Alien (Saga)

  • Autore discussione Autore discussione Lateralus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
sarà che l'ho visto talmente tante volte...l'atmosfera lugubre e tenebrosa della nostromo della seconda parte concilia il sonno che è una meraviglia XD eheh

 
Alien 8,5/9

Alien - Scontro Finale 7

Alien³ 7

Alien: La Clonazione 8,5

 
per quello di Cameron la base d'asta parte dal 7,5, sotto non si va. io mi fermo all'inizio dell'asta, sia ben chiaro.

ma l'Alien di Scott allo stesso livello di quello di Jeunet non si può vedere, daiii! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
per quello di Cameron la base d'asta parte dal 7,5, sotto non si va. io mi fermo all'inizio dell'asta, sia ben chiaro.
ma l'Alien di Scott allo stesso livello di quello di Jeunet non si può vedere, daiii! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
infatti sta più su quello di Scott //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif comunque è una questione di riconoscere i meriti, poi con i voti non intendo fare paragoni stretti.

 
Anche a me il 4 piace più del 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
tutta un'altra consapevolezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il 3 come il 2 :l4gann:
entrambi trascurabili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
tutta un'altra consapevolezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif



entrambi trascurabili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif

con tutto il rispetto per il 4, che è un bel film ma non ha ne l'importanza seminale di quello di Cameron (e qui ho il sospetto che la sua recente svolta da cazzone incapace stia portando ad una rivalutazione in negativo di tutta la sua opera) ne la sporca e sconclusionata bellezza di quello di Fincher. In definitiva, Aliens è IL film d'azione degli anni 80-90, Alien 3 è un film che ha osato troppo, il 4 è il compito diligente di un regista europeo alla corte di Hollywood //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif
con tutto il rispetto per il 4, che è un bel film ma non ha ne l'importanza seminale di quello di Cameron (e qui ho il sospetto che la sua recente svolta da cazzone incapace stia portando ad una rivalutazione in negativo di tutta la sua opera) ne la sporca e sconclusionata bellezza di quello di Fincher. In definitiva, Aliens è IL film d'azione degli anni 80-90, Alien 3 è un film che ha osato troppo, il 4 è il compito diligente di un regista europeo alla corte di Hollywood //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ma a togg frega poco del capobranco dei film d'azione anni 80-90 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (che poi azione de che? il tipo pompato col fucile che spara all'alieno? imho è tutto noiosissimo) e poi, Fincher in cosa avrebbe osato? A me sembra che ad osare sia Jeunet, che ibrida gli elementi originari con un'estetica personalissima. Mi ha fatto pensare a Riget II (stesso anno).

 
Il primo Alien è l'horror puro misto alla fantascienza.

Il secondo Alien è *** sceso in terra, un misto di epicità e realizzazione.

Il terzo Alien carino ma nulla di più.

Il quarto Alien mi ha fatto schifo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma a togg frega poco del capobranco dei film d'azione anni 80-90 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (che poi azione de che? il tipo pompato col fucile che spara all'alieno? imho è tutto noiosissimo) e poi, Fincher in cosa avrebbe osato? A me sembra che ad osare sia Jeunet, che ibrida gli elementi originari con un'estetica personalissima. Mi ha fatto pensare a Riget II (stesso anno).
Ma non esiste che Aliens sia noioso su, mantiene un ritmo incalzante dall'inizio alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Fincher osa perchè gioca con un sacco di elementi potenzialmente esplosivi e non tutto riesce, ma cerca quanto meno di dire qualcosa di nuovo nel genere fanta-horror (e di altri che si discostano dal setting sci-fi mi viene in mente solo La cosa) e ha un innegabile atmosfera allucinata. Invece nel 4 mi pare proprio che l'unica cosa non pervenuta sia la personalità di Jeunet, è girato bene ma quello lo può fare qualsiasi regista di spot.

 
preferisco Aliens, principalmente perchè è più di azione rispetto al primo..

sono entrambi capolavori rispetto agli altri due..

già nel terzo si intuiva che la storia aveva preso una strada divergente, per poi arrivare ad una soluzione delirante con il quarto..

ho il cofanetto da 9 dvd, ogni tanto spulcio qualche cosa!

 
Ma non esiste che Aliens sia noioso su, mantiene un ritmo incalzante dall'inizio alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Fincher osa perchè gioca con un sacco di elementi potenzialmente esplosivi e non tutto riesce, ma cerca quanto meno di dire qualcosa di nuovo nel genere fanta-horror (e di altri che si discostano dal setting sci-fi mi viene in mente solo La cosa) e ha un innegabile atmosfera allucinata. Invece nel 4 mi pare proprio che l'unica cosa non pervenuta sia la personalità di Jeunet, è girato bene ma quello lo può fare qualsiasi regista di spot.
Non so, io posso dire per me. Ma difficilmente mi faccio incalzare da fucili e spari nudi e crudi, gli allieni vengono

massacrati a vagonate
. Non c'è alcuna tensione. Forse la scena migliore è quella col

facehugger
, ma che comunque è abbissalmente inferiore rispetto alla corrispondente in Alien. Di Jeunet personalmente ho apprezzato l'espansione della tematica dell'ibrido ecc, elemento che in Fincher mi è sembrato fungere solo da pretesto per continuare il gioco.

 
"non so se è stato informato dei recenti avvenimenti....ma siamo stati presi a calci nelle balle!!!!!" - Hudson

ahauahuahauahu

 
7 a 9 (intendo le votazioni) tra Alien e Aliens.

L'essenza del cinema sci-fi contro la gradevolissima tendenza di renderlo un pop-corn movie anabolizzato (niente di male in ciò)

^^o

 
Non so, io posso dire per me. Ma difficilmente mi faccio incalzare da fucili e spari nudi e crudi, gli allieni vengono
massacrati a vagonate
. Non c'è alcuna tensione. Forse la scena migliore è quella col

facehugger
, ma che comunque è abbissalmente inferiore rispetto alla corrispondente in Alien. Di Jeunet personalmente ho apprezzato l'espansione della tematica dell'ibrido ecc, elemento che in Fincher mi è sembrato fungere solo da pretesto per continuare il gioco.

Sinceramente credo che la parte finale, gli effetti speciali e la colonna sonora del 2 bastino a ownare completamente quelli di Jeunet e Fincher che si dimenticano tranquillamente una volta visti (e grazie a ***)

 
Io personalmente dopo lunghe analisi ho rivalutato molto Aliens. All'inzio come tanti vivevo con l'idea: Alien, il vero capolavoro, è solo il primo, il secondo è un ottimo film d'azione tamarro.

La realtà dei fatti è un'altra a mio avviso. Mentre nel primo film è l'uomo, solo, nello spazio, il secondo è un film corale di impatto emotivo devastante, una sorta di Vietnam trasposto nello spazio profondo, ed ha a stessa importnaza storica di un Full metal jacket per dirne uno. I militari non sono solo stereotipi, sono una incanazione di micro società che combatte per la sopravvivenza in un mondo ostile e totalmente sconosciuto. Una sorta di selezione darwiniana della specie all'interno di gerarchie prettamente horror-belliche, con gli Alieni minaccia totale ed aberrante, finalmente inquadrati in pieno nella loro totale informità e mostruosità, resi grotteschi anche nello stesso atto della riproduzione (la regina). Insomma il "nemico" per eccellenza.

Io dico che Cameron, volente o nolente ha sfornato il film sci fi definitvo. Anche se rimango totalmente innamorato della solitudine siderale ed asettica del primo grande capolavoro di Scott.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top