PS4 Ash of Gods: Redemption

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità

Clyde

leader zone
Area Games
Iscritto dal
13 Mag 2011
Messaggi
80,486
Reazioni
6,292
Online


http:////applications/core/interface/js/spacer.pnghttp:////applications/core/interface/js/spacer.png
How Will You Tell Your Story? Choose the Correct Path in Ash Of Gods... or Face the Consequences How would you feel if every decision you made played a pivotal role in the survival of yourself and those around you? Sounds a little bit like real life, doesn’t it? In the upcoming narrative turn-based RPG Ash of Gods, that’s exactly what happens. Every playthrough of the game can be unique - as your choices affect how things turn out! Today, Aurum Dust presents to you a new story trailer that illustrates how the once peaceful world of Terminum is uprooted as the ‘Great Reaping’ begins. It's the beginning of a story that you'll determine the path through, and the ending to. In Ash of Gods, you become one of the brave few that band together to stop a plague of darkness and death that's sweeping the land. But beware, sacrifices must be made - as will harsh choices, and you will have to decide - who lives…or who dies. Will your story turn out how you want? "Imagine a fairy tale, a book, or a movie in which you not only follow the adventures of your hero, but also open all its secret rooms, pulling all the skeletons out of everyone's closets, and discovering tales that were best untold, " says Ash of Gods' writer Sergey Malitsky. "Not only can you save your heroes from unnecessary risks or undesirable actions, but your actions can likewise plunge them into danger and terrible twists of fate. This is a game in which you can play and live, but understand that your tale develops according to the laws of the real world. And this means that even if a happy ending is in sight, it is not guaranteed." About Ash of Gods Ash of Gods is a turn-based RPG featuring constantly evolving storytelling with risks that truly affect gameplay, along with an extensive online PvP mode. The game features a story based on the complexity and ambiguity of moral choice where any of the characters in game can die. Momentary benefits may cost a character a life, while sacrifice will make the walkthrough of one of following episodes easier. Ash of Gods features a mix of gorgeous art, lush music, tactical combat, and a powerful story that plays out via dialogue driven layer interaction. Depending upon a player's decisions, no two playthroughs of the game will be the same. Developed and published by Aurum Dust, Ash of Gods is set to release in March 2018.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Disponibile.

 
OP
 
Scusaste ma nessuno gioca a queta piccola perla ? Era in vendita a pochi spicci (penso di averlo pagato 1.99)
Per chi ha amato The Banner Saga consiglio di recuperarlo il prima possibile, anzi su alcune cose mi sembra molto più profondo del titolo Stoic grazie a un paio di meccaniche interessanti: per prima cosa l'avanzamento della Mietitura a seconda delle scelte fatte che rende il gioco più difficile, a prescindere dal livello di difficoltà, selezionato ad inizio partita (un pò com'era nel DLC di Prey Mooncrash quando avanzava il livello di corruzione), la presenza dello Stryx/Styk come diavolo si chiama che permette di proteggersi dalla Mietitura, ma che diminuisce durante il viaggio della compagnia, costringendoci a scelte ponderate.
Anche le classi (personaggi del gioco) mi sembrano ben caratterizzati. In Banner Saga alla fine erano sempre le stesse ma con skin diverse anche se devo ancora giocare al 2 e al 3 dove (spero) abbiano fatto ammenda. Non è bello vedere Gunnulf, Sigbjorn e Bersi con la stessa skin ma con la barba di colore diverso :asd:
L'unica pecca è una traduzione dal Russo abbastanza claudicante, con evidenti errori di battitura o di traduzione. Comunque il gioco è completamente in italiano e presenta un quantitativo di dialoghi enorme, insomma chi ha amato alla follia i libri game alla Lupo Solitario piacerà molto questo stile narrativo a bivi. L'unico problema più o meno grave sono stati alcuni freeze del gioco quando dovevo scegliere il percorso da seguire nella mappa del mondo di gioco. Speriamo che con il proseguo dell'avventura non si presentino più :tristenev:
 
Eh era nelle offerte di primavera :asd:
Non è mica colpa mia se la gente impazzisce per la versione PS5 di Fallout 4 o si bollisce il cervello su Fortnite :asd:
 
Niente anche ieri il gioco mi freezava mentre dovevo fare una scelta importante nella mappa di gioco, tral'altro rispetto le altre volte non c'era modo di proseguire, bloccandomi completamente. Praticamente era impossibile proseguire nel gioco :tristenev:
Ormai dopo Agony di freeze ne ho una certa esperienza, ho attaccato la play allo schermo del PC che ha una risoluzione massima di 1440p si freezava ugualmente, allora ho attaccato la play alla TV del 2009 con risoluzione massima 1080p e ho risolto, quindi mi sà che è l'ennesimo problema sulla risoluzione, peccato perchè sinceramente non ho voglia di cambiare TV tutte le volte :tristenev:
 
Ok ho finito il gioco, che dire bello, bello, ma il problema dei freeze da metà gioco in poi è diventato sempre più frequente, tanto da farmi prendere in considerazione di lasciare (a malincuore) il gioco, ci sono stati dei momenti dove era proprio impossibile continuare. Ho scritto agli sviluppatori, ma niente non mi hanno mai risposto (sì lo sò sono un illuso, ma cosa dovevo fare ?:tristenev:). Ho provato a giocare su PS4 e freeze non ne ho più avuti, quindi forse è un problema di ottimizzazione su PS5 anche se credo sia più un problema legato alla sporcizia del codice. Ora proverò un'altra run perchè voglio assolutamente vedere altri finali legati a scelte diverse. Il finale ottenuto non era quello che mi aspettavo, devo aver fatto qualche scelta errata durante l'avventura mannaggia :tristenev:

Se non avesse così tanti problemi, oserei dire che siamo di fronte a un mezzo capolavoro, forse è addirittura meglio di The Banner Saga.
La trama l'ho trovata un pò incasinata, complice anche la traduzione raffazzonata dal Russo all'italiano. Mi ha ricordato molto la saga di Erikson Il Libro Malazaan dei Caduti con una leggera spruzzata di Trono di Spade.

Ora provo a giocarlo tutto su PS4 sperando di non trovare gli stessi problemi riscontrati su PS5. Comunque è una vergogna che un gioco da soli 2Gb sia stato ottimizzato così male, ma ormai è un classico su questi giochi indipendenti:tristenev:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top