Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Confermo quanto scritto in precedenza: mi e' piaciuto decisamente piu del primo a livello di trama, atmosfera e ambientazioni (la storia e' piu' sfaccettata). Purtroppo come detto e' piu' guidato del primo, gli enigmi sono piu' basilari, i nemici ancora piu' "inutili". Aggiusta alcune cose insomma ma ne peggiora altre. Peccato.
Finito anch'io A machine for Pigs.
Confermo quanto scritto in precedenza: mi e' piaciuto decisamente piu del primo a livello di trama, atmosfera e ambientazioni (la storia e' piu' sfaccettata). Purtroppo come detto e' piu' guidato del primo, gli enigmi sono piu' basilari, i nemici ancora piu' "inutili". Aggiusta alcune cose insomma ma ne peggiora altre. Peccato.
si secondo me dipende da cosa ti piace di piu', anche se confermo pure io una migliore trama ed ambientazioni ( seppur spesso ripetute ) , io preferisco le avventure un po' piu' ragionate, questo invece appunto come detto ha perso praticamente tutta l'interattivita' ( tutto chiuso e 3 oggetti in tutto il gioco che servono subito, ed assenza inventario ) ed i mostri son li a romperti le balle solo quando ti perdi.
ecco forse quello che mi ha dato piu' fastidio in certe zone e' proprio il discorso di perdersi alla ricerca dell'uscita in alcune locazioni buie , l'intenzione sicuro era quella di creare piu' ansia visto che ci sono pure i nemici, invece han creato secondo me solo noia e frustrazione se magari non si vedeva la via giusta.
secondo me le 2 avventure, specie la seconda potrebbe piacere ai fans di outlast
p.s.
magari e' solo per i miei occhi, ma i biglietti nel secondo usano un carattere talmente attaccato da rendere difficile la lettura ( e gioco su un 40" )
ho iniziato ieri sera il primo capitolo, mi sta piacendo
sono da sempre a digiuno di horror, quindi questo mi ha colpito, ho giocato dalle 23 circa per un due tre ore circa, tutto buio con cuffie
fa il suo lavoro per via dei mille rumori notare quanto casino fanno dei semplici scarafaggi per terra, poi vabbè spesso sento un rumore fastidioso ma sembra essere il battito dei denti del protagonista? confermate? che quando accendo la luce scompare come suono
poi
il pianoforte che si aziona da solo, io mi pensavo era un mostro, sono corso li al pianoforte e non c'era nessuno, si vede sono spiriti boh?
i nemici in cantina li ho visti una volta, e poi ho provato a seguirli non c'erano più, mah
tutto molto atmosfera insomma, e poco di concreto per ora
però la storia è intrigante, ho trovato tutti i documenti
ho iniziato ieri sera il primo capitolo, mi sta piacendo
sono da sempre a digiuno di horror, quindi questo mi ha colpito, ho giocato dalle 23 circa per un due tre ore circa, tutto buio con cuffie
fa il suo lavoro per via dei mille rumori notare quanto casino fanno dei semplici scarafaggi per terra, poi vabbè spesso sento un rumore fastidioso ma sembra essere il battito dei denti del protagonista? confermate? che quando accendo la luce scompare come suono
poi
il pianoforte che si aziona da solo, io mi pensavo era un mostro, sono corso li al pianoforte e non c'era nessuno, si vede sono spiriti boh?
i nemici in cantina li ho visti una volta, e poi ho provato a seguirli non c'erano più, mah
tutto molto atmosfera insomma, e poco di concreto per ora
però la storia è intrigante, ho trovato tutti i documenti
morto dopo una mezzoretta al dlc del primo, cancellato , di ripetere 10 volte le stesse cose ( specie l'inizio che e' una martellata sui maroni ) non ci penso proprio
Il boss invisibile in acqua dopo la prima parte è terribile, ti mette un ansia pazzesca. Non lo vedi ed è più veloce di uno squalo imbufalito, se scivoli da una cassa vorresti morire lì e andare a fare shopping piuttosto che rimanere ancora con quella cosa lì dentro. Altro che ombra, quello è il vero boss del gioco, panico totale.
