PS4 Anthem

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma quale grave pecca. Io non capisco. Già che compri Anthem per giocarci da solo (parlo in generale, non mi riferisco a te), significa che hai capito poco del genere di gioco di cui si sta parlando. Poi se lo prendi si presuppone che a te piacciano i giochi online, vista la forte componente cooperativa e di shooter. E mi vuoi far credere che non hai un plus/gold? Cos'è, il tuo primo gioco online? Non ci credo nemmeno se lo vedo. 

La grave pecca è la mancanza di una campagna offline dedicata a spiegare il mondo di gioco.La grave pecca è la grafica, tanto sbandierata da Bioware/MS che in realtà si è rivelata una roba mediocre da inizio gen....  la grave pecca sono le prestazioni imbarazzanti come framerate.... non di certo perchè serve il plus per giocare ad un gioco online...
Resta il fatto che la concorrenza non ti rende inaccessibile il gioco se in quel determinato momento sei senza abbonamento e magari vorresti continuare a farmare per cavoli tuoi. È un’opzione, quella di giocare in “solo” senza abbonamento, che non avrebbe fatto male a nessuno, immagino? Ribadisco: è una mancanza per me grave; il gioco non l’ho neanche provato, quindi non ne conosco i difetti. Lo seguo con moderato interesse, solo perché bioware. Ora però, almeno su console, anthem cessa di esistere per me...

 
L'importante è che lo scrivano sulla custodia in grande e sulla descrizione sugli store, altrimenti son caxxi per tutti :asd:  

 
L'importante è che la gente smetta di vivere nell'ignoranza e si informi prima di acquistare qualcosa....

 
L'importante è che la gente smetta di vivere nell'ignoranza e si informi prima di acquistare qualcosa....
L'informazione deve stare sulla custodia infatti, non è ignoranza comprare un gioco senza aver letto robe su internet. Per cui devono scriverlo per bene lì e nelle descrizioni sugli store perchè di gente che può comprarlo senza avere il plus/gold ce ne può essere eccome :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'informazione deve stare sulla custodia infatti, non è ignoranza comprare un gioco senza aver letto robe su internet. Per cui devono scriverlo per bene lì e nelle descrizioni sugli store perchè di gente che può comprarlo senza avere il plus/gold ce ne può essere eccome :sisi:  
Per me si. Con i mezzi a disposizione che si hanno oggigiorno mi risulta difficile capire. Cioè, le cose prima di essere acquistate vanno "Studiate" un minimo.  La custodia nemmeno la leggo ormai. Chiaro che se c'è scritto è meglio, ma mi risulta ci sia scritto su tutti i giochi che necessitano del plus/gold.  Del resto basta non fare acquisti a caso e informarsi per bene dove si spendono i propri soldi/tempo. Con i mezzi che si hanno oggi.....

 
ma non avendo single player non è normale che necessiti del plus? è un gioco a squadre 
Nonostante il gioco sia stato concepito per essere giocato in coop con altri giocatori hanno comunque detto che l'esperienza può essere divertente anche in single player. Quindi questa notizia secondo me potrebbe far storcere il naso a qualcuno.

 
Nonostante il gioco sia stato concepito per essere giocato in coop con altri giocatori hanno comunque detto che l'esperienza può essere divertente anche in single player. Quindi questa notizia secondo me potrebbe far storcere il naso a qualcuno.
ma non vuol dire che esiste il single player ma che se vuoi puoi giocare online da solo , quindi  il plus serve boh .

 
sono vere entrambe le cose. uno si deve informare prima di comprare, ma se si può giocare anche da soli è ridicolo obbligare il plus

