UFFICIALE PC Assassin's Creed: Rogue | A caccia di assassini nel Circolo Polare Artico

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
a livello tecnico come siamo messi?

è giocabile o bisogna ricorrere anche qui a tool esterni(D3Dovverider per black flag:asd:) per giocarlo decentemente:asd:?

 
a livello tecnico come siamo messi?è giocabile o bisogna ricorrere anche qui a tool esterni(D3Dovverider per black flag:asd:) per giocarlo decentemente:asd:?
il motore è quello del 4, il colpo d'occhio lo trovo gradevole e non ho mai avuto problemi con BF

agli ac viene imputato di non avere un base solida dal punto di vista del gameplay non del contenuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifdifficile contraddire.
dopo aver giocato Unity l'unica cosa che mi ruga è il non aver più il tasto dedicato allo stealth, ma vederlo attivato in automatico solo nei cespugli come nel 4

 

 

 


alla fine è un gioco grande e divertente, per me basta
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


poi se voglio cercare la sfida è ovvio che guardo da altre parti


 
dopo aver giocato Unity l'unica cosa che mi ruga è il non aver più il tasto dedicato allo stealth, ma vederlo attivato in automatico solo nei cespugli come nel 4


alla fine è un gioco grande e divertente, per me basta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

poi se voglio cercare la sfida è ovvio che guardo da altre parti[/color][/font]
Non è questione di sfida, ma questione di complessità delle meccaniche di gioco e anche delle attività da fare.

Tutte le missioni sono a progressione lineare e guidate step by step da descrizione e quest marker.

Le possibilità di agire in stealth sono poche, non coadiuvate da rispettive meccaniche, e quindi poco riducono la sensazione negativa di un combat system che si fa di capito in capitolo sempre più noioso (dato che pare che ad ogni iterazione aumentino i tempi di reazione).

Per non parlare della narrazione.

 
Non è questione di sfida, ma questione di complessità delle meccaniche di gioco e anche delle attività da fare.Tutte le missioni sono a progressione lineare e guidate step by step da descrizione e quest marker.

Le possibilità di agire in stealth sono poche, non coadiuvate da rispettive meccaniche, e quindi poco riducono la sensazione negativa di un combat system che si fa di capito in capitolo sempre più noioso (dato che pare che ad ogni iterazione aumentino i tempi di reazione).

Per non parlare della narrazione.
 


miseriaccia, come darti torto :rickds:


 


il problema degli ultimi assassin's creed è che li hanno murati con talmente tante cose da fare, che la progressione della storia è completamente dissolta nella vastità del mondo, delle cose da fare. la trama non ha minimamente il mordente necessario e non è sicuramente quello che ti tiene attaccato lo schermo. certo, interessante, ma comunque troppo dispersivo.


 

 


ma per questa serie mi è sempre importato poco. la gioco, mi diverte nel complesso pur nei suoi alti e bassi, non mi interessa molto altro.


 
Ma è una mia impressione o graficamente è peggiore rispetto a BF:azz:?

Nelle impostazioni grafiche mi pare pure che ci sia qualche opzione in meno rispetto al precedente

Qua però tengo i 60 fps fissi(zero cali per ora), mentre in BF avevo cali a caso(tipo correvo su una spiaggia deserta, drop a 46:asd:)

 
Ma è una mia impressione o graficamente è peggiore rispetto a BF:azz:?Nelle impostazioni grafiche mi pare pure che ci sia qualche opzione in meno rispetto al precedente

Qua però tengo i 60 fps fissi(zero cali per ora), mentre in BF avevo cali a caso(tipo correvo su una spiaggia deserta, drop a 46:asd:)
Non ti so dire, per me è stato un copia e incolla..

Inoltre questo l'ho giocato sulla 970, indi le prestazioni sono state differenti.

Comunque a me è piaciuto più questo che unity, che ho lasciato a marcire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ti so dire, per me è stato un copia e incolla..Inoltre questo l'ho giocato sulla 970, indi le prestazioni sono state differenti.

Comunque a me è piaciuto più questo che unity, che ho lasciato a marcire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
il copia e incolla l'ho avvertito anche io(//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), però boh ho questa impressione che sia leggermente inferiore a livello tecnico:azz:

magari più avanti ci sarà qualche location suggestiva(sono al cap 3:unsisi:)

 
Finito oggi, nonostante una buona premessa la trama si è rivelata ben poca roba nel complesso

La trama nel presente invece è insulsa, e come per black flag è interessante solo nei 5 minuti finali

Bella l'ambientazione artica, NY e Albany invece dimenticabili

Se vi è piaciuto black flag valutate tranquillamente l'acquisto, a prezzo contenuto però, visto la longevità risicata e il riciclo generale forse eccessivo:sisi:

 
Qualche giorno fa, ho finito AC Rogue :nev:

Ho una premessa grande come una casa: a chi dice che è come Black Flag, ma ambientato nei mari del nord... no, direi proprio di no.

