Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
L'avevo visto anche io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngHo appena finito il 5 atto,mamma mia che titolone con i contro ********,ci sono momenti poi che rimangono impressi indelebilmente tanto sono bellissimi e adrenalinici.
Ho scoperto una piccola cicca nel gioco,precisamente nella sala si Emerson,nella clinica del dottor hartman
![]()
Questo è quello che ho trovato su internet riguardo ai DLC per rispondere al dubbio di Clod che aveva qualche giorno fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPer il gioco sono previsti 2 DLC (contenuti scaricabili) che a detta degli sviluppatori proseguiranno la storia e che saranno dei veri e propri episodi del gioco. Il primo, "The Signal" è previsto per il 27 Luglio e sarà gratuito per tutti quelli che hanno acquistato il gioco con dentro il codice per il download.
"The Signal" mi sa tanto di UFO,comunque ho un dubbio,ho comprato la collector edition di AW,e quando ho inserito il codice di sblocco mi ha dato un video,e c'era scritto che avrei ottenuto via email un altro codice...bohQuesto è quello che ho trovato su internet riguardo ai DLC per rispondere al dubbio di Clod che aveva qualche giorno fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
EDIT: Doh! Doppio post!
Quello che dici è normale. Ti verrà inviato per e-mail il codice con cui scaricare il DLC :kep88:"The Signal" mi sa tanto di UFO,comunque ho un dubbio,ho comprato la collector edition di AW,e quando ho inserito il codice di sblocco mi ha dato un video,e c'era scritto che avrei ottenuto via email un altro codice...boh
Non toccarmi Barry :kep88:... A NIGHT SPRINGS!!
Barry è un pirla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Cosa cosa cosa?:morristend:Quello che dici è normale. Ti verrà inviato per e-mail il codice con cui scaricare il DLC :kep88:
Premetto che ho dovuto tradurre prima di capire il tuo post,comunque...io stasera ho terminato il gioco e posso dire senza mezzi termini o censura alcuna che Alan Wake è un concentrato di pure bellezze ludiche.ma come cavolo so fa a giocare con alan wake questo ma scassato le palle,gioco horror classico,lui che abita in **** hai lupi,zero luce,classica nebbia di *****,narrativa da skifo,quando parla fa venire l emorroidi,per dire 3 parole ci mette 2 anni,per non parlare della telecamera che gli sta nel buco del ****,e non si vede niente...,te clicchi per farlo stare a destra,e piano piano va a sinistra.Minchia ho il vomito.Ditemi che sono problemi che svaniscono,perchè la narrativa e odiosa,legge un libro come se fosse posia,non si riesce a sentire,per non parlare della grafica che fa molto ribrezzo,anche se a me la grafica non mi interessa.Cioè mi aspettavo chissà cosa invece niente di che,omino che si muove di legno,boh io spero che cambi la cosa,magari sono io che sono nervoso,perchè mi aspettavo qualcosa di più
Perfettamente d'accordo, però cerchiamo di non riaprire questa discussione nuovamentePremetto che ho dovuto tradurre prima di capire il tuo post,comunque...io stasera ho terminato il gioco e posso dire senza mezzi termini o censura alcuna che Alan Wake è un concentrato di pure bellezze ludiche.Tu praticamente hai criticato ogni aspetto del gioco,evidentemente abbiamo giocato due giochi diversi,più tardi controllo la copertina per accertarmi che sia proprio Alan Wake.
Purtroppo di gente come te,che snobbano senza pietà certi lavoroni ludici,ai giorni nostri c'è ne sono fin troppi,ed è per questo che i videogames piano piano stanno precipitando nell'oblio più assoluto.
Ti dico solo una cosa,da amante di X-Files e dei libri di Stephen King,sono rimasto letteralmente affascinato da Alan Wake,aggiungo pure il comparto tecnico sublime,il comparto audio e la colonna sonora idem,ma soprattuto l'atmosfera,ogni angolo di gioco,ogni nemico,ogni ambientazioni,ogni situazione di gioco è assolutamente brillante,ne facessero di più di giochi come Alan Wake.
