UFFICIALE PC Assassin's Creed IV: Black Flag | Pirati & Assassini!

  • Autore discussione Autore discussione WryNail
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho iniziato oggi, giusto due dritte sulla questione "treasure map".

Mi vengono date delle coordinate su cui metto il mark con una mappa con molto poco zoom, una volta ritornato in terza persona il mark non viene visualizzato, esso deve per caso essere su una porzione di mappa su cui ho dei viewpoint attivi ? Ho preso 5 viewpoint su 6 ad Havana quindi verosimilmente il tesoro è nella zona ancora non esplorata, peccato che il viewpoint sia dentro ad un fortino sorvegliato :bah!:

 
L'ho cominciato sto mese e finito oggi. Sinceramente...ne ho sempre sentito parlare bene ma a me non è piaciuto così tanto anzi lo trovo molto sopravvalutato. Ok, tutto ciò che ha a che fare con i pirati è bello, le battaglie in mare, le navi leggendarie da conquistare coi loro punti deboli, saccheggiare il loro bottino, potenziare ed abbellire la jackdaw e la ciurma che canta le canzoni (alcune molto carine). Ma appena si mette piede fuori dal mare e dalla nave ho sempre avuto una sensazione di meh. Il gameplay della serie non mi piace proprio e va bene, io ero fermo alla trilogia di ezio, ma qui mi aspettavo qualcosa di meglio, continuo a trovarlo dannatamente impreciso e spesso frustrante, col pad sono centinaia le volte in cui Edward prende il percorso del binario prestabilito quando invece non volevo che lo facesse e giravo gli analogici invano :asd:  e quindi guardie mi sgamavano o il personaggio mi si inceppava, il gameplay lo reputo l'anti stealth per eccellenza nonostante il gioco voglia farti giocare molte sequenze in modo stealth (molte a scelta ma alcune obbligatorie e quindi arrrr, no). La storia non l'ho trovata nulla di che...ma non è un assassin's creed, la storia del presente se la potevano proprio risparmiare, carine le chicche di poter hackerare gli animus per leggere cose sulle future idee della ubi ma tutto il resto no...e sempre sulla trama manca di pathos, ci sono momenti forzatissimi tipo la tristezza dopo 

la morte di Mary, momenti di tristezza tiratissimi sia nella prigione quando muore che sulla barca, ma dai ma se a stento si conoscevano :asd: .
I personaggi non li ho trovati ben caratterizzati a parte il protagonista, forse un minimo Barbanera (e si doveva comunque fare moooolto di più). Passiamo alle quest della storia principale, almeno la metà sono tutte un "segui tizio mentre cammina o dice qualcosa in un forte pieno di gente senza farti scoprire" eddai...si poteva fare qualcosa di più, lo stesso difetto ce l'aveva Brotherhood in cui quasi tutte le missioni dovevi inseguire qualcuno per tot tempo e poi dopo ammazzarlo, che fu un bel passo indietro rispetto al 2 dove non c'era tutta questa ripetitività. Molto meglio le side per le chiavi templari, non sono banali e neanche troppo complesse ma almeno ci hanno scritto una mini storia su ognuna di essa e mi sta bene. Per le pietre maye si sarebbero potuti inventare qualcosa di simile e non lasciare il tutto al "raccoglile e basta" perché così annoia (anche se si trovano abbastanza facilmente già solo facendo la storia principale ed esplorando il giusto per fatti tuoi), che altro c'era poi? Vabbè le solite missioni da assassino, prendi i bauli, i frammenti. Troppo, troppo ripetitivo.

Ah, una bella chicca sono state le mappe del tesoro, almeno quello! 

Nel complesso un buon gioco ma che personalmente mi ha deluso tantissimo. Dopo questo capitolo credo di chiudere con la saga perché a parte il 2 e un po' brotherhood per il resto non mi ha mai preso del tutto  :tristenev:

 
Ultima modifica:
Eh, sono gusti :sisi:

A me invece era piaciuto molto questo Black Flag, è ciò che definisco molto Assassin's poco Creed. Perché? Perché per la prima volta il protagonista non è un assassino, non vuole esserlo, ma trova il credo solo avanzando con la storia. Edward è un pirata rozzo e questo lo rende un protagonista molto particolare, perché resta invischiato in una storia più grande di lui che non lo riguarda. E ho apprezzato tutto questo.

