Xbox Alan Wake

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
Dietro di lei c'è Nightingale posseduto dall'oscurità(che ha abbandonato il corpo di Barbara e si è presa l'agente). Come ho detto prima anche la Weaver era stata toccata dall'oscurità ma è stata poi liberata dalla luce, la sua storia e quella di Rose sono identiche(entrambe innamorate dello scrittore)




L'impatto è ottimo ma a livello di texture e poligoni risente molto del passare degli anni
oh cavolo queelo è nightingale che svista mostruosa allora mi ricredo scusate avevate ragione voi
 
dopo un pò di indecisione l'ho preso anch'io...mi arriva in questi giorni,speriamo nn mi deluda

 
finito anche il 5 episodio...ora sto provando ad arrivare a

couldron lake senza sparare...una domanda ma quando brazz arriva sto brazz di couldron lake??:(la vedo dura...
 
finito anche il 5 episodio...ora sto provando ad arrivare a
couldron lake senza sparare...una domanda ma quando brazz arriva sto brazz di couldron lake??:(la vedo dura...
Infatti secondo me è fin troppo noioso

couldron lake l'hanno fatto a mille mila chilometri di distanza... il che spezza l'atmosfera di non poco
 
Pur di giocare a questo gioco che aspettavo da tempo e visto che l'uscita per pc è stata annullata anch'io sono stato costretto a prendermi questa X-Box 360 (chi l'avrebbe mai detto?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif). Beh era dai tempi di Silent Hill 2 che non mi appassionavo cosi ad un Horror. Questo gioco è fantastico, mi ricorda un casino Twin Peaks(ci sono un sacco di riferimenti, sia nel gioco che nella miniserie Bright Falls). Colonna sonora, atmostera, grafica tutto è incredibile ed è pazzesco come certe recensioni abbiano dato voti più bassi di un 8. Per me sto gioco è uno dei migliori Horror mai usciti. Secondo me sto gioco finisce come Silent HIll. Quando uscii nel lontano 1999 lo etichettarono come un clone di Resident Evil. Poi però capirono il reale potenziale e dopo un anno e soprattutto con l'uscita di Silent Hill 2 divenne un culto. Lo stesso accadra a questo Alan Wake ne sono convinto. Inoltre spero che la Remedy abbia in cantiere un seguito, dopo averlo finito ho un vuoto dentro.


Ma che scherzi? Graficamente è incredibile
Anche a me è piaciuto molto, entrato a pieno diritto nella mia personale top ten, ma dobbiamo ammettere che graficamente, per quanto riguarda il dettaglio, ha parecchi difetti, o meglio "leggerezze".Dire il contrario sarebbe mentire su un dato di fatto sotto gli occhi di tutti. Che, nonostante ciò, siano riusciti a garantire un colpo d'occhio impressionante ed estremamente evocativo è fuori di dubbio, ma ci sono giochi graficamente migliori, usciti anche due anni fa...

 
Se il gioco non vende a sufficienza, il seguito non ci sarà. Quindi non capisco come possano rimediare agli errori:asd:Dovrebbe essere il contrario.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ma di vendere il minimo per il seguito spero di si...ma non un super successo ,cosi avranno da riflettere un bel pò..

ma per il 2° ci fanno aspettare 12 anni?

 
Solite domande da utontolone

1) Ho letto in giro che per uccidere alcuni nemici nel bosco (Capitolo 3, sono lì) ci sarebbero dei "faretti"? Quali sono???

2) Le granate accecanti: La mia soluzione è cercare di far avvicinare almeno 2-3 nemici alla volta. Quando possibile. Faccio bene?

3) Gli uccelli. Mi sa che ho sprecato inutilmente 3 pile per ucciderli da lontano. La soluzione sono i Razzi? Ma l'obiettivo per uccidere gli uccelli come si fa, con torcia e pistola?

Grazie

PS a me il gioc sta piacendo, forse perchè mi iace il genere. Mia opinione. e poi la storia mi sta coinvolgendo. Peccato che ho perso per strada qualche pagina. Non quelle da incubo ovviamente. Sapete dove posso trovare il manoscritto per intero? Ovviamente leggero fino al cap 2!!!

 
Solite domande da utontolone
1) Ho letto in giro che per uccidere alcuni nemici nel bosco (Capitolo 3, sono lì) ci sarebbero dei "faretti"? Quali sono???

2) Le granate accecanti: La mia soluzione è cercare di far avvicinare almeno 2-3 nemici alla volta. Quando possibile. Faccio bene?

3) Gli uccelli. Mi sa che ho sprecato inutilmente 3 pile per ucciderli da lontano. La soluzione sono i Razzi? Ma l'obiettivo per uccidere gli uccelli come si fa, con torcia e pistola?

