Amazing Spider-Man | Guida alla lettura e collezioni utenti al primo post!

Pubblicità
No questa è un'edizione vecchia che avevo recuperato tempo fa. Si chiama ''la saga del clone e altre storie'', sono 4 volumi. Li ho notati adesso perchè sto leggendo tutto spider-man dall'inizio e adesso sono arrivato a questi volumi che non avevo mai letto.
Ad oggi questa run potrebbero metterla solo nei masterworks, se li continuano dopo la gestione di Lee che finisce al 110 e qualcosa.
An ok... Grazie dell'info. Io di marvel saga ho quella di romita jr
Inviato dal mio cacciavite sonico

 
An ok... Grazie dell'info. Io di marvel saga ho quella di romita jr
Inviato dal mio cacciavite sonico
Pure io, e sarà il prossimo blocco che dovrò leggere. Poi da li in poi ho letto tutto.

 
Pure io, e sarà il prossimo blocco che dovrò leggere. Poi da li in poi ho letto tutto.
Io sto recuperando la saga del clone, ed i volumi che mi interessano della collana in edicola poi mi piacerebbe iniziare i masterworks che ho solo il n.1
Inviato dal mio cacciavite sonico

 
The Amazing Spider-man #129-130-131: L'esordio del Punitore, che insieme alla Sciacallo danno il via a questa saga in tre capitoli. Ritorna anche Testa di martello, e Spider-man ottiene la sua...macchina ragno (LoL) dai F4. Roba bizzarra e trash, citano pure batman in una vignetta (dove la metto? mica ho una caverna). Zia May intanto...si sposa (LoL 2) con un certo personaggio, e scoppia un altro casino. Per quanto riguarda la vita privata, Betty da una festa e invita tutti, ma Peter sembra non voler allacciare nuove relazioni, visto che non riesce ancora a dimenticare la morte di Gwen.

Conway come scrittore è abbastanza fedele allo stile di Lee, con villian, azione e parti private. Le didascalie sono presenti, ma in numero nettamente inferiore, dosate meglio di lee che si lasciava un pò troppo andare. Tranne alcune cose un pò strane

come mai May si sposa e non invita suo nipote? mi sembra un pò buttata li come situazione. La macchina lasciamo perdere :rickds:
non è affatto male come primo arco.

 
The Amazing Spider-man #129-130-131: L'esordio del Punitore, che insieme alla Sciacallo danno il via a questa saga in tre capitoli. Ritorna anche Testa di martello, e Spider-man ottiene la sua...macchina ragno (LoL) dai F4. Roba bizzarra e trash, citano pure batman in una vignetta (dove la metto? mica ho una caverna). Zia May intanto...si sposa (LoL 2) con un certo personaggio, e scoppia un altro casino. Per quanto riguarda la vita privata, Betty da una festa e invita tutti, ma Peter sembra non voler allacciare nuove relazioni, visto che non riesce ancora a dimenticare la morte di Gwen.
Conway come scrittore è abbastanza fedele allo stile di Lee, con villian, azione e parti private. Le didascalie sono presenti, ma in numero nettamente inferiore, dosate meglio di lee che si lasciava un pò troppo andare. Tranne alcune cose un pò strane

come mai May si sposa e non invita suo nipote? mi sembra un pò buttata li come situazione. La macchina lasciamo perdere :rickds:
non è affatto male come primo arco.
May si sposa con

Octavio giusto?
 
May si sposa con
Octavio giusto?

Si, anche se per sfruttarla, come ha fatto la prima volta per scroccargli una stanza in cui alloggiare :rickds:
 
Si, anche se per sfruttarla, come ha fatto la prima volta per scroccargli una stanza in cui alloggiare :rickds:
Allora mi ricordavo bene; quelle storie le avrò lette ormai un 15 anni fa, il tempo vola.

Tra l'altro alcune cose seppur in parte modificate per il target, erano presenti anche nel cartone degli anni '90, tipo l'arrivo del Punisher, col suo furgone e Microchip; dove poi c'era tutta la parte con Peter cui gli spuntavano altre 4 braccia e poi diventava proprio un rango col Kingpin nel mezzo.

 
Allora mi ricordavo bene; quelle storie le avrò lette ormai un 15 anni fa, il tempo vola.Tra l'altro alcune cose seppur in parte modificate per il target, erano presenti anche nel cartone degli anni '90, tipo l'arrivo del Punisher, col suo furgone e Microchip; dove poi c'era tutta la parte con Peter cui gli spuntavano altre 4 braccia e poi diventava proprio un rango col Kingpin nel mezzo.
Mi leggerò tutto in questi giorni, vediamo che altro esce in questa run :rickds:

Poi ti leggi il volume di Avening e vorresti subito tornare negli anni 70. Robaccia proprio, belli solo alcuni disegni, ma alla fine sono storielle di poco conto, tutto basato sugli scontri e il lato super del ragno e altri eroi.