Certo che se poi tu mi dici: ma perché ha le animazioni da assassino e non lo è? Eh vabbè, motivi di gameplay, certo :rickds: questo fa sorridere, ma penso non sia così fondamentale in questi giochi.

E' l'Assassin's Creed che ho giocato di più, ho completato praticamente tutto tranne le varie sincronie delle storia (non le faccio mai, non sopporto che mi si dica COME fare la missione) e la parte del presente che trovo sempre inutile.

Per il resto l'ho trovato diverso, grazie alla parte della nave, il mare che è stupendo, l'ambientazione caraibica... l'avevo apprezzato molto. Le sea shanties le avevo adorate, le conoscevo tutte a memoria. Poi sì, tutta la parte dei collezionabili c'è sempre in questi giochi e si sa, ma se vuoi raccogliere tutto è una tua scelta da giocatore.

Il gameplay io l'ho sempre trovato semplice e rilassante, giuro :rickds: è un sistema di combattimento così facile che a volte mi dimentico anche di comprare le armi e vado avanti fino alla fine con le stesse e compro tutto di botto alla fine :rickds:

Per la parte stealth posso essere d'accordo con te, non è Metal Gear, infatti per la maggior parte ti sgameranno, ma poco importa. Moriranno tutti :asd:

Se questo non ti è piaciuto, salta assolutamente il Rogue, che non a tutti può piacere ma è sicuramente inferiore a questo (avevo scritto le mie impressioni nel topic se vuoi leggerle).

Invece Unity ha già qualcosa di diverso, infatti anche nel combattimento ho fatto un po' fatica ad abituarmi, ma è spettacolare.

Magari salta tutto e prova Origins, da lì si cambierà notevolmente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh, sono gusti :sisi:

A me invece era piaciuto molto questo Black Flag, è ciò che definisco molto Assassin's poco Creed. Perché? Perché per la prima volta il protagonista non è un assassino, non vuole esserlo, ma trova il credo solo avanzando con la storia. Edward è un pirata rozzo e questo lo rende un protagonista molto particolare, perché resta invischiato in una storia più grande di lui che non lo riguarda. E ho apprezzato tutto questo.

Certo che se poi tu mi dici: ma perché ha le animazioni da assassino e non lo è? Eh vabbè, motivi di gameplay, certo :rickds: questo fa sorridere, ma penso non sia così fondamentale in questi giochi.

E' l'Assassin's Creed che ho giocato di più, ho completato praticamente tutto tranne le varie sincronie delle storia (non le faccio mai, non sopporto che mi si dica COME fare la missione) e la parte del presente che trovo sempre inutile.

Per il resto l'ho trovato diverso, grazie alla parte della nave, il mare che è stupendo, l'ambientazione caraibica... l'avevo apprezzato molto. Le sea shanties le avevo adorate, le conoscevo tutte a memoria. Poi sì, tutta la parte dei collezionabili c'è sempre in questi giochi e si sa, ma se vuoi raccogliere tutto è una tua scelta da giocatore.

Il gameplay io l'ho sempre trovato semplice e rilassante, giuro :rickds: è un sistema di combattimento così facile che a volte mi dimentico anche di comprare le armi e vado avanti fino alla fine con le stesse e compro tutto di botto alla fine :rickds:

Per la parte stealth posso essere d'accordo con te, non è Metal Gear, infatti per la maggior parte ti sgameranno, ma poco importa. Moriranno tutti :asd:

Se questo non ti è piaciuto, salta assolutamente il Rogue, che non a tutti può piacere ma è sicuramente inferiore a questo (avevo scritto le mie impressioni nel topic se vuoi leggerle).

Invece Unity ha già qualcosa di diverso, infatti anche nel combattimento ho fatto un po' fatica ad abituarmi, ma è spettacolare.