Proprio da amante di xfiles,tu lo paragoni alla serie x-files?Dai il finale e proprio un finale comodo,senza capo ne coda,cosi possono fare quello che gli pare,a me la trama e risultata banale,sembrava un film di ani 70,chissà perchè venivano fuori proprio,quando si bloccava la porta,oppure quando ce il classico montacarichi,lentissimo.Io macino thriller horror,e thriller paranormali,soprattuto,tati thriller psicologici,io ho visto molto ma molto meglio,ho persino consigliato shutter island come film,da vedere dopo alan wake,che hanno qualcosa in comune.A me dispiace,però penso che io posso essere libero,di dire che il gioco non mi piace,se poi vuoi farmi una colpa,che io snobbo i gioconi,posso dirti che per colpa di gente come te,giochi come the darkness,e altri che non sono gioconi,vengono snobbati da te,che magari non compri titoli emergenti,e con poco marketing,per comprarti i soliti giochi che escono tutti gli anni,tipo pes fifa nba call of duty e altre cose.Io non ti conosco,e non mi sono permesso di giudicarti,però visto che tu l hai fatto con me,io ora lo faccio con te.Secondo me qua si difende un po troppo quest esclusiva.Sono sicuro che nel 2 cambierà molto,se cambierà e perchè evidentemente,io non mi faccio influenzare,e do un commento neutrale.La telecamera e quello che vedi,cioè odiosa,e la trama,ce ne pochissima,il classico finale comodo,siamo bravi tutti a mettere di tutto,e poi fare un finale del genere.Mi dispiace ma questo e solo una cozzaglia,di riferimenti,a calibri di stanley kubrick,Stephen King,alfred hitchcock.Ma prima di arrivare a queste persone.Ne devono mangiare di panini da burgher king!Il gioco poteva essere sfruttato molto meglio,Esempio perchè non si poteva personalizzare l equipaggio in base al gameplay?L idea di barry delle luci di natale,al posto della colanna d'aglio e semplicemente geniale.Voi dite tutti che e normale che lui sia impacciato,perchè e uno scrittore,ma per voi e uno scrittore quando vi fa comodo,uno scrittore non e abituato a stare sempre sveglio,ne abituato a sparare,credo che ci sia un impatto psicologico,soprattuto,credo che lui si cagava addosso di brutto nel vedere dei demoni.Se poi secondo voi,e uno scrittore e quindi fa dei movimenti da robocop,invece e abituatissimo a vedere dei mostri,e uragani controllati da un entità maligna,ditemi voi.Almeno metti una tremarella mentre giochi,inserisci più colpi di scena,sfuma la trama sul psicologico,sul paranormale,ma cos e sta roba,delle buio cattivo,e della luce salvatrice(quasi come il buio del diavolo,e la luce di ***)Io la penso cosiPremetto che ho dovuto tradurre prima di capire il tuo post,comunque...io stasera ho terminato il gioco e posso dire senza mezzi termini o censura alcuna che Alan Wake è un concentrato di pure bellezze ludiche.Tu praticamente hai criticato ogni aspetto del gioco,evidentemente abbiamo giocato due giochi diversi,più tardi controllo la copertina per accertarmi che sia proprio Alan Wake.
Purtroppo di gente come te,che snobbano senza pietà certi lavoroni ludici,ai giorni nostri c'è ne sono fin troppi,ed è per questo che i videogames piano piano stanno precipitando nell'oblio più assoluto.
Ti dico solo una cosa,da amante di X-Files e dei libri di Stephen King,sono rimasto letteralmente affascinato da Alan Wake,aggiungo pure il comparto tecnico sublime,il comparto audio e la colonna sonora idem,ma soprattuto l'atmosfera,ogni angolo di gioco,ogni nemico,ogni ambientazioni,ogni situazione di gioco è assolutamente brillante,ne facessero di più di giochi come Alan Wake.
