bastardodentro
Milanese Imbruttito
- Iscritto dal
- 7 Mag 2009
- Messaggi
- 2,629
- Reazioni
- 0
Offline
Questo l'hai visto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Ohly sheeeeet!
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Questo l'hai visto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
A me ricorda Penumbra/Amnesia in un contesto sci-fi, il senso di impotenza, la solitudine, il mistero, la paura costante, le ambientazioni cupe e a volte claustrofobiche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif può essere un gioco veramente spettacolare... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gifMi ricorda molto il gioco in cui ti trovi in una casa e si deve riuscire a trovare il modo di scappare, inseguito da un mostro e senza armi.
Fonte: DualShockersNel corso di un'intervista con PlayStation Magazine UK, la lead artist Jude Bond ha assicurato che il gameplay di Alien: Isolation sarà imprevedibile. "Volevamo che l'alieno si muovesse in modo inaspettato, decidendo magari di attaccarvi in qualsiasi momento", ha detto. "Sarà un po' come chiedersi se è vicino a voi oppure no. Potrebbe essere un'ombra dietro l'angolo, non lo sappiamo né lo sapete voi, ma a un certo punto dovrete andare a controllare."La decisione di puntare su questo aspetto dell'esperienza è stata assunta come una priorità dal team di sviluppo, come ci spiega il lead designer Gary Napper: "Abbiamo un alieno che agisce in un certo modo, fuori dai canoni e dagli script. Del resto abbiamo capito fin dai primi momenti che un gioco horror con delle fasi predeterminate non sarebbe affatto spaventoso."
Non vedo l'ora di metterci le mani sopra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngScreenshots di Alien Isolation da Gamersyde:
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Molto belli, hanno indovinato il look generale in modo pazzesco :morris82:
Sono curioso di come gestiranno l'intelligenza dello xenomorfo...
The Creative Assembly ha parlato in maniera entusiasta di Alien: Isolation, il gioco basato sulla popolare serie di pellicole.
Parlando con MCV il team ha affermato di rifarsi principalmente alle radici della saga.
"I giochi del passato hanno preso ispirazione dal secondo film, di James Cameron", ha spiegato Alistair Hope, creative lead dello studio, "mentre noi siamo grandi fan del primo film. Quando Sega ha acquisito la licenza di Alien, l'abbiamo vista come la nostra opportunità."
"Nessuno ha mai fatto un gioco" che i ragazzi di The Creative Assembly avessero voluto giocare, e così hanno pensato di "mettere mano alla situazione."
"Abbiamo voluto rendere l'idea dell'Alien di Ridley Scott", ha continuato Hope, "quell'enorme, incredibile creatura che io volevo a tutti i costi scrutasse il giocatore dall'alto e oltre la quale non si può semplicemente passare. Un mostro che non fosse solo una spugna per pallottole piazzata al capo estremo della propria pistola."
"L'Alien usa i suoi sensi per cercare ed ascoltare il giocatore e risponde di conseguenza. È diverso ogni volta. Uno dei momenti più spaventosi per noi è stato il momento in cui abbiamo costruito un nuovo mondo e vi abbiamo inserito l'Alien, perché non avevamo idea di cosa potesse fare."
Fonte: SpaziogamesDopo il deludente Aliens: Colonial Marines il nuovo titolo ambientato nell'universo di Alien sembra avere le carte in regola per soddisfare i fan e non solo. Come sappiamo Alien: Isolation si discosta radicalmente dal suo “predecessore”, in quanto si presenta come un survivor horror puro e soprattutto coerente con il genere.
Oggi The Creative Assembly, sviluppatore del nuovo capitolo di Alien, ha annunciato che il titolo sarà mostrato per la prima volta in forma giocabile al EGX Rezzed 2014, che si terrà nella città di Birmingham dal 28 al 30 marzo 2014.
Ricordiamo che Alien: Isolation è previsto per la fine dell'anno 2014 su PS3, PS4, Xbox 360, Xbox One e PC.
Data di uscita: Q4 2014
Fonte: SpaziogamesDopo aver svelato la data di uscita del gioco pochi giorni fa, gli sviluppatori di Alien: Isolation hanno diffuso alcuni nuovi piccoli dettagli inerenti al titolo. Al suo interno non sarà presente, e quindi non sarà utilizzabile, alcun prodotto tecnologico sviluppato dopo il 1979 mentre ci saranno anche dei nemici definiti “non-alien” e un sistema che permetterà di far sì che alcune scelte adottate dal giocatore andranno a influenzare il risultato del gioco.