 
Qui allora si stanno confondendo le cose, una roba è avere una modalità single player staccata da quella multiplayer che può essere giocata offline o anche sempre in singolo ma connessi a internet. Qui invece a quanto pare è un gioco che non ha proprio il single ma che per giocare in singolo si intende giocare per i fatti tuoi ma sempre in server online in pratica. Che macello.  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me si. Con i mezzi a disposizione che si hanno oggigiorno mi risulta difficile capire. Cioè, le cose prima di essere acquistate vanno "Studiate" un minimo.  La custodia nemmeno la leggo ormai. Chiaro che se c'è scritto è meglio, ma mi risulta ci sia scritto su tutti i giochi che necessitano del plus/gold.  Del resto basta non fare acquisti a caso e informarsi per bene dove si spendono i propri soldi/tempo. Con i mezzi che si hanno oggi.....
E' la legge, non è un'opinione :asd:  Proprio il mese scorso Sony è stata multata perchè sulle custodie dei giochi non è scritto chiaramente (è piccolissima la scritta) che serve il plus per la modalità multiplayer del titolo "x", figurati un gioco che necessita del plus per essere giocato. Quando serve la connessione ad internet è scritto per bene "necessita di un connessione a internet permanente" quindi qui devono mettere chiaramente anche quello.
Poi chiaro, se uno è fesso che compra senza sapere nulla e poi piange son fatti suoi, ma attenzione, se non è scritto da nessuna parte otterrebbe il rimborso quindi i fessi poi sono quelli di EA :asd:  

Poi eh, che Anthem devi criticarlo in caso su altre cose non ci piove. Alla fine quelli che lo compreranno senza avere il plus e diranno "non lo sapevo" saranno due al mondo (perchè starà scritto al 101% sulla custodia) e saranno fatti loro, su quello non v'è dubbio.

PS: sullo store è già scritto :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'informazione deve stare sulla custodia infatti, non è ignoranza comprare un gioco senza aver letto robe su internet. Per cui devono scriverlo per bene lì e nelle descrizioni sugli store perchè di gente che può comprarlo senza avere il plus/gold ce ne può essere eccome :sisi:  
Mmmh, non so. Nel senso, sì, dev'essere nelle custodie perché è giusto, ma è anche vero che prima di comprare qualsiasi cosa è meglio informarsi, o sbaglio? Se poi ti accorgi che c'è qualcosa che non va, è perché tu - appunto - non ti sei informato bene. È come se passo con il rosso e mi lamento se mi arriva la multa a casa :asd:

Poi sì, prendere Anthem per giocare completamente da solo, imho di base si sta sbagliando completamente gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mmmh, non so. Nel senso, sì, dev'essere nelle custodie perché è giusto, ma è anche vero che prima di comprare qualsiasi cosa è meglio informarsi, o sbaglio? Se poi ti accorgi che c'è qualcosa che non va, è perché tu - appunto - non ti sei informato bene. È come se passo con il rosso e mi lamento se mi arriva la multa a casa :asd:

Poi sì, prendere Anthem per giocare completamente da solo, imho di base si sta sbagliando completamente gioco.
Ma l'informazione è sempre cosa buona, però nel momento dell'acquisto sulla custodia è necessario stia scritto tutto ciò che ti può non far giocare al gioco, cioè la connessione permanente e l'abbonamento al plus, questo perchè sono cose che qualche anno fa non c'erano e ci sta che uno non sappia ora siano "di prassi".
Faccio un esempio: tanto tempo fa la moneta non esisteva, c'era il baratto, io davo a te cose e tu mi davi ciò che volevo. Se oggi un tizio va dalla telecom per richiedere una linea internet e gli porta cose in cambio è ridicolo, non puoi oggi uscirtene con "ma non basta il baratto? ti ho portato 20 litri di vino, ci rimetto pure sto mese!" :asd:   Ora, siamo a quel livello lì di cambiamento? Davvero se uno compra un gioco dove non è scritto "serve la connessione online o serve il plus" possiamo dargli del fesso che non s'è informato prima quando solo 10 anni fa tutto ciò era impensabile? Non credo.
Per cui ripeto, chi fa videogiochi può fare il cacchio che gli pare, è libero di fare quello che vuole subendo critiche da chi vede che non è giusto e bla bla bla (opinioni, alla fine) ma così come già alcuni giochi hanno inserito la scritta "necessita di un connessione a internet permanente" così adesso questo deve ANCHE scriverci che serve l'abbonamento al plus. E' una questione di rispetto del consumatore, ne più ne meno.
Dando uno sguardo ai siti online non leggo scritte di quel tipo quando vai ad ordinare, e di certo non inviano mail a chi ha ordinato mesi fa che magari non sapendo si ritroverà a non poterlo giocare perchè non abbonato, e lì potrebbe essere un problema, ma se acquisti online al 99.99% immagino frequenti la rete, hai saputo, e fai in tempo (in caso) a disdire l'ordine. Però annunciarlo due settimane prima dell'uscita sta cosa dell'abbonamento proprio per giocarlo (e non solo tot attività o modalità a parte) è sbagliato a mio modo di vedere, andava detto molto prima.