Ho giocato circa due ore al primo, che noia, si ok l'atmosfera c'è, peccato non si veda letteralmente nulla quando si resta senza olio, odio esistenziale. Poi mi aspettavo più jumpscare e più tensione che c'è ma non succede niente, in generale mi ha proprio annoiato, inizierò il secondo a breve droppando il primo credo.
Ho giocato circa due ore al primo, che noia, si ok l'atmosfera c'è, peccato non si veda letteralmente nulla quando si resta senza olio, odio esistenziale. Poi mi aspettavo più jumpscare e più tensione che c'è ma non succede niente, in generale mi ha proprio annoiato, inizierò il secondo a breve droppando il primo credo.
Dura mezz'ora, e' una cazzata che non avete idea. C'e soli un punto un po' ostico, quello in cui ci sono alcune valvole da girare per aprire delle porte, col mostro che ti insegue.
Confermo che il migliore e' "A machine for pigs", la trama (soprattutto grazie ai documenti sparsi nella mappa) e' molto particolare.
- - - Aggiornato - - -
ambèèè....a sto punto po esse pure che lo cancellol'avevo scaricato ma spiace leggere quel che sto leggendo
Dura mezz'ora, e' una cazzata che non avete idea. C'e soli un punto un po' ostico, quello in cui ci sono alcune valvole da girare per aprire delle porte, col mostro che ti insegue.
Confermo che il migliore e' "A machine for pigs", la trama (soprattutto grazie ai documenti sparsi nella mappa) e' molto particolare.
- - - Aggiornato - - -
Se dai retta a tutti quelli sul forum, giocheresti un titolo ogni 100 che danno sul Plus
capisco che non duri molto ma io son morto 2 volte ( di cui una proprio nel punto che tu dici ) e sinceramente di ripetere tutto dall'inizio sperando di non morire proprio non mi va, fosse un giocone ok, ma son rimasto deluso, quindi cancellato
ok ma si parla di nemmeno 10 minuti di gioco, è molto breve, si arriva molto velocemente al punto critico verso la fine, l'unica parte pericolosa del gioco.
ok ma si parla di nemmeno 10 minuti di gioco, è molto breve, si arriva molto velocemente al punto critico verso la fine, l'unica parte pericolosa del gioco.
10 minuti?mi sa se lo fai con una guida, perche' penso sia impossibile da fare in cosi poco tempo ( anche perche' leggi i bigliettini, ascolti l'audio ecc.. )
La prima volta me lo sono gustato con calma e sono morto nella parte critica mentre cercavo di salvare il terzo ostaggio per vedere le tempistiche. Al secondo tentativo mica ti rimetti a leggere tutto quanto, l'hai già letto, in 10 minuti ci arrivi in quel punto, anzi anche meno visto che la parte precedente si può tranquillamente skippare superando agilmente il mostro. Che poi per quella parte volendo c'è un trucco che ho scoperto al secondo tentativo. Dopo la chiusura della porta per salvare l'ostaggio invece di andare direttamente alla porta d'uscita dell'area ti nascondi dietro una barriera e il mostro non ti attacca direttamente come pensavo, ma pattuglia l'area e puoi tranquillamente fregarlo tranquillizzandoti visto che c'è molta tensione in quel punto e hai paura di sbagliare. Non so se funziona questo metodo, l'ho provato giusto per vedere se era fattibile e mi è andata bene.
10 minuti puoi farcela, ma devi conoscere tutti i movimenti a memoria ed essere rapido con l'uso degli oggetti di gioco, un qualcosa che puoi fare solo se l'hai gia' completato piu' volte.
La media e' mezz'ora, forse venticinque minuti, quantomeno le prime due run. Se non muori prima ovviamente.
Dal port mi aspettavo di meglio, invece The Dark Descent è più o meno come lo ricordavo sul mio vecchio PC. Per il resto niente di diverso da quello che si dice su Amnesia, il primo l’ho adorato e sicuramente lo adorerò anche adesso.
Anzi, forse vorrei mettere l’accento sulla trama, che in questo titolo viene raccontata per traverso … bisogna insomma accendere il cervello più del solito per riuscire a collegare i puntini. Tant’è che io, nella prima partita su PC, capii poco o niente, il che mi portò a fare una seconda run
P.S. La traduzione fa abbastanza schifo, vedo se riesco a cambiare lingua perché qua veramente, l’italiano è più deleterio che altro.
~Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Justine è durato pochissimo, in manco 3 ore ho ottenuto tutti i finali Dal punto di vista narrativo non delude, veramente intrigante.
All'inizio pensavo che il personaggio che si controlla fosse proprio Justine, poi arrivato al secondo ostaggio (che mi ha avvisato di stare attento a Justine) ho iniziato a cambiare idea: che Justine fosse il mostro che ci insegue? Però c'era ancora qualcosa che non mi convinceva: perché questo è cieco, come il pretendente accecato dalla stessa Justine? E perché ‘parla’ come un uomo? Ho creduto che forse il corteggiatore sia riuscito a prendersi la sua vendetta su Justine, accecandola a sua volta.
E invece alla fine si scopre che Justine è proprio il personaggio che si sta controllando, e che sta solo conducendo un esperimento su se stessa
Mi vergogno ad ammettere che al primo enigma ho dovuto usare la guida per non uccidere l'ostaggio, pur avendo notato la botola sul soffitto Al secondo stessa cosa, e ancora non capisco perché le diapositive andassero inserite in quel modo.
Ieri ho iniziato A Machine for Pigs, che come Justine non avevo mai giocato. Hanno cambiato un bel po' di cose:
la lampada è infinita, quindi niente più esche e acciarini o sanità mentale da controllare, il che lo rende molto più ‘walking simulator’ di The Dark Descent. Mi sta piacendo lo stesso, però avrei preferito che non solo eliminassero qualcosa, ma aggiungessero pure qualcos'altro.
La storia è abbastanza chiamata. Partendo dalla solita domanda "perché Mandus ha bevuto l'Amnesia?", mi viene da dire che sia impazzito e abbia ucciso i figli. Facile che mi sbagli (potrebbe pure non esserci alcuna bevanda Amnesia ), ma la sensazione che ho è questa. Curioso come ‘A Machine for Pigs’ sia letteralmente "una macchina per maiali’, visto che al punto in cui sono arrivato (prima della chiesa) pare che i suini fossero proprio la colonna portante della ricchezza di Mandus. E anche i nemici in questo capitolo credo abbiano le fattezze di porci, però non possono esserne sicuro visto che in 2 ore di gioco ne ho visto solamente uno da lontano ... fortuna che mi sono sbrigato a riempire il serbatoio e scappare, sennò l'avrei visto troppo da vicino Non so che mi sia successo, la reazione normale quando si tratta di Amnesia è nascondersi ed aspettare, ma questa volta ho proprio avuto la sensazione che dovevo sbrigarmi e scappare. Forse è stata l'influenza di Justine, che più o meno bilancia questi 2 metodi di affrontare i nemici
Qualche giorno fa ho finito A Machine for Pigs.
Anche se di poco, per me rimane sotto a The Dark Descent per via di tutte quelle
cose eliminate che ho segnalato prima
Però c'è da dire che già solo la storia merita il nome di Amnesia. Scemo quanto sono all'inizio non avevo capito che l'uovo di pietra fosse una delle Sfere, eppure dai vari documenti sarebbe dovuto essere abbastanza ovvio Per il resto ci avevo preso: con la rottura della Sfera, anche l'anima di Mandus si è spezzata in 2 parti e questa sorta di schizofrenia l'ha portato ad uccidere i figli per salvarli dallo scempio delle future guerre mondiali. Non mi aspettavo che i porcuomini fossero stati creati da Mandus stesso.
Verso la fine ho avuto la sensazione di giocare Bioshock: Infinite, di cui non ricordo esattamente la trama ma credo che anche lì venisse trattato l'argomento delle macchine (in più, in un documento di A Machine for Pigs si parla anche di come l'America sognasse di costruire città volanti).
Numericamente darei 8,5 a The Dark Descent, 8,0 a Justine e 8,0 a A Machine for Pigs
P.S. Vorrei aggiungere che i nemici in A Machine for Pigs sono molto meno spaventosi di quelli in The Dark Descent ... la prima volta che uno di loro mi ha beccato, sono rimasto impalato a fissarlo per una ventina di secondi pensando "vabbè, ormai mi hai preso, uccidimi e riprovo". Mi ha dato un buffetto, al che io mi sono girato e sono andato via Non ricordo manco uno straccio di accompagnamento musicale per far salire la tensione nel momento in cui ti trovano :none: