Domanda Antivirus per gaming

  • Autore discussione Autore discussione NoX1985
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

NoX1985

Activision hater
Iscritto dal
10 Dic 2007
Messaggi
8,610
Reazioni
2,283
Offline
Ciao ragazzi,

sapreste consigliarmi l'antivirus che da meno problemi possibile nel videogiocare ?.
Ho appena disdetto avast in quanto, anche escludendo i vari processi, in alcuni titoli mi dava problemi.
Grazie mille
 
anche io ultimamente ho abbandonato avast e sono passato a norton 360, lo trovo abbastanza leggero e molto meno invasivo rispetto ad avast. E poi si trova facilmente in sconto durante i vari black friday e prime day.
 
Fatevi AdGuard che la licenza a vita costa nulla e vi leva la pubblicità ovunque (anche su YT e Twitch) e in tutti i browser... leggerissimo e offre un'ottima sicurezza.
 
Fatevi AdGuard che la licenza a vita costa nulla e vi leva la pubblicità ovunque (anche su YT e Twitch) e in tutti i browser... leggerissimo e offre un'ottima sicurezza.
oddio, ma è legale un programma che va togliere la pubblicità in siti come youtube e twitch ?, chiedo perchè in materia sono ingorante, ma considerando che quelle piattaforme sottopongono abbonamenti appositi per non avere la pubblicità, mi fa abba strano ... in caso contrario sto AdGuard ha vinto :lol:
 
oddio, ma è legale un programma che va togliere la pubblicità in siti come youtube e twitch ?, chiedo perchè in materia sono ingorante, ma considerando che quelle piattaforme sottopongono abbonamenti appositi per non avere la pubblicità, mi fa abba strano ... in caso contrario sto AdGuard ha vinto :lol:
Certo che è legale :asd: ed è una manna se, come me, si salta di canale in canale giusto per far passare i tempi morti...
 
Certo che è legale :asd: ed è una manna se, come me, si salta di canale in canale giusto per far passare i tempi morti...
avevo letto dell'integrazione di una nuova funzionalità (in via sperimentale) per il blocco degli adblocker su youtube, quindi mi sa che la pacchia finirà a breve...

p.s. ma poi adguard non è un vero e proprio antivirus
 
avevo letto dell'integrazione di una nuova funzionalità (in via sperimentale) per il blocco degli adblocker su youtube, quindi mi sa che la pacchia finirà a breve...

p.s. ma poi adguard non è un vero e proprio antivirus
Blocca tutta la merda lato browser e navigazione, esclude quindi la protezione in locale che offrono i vari antivirus, ma per quello mi basta l'antivirus incorporato a W11. Sempre fatto così e non ho mai avuto problemi, gli antivirus ''premium'', se non sei un utente random che a malapena sa accendere il PC, sono inutili :unsisi:
 
Bitdefender è l'unica risposta :sisi:
 
Mai usato antivirus e mai avuto problemi al riguardo, è più che sufficiente quello di Windows.
 
Mai usato antivirus e mai avuto problemi al riguardo, è più che sufficiente quello di Windows.
Lo credevo anche io fino a quando nel 2018 mi hanno hackerato in un colpo solo paypal ed Amazon facendo acquisti da 3mila euro in un paio d’ore … per fortuna lavoro nella banca nella quale ho carte e conti e sono riuscito a riavere indietro tutto
 
Lo credevo anche io fino a quando nel 2018 mi hanno hackerato in un colpo solo paypal ed Amazon facendo acquisti da 3mila euro in un paio d’ore … per fortuna lavoro nella banca nella quale ho carte e conti e sono riuscito a riavere indietro tutto
Dubito che antivirus "migliori" sarebbero riusciti a fare qualcosa.
 
Lo credevo anche io fino a quando nel 2018 mi hanno hackerato in un colpo solo paypal ed Amazon facendo acquisti da 3mila euro in un paio d’ore … per fortuna lavoro nella banca nella quale ho carte e conti e sono riuscito a riavere indietro tutto
Come fai ad essere certo che ti hanno hackerato paypal e amazon attraverso un virus?


Comunque quoto mdk. Per un utilizzo normale, windows defender va più che bene. Certo se inizi a navigare su siti dubbi e scaricare cose altrettanto dubbie, il rischio c'è sempre, ma ci sarebbe pure con quegli antivirus "farlocchi" come norton avast ecc. Forse forse giusto kaspersky mi ispira fiducia, per il resto ne son sempre stato alla larga e mai beccato un virus da quanto ne so (tutti notificati, bloccati, e cancellati con defender).
 
Come fai ad essere certo che ti hanno hackerato paypal e amazon attraverso un virus?


Comunque quoto mdk. Per un utilizzo normale, windows defender va più che bene. Certo se inizi a navigare su siti dubbi e scaricare cose altrettanto dubbie, il rischio c'è sempre, ma ci sarebbe pure con quegli antivirus "farlocchi" come norton avast ecc. Forse forse giusto kaspersky mi ispira fiducia, per il resto ne son sempre stato alla larga e mai beccato un virus da quanto ne so (tutti notificati, bloccati, e cancellati con defender).
perchè appena sistemata la questione con la banca e cambiato password ed email a tutti i miei account ho scaricato avast e l'ha subito trovato (adesso non mi ricordo nello specifico che malware fosse, ma windows non l'ha mai beccato...).
Sono anche abbastanza sicuro da dove l'abbia preso, al tempo frequentavo un sito "grigio" molto famoso per la rivendita di key di videogames e considerando che il 90% degli acquisti dell'hacker erano stati fatti su quel sito non è stato difficile fare due piu' due
 
Lo credevo anche io fino a quando nel 2018 mi hanno hackerato in un colpo solo paypal ed Amazon facendo acquisti da 3mila euro in un paio d’ore … per fortuna lavoro nella banca nella quale ho carte e conti e sono riuscito a riavere indietro tutto
Ma dal 2018 ad oggi Windows defender è molto migliorato, da quel che so.
 