Come dice giustamente Bestia le critiche sono altre alla fine, la mancanza di campagna che spiega cose, il frame rate, la grafica promessa svanita nel nulla, insomma c'è da dire parecchio (o smentire per chi lo vedrà come un gioco buono), non certo quello sul plus obbligatorio :asd:  Dico solo che è giusto avvisarlo in tempo il consumatore, tutto qui.
 

 
Ma l'informazione è sempre cosa buona, però nel momento dell'acquisto sulla custodia è necessario stia scritto tutto ciò che ti può non far giocare al gioco, cioè la connessione permanente e l'abbonamento al plus, questo perchè sono cose che qualche anno fa non c'erano e ci sta che uno non sappia ora siano "di prassi".
Faccio un esempio: tanto tempo fa la moneta non esisteva, c'era il baratto, io davo a te cose e tu mi davi ciò che volevo. Se oggi un tizio va dalla telecom per richiedere una linea internet e gli porta cose in cambio è ridicolo, non puoi oggi uscirtene con "ma non basta il baratto? ti ho portato 20 litri di vino, ci rimetto pure sto mese!" :asd:   Ora, siamo a quel livello lì di cambiamento? Davvero se uno compra un gioco dove non è scritto "serve la connessione online o serve il plus" possiamo dargli del fesso che non s'è informato prima quando solo 10 anni fa tutto ciò era impensabile? Non credo.
Per cui ripeto, chi fa videogiochi può fare il cacchio che gli pare, è libero di fare quello che vuole subendo critiche da chi vede che non è giusto e bla bla bla (opinioni, alla fine) ma così come già alcuni giochi hanno inserito la scritta "necessita di un connessione a internet permanente" così adesso questo deve ANCHE scriverci che serve l'abbonamento al plus. E' una questione di rispetto del consumatore, ne più ne meno.
Dando uno sguardo ai siti online non leggo scritte di quel tipo quando vai ad ordinare, e di certo non inviano mail a chi ha ordinato mesi fa che magari non sapendo si ritroverà a non poterlo giocare perchè non abbonato, e lì potrebbe essere un problema, ma se acquisti online al 99.99% immagino frequenti la rete, hai saputo, e fai in tempo (in caso) a disdire l'ordine. Però annunciarlo due settimane prima dell'uscita sta cosa dell'abbonamento proprio per giocarlo (e non solo tot attività o modalità a parte) è sbagliato a mio modo di vedere, andava detto molto prima.

Come dice giustamente Bestia le critiche sono altre alla fine, la mancanza di campagna che spiega cose, il frame rate, la grafica promessa svanita nel nulla, insomma c'è da dire parecchio (o smentire per chi lo vedrà come un gioco buono), non certo quello sul plus obbligatorio :asd:  Dico solo che è giusto avvisarlo in tempo il consumatore, tutto qui.
 
No ma son d'accordo infatti di inserire nella custodia tutto quello che è giusto inserire e con i giusti tempi. Ma come ho detto prima, ora che ci si può informare anche un minimo di più non vedo perché non sprecarsi un minimo a cercare quei 10/20 minuti in più prima di effettuare un pre-order o acquisto che sia, special modo se chi vende prova a fare il furbo. (e non è questo il caso per quanto mi riguarda, perché è palese dato il tipo di gioco e in più l'hanno anche dichiarato due settimane prima dell'uscita)

Poi certo, non ci vuole nulla a inserire due scritte dietro alla custodia e specificare il tutto, però resta il fatto che siamo noi che spendiamo 'sti benedetti soldi e credo sia sempre meglio informarsi bene del prodotto che si va ad acquistare.