Magari salta tutto e prova Origins, da lì si cambierà notevolmente.
Sì il combattimento è facile, non c'è alcuna difficoltà, pensa che io avevo le armi (come te se ho ben capito) che hai ad inizio gioco e me le stavo portando dietro fino alla sequenza 11 :asd: , mi ero accorto che non le avevo mai cambiate e avendo un po' di soldi le ho cambiate e facevo le "mosse finali" più facilmente, però su quello nulla da dire il gioco è semplice non c'è un livello di sfida, io mi incavolavo perché spesso fallivo per colpa del parkour che mi risultava impreciso o faceva qualcosa che non volevo facesse e mi faceva sgamare dalle guardie facendomi fallire missioni in cui ti chiede di non farti scoprire :sil: , tutto qui

Vado a leggere le tue impressioni su Rogue :sisi:  Unity mi incuriosisce per il setting e il lavoro maniacale che fanno su queste ambientazioni (vedasi ACII e Brotherhood) però davvero non so se continuare la saga o no...unity continua ad essere simile nelle quest principali e secondarie? Solite torri da scalare per sbloccare la mappa? Missioni assassinio? 

 
Ultima modifica:
Sì il combattimento è facile, non c'è alcuna difficoltà, pensa che io avevo le armi (come te se ho ben capito) che hai ad inizio gioco e me le stavo portando dietro fino alla sequenza 11 :asd: , mi ero accorto che non le avevo mai cambiate e avendo un po' di soldi le ho cambiate e facevo le "mosse finali" più facilmente, però su quello nulla da dire il gioco è semplice non c'è un livello di sfida, io mi incavolavo perché spesso fallivo per colpa del parkour che mi risultava impreciso o faceva qualcosa che non volevo facesse e mi faceva sgamare dalle guardie facendomi fallire missioni in cui ti chiede di non farti scoprire :sil: , tutto qui

Vado a leggere le tue impressioni su Rogue :sisi:  Unity mi incuriosisce per il setting e il lavoro maniacale che fanno su queste ambientazioni (vedasi ACII e Brotherhood) però davvero non so se continuare la saga o no...unity continua ad essere simile nelle quest principali e secondarie? Solite torri da scalare per sbloccare la mappa? Missioni assassinio? 


Purtroppo a volte il personaggio parte e sale dove non dovrebbe, ma quello è sempre dettato dalla fretta, penso succeda a tutti :ahsisi:

Unity è immenso, gli edifici sono sviluppati in scala 1:1 e si vede. Il parkour è migliorato ed il protagonista ha le animazioni nuove, molto più fluide, in particolar modo quando dovrai scendere velocemente da un edificio. Gli interni sono incredibili, dettagliati in maniera maniacale, e gli esterni strapieni di gente. Mi chiedo davvero come pensassero di far girare questo gioco quattro anni fa :azz: e infatti pensa che non hanno mai inserito la tessellation, che era prevista.

Ha più missioni secondarie, anche varie. Molto carine quelle di Nostradamus, dovrai risolvere alcuni indovinelli, mentre altre ti chiederanno di risolvere alcuni misteri, omicidi per essere precisi. Tutto questo condito da personaggi storici che troverai sul tuo cammino. Poi ci sono i soliti punti di osservazione, i tesori (ma non tutti apribili subito), collezionabili vari. Ma per ora non sembrano esagerati da raccogliere. La cosa carina sono le abilità da sbloccare, il personaggio non nasce pronto, dovrai migliorarlo man mano con dei punti che otterrai completando le missioni. Quindi, a parte armature ed armi, dovrai proprio pensare quali abilità sbloccare a seconda del tuo stile di gioco.

Ci sono le missioni degli assassini, finalmente ritorna la confraternita, alcune sono multiplayer e purtroppo non si trova più nessuno ormai. Peccato, giocato in co-op poteva essere divertente :D

