PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Un attimo io pensavo lo stesse giocando,poi che gli AC siano più o meno uguali è una cosa nota ma la dipende se uno si diverte a fare stealth oppure no :asd:
E io credevo fosse una domanda provocatoria. :rickds:
Può essere divertente quanto vuoi soprattutto qui perché hanno provato ad implementare qualcosina, ma giocando così si spende molto più tempo e all'ennesima fortezza simile con l'ennesimo pezzo di armatura come ricompensa, viene a noia.
In questo capitolo ancora di più visto che sei obbligato se non si vuole usare yasuke.
 

Assassin’s Creed: Shadows Day One Patch will make certain shrine objects indestructible and eliminate civilian NPC bloodshed​


The day one patch will make tables and shelving located in in-game shrines indestructible and will reduce non-essential depictions of bloodshed taking place in shrines and temples. In addition, when attacking unarmed NPCs, there will no longer be depictions of blood.
Sono sorpreso avessero passato la fase di playtest.
Non vedo perchè censurare tutti per via delle sensibilità giapponese però, se andava bene prima :sowhat:
 
Di base, perché non è detto che il reviewer abbia gli stessi gusti di un recensore :asd:
Oltretutto quando un titolo riceve una forchetta valutativa che spazia dal 5,5 al 10... il consiglio è sempre quello di farsi una propria idea e di non pendere dalle labbra di una media voto, poi ognuno fa come si sente ;)
Mi trovi 1 titolo che abbia ricevuto una forchetta di voti dal 5.5 al 10? Sono curiosissimo di sapere che gioco è :-)
 
Sinceramente non capisco il senso di aver messo quelle due cose lì. Negli oggetti distrubbili nei santuali non c'è nulla, non è come con Origins mi pare dove dentro trovavi monete o cianfrusaglie da vendere, e nemmeno l'uccisione dei civili non ha senso visto che non c'è nessuna meccanica a riguardo nel farlo. Bho :asd:
Vabbè, son due cose che comunque non farei mai perchè no sense quindi non mi tocca :asd:
 
Mi piacciono i giochi open world di Ubisoft perchè sono semplici, intuitivi, accessibili a tutti e con una cura maniacale delle ambientazioni.
Si è vero, alla lunga diventano ripetitivi... ma per passarsi qualche ora senza impegno vanno bene.
 
A quanto pare una stagione dura 3 ore di gioco reali, per cui andrà molto a caso le questione delle possibilità di nascondersi o altro in base alla stagione, c'è chi si ritroverà d'estate a nascondersi nel laghetto nella main quest "x" e chi giocando più velocemente o lentamente se lo ritroverà ghiacciato :asd:
 
Perchè ridi? :asd: Mi sembra un tempo consono alla durata della main quest e dei contenuti generali. Di più le vedresti molto meno, di meno il senso di tempo sarebbe troppo veloce secondo me.
Na roba senza senso :asd:, tantovaleva suddividere la quest in salti temporali di X mesi e giostrarti le stagioni così. Pure un racing come Forza Horizon le gestisce meglio.
 
E ovviamente, Tnt non si smentisce mai!
"Spedizione non consegnabile a causa del ritardo del mezzo".Lo fanno SEMPRE.Che schifo di corriere oh... :bah!:
 
Na roba senza senso :asd:, tantovaleva suddividere la quest in salti temporali di X mesi e giostrarti le stagioni così. Pure un racing come Forza Horizon le gestisce meglio.
Non ci trovo niente di anomalo, anzi così ti puoi guardare ogni territorio con ogni stagione, e averequelle meccaniche stealth o di interazione relative alle stagioni ovunque e a caso per rendere diverse le cose in base al "quando" ti trovi. E' sicuramente poco realistico ma è funzionale secondo me :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top