Alcol. Quando e quanto bevete? 🍻🍹🥃

  • Autore discussione Autore discussione Siero
  • Data d'inizio Data d'inizio

Alcol. Quando e quanto bevete? 🍻🍹🥃

  • Ogni giorno bevo qualcosa (Tanto. più di una birra o un superalcolico)

    Voti: 1 2.0%
  • Ogni giorno bevo qualcosa (Poco)

    Voti: 1 2.0%
  • Solo il fine settimana (Ma mi sfondo)

    Voti: 6 11.8%
  • Solo il fine settimana (Poco, spritzettino o birretta con amici)

    Voti: 9 17.6%
  • poche volte al mese

    Voti: 8 15.7%
  • Quasi Mai

    Voti: 16 31.4%
  • Mai

    Voti: 10 19.6%

  • Votatori totali
    51
Pubblicità
Secondo me molto lo fa il fatto di avere una famiglia\casa propria. Personalmente da quando vivo per i fatti miei con mia moglie e mia figlia mi è passata quasi del tutto la voglia di uscire la sera,figuratievi se mi va di ubriacarmi e stare di merda il giorno stesso\dopo

Poi ognuno è diverso ,questa per me è stata la grande discriminante...conosco invece persone sposate con figli piccoli che tornano ancora alle 5 del mattino dopo la serata in discoteca; a turno tengono i figli (il marito mettiamo li tiene il sabato sera e la moglie esce per fatti suoi e viceversa) ma per come sono fatto non mi piacerebbe
 
Secondo me molto lo fa il fatto di avere una famiglia\casa propria. Personalmente da quando vivo per i fatti miei con mia moglie e mia figlia mi è passata quasi del tutto la voglia di uscire la sera,figuratievi se mi va di ubriacarmi e stare di merda il giorno stesso\dopo

Poi ognuno è diverso ,questa per me è stata la grande discriminante...conosco invece persone sposate con figli piccoli che tornano ancora alle 5 del mattino dopo la serata in discoteca; a turno tengono i figli (il marito mettiamo li tiene il sabato sera e la moglie esce per fatti suoi e viceversa) ma per come sono fatto non mi piacerebbe

Brutto, in effetti non mi piacerebbe se mia moglie tornasse a casa ubriaca alle 5 del mattino.
Per fortuna ho una moglie astemia e molto comprensiva, inoltre ho la scusa che andare a bere con i colleghi di lavoro serve a rafforzare lo spirito di squadra e saldare le amicizie con i colleghi :dajee: (qui in Giappone il fatto di bere alcolici e' visto come un modo per rafforzare i legami interpersonali e d’affari :iwanzw:).
 
Bevo solo il fine settimana sprizzetto o birretta/ alcolico leggero con amici.

Una volta anni fa ogni fine settimana era fisso adesso saltuariamente sia per le la linea che per la salute,ma in generale non sono mai stato un gran bevitore.
 
Mai ubriacato in vita mia, in quanto felicemente astemio. Il sapore dell'alcol mi ha sempre fatto schifo, e l'idea di potermi eventualmente sbronzare male e perdere il controllo di me stesso mi spaventa. Mai capito il fascino per queste cose, onestamente.:asd:
 
Mai ubriacato in vita mia, in quanto felicemente astemio. Il sapore dell'alcol mi ha sempre fatto schifo, e l'idea di potermi eventualmente sbronzare male e perdere il controllo di me stesso mi spaventa. Mai capito il fascino per queste cose, onestamente.:asd:
beh in realtà il fascino non è perdere completamente il controllo fino a non ricordasi neanche che cazzo hai fatto, ma raggiungere quel punto che toglie le inibizioni superficiali e ti rende molto più spigliato socialmente, riesci a dire la prima cosa che ti passa per la testa senza farti troppe pippe mentali e guarda un po' la maggior parte delle volte funziona pure e riesci a far divertire tutti

c'è un piccolo anedotto che mi piace sempre ricordare, c'era questo stand-up comedian americano, bert kreischer, che parlando del suo percorso per smettere di bere confessò di aver paura che smettendo avrebbe perso anche la sua bravura in quello che faceva, allora un suo collega e amico, tom segura, gli disse "drinking isn't the light of your life, you are the light of our lives"
per dirti, se anche uno che di mestiere deve essere l'anima della festa aveva questa paura, che smettendo non sarebbe più stato in grado di essere quello che era, allora significa che l'alcol qualcosa lo fa bene, certo non può durare, ubriacati oggi ubriacati domani, è naturale che col tempo perdi colpi, per questo è importante imparare a spegnere certe parti del cervello senza il suo aiuto
 
