- Iscritto dal
- 28 Nov 2009
- Messaggi
- 52,054
- Reazioni
- 9,050
Online
Anche i Great ?Daje, quando esce posso fare una super maratona di TUTTO![]()

Basta che arrivi fino al 4, poi puoi fermarti. 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Anche i Great ?Daje, quando esce posso fare una super maratona di TUTTO![]()
Li ho già presiAnche i Great ?
Basta che arrivi fino al 4, poi puoi fermarti.
Gli unici titoli che non ho mai giocato sono il 5 e il 6. Dici che non sono nulla di che? Mi preoccupa che non siano stati fatti da TakumiAnche i Great ?
Basta che arrivi fino al 4, poi puoi fermarti.
recupera tuttoooooGli unici titoli che non ho mai giocato sono il 5 e il 6. Dici che non sono nulla di che? Mi preoccupa che non siano stati fatti da Takumi
Discorso lungo e complicato.Gli unici titoli che non ho mai giocato sono il 5 e il 6. Dici che non sono nulla di che? Mi preoccupa che non siano stati fatti da Takumi
Grazie mille per la risposta molto dettagliata. Vorrà dire che giocherò il 5 e il 6 facendo finta che siano degli omaggi alla serie e senza aspettarmi nulla, magari vivendoli così me li godo di più. Mi chiedo, visti i successi della prima collection e dei Great Ace Attorney, se vedremo mai AA7 e GAA3. Dai leak pare che il 7 fosse in lavorazione.Discorso lungo e complicato.
Allora, parto dal presupposto che il 4 è comunque il peggiore di Takumi, e forse il suo peggiore, ha molti problemi, tra gestione di Apollo e casi nel mezzo, anche se ha un primo caso bellissimo, uno finale bello e la scelta di Phoenix controversa ma che a me è piaciuta, però in se, lo ritengo comunque migliori del 5 e 6, che si, sono assolutamente meno interessante, nel caso del 5 inferiore e basta, in quanto il capitolo peggiore della serie (aldi fuori degli Investigations) e basta, mentre il 6 che forse può competere, ma la cui scrittura mi piace meno, anche perché anche nel finale un attimo da prendere a sberloni Tirolesi per celte scelte, alcune che riciclano male alcune di Takumi dei precedenti capitoli.
A me gli Ace Attorney piacciono per la scrittura di Takumi, una scrittura autoriale, che si riconosce e parte del fascino della serie, non facile da replicare, e che Yamazaki e suo team ci provano, e in parte ci riescono, ma che si nota essere diversa, con focus diversi, e soprattutto in se meno qualitativa, cosa che nel 5 si nota del tutto, con una gestione del caso finale e suo villain da mani nei capelli della scrittura tutta. un peccato visto che di per se la continuazione dell'Età Oscura della Legge del 4 era interessante, ma gestita da cani nel 5, anche se presenta un gestione di Apollo migliore, un buon nuovo Prosecutore come Blackcquill, e un nuovo personaggio come Athena, ma il resto un mezzo disastro. Il 6 decisamente meglio, con un secondo caso che sembra davvero uno di Takumi, seppur low tier, e una gestione di Apollo migliore, ma alcune scelte da prendere schiaffi, tra cui una gestione di Maya quasi indecente, soprattutto sul finale, una gestione di Phoenix sul finale sempre da schiaffi, e riuso fatto male di certe cose usate uguale nei precedenti capitoli, sempre da schiaffi, anche se almeno è decente e con alcuni personaggi nuovi non male e meccaniche di gameplay anche interessanti, ma insomma, la differenza con Takumi sarà sempre abissale, poi se hai giocato anche i Great Ace Attorney auguroni proprio, che fa proprio vedere la differenza, in quanto ripeto, Yamazaki non è Takumi, qualitativamente e come focus.
Però il 6 almeno, a molti è piaciuto molto, tano da metterlo tra i migliori, cosa che a me fa gridare, quindi non dico mai di non provarlo, anzi, e viene da se che se si prova il 6, bisogna fare prima il 5, quindi comunque giocali, ma fallo con le giuste, e dire basse, aspettative.