 
Avening è quella cagata che ti avevo detto di non comprare dove ci sono un sacco di team-up?
Si il volume della collection uscito questo mese.

 
Si il volume della collection uscito questo mese.
Te l'avevo detto che faceva schifo ed erano soldi buttati via; alla fine il lato collezionistico per aver tutti i numeri di una serie fa sempre rimettere soldi inutilmente, e questo gli editori lo sanno.

Io quello spillato al tempo lo prendevo per le serie secondarie, quella dei team-up mi pesava pure leggerla da quanto era brutta.

 
Te l'avevo detto che faceva schifo ed erano soldi buttati via; alla fine il lato collezionistico per aver tutti i numeri di una serie fa sempre rimettere soldi inutilmente, e questo gli editori lo sanno.Io quello spillato al tempo lo prendevo per le serie secondarie, quella dei team-up mi pesava pure leggerla da quanto era brutta.
In verità della colection ho saltato quasi tutti i numeri usciti, prendo giusto qualche pezzo che non ho mai letto. Stessa cosa la collana di edicola, a livello visivo è bella, però sarebbero usciti fuori fin troppi doppioni, quindi ho saltato anche quella.

 
A me nella Collection interesserebbe giusto La morte di Jean DeWolff, poi non credo che ci sarà altro di mio interesse che mi manca.

La run di Strac ce l'ho già in spillato.

Tempo fa avevo letto che i Masterworks sarebbe continuati, anche se al ritmo di uno all'anno come sempre, alla fine penso che per chi vuole recuperare quasi tutto, quella sia la scelta migliore.

 
Salterei pure quello visto che ho il gold :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Hanno aggiornato pure la copertina del decimo masterworks

http://comics.panini.it/store/pub_ita_it/mmmsm010isbn-it-marvel-masterworks-spider-man-marvel-masterworks-spider.html

Arriviamo giusto al cap 99. Poi se fanno un volume undici, possono arrivare al cap 110 e completare tutta la run di Stan. Dopo è tutto Conway.

Ma credo che si fermeranno alla prima run storica, lo scopo dei masterworks è questo, sta scritto pure nelle varie lettere di Stan in alcuni volumi. Ma se continuano meglio ancora, anche se tanto il materiale successivo si trova (run di Con, team-up, run di romita, Jean, Kraven ecc). Certo sarebbe bello leggere proprio tutta la cronologia completa, senza saltare i pezzi minori nel mezzo.

Come collana è uno dei pezzi Marvel migliori che ho letto sul ragno, anche come qualità stiamo su altissimi livelli, sopratutto la carta lucida e la pulizia generale che riesce a dare nuova giovinezza a questi disegni più datati. Le vecchie edizioni che ho le scambierei volentieri per i nuovi masterworks post-Lee.

 
The Amazing Spider-man #132-133: Bellissima mini con Molten. Il ritorno di Liz, prima vera cotta di Peter, permette a Conway di fare un tuffo nel passato del personaggio, in una parte molto nostalgica e fedele. Grande prova di scrittura dei personaggi da parte di questo nuovo autore.

The Amazing Spider-man #134-135: Nemmeno una gita in nave può far star tranquillo il nostro Peter e i suoi amici. Arriva Tarantula e i suoi scagnozzi, e solo l'uomo ragno potrà fronteggiarli. Presente anche il Punitore e le origini del villain che dovrà affrontare insieme al ragno. Flash ha dei dubbi sulla scomparsa di Peter proprio nel momento in cui è arrivato Spider-man, mentre Harry Osborn si prepara a fronteggiare l'uomo che ha ucciso suo padre: Il suo migliore amico!

 
The Amazing Spider-man #136-137: Bellissima mini con la prima apparizione del secondo Goblin. Una parte ricca di tensione, girata molto bene in alcune sequenze.

The Amazing Spider-man #138: Arriva il Divoratore! Presenti anche le origini. Capitolo autoconclusivo.

The Amazing Spider-man #139-140: Mini in due parti con l'arrivo di Grizzly. Conway riesce anche ad inserire nuovi villain nella sua run, proprio come nella vecchia gestione.

The Amazing Spider-man #141-142: Nuova mini con l'arrivo del secondo Mysterio. Un ottimo scontro per spider-man.

