Annuario 2016 | Calendario al post #1 | I 400 Colpi del Pastore

Pubblicità
per me the witch è proprio clamoroso
Clamoroso forse no, però film veramente potentissimo. Da non patito del genere, devo dire che è forte sotto tutti i punti di vista e non ti lascia andare manco per un secondo. Tra occhi e mente non hai mai un momento libero, perchè il film ti invita a cercare di anticipare le sue mosse, a lanciarti in ragionamenti improbabili, per poi darti un cazzotto e farti tornare la tuo posto.

Dove l'hai visto il documentario cinese che hanno dato a Venezia l'anno scorso?
L'ho visto a un festival di cinema asiatico che fanno qui a Cagliari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Bello il nuovo Virzì, tutti al cinema forza.

1. ::::
The hateful eight
– Quentin Tarantino
2. :::
Hail, Caesar!
– Ethan Coen e Joel Coen
3. :::
The revenant
– Alejandro González Iñárritu
4. ::
Carol
– Todd Haynes
5. ::
La pazza gioia
– Paolo Virzì
6. ::
Lo chiamavano Jeeg Robot
– Gabriele Mainetti
 

Legenda: - Scadente | : Passabile | :: Buono | ::: Ottimo | :::: Eccellente | ::::: Eccezionale

Da recuperare: Anomalisa, Fiore, 10 Cloverfield Lane, Umimachi Diary.

Che cavolo mi dispiace vederlo così in basso in classifica perché è davvero fatto col cuore, e lo stesso discorso vale per Lo chiamavano Jeeg Robot. Sarà che finora quest'anno al cinema ho visto solo (pochi) film belli; dovrei cominciare a vedere un po' di ***** così da far fare loro una figura migliore. Chiaramente dal punto di vista tecnico (per quanto ottimi!) non può esserci paragone con gli statunitensi, ma per questioni di affetto i due italiani li metterei anche subito sotto Tarantino: ci penserò. In ogni caso, prima o poi trovo il modo di affossare Carol che mi sta sulle balle.

Comunque La pazza gioia lo commento meglio in questi giorni, andatelo a vedere ché si vede pure Montecatini. :l4gann: «Il buco del **** del mondo» cit. ********** Paolo ma come ti permetti oh. :l4gann:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti quest'anno di roba davvero bella ne è uscita poca, per adesso. L'anno scorso arrivati a fine maggio erano già usciti whiplash, birdman, inherent vice, blackhat, mad max... A parte the hateful eight e in parte jeeg robot non ho visto mezzo film che sia a questi livelli. Aspettiamo Refn :cafè:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti quest'anno di roba davvero bella ne è uscita poca, per adesso
La magia della distribuzione italiana //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Recentemente vista pochissima roba nuova, menziono solo L'ombre des femmes di Philippe Garrel. 'La Jalousie' l'avevo trovato abbastanza presuntuoso, insomma la classica opera di chi è convinto di snocciolare chissà quali grandi verità non dicendo in realtà nulla, questo invece mi è piaciuto. Si tratta di un triangolo amoroso, quindi nulla di nuovo, ma è convincente e con una chiusura che ho trovato credibile.

All'orizzonte per il momento sono curioso di vedere Bang Gang, Green Room e soprattutto 'Last Days in the Desert'. Al momento l'annata mi pare buonissima, panzer ha giustamente definito clamoroso 'The Witch', c'è poi 'El abrazo de la serpiente' che avrebbe dovuto assolutamente vincere l'oscar per il miglior film straniero. Ce ne sarebbero anche tanti altri che non sto qui a menzionare, tanto ognuno guarda quello che vuole.

In Italia è uscito 'The Pearl Button' ma è probabile che nessuno se ne sia accorto. Curioso poi avere un film made by us come 'Mediterranea' che fuori apprezzano e noi nemmeno lo distribuiamo.

Ho sentito poi del nuovo film di Malick, Weightless, che dovrebbe uscire a giugno in Inghilterra. Sinceramente il cast mi sembra pieno di nomi famosi e solitamente in questi casi non va a finire bene, male che vada sarà utile per salvare gli screenshots della Portman e della Mara //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Update via //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

