UFFICIALE PC Assassin's Creed III | Augh!

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Inserire il remaster potrebbe benissimo essere stata una mossa atta soltanto a spingere la gente ad acquistare subito, o comunque nel breve periodo, il pass.

Non escluderei una sua esclusione dopo il 29... non sarebbe nulla di scandaloso alla fine visto che una mossa del genere porterebbe il pass di Odyssey alla pari con quello di Origins (ovvero 2 espansioni corpose+qualche robetta secondaria). In questo caso l'importante sarebbe specificarlo bene per evitare lamentele del tipo "mi avevano promesso il remaster di AC3!!!" da parte di chi comprerà il pass a 10 Euro o meno a fine anno.

Stando alle parole dei dev, hanno apportato tanti piccoli accorgimenti per migliorare il gameplay. Ad esempio è stata rivista la mira con le armi: ora si potrà mirare liberamente con arco e pistole come in AC4 e successivi invece di utilizzare quel sistema di autoaim orrendo che prevedeva l'utilizzo del tasto Y del pad per sparare.

Per quanto riguarda la grafica hanno cambiato completamente il sistema di illuminazione, reso le città più popolate, aggiunto più fogliame nella Frontiera per rendere il paesaggio più naturale, aggiunto l'HDR e rifatto alcuni modelli (nei trailer mi sono subito saltati all'occhio gli alberi che ora non sono più "squadrati" nel punto in cui Connor può saltarci sopra). La differenza, comunque, è ovviamente molto più marcata se comparata alla versione originale per console... il port PC originale già supportava i 4K e aggiungeva alcune feature DX11 (esempio la deformazione della neve) che miglioravano non poco alcuni aspetti già nel 2012.
Bah, speriamo che lo lascino nel season pass perché vorrei rigiocarmelo (a parte che quando lo giocherò sarà passato un anno minimo :asd:  )

Comunque si, il port su PC era già molto superiore alla controparte console, lo constatai personalmente con la versione Xbox 360 (comparata con la versione pc maxata in 1440p), dal giorno alla notte praticamente :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
RTX ON

 
Ho verificato ieri su Uplay ma me lo fa solo pre-scaricare, ma quando lo rilasciano?
I video che girano sono tutti della versione retail console per la quale alcuni negozi han rotto il D1 e, purtroppo, della versione pirata per PC (credo, e sottolineo credo, che siano riusciti a crackarlo perchè i file del preload di Uplay sono "scoperti" al contrario di quelli Steam che son criptati). In teoria nessuno dovrebbe avere già accesso al gioco in questo momento.

Per quanto riguarda la release ufficiale non si sa... io spero stanotte.

 






è ancora carino ya, ma con qualche difetto nell'atmosfera, mi ricorda appunto il remaster degli AC2+...

 
Ultima modifica da un moderatore:
5 ore fa, KingArthassolo ha scritto:


Ma quelli che criticano le ombre hanno mai osservato un'ombra nella vita reale? Capisco che le console fanno cagare e probabilmente quell'effetto non l'hanno mai visto in giochi più pesanti, ma il percentage closer soft shadows è una tecnologia che Ubisoft sta sfruttando ormai da anni nei suoi port PC e a sto giro, data la leggerezza del titolo in termini di risorse richieste, l'han messo anche su console e i consolari si ritrovano spaesati pensando siano ombre a bassa risoluzione.  :omegalul:

 
Ultima modifica:
Proprio i giochi ubisoft però fanno anche delle scemenze come usare gli effetti Nvidia per le ombre in The Division.

Cioè guarda https://images.nvidia.com/geforce-com/international/comparisons/tom-clancys-the-division/tom-clancys-the-division-shadow-quality-interactive-comparison-001-nvidia-hfts-vs-high.html

tom-clancys-the-division-shadow-quality-performance-640px.png


High è infinitamente meglio e non ammazza il framerate come l'effetto che fa tutte le ombre perfettissime :asd:

Per non parlare di Watch Dogs, ombre ad ultra e ombre ad alto.