La trama è semplice, ma il gioco è così bello da vedere che passerai più tempo a guardare cosa hai attorno che a pensare alla trama principale :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ho cominciato sto mese e finito oggi. Sinceramente...ne ho sempre sentito parlare bene ma a me non è piaciuto così tanto anzi lo trovo molto sopravvalutato. Ok, tutto ciò che ha a che fare con i pirati è bello, le battaglie in mare, le navi leggendarie da conquistare coi loro punti deboli, saccheggiare il loro bottino, potenziare ed abbellire la jackdaw e la ciurma che canta le canzoni (alcune molto carine). Ma appena si mette piede fuori dal mare e dalla nave ho sempre avuto una sensazione di meh. Il gameplay della serie non mi piace proprio e va bene, io ero fermo alla trilogia di ezio, ma qui mi aspettavo qualcosa di meglio, continuo a trovarlo dannatamente impreciso e spesso frustrante, col pad sono centinaia le volte in cui Edward prende il percorso del binario prestabilito quando invece non volevo che lo facesse e giravo gli analogici invano :asd:  e quindi guardie mi sgamavano o il personaggio mi si inceppava, il gameplay lo reputo l'anti stealth per eccellenza nonostante il gioco voglia farti giocare molte sequenze in modo stealth (molte a scelta ma alcune obbligatorie e quindi arrrr, no). La storia non l'ho trovata nulla di che...ma non è un assassin's creed, la storia del presente se la potevano proprio risparmiare, carine le chicche di poter hackerare gli animus per leggere cose sulle future idee della ubi ma tutto il resto no...e sempre sulla trama manca di pathos, ci sono momenti forzatissimi tipo la tristezza dopo 

la morte di Mary, momenti di tristezza tiratissimi sia nella prigione quando muore che sulla barca, ma dai ma se a stento si conoscevano :asd: .
I personaggi non li ho trovati ben caratterizzati a parte il protagonista, forse un minimo Barbanera (e si doveva comunque fare moooolto di più). Passiamo alle quest della storia principale, almeno la metà sono tutte un "segui tizio mentre cammina o dice qualcosa in un forte pieno di gente senza farti scoprire" eddai...si poteva fare qualcosa di più, lo stesso difetto ce l'aveva Brotherhood in cui quasi tutte le missioni dovevi inseguire qualcuno per tot tempo e poi dopo ammazzarlo, che fu un bel passo indietro rispetto al 2 dove non c'era tutta questa ripetitività. Molto meglio le side per le chiavi templari, non sono banali e neanche troppo complesse ma almeno ci hanno scritto una mini storia su ognuna di essa e mi sta bene. Per le pietre maye si sarebbero potuti inventare qualcosa di simile e non lasciare il tutto al "raccoglile e basta" perché così annoia (anche se si trovano abbastanza facilmente già solo facendo la storia principale ed esplorando il giusto per fatti tuoi), che altro c'era poi? Vabbè le solite missioni da assassino, prendi i bauli, i frammenti. Troppo, troppo ripetitivo.

Ah, una bella chicca sono state le mappe del tesoro, almeno quello! 

Nel complesso un buon gioco ma che personalmente mi ha deluso tantissimo. Dopo questo capitolo credo di chiudere con la saga perché a parte il 2 e un po' brotherhood per il resto non mi ha mai preso del tutto  :tristenev:
Io devo ancora giocarlo, ma dopo unity sono saltato ad origins e mi è piaciuto parecchio. Ora ho giocato una 15ina di ore a odyssey e mi sono innamorato, hanno preso a piene mani da the witcher 3 ed è stupendo. La storia del presente è sempre un orpello, magari leggiti un riassunto di origins e prova odyssey che secondo me ha fatto davvero la differenza come concept per la saga...

 
Io devo ancora giocarlo, ma dopo unity sono saltato ad origins e mi è piaciuto parecchio. Ora ho giocato una 15ina di ore a odyssey e mi sono innamorato, hanno preso a piene mani da the witcher 3 ed è stupendo. La storia del presente è sempre un orpello, magari leggiti un riassunto di origins e prova odyssey che secondo me ha fatto davvero la differenza come concept per la saga... 
Meno male che The Witcher 3 esiste.

 
Meno male che The Witcher 3 esiste.
Il problema è che quel gioco mi ha rovinato per sempre :sisi:

Io devo ancora giocarlo, ma dopo unity sono saltato ad origins e mi è piaciuto parecchio. Ora ho giocato una 15ina di ore a odyssey e mi sono innamorato, hanno preso a piene mani da the witcher 3 ed è stupendo. La storia del presente è sempre un orpello, magari leggiti un riassunto di origins e prova odyssey che secondo me ha fatto davvero la differenza come concept per la saga...
Grazie per le informazioni non sapevo della piega che avesse preso la saga con gli ultimi capitoli :hmm:

 
Il problema è che quel gioco mi ha rovinato per sempre :sisi:

Grazie per le informazioni non sapevo della piega che avesse preso la saga con gli ultimi capitoli :hmm:
Ha preso una piega che ormai di Assassin's creed non ha quasi niente, a dire il vero, se non alcune delle meccaniche come il parkour e gli assassini oltre a qualche blando riferimento. 