A+ outstanding 10

A 9.5

A- excellent 9

B+ very good 8.5

B to 8

B- good 7.5

C+ satisfactory 7

C to 6,5

C- adequate 6

D+ 6-/5,5


D 5



F
Ins/fail


01. Umimachi Diary [Koreeda Hirokazu] - C+

02. The Revenant [Alejandro González Iñárritu] - B-

03. Suffragette [sarah Gavron] - D

04. Goosebumps [Rob Letterman] - D

05. Trumbo [Jay Roach] - C+

06. Spotlight [Thomas McCarthy] - B

07. The Hateful Eight [Quentin Tarantino] - C+

08. Room [Lenny Abrahamson] - C

09. Our Brand is Crisis [David Gordon Green] - D

10. 3688 [Royston Tan] - C-

11. Bei xi mo shou [Zhao Liang] - A-

12. Joy [David O. Russell] - D

13. Deadpool [Tim Miller] - C

14. Zoolander 2 [ben Stiller] - F

15. 10 Cloverfield Lane [Dan Trachtenberg] - C+

16. Queen of Earth [Alex Ross Perry] - B-

17. Mistress America [Noah Baumbach] - C+

18. The Vvitch: A New-England Folktale [Robert Eggers] - B

19. The Boy [William Brent Bell] - D

20. Zootopia [AA.VV.] - C+

21. The End of the Tour [James Ponsoldt] - C

22. Special Correspondents [Ricky Gervais] - F

 
Macbeth 5,5

The Big Short 8

Carol 9

The Revenant 7,5

Steve Jobs 7

Joy 6,5

The Hateful Eight 9

Spotlight 8

Brooklyn 8

Trumbo 6,5

Deadpool 5,5

Perfetti sconosciuti 8

Lo chiamavano Jeeg Robot 8

Room 6,5

Ave, Cesare! 6

Zootropolis 8

La comune 7,5

Codice999 7

10 Cloverfield Lane 8

Al di là delle montagne 9

Special Correspondents 6,5

Lui è tornato 6

Captain America: Civil War 8

X-Men: Apocalypse 7

 
Ultima modifica da un moderatore:
37. 13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi, Michael Bay ★★

38. Grimsby, Louis Leterrier ★½

39. All the Way, Jay Roach ★★½

40. Hardcore Henry, Ilya Naishuller ★★

41. Cash Only, Malik Bader ★★

42. Where to Invade Next, Michael Moore ★★★

43. The Trust, Alex Brewer, Benjamin Brewer ★★★

44. Holidays, AA.VV. ★½

45. The Do-Over, Steven Brill ★½

46. Before I Wake, Mike Flanagan ★★

47. Money Monster, Jodie Foster ★★★

48. Eddie the Eagle, Dexter Fletcher ★★★

OVIb8yH.gif


 
bomba neon demon

1) the hateful eight, di quentin tarantino - 8

2) the neon demon, di nicolas winding refn - 8

3) carol, di todd haynes - 8

4) the vvitch: a new-england folktale, di robert eggers - 8

5) hail, caesar!, di joel coen e ethan coen - 8

6) lo chiamavano jeeg robot, di gabriele mainetti - 7

7) fuocoammare, di gianfranco rosi - 7

8) mistress america, di noah baumbach - 7

9) anomalisa, di charlie kaufman e duke johnson - 6

10) the big short, di adam mckay - 6

11) captain america: civil war, di anthony russo e joe russo - 6

12) x-men: apocalypse, di bryan singer - 6

13) the revenant, di alejandro gonzález iñárritu - 6

14) krampus, di michael dougherty - 6

15) 10 cloverfield lane, di dan trachtenberg - 6

16) bakemono no ko, di mamoru hosoda - 6

17) umimachi diary, di hirokazu koreeda - 6

18) batman v superman: dawn of justice, di zack snyder - 5

 
Non pensavo Pontedera fosse così lontana, adesso lo so.

1. ::::
The hateful eight
– Quentin Tarantino
2. :::
Hail, Caesar!
– Ethan Coen e Joel Coen
3. :::
The revenant
– Alejandro González Iñárritu
4. ::
Carol
– Todd Haynes
5. ::
La pazza gioia
– Paolo Virzì
6. ::
Lo chiamavano Jeeg Robot
– Gabriele Mainetti
7. :
The neon demon
– Nicolas Winding Refn
 

Legenda: - Scadente | : Passabile | :: Buono | ::: Ottimo | :::: Eccellente | ::::: Eccezionale

Da recuperare: Anomalisa, Fiore, 10 Cloverfield Lane, Umimachi Diary.

(Maps to the stars + Black swan + Mulholland dr. + Tron: Legacy + Pubblicità Jagermeister) / 5 = The neon demon

Commento in questi giorni; non lo boccio, comunque.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Macbeth 5,5

The Big Short 8

Carol 9

The Revenant 7,5

Steve Jobs 7

Joy 6,5

The Hateful Eight 9

Spotlight 8

Brooklyn 8

Trumbo 6,5

Deadpool 5,5

Perfetti sconosciuti 8

Lo chiamavano Jeeg Robot 8

Room 6,5

Ave, Cesare! 6

Zootropolis 8

La comune 7,5

Codice999 7

10 Cloverfield Lane 8

Al di là delle montagne 9

Special Correspondents 6,5

Lui è tornato 6

Captain America: Civil War 8

X-Men: Apocalypse 7

La pazza gioia 8

The neon demon 9

Warcraft - L'inizio 5

 
Take Me to The River, Matt Sobel - [B+]