Secondo me prendete i videogames troppo sul serio,alla fine devono solo divertire,non sono reali.Proprio da amante di xfiles,tu lo paragoni alla serie x-files?Dai il finale e proprio un finale comodo,senza capo ne coda,cosi possono fare quello che gli pare,a me la trama e risultata banale,sembrava un film di ani 70,chissà perchè venivano fuori proprio,quando si bloccava la porta,oppure quando ce il classico montacarichi,lentissimo.Io macino thriller horror,e thriller paranormali,soprattuto,tati thriller psicologici,io ho visto molto ma molto meglio,ho persino consigliato shutter island come film,da vedere dopo alan wake,che hanno qualcosa in comune.A me dispiace,però penso che io posso essere libero,di dire che il gioco non mi piace,se poi vuoi farmi una colpa,che io snobbo i gioconi,posso dirti che per colpa di gente come te,giochi come the darkness,e altri che non sono gioconi,vengono snobbati da te,che magari non compri titoli emergenti,e con poco marketing,per comprarti i soliti giochi che escono tutti gli anni,tipo pes fifa nba call of duty e altre cose.Io non ti conosco,e non mi sono permesso di giudicarti,però visto che tu l hai fatto con me,io ora lo faccio con te.Secondo me qua si difende un po troppo quest esclusiva.Sono sicuro che nel 2 cambierà molto,se cambierà e perchè evidentemente,io non mi faccio influenzare,e do un commento neutrale.La telecamera e quello che vedi,cioè odiosa,e la trama,ce ne pochissima,il classico finale comodo,siamo bravi tutti a mettere di tutto,e poi fare un finale del genere.Mi dispiace ma questo e solo una cozzaglia,di riferimenti,a calibri di stanley kubrick,Stephen King,alfred hitchcock.Ma prima di arrivare a queste persone.Ne devono mangiare di panini da burgher king!Il gioco poteva essere sfruttato molto meglio,Esempio perchè non si poteva personalizzare l equipaggio in base al gameplay?L idea di barry delle luci di natale,al posto della colanna d'aglio e semplicemente geniale.Voi dite tutti che e normale che lui sia impacciato,perchè e uno scrittore,ma per voi e uno scrittore quando vi fa comodo,uno scrittore non e abituato a stare sempre sveglio,ne abituato a sparare,credo che ci sia un impatto psicologico,soprattuto,credo che lui si cagava addosso di brutto nel vedere dei demoni.Se poi secondo voi,e uno scrittore e quindi fa dei movimenti da robocop,invece e abituatissimo a vedere dei mostri,e uragani controllati da un entità maligna,ditemi voi.Almeno metti una tremarella mentre giochi,inserisci più colpi di scena,sfuma la trama sul psicologico,sul paranormale,ma cos e sta roba,delle buio cattivo,e della luce salvatrice(quasi come il buio del diavolo,e la luce di ***)Io la penso cosi
Ma guarda che mi sono divertito,però a me piace anche criticare un gioco,e una critica costruttiva,credo che lo fanno tutti,alla fine di un gioco,poi io sono un tipo che non guarda neanche la grafica,quindi di quella mi importa poco,ma il gioco tutto sommato e divertente,peccato che dura poco.Io sono uno dei pochissimi che si diverte ancora giocando solo in singolo,quindi fai teSecondo me prendete i videogames troppo sul serio,alla fine devono solo divertire,non sono reali.Io critico Alan Wake per l'aspetto grafico ma non posso sul piano tecnico o globale,ma a darmi ragione sono i voti che ha preso e che continua a prendere,una media mondiale del 90/100.
Da amante di X-files ho trovato molto comune a volte l'atmosfera,quei boschi bui come reali paesaggi del main o del new jersey,riferimenti ad episodi come"the pilot" o "ferite mortali".
Io non giudico quà dentro,io dico semplicemente che una volta i videogames erano visti solo come tali e divertivano tantissimo senza prendere in esame pixel,bit,risoluzione o quant'altro.
Giochi come tetris,pac-man,operation stealth o loom,avevamo veramente poco in termini grafici/tecnici,ma ci divertavamo come matti,ora invece non si fa altro che criticare e criticare e criticare,ma si pensasse solo a giocare...