Dalla domenica dopo cena al venerdì fino alle 6 non bevo un solo goccio, tassativamente (esclusi in caso giorni infrasettimanali festivi). Il weekend, almeno un giorno ogni 2 settimane, tendenzialmente mi ubriaco e mi piace così. Essendo ancora sotto i trent'anni e non avendo una relazione seria non mi sento per nulla a disagio a dirlo. In futuro si vedrà, per ora noto che con gli anni le occasioni per sfondarsi di bicchieri sono via via - lentamente - di meno, ed è normale sia così. Dalla quarta liceo fino ai primi anni di lavoro, prima del covid insomma, ogni weekend era un devasto :asd:

Che bei tempi, lacrimuccia.
Post automatically merged:

beh in realtà il fascino non è perdere completamente il controllo fino a non ricordasi neanche che cazzo hai fatto, ma raggiungere quel punto che toglie le inibizioni superficiali e ti rende molto più spigliato socialmente, riesci a dire la prima cosa che ti passa per la testa senza farti troppe pippe mentali e guarda un po' la maggior parte delle volte funziona pure e riesci a far divertire tutti

c'è un piccolo anedotto che mi piace sempre ricordare, c'era questo stand-up comedian americano, bert kreischer, che parlando del suo percorso per smettere di bere confessò di aver paura che smettendo avrebbe perso anche la sua bravura in quello che faceva, allora un suo collega e amico, tom segura, gli disse "drinking isn't the light of your life, you are the light of our lives"
per dirti, se anche uno che di mestiere deve essere l'anima della festa aveva questa paura, che smettendo non sarebbe più stato in grado di essere quello che era, allora significa che l'alcol qualcosa lo fa bene, certo non può durare, ubriacati oggi ubriacati domani, è naturale che col tempo perdi colpi, per questo è importante imparare a spegnere certe parti del cervello senza il suo aiuto
Però se posso, per avere questa paura significa essere sempre alticci; o se non sempre, quanto meno quando sei in compagnia. Questo non fa per niente bene alla salute, né fisica né mentale, con quel tanto meglio essere meno spigliati, imho.
 
Ormai da qualche anno tocco l'alcol solo raramente e più per il gusto che per altro. E devo dire che l'alcol è l'unica cosa che mi fa tornare voglia di fumare, l'alcol per me perde tantissimo se non accompagnato da una sigaretta.
 
Però se posso, per avere questa paura significa essere sempre alticci; o se non sempre, quanto meno quando sei in compagnia. Questo non fa per niente bene alla salute, né fisica né mentale, con quel tanto meglio essere meno spigliati, imho.
ah non dirlo a me guarda, ovviamente il gioco non vale la candela, ma ci vorrebbe anche più informazione a riguardo, ora come ora l'abuso "soft" di alcolici è visto come una cosa innocua quando ormai tutti gli studi dimostrano che l'alcol è dannoso in qualsiasi quantità, prova tu a introdurre il discorso con amici bevitori e vedrai che le frasi che usciranno saranno le solite "ma si un bicchiere ognitanto non fa nulla" "ma io mi ubriaco solo nei weekend" "un bel rosso a cena fa bene"
a me va benissimo che si beva, fosse per me andrebbero legalizzate (e forse anche liberalizzate) pure le droghe, però bisogna farlo avendo a disposizione tutte le informazioni, mentre qua ancora si polemizza sulle etichette che avvertono dei rischi sul vino, diciamo che la strada è in salita
l'alcol è accettato solo perché uccide più lentamente a conti fatti
siamo ancora nella fase in cui è normale vedere pubblicità di alcolici in televisione, ci vorrà ancora parecchio tempo
 
beh in realtà il fascino non è perdere completamente il controllo fino a non ricordasi neanche che cazzo hai fatto, ma raggiungere quel punto che toglie le inibizioni superficiali e ti rende molto più spigliato socialmente, riesci a dire la prima cosa che ti passa per la testa senza farti troppe pippe mentali e guarda un po' la maggior parte delle volte funziona pure e riesci a far divertire tutti

c'è un piccolo anedotto che mi piace sempre ricordare, c'era questo stand-up comedian americano, bert kreischer, che parlando del suo percorso per smettere di bere confessò di aver paura che smettendo avrebbe perso anche la sua bravura in quello che faceva, allora un suo collega e amico, tom segura, gli disse "drinking isn't the light of your life, you are the light of our lives"
per dirti, se anche uno che di mestiere deve essere l'anima della festa aveva questa paura, che smettendo non sarebbe più stato in grado di essere quello che era, allora significa che l'alcol qualcosa lo fa bene, certo non può durare, ubriacati oggi ubriacati domani, è naturale che col tempo perdi colpi, per questo è importante imparare a spegnere certe parti del cervello senza il suo aiuto
Quoto, l'alcol toglie le inibizioni. Ti fai meno pippe mentali e ogni battuta esce fuori in modo naturale. Tale da fare divertire gli altri. E tra l'altro ti rende più spensierato. Altera lo stato della mente in modo positivo. Finche se ne fa un uso moderato
 
stasera ho bevuto il mio primo cocktail del 2023 ad una festa di laurea molto scialla (alla mano).