The Amazing Spider-man #143: Arriva Cyclone, nemico davvero bizzarro, ma non ce ne frega assolutamente niente visto che in questo numero Peter e MJ si danno il primo bacio! Il rapporto tra i due si fa sempre più forte in questa run, anche se non mancano continui rimandi alla morte di Stacy.

Mi manca un solo volume. Purtroppo leggendo mi sono partite delle pagine, se lo apro troppo si sfalda tutto il volumetto. Speriamo di vederle nei masterworks queste storie, perchè Conway è un pazzo che merita. Addirittura è stato lui a far morire Gwen, quasi all'inizio della sua gestione che purtroppo manca in questa ristampa. Invece di fare quel quarto volume con spectacular, potevano mettere l'inizio della sua run. Stan Lee invece voleva far morire MJ, mentre Romita ha accettato la proposta di Con.

 
The Amazing Spider-man #144: Si conclude la lotta con Cyclone e si arriva ad un'ultima pagina sconvolgente per Peter: Gwen è viva!

The Amazing Spider-man #145-146: Peter è sconvolto, ma è proprio lei, Stacy, in carne e ossa. Nel frattempo arriva lo Scorpione, che riesce a mettere fuori gioco Spider-man. Alla fine veniamo a sapere che il dna corrisponde: quella è proprio Gwen! Peter scoppia in lacrime. Si conclude lo scontro con lo Scorpione.

The Amazing Spider-man #147-148-149: Ritorna Tarantola. MJ comincia ad essere gelosa di Peter e Gwen, segno che ormai il loro rapporto è sempre più forte. Arriva inoltre lo Sciacallo, che porta seri problemi a Spider-man. Finale di capitolo in cui vediamo finalmente la sua identità. Durante la lotta successiva arriva pure un altro Spider-man, un clone, ma tutto sembra risolversi per il meglio. Gwen decide di andarsene ma resta un altro dubbio: quello che ha vinto, è il vero Spider-man oppure il clone?

The Amazing Spider-man #150: Spider-man (?) combatte contro alcuni nemici mentre Connors cerca di aiutarlo per capire se è un clone oppure no. Il suo sentimento interiore verso una persona gli fa capire definitivamente che lui è l'originale.

Spectacular Spider-man #25: Arriva Carrion e altri misteriosi nemici di un'organizzazione. Per Spider-man le cose si mettono male.

Finisce al capitolo 149 la gestione di Conway, che dimostra un coraggio non indifferente, uno scrittore che ha scosso decisamente tutto il mercato a fumetti supereroistico, facendo morire personaggi e rafforzando così il carattere di quelli rimasti in vita. L'evoluzione psicologica di Spider-man deve molto anche a questo autore. In questo volume fortunatamente non si sono scollate le pagine, si è tolta direttamente tutta la cover, adesso è scomponibile a piacimento.

 
Ultima modifica da un moderatore:
The Amazing Spider-man #229-230: Madame Web è in pericolo e niente può fermare il Fenomeno! Una storia di Roger Stern molto amata dai fan, in cui vediamo l'uomo ragno combattere fino all'ultimo respiro con un nemico praticamente imbattibile. Riuscirà la paura di perdere una nuova persona per colpa sua a dargli la forza di sconfiggere il nemico? Storia che già avevo letto ma che fa sempre piacere rileggere, molto bella.

The Amazing Spider-man #231-232: Peter si rifà il costume con la tela sotto le braccia e affronta una coppia di nemici: Cobra e Hyde!

The Amazing Spider-man #233-234-235: Il caso Norton, Tarantula e Fuoco Fatuo. E la storia sembra continuare. Storia molto ''investigativa''

La run di Stern sembra puntare molto sull'azione e i nemici più forti fisicamente, mettendo un attimo da parte le relazioni private, che trovano l'unico sfogo all'interno del Daily Bugle, con Peter alle prese con foto e i soliti problemi economici. I dialoghi invece sembrano aver acquistato più profondità in più, con didascalie più concise. Panini, ma degli omnibus su questi autori dopo Lee no eh?

 
The Amazing Spider-man #236: Conclusione della precedente saga con Fuoco Fatuo, non male ma non mi ha fatto impazzire.

The Amazing Spider-man #237: Storia unica con un nuovo personaggio: La bellissima Ms. Marvel di colore.

The Amazing Spider-man #238-239: La bomba di questo volume, la nascita di Hobgoblin. Storia pazzesca e ricca di tensione. Chi indossa la maschera di questo nuovo e micidiale villain? Il primo scontro tra i due finisce senza vincitori, ma la saga continuerà.

The Amazing Spider-man #240: Nuova saga con l'avvoltoio originale. Non ancora conclusa, continua nel prossimo volume.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top