Ed è assurdo perché le Ultra DEVASTANO le performance se non hai una 1070 o meglio.

Cioè se tolgono frame ad uno SLI di Titan X... ti lascio immaginare il crollo da 60 a 40 fps sulla mia 970 :asd:

watch-dogs-shadows-performance-chart.png


Insomma, la verità è che nemmeno gli sviluppatori sanno di preciso cosa sia meglio fare con le ombre :asd: e quelle dinamiche che vicino alle cose sono precise e lontano dalle cose sono sfocate sono ancora estremamente pesanti per l'hardware di qualsiasi fascia.

 
Proprio i giochi ubisoft però fanno anche delle scemenze come usare gli effetti Nvidia per le ombre in The Division.

Cioè guarda https://images.nvidia.com/geforce-com/international/comparisons/tom-clancys-the-division/tom-clancys-the-division-shadow-quality-interactive-comparison-001-nvidia-hfts-vs-high.html

tom-clancys-the-division-shadow-quality-performance-640px.png


High è infinitamente meglio e non ammazza il framerate come l'effetto che fa tutte le ombre perfettissime :asd:

Per non parlare di Watch Dogs, ombre ad ultra e ombre ad alto.

Ed è assurdo perché le Ultra DEVASTANO le performance se non hai una 1070 o meglio.

Cioè se tolgono frame ad uno SLI di Titan X... ti lascio immaginare il crollo da 60 a 40 fps sulla mia 970 :asd:

watch-dogs-shadows-performance-chart.png


Insomma, la verità è che nemmeno gli sviluppatori sanno di preciso cosa sia meglio fare con le ombre :asd: e quelle dinamiche che vicino alle cose sono precise e lontano dalle cose sono sfocate sono ancora estremamente pesanti per l'hardware di qualsiasi fascia.
Ah che siano pesanti è indubbio, però sono oggettivamente ombre più realistiche delle "hard shadows" a cui siamo abituati. La tecnologia è sicuramente acerba (più da un punto di vista delle performance che estetico... visivamente le trovo perfette) e in futuro si troveranno sicuramente altre tecniche per renderizzare le ombre in quel modo.

A sto giro sono riusciti a metterle pure su console perchè il gioco è relativamente leggero e quella versione mira ai 30 FPS. Però, ecco, trovo divertenti i consolari che confondono le percentage closer soft shadows con ombre a bassa risoluzione.  :asd:

 
Ultima modifica:
Sisi sarà come l'ambient occlusion, nel 2012 devastava le performance di qualsiasi GPU, nel 2019 l'SSAO ti fa perdere quanto, 1 fps su una 1050? :asd: E questo migliorando notevolmente la qualità dell'immagine, poi se hai GPU migliori puoi incrementarla ulteriormente.

Il ray tracing ci aiuterà più di ogni altra cosa, dobbiamo solo aspettare hardware dedicato anche nelle console e nelle GPU base di gamma :sisi:

 
L'ho giocato un paio d'ore e sono piuttosto soddisfatto del lavoro svolto su AC3. Spero rilascino presto un fix per l'occlusione ambientale del fogliame che in questo remaster è sparita, poi sarà perfetto.

Non posso dire lo stesso di Liberation che è praticamente identico al remaster uscito qualche anno fa. Qui la differenza la noteranno solo gli utenti console che passano dai 720p della versione PS3 ai 1080p di PS4 e ai 4K di Pro. Anzi, a dir la verità non è uguale... hanno levato l'antialiasing.  :sad2:

Vabbè, alla fine ACL è solo un bonus e quindi non mi lamento più di tanto.

Segnalo che nella cartella "ExtraContent" presente in quella di installazione si trova un botto di materiale in qualità lossless (interviste, trailer, artwork) per entrambi i giochi.

 
Ultima modifica:
L'ho giocato un paio d'ore e sono piuttosto soddisfatto del lavoro svolto su AC3. Spero rilascino presto un fix per l'occlusione ambientale del fogliame che in questo remaster è sparita, poi sarà perfetto.

