Aspettando DOOM (2016) | 13.05.2016

Pubblicità
Farebbero meglio a fare un wad seguito per doom 2 visto che doom 3 e la maggior parte dei wad ora in circolazione fa (imho) cagare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Almeno giocherei a qualcosa di divertente come doom 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Senza Romero e Hall per me la id è finita comunque :.bip:
mi spiace keen... ti sei meritato un bel... YOU FAIL IT

Carmarck è pura potenza... senza di lui l'id non avrebbe manco fatto Commander Keen... inoltre doom 3 non fa cagare... rulla :morristend:

Ricordate gente... no carmarck no party :keyParadise:

 
Senza Romero la ID ha prodotto direttamente o indirettamente cinque Quake e tutto ciò che ne è seguito. Invece lui ha fatto Daikatana e altri giochi che sono stati ben al di sotto delle aspettative o titoli che sono durati lo spazio di una moda stagionale come quelli per cellulare. Onore al merito di Romero che è stato ed è tuttora un grande programmatore, però Carmack e soci hanno dimostrato di potersela cavare benissimo senza di lui. Tutti sono utili, ma nessuno indispensabile. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Senza Romero la ID ha prodotto direttamente o indirettamente cinque Quake e tutto ciò che ne è seguito. Invece lui ha fatto Daikatana e altri giochi che sono stati ben al di sotto delle aspettative o titoli che sono durati lo spazio di una moda stagionale come quelli per cellulare. Onore al merito di Romero che è stato ed è tuttora un grande programmatore, però Carmack e soci hanno dimostrato di potersela cavare benissimo senza di lui. Tutti sono utili, ma nessuno indispensabile. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Davvero? Pensavo che il primo quake fosse stato creato insieme a Romero... Romero ha fatto pure Deus Ex a quanto ricordo che credo sia universalmente riconosciuto come capolavoro del fps. Romero è il guru dei videogiochi. Secondo me doom 3 è troppo scopiazzato e gli manca la genuinità dei primi due doom, che erano impeccabili sotto praticamente ogni punto di vista.

mi spiace keen... ti sei meritato un bel... YOU FAIL IT
Carmarck è pura potenza... senza di lui l'id non avrebbe manco fatto Commander Keen... inoltre doom 3 non fa cagare... rulla :morristend:

Ricordate gente... no carmarck no party :keyParadise:
Carmack è bravo eh per carità, ma imho doom 3 non dovrebbe manco meritarsi il nome di doom :.bip: Gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Quake 4 l'ho originale, onestamente non posso commentare perchè sul mio pc non ha mai funzionato correttamente, quindi non so se sia un buon gioco o meno. :.bip:

 
però c'è da dargli ragione.

doom 1 e sopratutto doom 2, erano molto noir e dark, ricordiamo certe situazioni? sembrava veramente di trovarsi in un quadro di de chirico. in doom 3 no.

che romero andandosene abbia portato via con se la sua sensibilità..diciamo artistica?

 
Davvero? Pensavo che il primo quake fosse stato creato insieme a Romero... Romero ha fatto pure Deus Ex a quanto ricordo che credo sia universalmente riconosciuto come capolavoro del fps. Romero è il guru dei videogiochi. Secondo me doom 3 è troppo scopiazzato e gli manca la genuinità dei primi due doom, che erano impeccabili sotto praticamente ogni punto di vista.
Carmack è bravo eh per carità, ma imho doom 3 non dovrebbe manco meritarsi il nome di doom :.bip: Gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Quake 4 l'ho originale, onestamente non posso commentare perchè sul mio pc non ha mai funzionato correttamente, quindi non so se sia un buon gioco o meno. :.bip:
Il primo Quake è stato creato insieme a Romero fino ad un certo punto, nel senso che furono proprio le divergenze sul gameplay (egli voleva più elementi da gioco di ruolo mentre Carmack voleva ancora uno sparatutto puro) una delle cause principali che portarono alla rottura tra i due e alle sue conseguenti dimissioni (o licenziamento che sia stato non importa, la sostanza era che Carmack era il capo e Romero in disaccordo con lui senza l'intenzione di rinunciare alle sue posizioni, per cui in un modo o nell'altro se ne sarebbe dovuto andare) che lo indussero poi a fondare la Ion Storm. Deus Ex è riconosciuto come un capolavoro, vero, ma anche lì Romero c'entra fino ad un certo punto, fu la sede di Austin di Ion Storm a svilupparlo, quella con a capo Warren Spector, mentre la sede di Dallas dove c'era lui ebbe molta meno fortuna e sviluppò soltanto Daikatana e altri due titoli che però rimasero semisconosciuti ai non addetti ai lavori. In sostanza lui è stato il fondatore della casa, ma a portarne fortuna furono altri.

Doom III non vedo da dove sia copiato, per carità avrà elementi di altri titoli, ma tutti gli sparatutto sotto certi aspetti si somigliano, tra l'altro questa è una delle critiche che viene rivolta al genere degli FPS dai non appassionati, dicono che siano tutti uguali, sta a noi appassionati far capire e far apprezzare le differenze, e sotto questo aspetto Doom III non è diverso da altri titoli della sua epoca, somigliante per certi versi ma profondamente differente per altri. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

però c'è da dargli ragione.doom 1 e sopratutto doom 2, erano molto noir e dark, ricordiamo certe situazioni? sembrava veramente di trovarsi in un quadro di de chirico. in doom 3 no.

che romero andandosene abbia portato via con se la sua sensibilità..diciamo artistica?
Di sicuro Romero ha portato via qualcosa, però in seguito la ID ha prodotto altri e numerosi capolavori, nonostante lui non ci sia più stato. Differenti dai primi due Doom e senza il suo zampino certamente notevole, però altrettanto pietre miliari del genere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
 
Di Romero mi manca il suo level design.