Ricordiamo che Alien: Isolation è atteso per il 7 ottobre su PC, PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox 360 e Xbox One.
Data di uscita: 7 ottobre 2014
Fonte: SpaziogamesRiportiamo qui di seguito il comunicato che annuncia la data di uscita di Alien: Isolation:
SEGA of America, SEGA Europe e Twentieth Century Fox Consumer Products hanno annunciato, che l’attesissimo survival horror, sviluppato da Creative Assembly, Alien: Isolation, sarà disponibile il 7 ottobre 2014 per Xbox One, PlayStation 4, Xbox 360, PlayStation 3 e Windows PC.
“Non potevamo essere più felici nell’annunciare, finalmente, la data di lancio di Alien: Isolation,” ha affermato Alistair Hope, Creative Lead di Creative Assembly. “I primi feedback che abbiamo ricevuto dal pubblico su sono stati semplicemente incredibili. Questo è il titolo di Alien definitivo che abbiamo sempre desiderato giocare e non vediamo l’ora che tutti i fan possano provarlo questo autunno.”
Alien: Isolation è un survival horror in prima persona che cattura tutta la tensione e il terrore evocato da Ridley Scott nel suo classico film di fantascienza del 1979. I giocatori si troveranno immersi in una atmosfera di costante ansia e paura mortale, braccati da uno spietato alieno xenomorfo, pronto a uccidere e nascosto tra le ombre. I gamer si ritroveranno senza armi e impreparati e dovranno cercare risorse, improvvisare soluzioni e utilizzare tutto il loro acume non solo per portare a termine una missione, ma soprattutto per sopravvivere.
Alien: Isolation sarà disponibile dal 7 ottobre 2014 per Xbox One, PS4, Windows PC, Xbox 360 e PS3.
Data di uscita: 7 ottobre 2014
Piuttosto che acquisire una licenza per una tecnologia esistente come Unreal Engine 4 o CryEngine, The Creative Assembly ha deciso di creare un motore grafico proprietario per il suo nuovo attesissimo titolo in prima persona Alien Isolation. "Avevamo ben chiara la qualità che volevamo raggiungere, quali caratteristiche di gioco sarebbero dovute esserci e che livello di fedeltà visiva serviva. E per questo abbiamo costruito un motore grafico che ci avrebbe consentito di raggiungere tutti questi risultati", ha spiegato uno dei tecnici di Creative Assembly a PC Games Hardware."Ogni piattaforma mette a disposizione vantaggi differenti", si legge ancora. "I moderni PC dotati di schede video high-spec non possono essere eguagliati in termini di capacità di elaborazione pura. Ciò si traduce in risoluzioni più alte e frame rate solido. Inoltre, possiamo permetterci su questa piattaforma di scalare vari elementi, come geometrie, strutture, animazioni, per sfruttare la maggiore potenza. Grazie alle alte risoluzioni e alla potenza la tassellatura funziona meglio e le ombre possono essere ancora più realistiche".
"Molti effetti a schermo possono essere ulteriormente raffinati grazie alla potenza a disposizione. Tra questi possiamo citare l'occlusione ambientale, le tecniche di anti-aliasing, il motion blur e la profondità di campo. Inoltre, siamo in grado di offrire il supporto multi-monitor e stiamo cercando di inserire anche il supporto alla risoluzione 4K per la migliore fedeltà possibile".
"Il nostro motore scala meglio in presenza di un maggior numero di core per il processore. Più core ci sono e migliori sono le prestazioni, a meno che non si sia limitati dalla GPU. Abbiamo un sistema di lavoro generalizzato strutturato secondo priorità e dipendenze. Ciò significa, ad esempio, che una routine di intelligenza artificiale può essere eseguita simultaneamente a una routine di rendering non appena le circostanze lo consentono".
Alien Isolation si ispira, in fatto di atmosfera e tipo di tensione, al primo film della celebre saga. Le vicende si svolgeranno su una stazione commerciale dismessa che si trova ai margini dello spazio, in cui i giocatori vengono braccati da un singolo Xenomorfo, proprio come succedeva nell'originale Alien.