Non posso dire lo stesso di Liberation che è praticamente identico al remaster uscito qualche anno fa. Qui la differenza la noteranno solo gli utenti console che passano dai 720p della versione PS3 ai 1080p di PS4 e ai 4K di Pro. Anzi, a dir la verità non è uguale... hanno levato l'antialiasing.  :sad2:

Vabbè, alla fine ACL è solo un bonus e quindi non mi lamento più di tanto.

Segnalo che nella cartella "ExtraContent" presente in quella di installazione si trova un botto di materiale in qualità lossless (interviste, trailer, artwork) per entrambi i giochi.
io avevo fatto l'altro ieri il pre load e stasera avevo mezz'oretta per provarlo e niente, 18gb da scaricare ex novo. Tacci loro  :mh:

Se ne parla domenica...

 
Bloccato a 63 fps wtf :facepalm:
E' normale per gli AC pre-Unity. L'Anvil (trilogia di Ezio) e l'AnvilNext 1.0 (l'engine usato fino a Black Flag e Rogue, per intenderci) non riescono a gestire il frame rate sbloccato.

I pochi AC non cappati danno problemi seri con la fisica del gioco (roba come carovane che volano e protagonisti che si arrampicano sul nulla, ad esempio) se non si limitano i frame per secondo... lo stesso AC3 originale era cappato a 60 e se si forzava un frame rate più alto la fisica impazziva una volta superati i 70-80 FPS.

 
Ultima modifica:
Installato e giocato l'inizio.

Molto pulito, i modelli dei personaggi si vedono però che sono datati :asd:

Mi capita una cosa strana, mi ha messo in automatico lo schermo a 30 Hz, quando provo a mettere a 50 Hz (60 non c'è) ogni tanto si staccano gli schermi :mh:

 
Vabe insomma devo rimettere il monitor a 60Hz per giocarli, che noia
No, le alte frequenze di aggiornamento sono supportate. Non devi cambiare nulla, il frame è hardcappato direttamente dal gioco.

Solo AC1, Brotherhood e Revelations sono sbloccati e hanno bisogno di tool esterni per cappare il frame rate a 60 su monitor sopra i 60 hz o di abbassare direttamente la frequenza di aggiornamento del monitor a 60 per non avere problemi.

I titoli più moderni (Unity, Syndicate, Origins, Odyssey), invece, non sono cappati ma non danno problemi nemmeno a 144 FPS perchè usano una versione 2.0 dell'engine.

Installato e giocato l'inizio.

Molto pulito, i modelli dei personaggi si vedono però che sono datati :asd:

Mi capita una cosa strana, mi ha messo in automatico lo schermo a 30 Hz, quando provo a mettere a 50 Hz (60 non c'è) ogni tanto si staccano gli schermi :mh:
Stranissimo.  :hmm:

Se hai Nvidia, prova ad aggiornare i driver all'ultima versione (quelli usciti per Sekiro) o a giocare con 1 solo monitor collegato.

 
Ultima modifica:
Contento per ac3, ma non ho mai capito perché ubisoft non abbia portato su pc anche i remaster della ezio’s collection...

 
Contento per ac3, ma non ho mai capito perché ubisoft non abbia portato su pc anche i remaster della ezio’s collection...
Brotherhood e Revelations nella Ezio Collection non sono altro che le versioni PC portate su PS4 e One in 1080p (4K su Pro). In quella riedizione solo AC2 è stato toccato nelle texture, nell'illuminazione e nella distanza visiva.

Anche a me piacerebbe vedere il remaster del 2 su PC visto che l'originale ha una distanza visiva vergognosa e un'illuminazione putrida in alcune città (Venezia di giorno è lammerda). Potrebbero venderlo a qualcosa come 15 Euro senza gli altri 2 visto che, appunto, le versioni PC di Brotherhood e Revelations sono già alla pari dei remaster. Lo prenderei al volo.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top