Per quanto riguarda Quake 4, non ha niente a che fare con il primo come anche gli altri due anche se Quake 3 ha un pò di rifacimenti sull'architettura delle mappe. Gli unici Quake legati fra di loro sono il 2 e il 4, gli altri hanno solo il nome in comune.

 
A me il level design di Daikatana non manca afatto veramente:morristend:

Romero purtroppo una volta raggiunto il successo si è coccolato troppo sugli allori, non credo che oggi potrebbe ripetere quello fatto in passato.

In generale:

Carmack e la Id senza Romero(via già dai tempidopo la rottura di Quake 2 a dire il vero), sono stati anche fortemente criticati per le loro scelte di fare un DooM 3 horror con gli imp che ti spawnano dietro e gli zombie nei muri, loro però hanno sempre lavorato sodo e se ci facciamo caso, anche i primi due DooM avevano gli imp e i cacodemon che ti spawnavano alle spalle e i marine murati dietro una porta, ma allora.... mmmm, sono anni che sento tante persone lamentarsi che vogliono un nuovo DooM come DooM 2, come mai le persone asseriscono di volere un DooM 4 somigliante ad un DooM 2 se il gameplay dello spawn dietro la schiena e del mostro murato(preso da DooM 2) in DooM 3 ha fatto inorridire? La cosa non mi quadra.

 
mmmm, sono anni che sento tante persone lamentarsi che vogliono un nuovo DooM come DooM 2, come mai le persone asseriscono di volere un DooM 4 somigliante ad un DooM 2 se il gameplay dello spawn dietro la schiena e del mostro murato(preso da DooM 2) in DooM 3 ha fatto inorridire? La cosa non mi quadra.
Non è che gli fa schifo il fatto del mostro nel cassetto, ma che il gameplay era molto piu' lento in Doom 3. La gente vorrebbe un Doom 4 come il 2 per ilfatto del gameplay frenetico e molti mostri sulloschermo, oltre al fatto di ambienti meno claustrofobici.

 
Non è che gli fa schifo il fatto del mostro nel cassetto, ma che il gameplay era molto piu' lento in Doom 3. La gente vorrebbe un Doom 4 come il 2 per ilfatto del gameplay frenetico e molti mostri sulloschermo, oltre al fatto di ambienti meno claustrofobici.
D'accordo ma se avessero messo più nemici su schermo tu credi che le critiche sul mostro chiuso dietro la parete sarebbero cessate? ^ ^

 
si, infatti, romero per quanto riguarda doom 2 diede prova di sensibilità artistica. certi paesaggi ricordano alcuni quadri di de chirico appunto, quelli cittadini.

scusate, ma non hanno deciso di realizare doom 3 horror, doom è horror. ma perchè? non è mica comico no?

standoa doom 4, che sarà stupendo, sicuramente ci sarà la giusta commissione tra horror e frenesia.

una domanda: tutt'ora non capisco, ma i mostri semi metallici, sono demoni (i demoni metallici?) o esperimenti genetici-militari andati persi di controllo in seguito l'invasione?

cosa che mi risulta strana, perchè quale governo realizzerebbe un cyberdemone? ma mi risulta strano un demone metallico con un lancia missili!

 
in doom 3 loro avevano gia scoperto quel posto grazie hai teletrasporti... stavano gia facendo dei lavori e una di quelli era di trasformare quel mostro e usarla come arma.. ma l'invasione ha rovinato tutto

 
una domanda: tutt'ora non capisco, ma i mostri semi metallici, sono demoni (i demoni metallici?) o esperimenti genetici-militari andati persi di controllo in seguito l'invasione?cosa che mi risulta strana, perchè quale governo realizzerebbe un cyberdemone? ma mi risulta strano un demone metallico con un lancia missili!
Sono demoni, si tratta di un'interpretazione un po' cyberpunk del mondo demonologico. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
 
No.

Si tratta del fatto che Doom non si basa sul realismo assoluto.

Avete mai visto un uomo che corre più veloce di Usain Bolt, non importa quante armi porti con se, che quando prende delle cure si rigenera completamente, manco fosse Wolverine?

Non parliamo di realismo, quindi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
No.
Si tratta del fatto che Doom non si basa sul realismo assoluto.

Avete mai visto un uomo che corre più veloce di Usain Bolt, non importa quante armi porti con se, che quando prende delle cure si rigenera completamente, manco fosse Wolverine?

Non parliamo di realismo, quindi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Oh Oh questa la so io!

Forest Gump?

P.S. Ckeen, non si vede il video.

 
No.
Si tratta del fatto che Doom non si basa sul realismo assoluto.

Avete mai visto un uomo che corre più veloce di Usain Bolt, non importa quante armi porti con se, che quando prende delle cure si rigenera completamente, manco fosse Wolverine?

Non parliamo di realismo, quindi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Altrettanto vero. Ed è una precisa scelta quella di mantenere un minimo di arcade. In molti sparatutto moderni si può girare al massimo con una o due armi pesanti, a parte pistole o equivalenti e armi bianche, e i meccanismi per recuperare vitalità sono diversi dal classico medikit che restituisce subito parte della propria energia. Doom non è mai stato così e con tutta probabilità non lo sarà nemmeno Doom 4, questo perchè lo stile del gioco vuole essere simile sotto questo aspetto a quello dei primi Doom quando questo era forse più un limite di programmazione che una reale volontà da parte degli sviluppatori. Immaginate un Doom in cui si debba posare il BFG ad un certo punto perchè servono fucile e mitragliatrice, non sarebbe la stessa cosa, non sarebbe come lo conosciamo. Il bello dei titoli della saga è quello di poter cambiare tra un'ampia varietà di armi in un tempo molto breve. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top