All'inizio può sembrare che somigli al quarto capitolo della saga, ma ben presto vi ritroverete via terra a completare e raccogliere tutto ciò che c'è da fare.

Mentre Black Flag era davvero ambientato in mare, qui le battaglie navali non sono così importanti e c'è molta meno acqua di quello che sembra, infatti non riuscirete mai a sentire le sea shanties per intero, perché vi ritroverete subito a sbarcare in una nuova località.

Le ambientazioni sono bellissime, il mare è molto più blu rispetto ai caraibi, si vede proprio che fa freddo, la sensazione è realistica. Soprattutto quando si arriverà al passaggio a nord-ovest sarà bellissimo, per il resto abbiamo ambientazioni già viste nel terzo capitolo con Connor (gli anni sono quelli, Rogue è ambientato solo una ventina di anni prima), quindi alberi, case di legno, alberi, alberi e alberi. Non vedevo l'ora di cambiare, avevo voglia di arrampicarmi su edifici in muratura :rickds:

New York non è male, ma è molto lontana dalle grandi città degli Assassin's Creed.

Shay mi è piaciuto come protagonista, forse un po' ingenuo, si è fatto convincere troppo facilmente da tutte le persone che ha conosciuto nel suo cammino da templare, ma se dicessi che non l'ho apprezzato sarebbe una bugia.

Io mi chiedo una cosa: ma perché hanno creato Shay? In quanto templare, ci sarebbe stato molto più da dire su Haytam. Scrivo senza spoiler visto che chi legge qui avrà finito il tre ed il quattro. Lui è figlio di un assassino, ma è stato cresciuto da un templare. Lo vediamo qui e lo vediamo nel tre in quanto padre di Connor. Perché non c'è lui? Shay è inventato da zero, se proprio volevano narrare la storia di un templare, Haytam era molto ma molto più importante e la sua storia la si può conoscere solo attraverso artbook o il romanzo. E' davvero un peccato. Per quanto mi stia sulle scatole in maniera incredibile, penso sarebbe stato più azzeccato come personaggio principale.

Detto questo, la parte a Lisbona è stata incredibile, non scrivo spoiler, ma chi la conosce sa che dura poco, ma è stata memorabile :unsisi:

Il gioco è breve, ma l'hanno riempito di collezionabili all'inverosimile, e ci vorrà più del previsto per raccogliere tutto.

Le battaglie navali leggendarie erano più curate nel Black Flag, qui solo l'ultima crea seri problemi e ci ho messo un bel po' a far fuori l'ultima nave, con una tattica che probabilmente non userete mai in tutto il resto del gioco.

Il gioco finisce con l'inizio di Unity. Un vero peccato che in quest'ultimo non ci sia nemmeno una citazione di Shay, visto che il ragazzo non era previsto, ma è stato bello vedere questi due giochi uniti.

Ora ho iniziato proprio Unity che visivamente non c'entra nulla con tutto questo :nono: Mi chiedo come hanno potuto pensare di far girare quel gioco quattro anni fa. E' pazzesco, davvero. Una meraviglia per gli occhi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito proprio adesso... concordo con tutto quello che ha detto Sil. Che poi, parlando del finale...

Sbaglio o la fine di Rogue è l'inizio di Unity? Ho beccato due bambini che parlavano di come avevano rubato una mela e uno dei due si chiamava Arno. Non ho giocato quest'ultimo, lo farò a giorni, ho visto solo qualche spezzone e mi pare fosse proprio l'inizio... fosse vero sarebbe piuttosto figo :asd:


Anche io avrei preferito più una storia che riguardasse Haytam, un personaggio che ho sempre apprezzato. Anche se Shay, in fin dei conti, non mi è dispiaciuto. Forse sì, un po' troppo influenzabile però, nel complesso, la sua storia mi è piaciuta.

Concordo anche sul fatto che questo capitolo ha poco da spartire con ACIV, giusto le battaglie navali :ahsisi:

Gli AC saranno anche giochi ''copia-incolla'', ma rimangono comunque delle opere che propongono storie e ambientazioni che non si trovano da nessun'altra parte. L'ho apprezzato molto e non vedo l'ora di iniziare Unity  :nev:  godo già adesso per come andrà in 21:9 sparato a cannone  :predicatore:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top