Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
che bello qualcun'altro l'ha visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif se non sbaglio è anche un'opera prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Mi avete fregato pure a me e visto pure io "Comet",non voglio essere così estremo come Brother's,però non ha nulla in più di un "500 giorni insieme"(che anzi per me gli sta pure sopra) qualsiasi di cui questo "Comet" sembra la sua versione more indie.
Sinceramente l'ho trovato bello e fresco, utilizza bene l'archetipo della storia d'amore per scavare e indagare altre tematiche. Ma poi, forse, vi sfugge o non state ricollegando la primissima scena del film. Altrimenti non lo paragonereste a 500 giorni assieme.
Secondo me è più un film sull'incapacità di relazionarsi con se stessi, di risolvere i propri problemi e, sistematicamente, rigettarli sugli altri. E la prima scena del film, secondo me, lo dimostra e crea una frattura di cui mi son reso conto solo alla fine della visione. Poi a me son piaciuti anche i dialoghi e la fotografia. Con le dovute proporzioni, in quel senso il paragone con Eternal Sunshine ci può stare. Poi è normale che possa non piacere, ci mancherebbe altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Brother la lista la metto a giorni, sto finendo di vedere due cosette. Purtroppo credo che la roba che ho visto sia quasi impossibile da recuperare, l'ho beccata quasi tutta a un festival. Ci hanno lasciato qualcosa in cineteca e poi, forse, qualcosa si trova su vimeo. Poi ti dico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il problema è che la penso proprio al contrario. Non mi sono affatto piaciuti i dialoghi, voleva fare la cosa intelligente ma mi ha fatto più ridere che altro (in senso negativo). Dal lato emozionale mi ha preso zero. E l'estetica l'ho trovata veramente pacchianissima. E non essendo manco la prima storia d'amore narrata in modo simile, non ci ho trovato nulla di fresco. Poi il protagonista l'ho trovato veramente insopportabile. Non lo so, mi è piaciuto proprio poco.
Secondo me è più un film sull'incapacità di relazionarsi con se stessi, di risolvere i propri problemi e, sistematicamente, rigettarli sugli altri. E la prima scena del film, secondo me, lo dimostra e crea una frattura di cui mi son reso conto solo alla fine della visione. Poi a me son piaciuti anche i dialoghi e la fotografia. Con le dovute proporzioni, in quel senso il paragone con Eternal Sunshine ci può stare. Poi è normale che possa non piacere, ci mancherebbe altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Vista in questo modo si,qualcosa di buono dentro c'è: come la scena a Parigi sul letto fumata e post fumata e alcune cose a livello visivo.
Non mi ha fatto schifo,però secondo me se devo scegliere altri film su relazioni disastrate o con uno dei 2 nel ruolo di sabotatore vado sicuramente su altro.Che ne so: "Blue Valentine","Annie Hall".
Offre lo stesso tipo di esperienza sensoriale del film di gondry con le dovute differenze ovviamente,tu hai parlato di 500 giorni.Ecco,Emmy Rossum l'ha definito leggendo la sceneggiatura come un 500 giorni che incontra eternal sunshine.
La cosa che più mi è piaciuta è che lo sballottamento tra que 5 diversi momenti riesce a farti capire globalmente la loro relazione,mica robetta.Anche questo mi fa pensare al film di gondry.
Husha se ti dicessi che Comet mi ha fatto altamente schifo come la prenderesti?
Visto Sils Maria di Assayas e non mi è piaciuto... Peccato. Il suo unico film che davvero non consiglierei, aggiungo qualche parola in ultimo film visto.
Ho deciso di cambiare il mio annuario seguento le indicazioni di imdb per quanto riguarda l'annata... il listone del 2013 è diventato qualcosa di immenso e questo 2014 è ancora poverello per me... aspettiamo le uscite di gennaio, magari qualcosa si muove.
Una volta recuperati un bel po' di film aggiusterò qualche voto. :pffs:
Intanto aggiungo tre titoli alla lista e il 4 si recupera Godard //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Gone Girl - David Fincher - 9
The grand budapest hotel - Wes Anderson - 8+
Frank - Lenny Abrahamson - 8+
Fury - David Ayer - 8
Boyhood - Richard Linklater - 8
Magic in the moonlight - Woody Allen - 7++
Interstellar - Christopher Nolan - 7+
Deux jours, une nuit - Jean-pierre & Luc Dardenne - 7+
Jersey boys - Clint Eastwood - 7+
The Two Faces of January - Hossein Amini - 7
Dragon trainer 2 - Dean DeBlois - 7
Maleficent - Robert Stromberg - 7
The Lego Movie - Phil Lord & Chris Miller - 7
Maps to the Stars - David Cronenberg - 6+++
I Origins - Mike Cahill - 6++
Edge of Tomorrow - Doug Liman - 6+
22 jump street - Phil Lord & Christopher Miller - 6+
Monuments Men - George Clooney - 6
Noah - Darren Aronofsky - 6
Chef - Jon Favreau - 6
Noi 4 - Francesco Bruni - 6
Party Girl - Marie Amachoukeli - 5++
Le meraviglie - Alice Rohrwacher - 5+
Transcendence - Wally Pfister - 5+
Veronica Mars - Rob Thomas - 5
And so it goes - Rob Reiner - 5
La belle et la bete - Christophe Gans - 5
The amazing spider-man 2 - Marc Webb - 4+
Guardians of the galaxy - James Gunn - 4
The other woman - Nick Cassavetes - 4
Devil’s due - Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillett - 4
X-Men: days of future past - Brian Synger - 4
Divergent - Neil Burger - 4
The Maze Runner - Wes Ball - 4
Grace of Monaco - Olivier Dahan - 4
Godzilla - Gareth Evans - 4
Captain America: The Winter Soldier - Anthony e Joe Russo - 4
Lucy - Luc Besson - 4
Endless love - Shana Feste - 3+
Neighbors - Nicholas Stoller - 3+
A long way down - Pascal Chaumeil - 3
Robocop - José Padilha - 3
The fault in our stars - Josh Boone - 3
If I stay - R.J. Cutler - 2+
Winter’s Tale - Akiva Goldsman - 2
Pompei - Paul W.S. Anderson - 2
The Purge: Anarchy - James DeMonaco - 2
Italy in a day - Gabriele Salvatores - NC
Volevo cogliere l'occasione per ringraziarvi tutti, i vostri consigli in sezione mi hanno aiutato molto, come anche i vostri annuari (dal 2012 in poi). Buon anno nuovo, pieno di cinema! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
Già //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif dai son tutti titoli del càzzo sotto il 5 visti per passare il tempo o comunque per pura curiosità, in confronto il listone 2013 è il paradiso
Già //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif dai son tutti titoli del càzzo sotto il 5 visti per passare il tempo o comunque per pura curiosità, in confronto il listone 2013 è il paradiso