Grazie

PS a me il gioc sta piacendo, forse perchè mi iace il genere. Mia opinione. e poi la storia mi sta coinvolgendo. Peccato che ho perso per strada qualche pagina. Non quelle da incubo ovviamente. Sapete dove posso trovare il manoscritto per intero? Ovviamente leggero fino al cap 2!!!
Con le granate accecanti fai bene ad aspettare una certa folla: ne colpisci di più.

gli uccelli puoi ucciderli quando ti attaccano, puntando loro la torcia. la pistola non ti serve a niente. Lascia perdere quelli che vedi volare lontani e pacifici...

 
Solite domande da utontolone
1) Ho letto in giro che per uccidere alcuni nemici nel bosco (Capitolo 3, sono lì) ci sarebbero dei "faretti"? Quali sono???

2) Le granate accecanti: La mia soluzione è cercare di far avvicinare almeno 2-3 nemici alla volta. Quando possibile. Faccio bene?

3) Gli uccelli. Mi sa che ho sprecato inutilmente 3 pile per ucciderli da lontano. La soluzione sono i Razzi? Ma l'obiettivo per uccidere gli uccelli come si fa, con torcia e pistola?
1) In un paio di situazioni ci sono proprio dei riflettori belli grandi che puoi direzionare a piacimento, sennò ce ne sono di più piccoli che però si possono semplicemente accendere come copertura. Se sei ancora al capitolo 2 li incontrerai più avanti

2)Si

3)Quando sono parecchi la soluzione migliore è usare i razzi, quando è un gruppo soltanto basta anche la torcia(glie la punti contro quando ti stanno venendo addosso, non ti beccano e ne fai fuori parecchi). Per l'obiettivo(ma per gli uccelli in generale) la pistola è inutile visto che muoiono con la luce, se vai a guardare nelle statisctiche ti dà il numero di uccelli uccisi(le statistiche si mantengono tra un partita)

 
Io sono ancora al quarto episodio(

appena uscito dal labirinto di siepi
)...questi giorni non ho acceso molto l'XBOX,ma spero di riuscire ad andare un pò avanti tra domani e giovedì...me lo sto facendo durare un'eternità questo titolo... ;p

Comunque ribadisco quello che avevo scritto molti post fa...più che un bel gioco,Alan Wake è una vera e proprio esperienza videoludica...di quelle che rimangono impresse per molto tempo nelle menti dei veri appassionati del genere...

 
che nervoso il manoscritto e le tv, ma xke devono dirti come continua??
perchè devi vederli scusa???

dopo che lo finisci..

cmq più che altro i manoscritti si..ma la tv non anticipa nulla

 
perchè devi vederli scusa???dopo che lo finisci..

cmq più che altro i manoscritti si..ma la tv non anticipa nulla
infatti non li vedo, ma non capisco proprio il motivo per cui li hanno messi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
infatti non li vedo, ma non capisco proprio il motivo per cui li hanno messi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Lo capirai proseguendo... anche se rimane una scelta "strana"

 
infatti non li vedo, ma non capisco proprio il motivo per cui li hanno messi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ce ne sono anche alcuni che raccontano eventi passati o a cui Alan non prende parte, per capire la trama sono fondamentali

 
Ce ne sono anche alcuni che raccontano eventi passati o a cui Alan non prende parte, per capire la trama sono fondamentali
I più ganzi sono quelli

A new york che parlano del suo libro...Max Payne
 
infatti non li vedo, ma non capisco proprio il motivo per cui li hanno messi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il fatto è che solo in qualche caso dicono cosa avverrà. E non rovinano nulla, visto che l'evento può accadere anche diversi capitoli dopo. Per lo più chiariscono avvenimenti passati o aggiungono informazioni. Il gioco, senza le pagine del manoscritto, avrebbe perso metà del suo fascino. In fondo si tratta di un romanzo che si avvera

 
Votato 8.

Finito a difficile.

Non capisco il 9 di spazio, ok la trama ma tutto il resto nella norma.

Giocabilità un pò troppo macchinosa ma mai frustante, all'inizio si fatica un pò ma poi ci si abitua.

Grafica decisamente buona ma in 6 anni di sviluppo qualcosa in più si poteva/doveva fare idem per giocabilità ma visto che non è un TPS può andar bene cosi.

Una piccola perla nella collezione 360.

Spero nel seguito ma dalle vendite che stà ottenendo dubito ci sarà.

La storia è troppo ingarbugliata per capirla del tutto al primo giro quindi ora riparto ad incubo.

A dire il vero me lo aspettavo così, tutto storia e poco altro :unsisi:

 
Il fatto è che solo in qualche caso dicono cosa avverrà. E non rovinano nulla, visto che l'evento può accadere anche diversi capitoli dopo. Per lo più chiariscono avvenimenti passati o aggiungono informazioni. Il gioco, senza le pagine del manoscritto, avrebbe perso metà del suo fascino. In fondo si tratta di un romanzo che si avvera
allora lo leggerò quando avrò raccolto tutte le pagine

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top