A me fa gridare anche chi mette Investigations 2 tra i migliori, questo che è una mezza fan fiction di un fan, neanche brillante, solo perché all'epoca non si era visto un capitolo tutto collegato senza casi filler, o perché faceva vedere certe cose della serie non viste come l'ultimo caso del padre di Edgy, cosa che dovrebbe venire rivalutata dopo Great Ace Attorney, una saga a trama unica in 2 giochi, non uno, ma ben 2, e che riepeto, fa vedere la differenza gargantuesca di scrittura fra i 2 autori.
Te li godi di più di sicuro, ma ripeto, magari alla fine ti piaceranno molto, almeno il 6. Poi farai sapere.Grazie mille per la risposta molto dettagliata. Vorrà dire che giocherò il 5 e il 6 facendo finta che siano degli omaggi alla serie e senza aspettarmi nulla, magari vivendoli così me li godo di più. Mi chiedo, visti i successi della prima collection e dei Great Ace Attorney, se vedremo mai AA7 e GAA3. Dai leak pare che il 7 fosse in lavorazione.
Discorso lungo e complicato.
Allora, parto dal presupposto che il 4 è comunque il peggiore di Takumi, e forse il suo peggiore, ha molti problemi, tra gestione di Apollo e casi nel mezzo, anche se ha un primo caso bellissimo, uno finale bello e la scelta di Phoenix controversa ma che a me è piaciuta, però in se, lo ritengo comunque migliori del 5 e 6, che si, sono assolutamente meno interessante, nel caso del 5 inferiore e basta, in quanto il capitolo peggiore della serie (aldi fuori degli Investigations) e basta, mentre il 6 che forse può competere, ma la cui scrittura mi piace meno, anche perché anche nel finale un attimo da prendere a sberloni Tirolesi per celte scelte, alcune che riciclano male alcune di Takumi dei precedenti capitoli.
A me gli Ace Attorney piacciono per la scrittura di Takumi, una scrittura autoriale, che si riconosce e parte del fascino della serie, non facile da replicare, e che Yamazaki e suo team ci provano, e in parte ci riescono, ma che si nota essere diversa, con focus diversi, e soprattutto in se meno qualitativa, cosa che nel 5 si nota del tutto, con una gestione del caso finale e suo villain da mani nei capelli della scrittura tutta. un peccato visto che di per se la continuazione dell'Età Oscura della Legge del 4 era interessante, ma gestita da cani nel 5, anche se presenta un gestione di Apollo migliore, un buon nuovo Prosecutore come Blackcquill, e un nuovo personaggio come Athena, ma il resto un mezzo disastro. Il 6 decisamente meglio, con un secondo caso che sembra davvero uno di Takumi, seppur low tier, e una gestione di Apollo migliore, ma alcune scelte da prendere schiaffi, tra cui una gestione di Maya quasi indecente, soprattutto sul finale, una gestione di Phoenix sul finale sempre da schiaffi, e riuso fatto male di certe cose usate uguale nei precedenti capitoli, sempre da schiaffi, anche se almeno è decente e con alcuni personaggi nuovi non male e meccaniche di gameplay anche interessanti, ma insomma, la differenza con Takumi sarà sempre abissale, poi se hai giocato anche i Great Ace Attorney auguroni proprio, che fa proprio vedere la differenza, in quanto ripeto, Yamazaki non è Takumi, qualitativamente e come focus.
Però il 6 almeno, a molti è piaciuto molto, tano da metterlo tra i migliori, cosa che a me fa gridare, quindi non dico mai di non provarlo, anzi, e viene da se che se si prova il 6, bisogna fare prima il 5, quindi comunque giocali, ma fallo con le giuste, e dire basse, aspettative.
A me fa gridare anche chi mette Investigations 2 tra i migliori, questo che è una mezza fan fiction di un fan, neanche brillante, solo perché all'epoca non si era visto un capitolo tutto collegato senza casi filler, o perché faceva vedere certe cose della serie non viste come l'ultimo caso del padre di Edgy, cosa che dovrebbe venire rivalutata dopo Great Ace Attorney, una saga a trama unica in 2 giochi, non uno, ma ben 2, e che riepeto, fa vedere la differenza gargantuesca di scrittura fra i 2 autori.