ho sempre sorseggiato gli alcolici come se fossero succhi di frutta, cioè abbastanza velocemente. a metà bicchiere quel Moskow mule m'aveva già dato alla testa e ammetto che c'erea un attimo d'impanicamento. quella sensazione in cui senti l'ubriacatura/sballamento che sale e non sai quando si ferma, e non vuoi farti vedere ubriaco/sballato, dopo mezzo drink, anche perché della compagnia conosci solo il festeggiato.
però alal fine è andata bene, ho bevuto tutta la coda di gallo rimanendo rimanendo brilletto per un po, e poi mangiando qualcosa è passato.
da Washington è tutto. passo e chiudo.
 
Ultima modifica:
'rcatroia, questo topic è bellissimo.

Ne ho fatte di cazzate da ubriaco quando ero nei venti, ma questo è uno dei vari motivi per cui ho deciso di darci un taglio una volta superati i trenta. In realtà non c'è stato un momento esatto in cui ho deciso di smettere, è successo in maniera naturale, a poco a poco mi sono reso conto che alzare il gomito il venerdì sera non mi divertiva più come una volta e, data l'età, ho cominciato anche a temere di apparire ridicolo agli occhi degli altri.

Ho però un amico pressappoco della mia età - e con un figlio - che vorrebbe convincermi a tornare ai baretti nelle piazze per sfondarci di cicchetti e cose così, ma anche no, grazie, ormai ho dato. :asd:.

PS. A fine 2022 abbiamo comunque fatto un revival: assenzio a gogo e ovviamente è finita malissimo. :asd:
 
Seguendo un regime piuttosto rigido cerco di evitare il più possibile.
Ovviamente il fine settimana (non tutti i fine settimana) mi concedo uno spritz con gli amici o una birra ma mediamente è roba di una volta ogni mese, a volte persino ogni due mesi.
La domenica a pranzo invece prima era d'obbligo un calice. Adesso vado d'acqua per problemi di varia natura. Un pò mi manca.
 
finché c'è birra c'è speranza, ironicamente. ha anche molti benefici. birra però... per il resto sono contrario ai super alcolici e soprattutto alle droghe, tutte
 
Dai sedici anni bevevo una birretta durante i pasti con gli amici. Dai 18 non è cambiato molto il mio rapporto con l'alcol, è rimasto più o meno lo stesso. Birra (mai più di tre e quasi mai fuori dai pasti) durante le uscite, o i pasti con amici (se mangio da solo bevo spesso una birretta da 33cl). Super alcolici molto raramente quando sono in vacanza (non mi fanno impazzire, preferisco la birra o direttamente whisky o vodka lisci). A circa 25 anni mi sono innamorato del whisky, del bourbon e della vodka... li ho sempre a portata di mano, ma non vado mai oltre le due dita al giorno, e raramente più di 2-3 volte la settimana (spesso passa tutta la settimana senza aver toccato alcol). Poi, con amici belli grandicelli, sposati, o magari con figli, si beve poco. Meglio una bella cena con una birretta o un calice di vino, che spararsi fiumi di alcol e ritrovarsi in qualche vicolo a sbrattare l'anima :asd:

Io poi non mi sono mai completamente devastato... l'alcol lo sopporto molto bene, fortunatamente :asd: Conosco un paio di amici e conoscenti che si devastano senza motivo fino a ritrovarsi in mutande per la strada o a camminare piegati in modo tale da sfidare le leggi della gravità. Mi è bastato assistere a certe loro scene per farmi passare completamente la voglia di bere troppo :asd: Rendersi così ridicoli in pubblico è veramente imbarazzante.
 
Mah, una o due volte al mese nel finesettimana se riesco a organizzarmi con gli amici. Voglia e soldi permettendo.

Generalmente si va di cocktail, baileys, amari del capo, shottini il cui contenuto è a discrezione del barman perché mi fido. Se uno propone robe tipo assenzio, divento la voce della ragione dicendo che voglio tornarmene a casa ancora vivo una volta finita la serata. Birra se a fine serata si trova un kebabbaro aperto per mangiare una pizza.

Da giovine più spesso. A onor del vero ho sempre preferito fumare allo sfondarmi di alcolici. Tutt'al più con la prima opzione vai in paranoia se non ti piace il contesto della serata, ma almeno non passi il giorno successivo chino sulla tazza del cesso.
 
Come la carne: solo in compagnia.

In solitaria, vado avanti di legumi e birre analcoliche gelate.
 
Si
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top