Aspettando DOOM (2016) | 13.05.2016

Pubblicità
Il cielo rosso sangue delle ambientazioni infernali è un classico che in Doom IV speriamo di rivedere, ha anche ispirato un passo di una nota canzone rap italiana, in "Quelli che Benpensano" di Frankie HI NRG MC (del 1997) ad un certo punto, riferito a chi si impasticca, dice "nasi bianchi come Fruit of the Loom che diventano più rossi di un livello di Doom". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Per il resto come ho già detto una tale ambientazione cittadina catastrofica se fatta bene sarebbe davvero la ciliegina sulla torta, anche se non è la cosa più importante per la buona riuscita del titolo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
ah no? è la cosa fondametale! doom 4 tratterà di un invasione sulla terra.

e l'ambientazione urbana è fondamentale. esatto come dice hexen terzo.

macchine sbandate, blocchi stradali saltati, civili in fuga, militari che tentano di ripulire le aree, aerei di linea in fuga in cielo, spari dai palazzi, crolli, aerei che sterilizzano le vie.

e infine tanto per fare il capolavoro un giornae buttato a terra con scritto "EVACUATION"

e dirò di più...il gioco non lo voglio ambientato nella solita città del futuro stile stargate. ma l'eccelso sarebbe ambientarlo a Parigi...Londra.....no?

insomma....immaginate un invasione sulla terra....e cercate ci capire come potranno andare le cose.

opterei per un cielo anche violaceo.

 
Intanto non credo si sappia già qualcosa sul gameplay di D4. Dobbiamo aspettare.

Dal mio punto di vista se vogliamo ambientarlo in una città tipo Parigi ben venga però dovrebbe essere cmq una Parigi del futuro. Insomma non possiamo stravolgere completamente Doom. Se si cambiassero di molto ambientazioni, nemici, armi non sarebbe piu' Doom. Unreal parla di una guerra contro gli Skaarj ed è ambientato in un futuro completamente inventato. Se gli togliamo la parte futuristica e magari eliminiamo gli Skaarj sarebbe inutile chiamarlo Unreal. E' vero che per quanto riguarda Doom non sappiamo ancora bene come sia la Terra del futuro però allontanarsi troppo dallo stile sarebbe una mossa sbagliata. D'altronde se osserviamo la struttura UAC di D3 possiamo già capire a che punto è arrivata la tecnologia

 
In effetti è un po' presto per fare previsioni troppo dettagliate. Comunque andrebbe bene una città con livello tecnologico tipo quello raggiunto in Quake Wars ma più avanzata, un'ambientazione forzatamente tecnologica stile cyberpunk potrebbe aiutare ma con le dovute riserve, fare una città completamente futuristica rischia di far perdere il senso della realtà, e oltre alle differenze fra la Terra di oggi e quella del futuro sarebbe bello si mettessero in risalto anche alcune somiglianze. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
allora, si vero.

si presume che il progresso farà si che gli autobus saranno diversi quanto la tecnologia e i design. (la base uac per forza era tecnologica! una base su marte anche negli anni 40 lo sarebbe stata)

però si pensi non so...2145.....si, del resto saranno nate periferie e altri quartieri ma dal 1854 non è che le architetture siano cambiate cosi tanto. il centro di roma è sempre quello! di parigi idem! quindi vada bene per leggeri apportamenti architettonici, ma non da star wars.

 
allora, si vero.si presume che il progresso farà si che gli autobus saranno diversi quanto la tecnologia e i design. (la base uac per forza era tecnologica! una base su marte anche negli anni 40 lo sarebbe stata)

però si pensi non so...2145.....si, del resto saranno nate periferie e altri quartieri ma dal 1854 non è che le architetture siano cambiate cosi tanto. il centro di roma è sempre quello! di parigi idem! quindi vada bene per leggeri apportamenti architettonici, ma non da star wars.
Esattamente, proprio quello che volevo intendere. Che non diventi una città tipo Coruscant di Star Wars, perchè in 150 anni una città cambia ma non è che diventi irriconoscibile rispetto a prima. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
 
Anche un PC o una macchina del caffè è tecnologica ma non quanto la base UAC o ciò che ci sta dentro tipo quel coso di cui non ricordo bene il nome che separa gli atomi delle molecole per poter creare nouvi materiali(il PDA dice acqua e persino aria LOL)

 
Anche un PC o una macchina del caffè è tecnologica ma non quanto la base UAC o ciò che ci sta dentro tipo quel coso di cui non ricordo bene il nome che separa gli atomi delle molecole per poter creare nouvi materiali(il PDA dice acqua e persino aria LOL)
Il replicatore, tipo quello che c'è in Star Trek? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
http://www.hypertrek.info/index.php/replicatore

 
c'è....e questa mi è venuta proprio dando sfogo alla fantasia.

allora...tu corri con il fucile (il classico fucile di doom) per i Trocaderò...da lontano la tour effeil. immaginate spari e caos ovunque. polizia che tenta di far ordine ecc.. aun certo punto la sagoma di un ragnone metallico enorme che abbatte la tour effeil.. e il sergente kally di turno "no...la tour effeil non esiste più"

bando alla fantasia.