Ma dal 2018 ad oggi Windows defender è molto migliorato, da quel che so.
lato prestazioni però ancora non ci siamo, lo trovo ancora troppo pesante.
Immagine 2023-07-18 092353.png

e quel grafico è vero, l'ho notato anche io un calo di performance, per esempio con Defender su Cinebench R23 facevo 13200-13300 punti, con norton ne faccio 14700, insomma ci balla un 8% di prestazioni in più. Quindi microsoft deve migliorare da quel punto di vista.

p.s. link dei test
 
perchè appena sistemata la questione con la banca e cambiato password ed email a tutti i miei account ho scaricato avast e l'ha subito trovato (adesso non mi ricordo nello specifico che malware fosse, ma windows non l'ha mai beccato...).
Sono anche abbastanza sicuro da dove l'abbia preso, al tempo frequentavo un sito "grigio" molto famoso per la rivendita di key di videogames e considerando che il 90% degli acquisti dell'hacker erano stati fatti su quel sito non è stato difficile fare due piu' due
Scusa allora non è più probabile che ti abbiano inculato i dati di pagamento appunto da quel sito grigio? :unsisi: Poi boh non sono esperto di virus quindi ci può anche stare che c'entrasse quello là che avast ti ha trovato.


Tra l'altro il post non molto tempo fa ci ha fatto questo articolo interessante, con tanto di fonti varie.
Post automatically merged:

lato prestazioni però ancora non ci siamo, lo trovo ancora troppo pesante.

e quel grafico è vero, l'ho notato anche io un calo di performance, per esempio con Defender su Cinebench R23 facevo 13200-13300 punti, con norton ne faccio 14700, insomma ci balla un 8% di prestazioni in più. Quindi microsoft deve migliorare da quel punto di vista.

p.s. link dei test

Ma in che casi te ne sei accorto? Al di là del benchmark che lascia un po' il tempo che trova secondo me. Onestamente coi pc attuali secondo me si fa fatica a notare un calo delle prestazioni. Norton se leggi su reddit c'è gente che lo considera direttamente un malware :rickds:
 
Ma in che casi te ne sei accorto? Al di là del benchmark che lascia un po' il tempo che trova secondo me. Onestamente coi pc attuali secondo me si fa fatica a notare un calo delle prestazioni. Norton se leggi su reddit c'è gente che lo considera direttamente un malware :rickds:

quando ho montato la nuova cpu i valori che ottenevo non erano in linea con quelli delle varie review quindi andando ad indagare ho scoperto che era defender il problema, disattivandolo le prestazioni tornano in linea con i valori presenti in rete. Andando a spulciare meglio, sono finito su AV Compare ed effettivamente ho riscontrano lo stesso fenomeno, ovvero che l'antivirus integrato su windows è un tantinello pensante. Su hardware moderno non te ne accorgi immediatamente perchè le cpu forniscono fin troppa potenza ma lo utilizzavo pure su un portatile vecchiotto ed effettivamente le differenze tra usarlo e non usarlo sono più marcate. Poi mi rodeva il fatto di aver pagato una cpu ed ottenere qualche punto percentuale in meno per colpa di uno stupido antivirus.

Quello che si scrive su reddit lascia un po' il tempo che trova, cerco di selezionare le fonti e prendere in considerazione solo quelle affidabili, cioè mi fido di qualcuno che fa quello di mestiere ovvero testa i vari antivirus presenti sul mercato che quello che dei tizi scrivono su reddit. In ogni caso oggi tutti gli antivirus forniscono delle buone prestazioni nel riconoscimento di malware noti o non noti, poi ci sono altre aspetti da considerare come pesantezza, riconoscimento di più o meno falsi positivi etc etc... Più o meno vanno bene tutti.
 
Certo che è legale :asd: ed è una manna se, come me, si salta di canale in canale giusto per far passare i tempi morti...
Grande, noi piccoli streamer non vediamo l'ora che gente come te venga sul nostro canale a farci passare del tutto la voglia di sbatterci per non avere nulla in cambio :barbieri:
 
Grande, noi piccoli streamer non vediamo l'ora che gente come te venga sul nostro canale a farci passare del tutto la voglia di sbatterci per non avere nulla in cambio :barbieri:
Gli streamer campano di ad sponsor, sub e sponsor continue, non certo di pubblicità random che appaiono anche 6-7 volte di fila ogni venti minuti, facendo scappare la maggior parte della gente :asd:

Ergo, è meglio per te avere più gente che rimane, e che magari, se gli piace ciò che fai si iscrive, piuttosto della gente che si ferma e, annoiata dalla continua pubblicità, se la da a gambe...

Inoltre, non per sminuire gli streamer... ma oggi se sei un piccolo streamer rimarrai un piccolo streamer per sempre, se non ti capita quella botta di fondo schiena di conoscere qualcuno, o che ti fai notare... Ma è talmente raro che fai prima a vincere alla lotteria.

A te auguro tutta la fortuna del mondo, sia chiaro, e tutto il successo del mondo, ma non servo io per dirti che è dura emergere, con tutta la concorrenza che si ha sulla piattaforma...
Post automatically merged:

Scusa allora non è più probabile che ti abbiano inculato i dati di pagamento appunto da quel sito grigio? :unsisi: Poi boh non sono esperto di virus quindi ci può anche stare che c'entrasse quello là che avast ti ha trovato.
Infatti il furto dei dati è più probabile che avvenga per colpa di furti su siti di terzi, piuttosto che sul proprio pc. Oppure perché si accede ad un link spam.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top