Ciò non toglie che odyssey sia un ottimo gioco di ruolo, con tanto di scelte con conseguenze tangibili e protagonista cje crista se involontariamente ha fatto un casino  :asd:

 
L'ho cominciato sto mese e finito oggi. Sinceramente...ne ho sempre sentito parlare bene ma a me non è piaciuto così tanto anzi lo trovo molto sopravvalutato. Ok, tutto ciò che ha a che fare con i pirati è bello, le battaglie in mare, le navi leggendarie da conquistare coi loro punti deboli, saccheggiare il loro bottino, potenziare ed abbellire la jackdaw e la ciurma che canta le canzoni (alcune molto carine). Ma appena si mette piede fuori dal mare e dalla nave ho sempre avuto una sensazione di meh. Il gameplay della serie non mi piace proprio e va bene, io ero fermo alla trilogia di ezio, ma qui mi aspettavo qualcosa di meglio, continuo a trovarlo dannatamente impreciso e spesso frustrante, col pad sono centinaia le volte in cui Edward prende il percorso del binario prestabilito quando invece non volevo che lo facesse e giravo gli analogici invano :asd:  e quindi guardie mi sgamavano o il personaggio mi si inceppava, il gameplay lo reputo l'anti stealth per eccellenza nonostante il gioco voglia farti giocare molte sequenze in modo stealth (molte a scelta ma alcune obbligatorie e quindi arrrr, no). La storia non l'ho trovata nulla di che...ma non è un assassin's creed, la storia del presente se la potevano proprio risparmiare, carine le chicche di poter hackerare gli animus per leggere cose sulle future idee della ubi ma tutto il resto no...e sempre sulla trama manca di pathos, ci sono momenti forzatissimi tipo la tristezza dopo 

la morte di Mary, momenti di tristezza tiratissimi sia nella prigione quando muore che sulla barca, ma dai ma se a stento si conoscevano :asd: .
I personaggi non li ho trovati ben caratterizzati a parte il protagonista, forse un minimo Barbanera (e si doveva comunque fare moooolto di più). Passiamo alle quest della storia principale, almeno la metà sono tutte un "segui tizio mentre cammina o dice qualcosa in un forte pieno di gente senza farti scoprire" eddai...si poteva fare qualcosa di più, lo stesso difetto ce l'aveva Brotherhood in cui quasi tutte le missioni dovevi inseguire qualcuno per tot tempo e poi dopo ammazzarlo, che fu un bel passo indietro rispetto al 2 dove non c'era tutta questa ripetitività. Molto meglio le side per le chiavi templari, non sono banali e neanche troppo complesse ma almeno ci hanno scritto una mini storia su ognuna di essa e mi sta bene. Per le pietre maye si sarebbero potuti inventare qualcosa di simile e non lasciare il tutto al "raccoglile e basta" perché così annoia (anche se si trovano abbastanza facilmente già solo facendo la storia principale ed esplorando il giusto per fatti tuoi), che altro c'era poi? Vabbè le solite missioni da assassino, prendi i bauli, i frammenti. Troppo, troppo ripetitivo.

Ah, una bella chicca sono state le mappe del tesoro, almeno quello! 

Nel complesso un buon gioco ma che personalmente mi ha deluso tantissimo. Dopo questo capitolo credo di chiudere con la saga perché a parte il 2 e un po' brotherhood per il resto non mi ha mai preso del tutto  :tristenev:
Purtroppo il punto più debole di AC4 è proprio la campagna principale. Non tanto per la storia, ma per la struttura delle missioni: davvero TROPPE missioni di pedinamento.

Il mio consiglio è di giocare Rogue, a mio parere uno dei migliori capitoli della serie. Prende il gameplay navale di AC4 e ci aggiunge un'ottima storia con missioni variegate e dal pacing decisamente migliore. Una missione in particolare, e chi l'ha giocato capirà al volo a quale mi riferisco, rappresenta uno dei momenti migliori dell'intera saga.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top