si, saranno ben accette macchine non più a benzina, saranno ben accette altre innovazioni. ma il realismo è tutto

 
c'è....e questa mi è venuta proprio dando sfogo alla fantasia.allora...tu corri con il fucile (il classico fucile di doom) per i Trocaderò...da lontano la tour effeil. immaginate spari e caos ovunque. polizia che tenta di far ordine ecc.. aun certo punto la sagoma di un ragnone metallico enorme che abbatte la tour effeil.. e il sergente kally di turno "no...la tour effeil non esiste più"

bando alla fantasia.

si, saranno ben accette macchine non più a benzina, saranno ben accette altre innovazioni. ma il realismo è tutto
Difficile in mia opinione che prendano una città realmente esistente, più probabile che lo ambientino in una città fittizia. Così avrebbero più libertà di fare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Almeno, in Doom II si parla di "una città", forse quella di provenienza del marine verde, ma non ci sono riferimenti specifici su quale essa possa essere. In Doom IV in teoria potrebbero inserirli visto che sarebbe possibile ricostruirla nei dettagli, ma in pratica credo che privilegeranno la libertà di costruzione, presa una determinata città infatti poi il pubblico potrebbe diventare esigente e pretendere che i dettagli siano esatti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Si già mi vedo i commenti su youtube..."e ma quella strada li non c'e' e ma...".Sono più d'accordo sul fatto che si possa costruire una città del futuro partendo da zero cmq vedremo anche perchè il realismo in Doom non è proprio di casa. L'unica cosa reale è la fantasia che ha dato origine a questa fantastica saga.

Cmq era qualcosa tipo "frantumatore molecolare" mi pare o prima o dopo gli Alpha Labs

 
scusami ma non ti seguo.

una città inventata? no, banale, scontato, irreale.

il bello è proprio quello, ricostruire con una grafica simile una situazione alla doom4 sulle citta famose.

e non dico ambientarlo ore intere a londra e basta, ma magari spaziare....

domanda? preferite un bel doom 4 in città come Mosca, Roma,Los Angeles...e non ne cito altre. o nella city 17 pur se ricostruita bene di passaggio?

in ogni caso sono più sicuro che fra 3 mesi ne sapremo di più..

ah...comunque il livello per me più figo di doom 2 è refueling base. la musica è stupenda

 
si..

Quale sono le cose che si sanno al momento su doom 4? Grazie.
bene, userà l'id tech 5 e girerà ad un livello di frame impressionabile. calcola che se rage sarà quasi perfetto a livello grafico doom 4 sarà 50 volte superiore.

probbilmente verrà applicata la tecnologia delle megatexture.

per quanto riguarda la trama che è forse quello che ti interessa, stando alle dichiarazioni del PR di id si suppone che sia ambientato sulla terra.

 
Stando così le cose, Doom 4 dovrebbe diventare il secondo gioco a fruire del motore grafico id Tech 5, dopo Rage la cui uscita è prevista prima. Grazie a migliorie è stato dichiarato che il dettaglio dovrebbe essere almeno il triplo di quello di Rage, anche a costo di abbassare il framerate di regime da 60 fps a 30 fps. Per il resto, oltre quello che ha detto stilywrong, c'è da notare che per la prima volta è stato ingaggiato uno scrittore per scrivere una trama al gioco, storicamente la ID Software non ha mai ritenuto necessario dare una storia troppo dettagliata ai loro giochi, a quanto pare questa volta sarà diverso. L'uscita, sebbene la Wikipedia inglese riporti fine 2009, non è in realta ancora stata annunciata, e si ritiene ci vorrà ben più tempo, visto che ancora devono uscire il nuovo Wolfenstein e Rage, ed è piuttosto improbabile che la ID faccia uscire tre titoli di così alto livello nel corso dello stesso anno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

http://www.doomitalia.it/index.php?category=13

http://it.wikipedia.org/wiki/Doom_4

 
Sicuramente ne sapremo di più ma credo che bisognerà aspettare almeno il Quakecon di Agosto e non è detto che ci saranno novità su D4.

Per quanto riguarda la città è solo che non me le vedo città così belle artisticamente in un gioco così anche se devo ammettere sarei curioso di vederne il risultato. Va bene la parte sulla Terra ma spero che per risolvere le cose ancora una volta ci sia il bisogno di "andare all'Inferno". Ecco da questo punto di vista io desidererei qualche modifica. D'altronde è il regno dei demoni e mi ha deluso leggermente dover combattere sempre contro dei gruppetti(se pur molto forti). Mi piacerebbe vedere qualche zona un pò ampia tipo girone infernale dove i demoni escono in gran quantità; anche soltanto degli imp ma se te ne trovi un bel numero davanti la cosa diventa difficile comunque.

Il livello refueling base mi piace, non tantissimo la musica, ma il livello che preferisco in D2 è The Living End anche se può sembrare frustrante a volte. Per le musiche invece preferisco quelle di E1M1 e E1M4 di Doom e anche D-ROMER2 di TNT

 
Quella è stata un po' una delle differenze tra Doom II e Doom III. Mentre nel 2 arrivavano orde di mostri, nel 3 è stato scelto di privilegiare l'aspetto grafico, ma per limiti hardware e software si sono dovuti limitare a gruppetti più piccoli, anche se più forti. Sarebbe interessante che nel 4 riuscissero a trovare il giusto compromesso tra grafica da urlo e orde stile Doom II, ma questo ce lo dirà soltanto il tempo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
invece a me farebbe impazzire proprio questo. la trama di un gioco come doom in una città dark liberty del target di Parigi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top