 
No ma son d'accordo infatti di inserire nella custodia tutto quello che è giusto inserire e con i giusti tempi. Ma come ho detto prima, ora che ci si può informare anche un minimo di più non vedo perché non sprecarsi un minimo a cercare quei 10/20 minuti in più prima di effettuare un pre-order o acquisto che sia, special modo se chi vende prova a fare il furbo. (e non è questo il caso per quanto mi riguarda, perché è palese dato il tipo di gioco e in più l'hanno anche dichiarato due settimane prima dell'uscita)

Poi certo, non ci vuole nulla a inserire due scritte dietro alla custodia e specificare il tutto, però resta il fatto che siamo noi che spendiamo 'sti benedetti soldi e credo sia sempre meglio informarsi bene del prodotto che si va ad acquistare.
Beh si, ormai bisogna informarsi quando si prende un gioco, almeno gli appassionati, sono del parare che poi non ci possa lamentare se dopo magari si avrà qualcosa di diverso da quello che si credeva, solo perché la persona non si è informata, però anche giusto che le informazioni basilari siano scritte sulla custodia, o almeno cose particolari come queste, perché magari può succedere l'acquisto impulsivo ad un negozio dove lo si è visto a poco per caso, quindi senza scritte poi ci può essere l'inculata.

 
Io, più che altro, mi auguro che non esca baggato a bestia, cosa che temo seriamente. Io questo caso, statene pure certi, che sulla confezione non lo scriveranno..  :dsax:

 
Io, più che altro, mi auguro che non esca baggato a bestia, cosa che temo seriamente. Io questo caso, statene pure certi, che sulla confezione non lo scriveranno..  :dsax:
Calcolando che hanno detto chiaramente che lo sviluppo continuerà post lancio do per scontato che quello che uscirà sia ok :asd:  

 
 il community manager EA_Ataashi ha svelato che Anthem richiederà un abbonamento a PlayStation Plus e Xbox Live Gold anche in single-player.

ha commentato il community manager, “non ci saranno parti del gioco che saranno disponibili per gli utenti che non abbiano queste sottoscrizioni”.

beh dire che si sono dati la zappa sui piedi è poco,mai vista una scelta scellerata come questa,era meglio renderlo come monster hunter visto che anche qua è praticamente uguale una città come hub ... obbligare a sottoscrivere abbonamenti per uno che vorrebbe giocarlo in single player è assurdo.Meglio così i soldi che stanno guadagnando con Apex li perderanno con Anthem,ora capisco anche la scelta di lanciare Apex poco tempo prima di Anthem,t utto ha più senso,probabilmente sanno anche loro che Anthem sarà un gioco molto criticato per non dire altro

Nonostante il gioco sia stato concepito per essere giocato in coop con altri giocatori hanno comunque detto che l'esperienza può essere divertente anche in single player. Quindi questa notizia secondo me potrebbe far storcere il naso a qualcuno.
si avevano più volte fatto dichiarazioni a favore del comparto single player,strizzando molto l'occhiolino a coloro i quali erano consumatori dei vecchi lavori bioware,ora non ho sottomano gli articoli ma ne ricordo una marea in tal senso, questo è un ulteriore presa per i fondelli a mio modesto modo di vedere la cosa.Bisogna essere chiari verso i consumatori,io già immagino che ci saranno molte critiche al day one,sopratutto da parte di coloro che non sono informati su questo fattore,pensando di poterlo giocare come altri giochi.

Per me si. Con i mezzi a disposizione che si hanno oggigiorno mi risulta difficile capire. Cioè, le cose prima di essere acquistate vanno "Studiate" un minimo.  La custodia nemmeno la leggo ormai. Chiaro che se c'è scritto è meglio, ma mi risulta ci sia scritto su tutti i giochi che necessitano del plus/gold.  Del resto basta non fare acquisti a caso e informarsi per bene dove si spendono i propri soldi/tempo. Con i mezzi che si hanno oggi.....
io ho seguito il gioco dagli esordi del progetto,ho provato anche la demo,oggi scopro che non si può giocare senza plus,penso che se io lo scopro a così breve tempo dall'uscita figuriamoci il bambinetto che vede la pubblicità e lo vede per la prima volta,lo compra e poi si arrabbia quando  va a casa e gli compare la scritta nada abbonamento-nada giochino.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top