The Automatic Hate, Justin Lerner - [B]

Perfetti Sconosciuti, Paolo Genovese - [B]

The Ones Below, David Farr - [C+]

Deadpool, Tim Miller - [D]

1)Already Tomorrow in Hong Kong


2)King Jack



3)Midnight Special



4)Coin Locker Girl



5)El Club



6)Louder Than Bombs



7)The VVitch



8)James White



9)El abrazo de la serpiente



10)Take Me to The River



11)The Pearl Button



12)A War



13)Mediterranea



14)The Forbidden Room



15)Cartel Land



16)Sunset Song



17)The Automatic Hate



18)L'ombre des femmes



19)Henry Gamble's Birthday Party



20)Seashore








Distribuzione Italiana:


1)Laurence Anyways



2)Weekend



3)Time Out Of Mind



4)The Assassin (dovrebbe uscire quest'estate, comunque in uscita
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif)


5)Tangerine



6)Steve Jobs



7)Room



8)The End of the Tour



9)Revenant



10)Love & Mercy



11)A Most Violent Year



12)Anomalisa



13)Mistress America



14)Perfetti Sconosciuti



 
1. The Hateful Eight by Quentin Tarantino - 9 (2015)

2. Room by Lenny Abrahamson - 9- (2015)

3. The Neon Demon by Nicolas Windig Refn - 8,5

4. Everybody Wants Some!! by Richard Linklater - 8,5

5. Hail, Caesar! by The Coen Brothers - 8,5

6. Steve Jobs by Danny Boyle - 8,5 (2015)

7. The Big Short by Adam McKay - 8,5 (2015)

8. The Nice Guys by Shane Black - 8+/8,5

9. Deadpool by Tim Miller - 8+/8,5

10. The Revenant by Alejandro G. Inarritu - 8+/8,5 (2015)

11. Creed by Ryan Coogler - 8+ (2015)

12. Spotlight by Tom McCarthy - 7,5 (2015)

13. Hardcore! by Ilya Naishuller - 7,5

14. Batman V Superman: Dawn Of Justice by Zack Snyder - 6+

 
Aggiorno e alzo un paio di voti (Larraìn e Kore-eda):

Carol, Todd Haynes | 8,5

Steve Jobs, Danny Boyle | 8,5

Knight of cups, Terrence Malick | 8

The hateful eight, Quentin Tarantino | 8

Il club, Pablo Larraìn | 8

Laurence anyways, Xavier Dolan | 8

Room, Lenny Abrahamson | 7,5

Little sister, Hirokazu Kore-eda | 7,5

Mistress America, Noah Baumbach | 7

Deadpool, Tim Miller | 7

Zootropolis, Byron Howard, Rich Moore, Jared Bush | 7

Revenant, Alejandro G. Inàrritu | 7

Ave, Cesare!, Ethan Coen, Joel Coen | 7

Regali da uno sconosciuto, Joel Edgerton | 7

The zero theorem, Terry Gilliam | 6,5

Anomalisa, Charlie Kaufman, Duke Johnson | 6,5

Nostalgia della luce, Patricio Guzmàn | 6,5

Macbeth, Justin Kurzel | 6,5

Good kill, Andrew Niccol | 6,5

The end of the tour, James Ponsoldt | 6,5

Creed, Ryan Coogler | 6,5

It follows, David Robert Mitchell | 6

Joy, David O. Russell | 6

The witch, Robert Eggers | 5,5

Batman v Superman: Dawn of justice, Zack Snyder | 5

 
Laurence anyways, Xavier Dolan | 8
l'hai visto in sala doppiato? perché ho visto il trailer e il doppiaggio è tremendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif o meglio, magari è anche buono ma confrontato con l'originale ne esce con le ossa a pezzi.

Nostalgia della luce, Patricio Guzmàn | 6,5
mi manca, the pearl button mi è piaciuto un bel po'.

 
Ultima modifica da un moderatore:
l'hai visto in sala doppiato? perché ho visto il trailer e il doppiaggio è tremendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif o meglio, magari è anche buono ma confrontato con l'originale ne esce con le ossa a pezzi.

mi manca, the pearl button mi è piaciuto un bel po'.
No, ho visto la versione originale con i sottotitoli, non so dirti sul doppiaggio, ma dal trailer non sembra granchè in effetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La memoria dell'acqua non l'ho visto, questo secondo me è carino ma niente di eccezionale, il problema è che gira intorno agli stessi concetti per tutta la durata senza dargli sufficiente sviluppo, infatti sono arrivato a fine visione abbastanza annoiato, però ha dei bei momenti senza dubbio, anche a livello visivo a tratti è molto bello.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top