Domanda Antivirus per gaming

  • Autore discussione Autore discussione NoX1985
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
io uso bitdefender total da anni, con un po di attenzione mi sento al sicuro, navigo e scarico un po di tutto, mai dato problemi con i giochi se non c'è realmente qualcosa che non va, pieno controllo sul firewall e anti-tracker per il browser, non è leggerissimo, meno di 580MB sulla ram

per la pub c'è adblock plus, se non è invadente lo disattivo, alcuni siti sono impossibili...
 
Ho usato per anni COMODO Internet Security. :sisi: Come antivirus non era granché, molto basilare e semplicistico... ma come Firewall era una vera bomba. :asd:
 
a me hanno sempre consigliato tutti windows che andava bene quello quindi ora non è più così?
 
Gli streamer campano di ad sponsor, sub e sponsor continue, non certo di pubblicità random che appaiono anche 6-7 volte di fila ogni venti minuti, facendo scappare la maggior parte della gente :asd:

Ergo, è meglio per te avere più gente che rimane, e che magari, se gli piace ciò che fai si iscrive, piuttosto della gente che si ferma e, annoiata dalla continua pubblicità, se la da a gambe...

Inoltre, non per sminuire gli streamer... ma oggi se sei un piccolo streamer rimarrai un piccolo streamer per sempre, se non ti capita quella botta di fondo schiena di conoscere qualcuno, o che ti fai notare... Ma è talmente raro che fai prima a vincere alla lotteria.

A te auguro tutta la fortuna del mondo, sia chiaro, e tutto il successo del mondo, ma non servo io per dirti che è dura emergere, con tutta la concorrenza che si ha sulla piattaforma...
Guarda, fino a 6 mesi fa la pensavo come te, poi ci ho provato ed ho scoperto che metà dei luoghi comuni sono cazzate (in realtà ci avevo già provato una decina d'anni fa ed ero partito discretamente, ho abbandonato poi per limiti di linea che nella mia zona era molto scarsa e ricominciato praticamente da zero quest'anno).
A parte che non pretendo di diventare il nuovo moccia, ma semplicemente ho deciso di ottimizzare il tempo libero monetizzando il tempo che passo sui vg, per cui come seconda entrata va bene qualsiasi cosa, tanto giocherei comunque :asd: ma credimi che quando inizi ad avere un certo giro anche la pubblicità fa il suo, per quanto meno redditizia degli abbonamenti ovviamente, tra l'altro gli abbonamenti vengono fatti in primis proprio per togliersi la pubblicità dalle palle, quindi se tutti facessero come te il servizio collasserebbe, chiuderebbe e tu non avresti una sega da guardare, a parte il tuo amatissimo antivirus che deve essere davvero divertente da guardare in azione :sard:
Per quanto riguarda il luogo comune sul farcela in realtà ora è solo più difficile partire, a meno che non si abbia un sistema come l'ho avuto io, una volta che hai l'affiliazione se ce la fai o non ce la fai dipende solo dalla tua capacità di intrattenere.
Non sono i canali avviati che ti tolgono visibilità, semplicemente ora con connessioni e pc abbastabza potenti ci provano in tantissimi, molti più che non 10 anni fa, è ovvio che se aumenti esponenzialmente gli ingressi aumentano esponenzialmente anche quelli che mollano perché non ce la fanno per motivi che sono vari e non sto ad elencare perché sarei off topic, ma che poi alimentano l'idea che ormai non ce la si può più fare.
Fidati che un po' di pubblicità non ti ammazza e mantiene aperto il servizio, se certi canali eccedono nel tempo dedicato agli spot (eh sì, noi streamer decidiamo quanta inserirne, ma c'è una quota minima sotto la quale se scendi ti dimezzano gli introiti) semplicemente evita quei canali e premia chi ne inserisce meno, invece di punire tutti indistintamente :ahsisi:
Di certo tra chi molla c'è pure chi vede che gli introiti sono pochi anche a causa dei tanti che attivano adblocker vari
Post automatically merged:

Una volta si parlava un gran bene di panda (secoli fa :dsax:) oggi è ancora uno dei migliori o no?
Perché sempre legato al discorso di streaming ho evidenti cali di prestazione quando streammo un paio di giochi ed avast, seppur in modalità silenzioso, a volte si avvia per i fatti suoi e mi rallenta tutto
 
Encomio Bitdefender Free, è di gran lunga superiore anche a Kaspersky, ormai un'ombra di ciò che era in passato.

Io uso ancora Windows 7 con 8 gygabite di RAM e all'avvio, per via dell'antivirus sempre attivo, non va oltre il 20% del totate occupato, senza programmi attivi.
 
Windows Defender aggiornato, e il buonsenso, sono più che sufficienti.
Se poi non si è sicuri al 100% di un qualcosa di scaricato, ci sono siti come VirusTotal dove si possono caricare file fino a 650MB (anche cartelle compresse) per farli analizzare e confrontare con il database di un gran numero di antivirus in pochi secondi, senza andare ad installare ulteriori programmi sul PC.
Anche a me era successo un caso di phishing, sono cose che capitano, e notoriamente la colpa è sempre umana.

Nel mio caso stavo usando la stessa password su il mio gestore email e un servizio di gaming; c'è stato un caso di breaching delle password email del mio gestore e un hacker con un bot era riuscito a risalire al mio account del servizio di gioco.
Avendo avuto ancora accesso alla mail, perché di quella avevo cambiato la password previa comunicazione del gestore, sono riuscito a recuperare l'account senza troppi problemi. Il furbastro che mi aveva rubato l'account del launcher di gioco si era dimenticato che per re-impostare una nuova password (metodo con il quale aveva ottenuto il controllo del mio account di gioco), bisogna prima spedire una mail di richiesta all'indirizzo email originale, e in quella mail appare anche un link per impedire tale richiesta.
Bloccato il suo attacco, e recuperato il mio account di gioco, ho rapidamente impostato una nuova password e un sistema a 2 fattori per il servizio. Mai più avuto altri problemi (per ora).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top