del primo silent hill e resident evil che non si riesce a fare un gioco con un atmosfera adatta. Se poi è un altro di quei giochi corti tipo mw2 ,bc2 o sc convinction mi sa che lo lascio stare, almeno questi 3 avevano altre modalità, da questo tipo di gioco non me le aspetto quindi sarebbe stato di certo più adatta una storia più lunga.
Io ti dico solamente che era da SH2 che non mettevo le mani su un capolavoro simile.

Appena finito...che dire... Brividi.

 
Ieri l'ho preso pure io. E ho giocato i primi venti minuti. Il gioco sembre davvero bello, anche se è chiaro che dovrò aspettare di andare avanti per vedere se la formula prende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
preso ieri al fuffastop!!! i quali mi hanno detto che se lo rivendo entro il 21 lo rivalutano 50 euro ed entro il 3 giugno 40

tocca che mi sbrigo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Il top rimane gears of war 1 e 2 direi anche un assassin's creed 2, almeno giocati in 720p su un tv degno di tale nome, la principale pecca di questo gioco è la risoluzione ridicola (e io la noto purtroppo tanto), le texture, i filmati in cg (che stonano un casino con la grafica ingame), E anche un fastidioso e presente tearing (se si ruota la telecamera si nota).
Spero che arrivi una patch che risolva almeno in parte alcuni dei problemi (tearing e risoluzione) ma la vedo molto dura (la risoluzione è un sogno).

Parlavano che nel prossimo dlc avrebbero migliorato le animazioni facciali di Alan, la domanda mi sorge spontanea:

"ma se le animazioni facciali si vedono praticamente solo nei filmati, e quest'ultimi sono in cg come è possibile che modificano tali animazioni?"
Apparte che i filmati non sono in CG, ma sono frutto del motore del gioco, leggermente potenziato appunto perchè sono filmati e non puoi interagire, infatti lo stacco si nota abbastanza. Un po come resident evil 4 e i suoi filmati.

 
secondo me il capitolo migliore è il 5°..bellissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E il peggiore? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Così mi preparo psicologicamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top