Qualche giorno fa, ho finito AC Rogue
Ho una premessa grande come una casa: a chi dice che è come Black Flag, ma ambientato nei mari del nord... no, direi proprio di no.
All'inizio può sembrare che somigli al quarto capitolo della saga, ma ben presto vi ritroverete via terra a completare e raccogliere tutto ciò che c'è da fare.
Mentre Black Flag era davvero ambientato in mare, qui le battaglie navali non sono così importanti e c'è molta meno acqua di quello che sembra, infatti non riuscirete mai a sentire le sea shanties per intero, perché vi ritroverete subito a sbarcare in una nuova località.
Le ambientazioni sono bellissime, il mare è molto più blu rispetto ai caraibi, si vede proprio che fa freddo, la sensazione è realistica. Soprattutto quando si arriverà al passaggio a nord-ovest sarà bellissimo, per il resto abbiamo ambientazioni già viste nel terzo capitolo con Connor (gli anni sono quelli, Rogue è ambientato solo una ventina di anni prima), quindi alberi, case di legno, alberi, alberi e alberi. Non vedevo l'ora di cambiare, avevo voglia di arrampicarmi su edifici in muratura
New York non è male, ma è molto lontana dalle grandi città degli Assassin's Creed.
Shay mi è piaciuto come protagonista, forse un po' ingenuo, si è fatto convincere troppo facilmente da tutte le persone che ha conosciuto nel suo cammino da templare, ma se dicessi che non l'ho apprezzato sarebbe una bugia.
Io mi chiedo una cosa: ma perché hanno creato Shay? In quanto templare, ci sarebbe stato molto più da dire su Haytam. Scrivo senza spoiler visto che chi legge qui avrà finito il tre ed il quattro. Lui è figlio di un assassino, ma è stato cresciuto da un templare. Lo vediamo qui e lo vediamo nel tre in quanto padre di Connor. Perché non c'è lui? Shay è inventato da zero, se proprio volevano narrare la storia di un templare, Haytam era molto ma molto più importante e la sua storia la si può conoscere solo attraverso artbook o il romanzo. E' davvero un peccato. Per quanto mi stia sulle scatole in maniera incredibile, penso sarebbe stato più azzeccato come personaggio principale.
Detto questo, la parte a Lisbona è stata incredibile, non scrivo spoiler, ma chi la conosce sa che dura poco, ma è stata memorabile
Il gioco è breve, ma l'hanno riempito di collezionabili all'inverosimile, e ci vorrà più del previsto per raccogliere tutto.
Le battaglie navali leggendarie erano più curate nel Black Flag, qui solo l'ultima crea seri problemi e ci ho messo un bel po' a far fuori l'ultima nave, con una tattica che probabilmente non userete mai in tutto il resto del gioco.
Il gioco finisce con l'inizio di Unity. Un vero peccato che in quest'ultimo non ci sia nemmeno una citazione di Shay, visto che il ragazzo non era previsto, ma è stato bello vedere questi due giochi uniti.
Ora ho iniziato proprio Unity che visivamente non c'entra nulla con tutto questo

Mi chiedo come hanno potuto pensare di far girare quel gioco quattro anni fa. E' pazzesco, davvero. Una meraviglia per gli occhi.