Da quello che si sa fino ad ora, Doom 4 in termini di tecnologia dovrebbe essere l'inizio della prossima generazione, tantè che si pensa che forse non sarà possibile farlo girare sulle console attuali. Un limite ad esempio che ha la Xbox 360 è il supporto ottico che utilizza. Al massimo utilizza dvd dual layer e per le megatexture non è molto.
La PS3 ha piuì vantaggi con il BR che può contenere piu' dati, ma cmq il problema persiste sul fatto della lettura dei dati su file molto grandi, una megatexture può andare a raggiungere i 300 MB, se poi pensiamo che un gioco singleplayer ne potrebbe avere anche 30 di mgatexture allora il problema è piu' grande. A questo punto necessita l'installazione, cosa che alcuni giochi per console (biochock su PS3 ad esempio) necessitano, però sono accettabili, ma se uno deve installarsi 10 GB di gioco sull'hd della console allora si va contro il principio della console stessa, e cioè dover aggiornare l'hardware.
Non voglio stare a fare il fanboy del PC, ma voglio essere solo realista, anche se le console hanno processori e schedevideo molto potenti, sono limitate su altre cose, oltretutto il principio di una console è "metti il dvd e gioca", se si deve cambiare l'hardware allora diventa un PC in un certo senso.
Una nuova generazione di console sarà necessaria come è sempre successo e in quel periodo di cambio i giochi per PC prenderanno sopravvento per poi morire di nuovo pian piano.
Il mercato PC attuale se fate caso è supportato da pochi generi e di case indipendenti. Su PC puoi ancora avere un sacco di RTS, MMORPG, FPS vecchio stile, ma per il resto i produttori preferiscono investire su qualcos di piu' produttivo e di facile guadagno.