PS4 Amnesia: Rebirth

ps4 retail
Pubblicità
A questo punto il progetto totalmente nuovo sarà l'altro horror che hanno in cantiere.

Comunque mi va benissimo così e anzi già lo attendo da matti questo  :asd:  
Speravo in qualcosa di nuovo più che altro perché questi amnesia mi sembrano "troppo" horror, mentre SOMA era ansioso si ma non troppo spaventoso. Oltre ad avere una storia e una ambientazione totalmente capolavoriche

 
Speravo in qualcosa di nuovo più che altro perché questi amnesia mi sembrano "troppo" horror, mentre SOMA era ansioso si ma non troppo spaventoso. Oltre ad avere una storia e una ambientazione totalmente capolavoriche
Eh si! quì torneranno all'horror classico diciamo, ma mi sa che anche con la nuova IP non riproporranno l'horror di SOMA, quello è più unico che raro e difficilmente riproponibile in un altro concept senza andare proprio di copia-incolla  :sisi:

 
Completamente scomparso sto titolo ora che ci penso.

Se non si ripresenta a breve, tipo allo state of play prossimo, allora dubito che rispetti la sua previsione di uscita di Autunno 2020.

 
In effetti sulla pagina facebook non hanno più postato niente da parecchio tempo, di solito erano parecchio attivi

 
è una vita che c'ho in stand by la amnesia collection scaricata col plus... mi devo decidere a giocarla.

SOMA resta una delle opere con la migliore narrativa mai vista sul medium. 

 
USCITA 20 OTTOBRE

Ci sono rimasto di merda sul versante grafico. Nel primo e unico teaser non sembrava male.

Qua invece pare peggio di SOMA del 2015 :ehh:






 
Ultima modifica da un moderatore:
Merda già lo so che odierò quei fottuti fiammiferi  :monkashake:

Ma è il prequel del primo o il seguito? Se non ricordo male nel primo nei documenti si parlava di spedizione in africa o sbaglio?

Comunque non vedo l'ora, questi geni hanno fatto l'unico horror dove devi nasconderti fatto decentemente, gli altri mi hanno fatto tutti defecare (tranne outlast 1, che reputo comunque sotto amnesia).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci contavo sul fatto che non lo rimandassero, peccato solo che il materiale mostrato non mi ha entusiasmato molto e visto che come al solito vogliono mostrare il minimo sindacale mi rimane solo la fiducia nel loro team.

Ammetto però che Soma l'avevano gestito meglio come marketing basato sul mistero.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non riesco a inquadrarlo come horror, se pesto pesto pesto o leggerissimamente più soft

 






Bellissimo non vedo l'ora, i Frictional sembrano non aver perso il tocco anzi, già l'inizio è da cagarsi sotto  :disperazione:

Spero solo non duri uno sputo.

 
Sto mese con Tormented BP e questo andiamo bene

 
Questo nuovo materiale mi ispira decisamente, verterà come al solito per un approccio story driven ma hanno implementato di più l'uso della fisica nelle sequenze dinamiche, un po' come si vedeva nel primo gameplay teaser del primo Amnesia dove bloccava la porta con il tavolino che poi veniva spostato a poco a poco dal mostro.

Comunque avevo già deciso di prendere Remothered BP tra i 2 e così farò, piuttosto dopo mi farò Machine For Pigs che ancora mi manca e questo nuovo lo giocherò nel 2021 probabilmente.

 
Io purtroppo dopo anni di conoscenza per fama devo ammettere di essere rimasto piuttosto deluso dal primo Amnesia, tant'è che dopo averlo ricominciato per ben 3 volte non sono riuscito a finirlo e l'ho droppato...
Ormai credo di avere un limite, ho giocato diversi horror e sinceramente la formula "walking simulator" su di me non fa più alcun effetto dal punto di vista della paura...giusto l'atmosfera iniziale un po' fa breccia, dopo ci si riesce ad abituare ai ritmi del mostro di turno e in generale anche le sequenze dove si muore di più finiscono per diventare semplicemente un fastidio alla lunga, almeno per me...
Anche il primo Outlast mi aveva abbastanza stancato verso la fine infatti (anche se il dlc ha alzato l'asticella, devo ammetterlo).
Vediamo come verrà recepito questo Amnesia...
Soma mi è piaciuto come gioco, ma non si poteva definire certo horror.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top