PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Ma non è vero...Dopo anni di "Iniziato" senza faccia e senza voce finalmente mettono un altro protagonista che ci portiamo avanti ormai da 3 giochi e voi la ignorate con questa cosa che il Presente è morto :bruniii:
che si vede un'oretta e mezza su 100 di gioco...
il presente è morto:lol:
quando ci faranno un gioco completo ambientato nel presente ok, fino ad allora è già troppo quello che si vede adesso
 
che si vede un'oretta e mezza su 100 di gioco...
il presente è morto:lol:
quando ci faranno un gioco completo ambientato nel presente ok, fino ad allora è già troppo quello che si vede adesso
Il Presente non è mai stato così vivo e con così tante possibilità come ora, MAI da quando la serie esiste, infatti non ha alcun senso vogliano tagliarlo fuori :facepalm2:
Il fatto che ci sono solo 3-4 sezioni non è colpa del Presente ma dei giochi open che hanno portato la durata da 15-20 ore a 150-200 facendolo sembrare ancora meno presente di prima ma c'è, eccome se c'è.
 
Pensa in che situazione sta il presente se per essere il più vivo di sempre bastano due sezioni poste a inizio e fine avventura :asd:
E lo dico, ripeto, da grandissimo appassionato del presente (quello vero con Desmond).
Adesso ha zero presa sul 99% dei giocatori, ed è esattamente il motivo per cui non è mai e non sarà mai una parte consistente dell'avventura
 
Pensa in che situazione sta il presente se per essere il più vivo di sempre bastano due sezioni poste a inizio e fine avventura :asd:
E lo dico, ripeto, da grandissimo appassionato del presente (quello vero con Desmond).
Adesso ha zero presa sul 99% dei giocatori, ed è esattamente il motivo per cui non è mai e non sarà mai una parte consistente dell'avventura
Io invece non vedo l’ora di vedere il presente in red, innanzitutto voglio vedere che combina
Basim
lì fuori, poi voglio capire che cos’è che è caduto
dal cielo
 
Domanda personale a chi é più navigato con gli ultimi capitoli: la componente "didattica" che ha reso celebre la saga é scomparsa? Tipo il fatto che ti fermavi vicino ad un monumento e partiva la descrizione da poter approfondire
 
Io invece non vedo l’ora di vedere il presente in red, innanzitutto voglio vedere che combina
Basim
lì fuori, poi voglio capire che cos’è che è caduto
dal cielo
Ma ci sta assolutamente, però è un dato di fatto che per la stragrande maggioranza dei giocatori non sia così.. complici pure loro che sono andati a frammentare la storia in fumetti e robe varie. Come diamine puoi concludere la storia di Giunone nei fumetti?
Post automatically merged:

Domanda personale a chi é più navigato con gli ultimi capitoli: la componente "didattica" che ha reso celebre la saga é scomparsa? Tipo il fatto che ti fermavi vicino ad un monumento e partiva la descrizione da poter approfondire
Con gli ultimi 3 hanno inserito i Discovery Tour, non li ho mai approfonditi ma dovrebbero essere proprio modalità dedicate alla pura esplorazione del mondo dal punto di vista storico:
 
Ma ci sta assolutamente, però è un dato di fatto che per la stragrande maggioranza dei giocatori non sia così.. complici pure loro che sono andati a frammentare la storia in fumetti e robe varie. Come diamine puoi concludere la storia di Giunone nei fumetti?

L’hanno staccata perché i giocatori preferiscono il passato, così non tutti possono conoscere la storia.

Lo dirò fino alla morte, non devono ascoltare i fan perché poi succedono ste cose.
 
Pensa in che situazione sta il presente se per essere il più vivo di sempre bastano due sezioni poste a inizio e fine avventura :asd:
E lo dico, ripeto, da grandissimo appassionato del presente (quello vero con Desmond).
Adesso ha zero presa sul 99% dei giocatori, ed è esattamente il motivo per cui non è mai e non sarà mai una parte consistente dell'avventura
Ma è solo un'idea che ha chi la serie non la gioca da più di 5 anni, stanno ancora tutti fermi allo schifo fatto da Black Flag in poi dove sarebbe stato (letteralmente) meglio non averlo proprio piuttosto che averlo così...Tutti sono ancora fermi lì, a quell'idea.
Bastano due cose ben fatte per aver avanzare la storia come si deve e se hai giocato Odyssey e Valhalla sai quant'è andata avanti in soli due giochi quindi capisco gli altri che non ci stanno dietro ma almeno tu no eh :tristenev:


Poi concordo che potevano (o meglio dovevano) evitare di fare ASSURDITA' come inserire il finale della storia di Giunone nei soli fumetti ma in quel momento non sapevano nemmeno loro cosa dovevano farci con il Presente, poi si saranno riuniti e ascoltando feedback e altri avranno capito che un altro protagonista era d'obbligo ed ecco che arriva Layla e che da Origins in poi si torna a costruire la roba grossa. Il problema è che la pausa è durata troppo e tutti ora pensano che il Presente sia morto quando è l'esatto opposto...
 
Ma ci sta assolutamente, però è un dato di fatto che per la stragrande maggioranza dei giocatori non sia così.. complici pure loro che sono andati a frammentare la storia in fumetti e robe varie. Come diamine puoi concludere la storia di Giunone nei fumetti?
Post automatically merged:


Con gli ultimi 3 hanno inserito i Discovery Tour, non li ho mai approfonditi ma dovrebbero essere proprio modalità dedicate alla pura esplorazione del mondo dal punto di vista storico:

No ma intendevo proprio che durante il gioco comparivano approfondimenti su certi luoghi o monumenti
 
No ma intendevo proprio che durante il gioco comparivano approfondimenti su certi luoghi o monumenti
Com'era tanti capitoli fa non esiste più ma, oltre alla Discovery che è proprio una modalità a parte e non è niente male, hanno messo un po' una pezza con qualcosa di simile.
Su schermo mentre giochi non vedi nulla ma nel menù esiste una sezione vicino a quella che raggruppa i vari tutorial dove sono riportate tutte le info in una sorta di enciclopedia scritta da Shaun che racconta qualcosa su tutti i personaggi incontrati e luoghi visitati :sisi:
 
Ma è solo un'idea che ha chi la serie non la gioca da più di 5 anni, stanno ancora tutti fermi allo schifo fatto da Black Flag in poi dove sarebbe stato (letteralmente) meglio non averlo proprio piuttosto che averlo così...Tutti sono ancora fermi lì, a quell'idea.
Bastano due cose ben fatte per aver avanzare la storia come si deve e se hai giocato Odyssey e Valhalla sai quant'è andata avanti in soli due giochi quindi capisco gli altri che non ci stanno dietro ma almeno tu no eh :tristenev:


Poi concordo che potevano (o meglio dovevano) evitare di fare ASSURDITA' come inserire il finale della storia di Giunone nei soli fumetti ma in quel momento non sapevano nemmeno loro cosa dovevano farci con il Presente, poi si saranno riuniti e ascoltando feedback e altri avranno capito che un altro protagonista era d'obbligo ed ecco che arriva Layla e che da Origins in poi si torna a costruire la roba grossa. Il problema è che la pausa è durata troppo e tutti ora pensano che il Presente sia morto quando è l'esatto opposto...
guarda io gli assassin's li ho giocati tutti rigorosamente al dayone, ma onestamente la parte presente col tempo è diventata sempre più "superflua" non che non sia interessante, anzi nella nuova trilogia ha preso sviluppi interessanti. ma il fatto che te la ritrovi in 2/3 ore contro 100 e più diventa più un fastidio che ti spezza il gioco in un momento interessante piuttosto che altro;
a sto punto o fai un gioco tutto sul presente, cosa che per me faranno sicuramente a fine serie, o puoi pure evitare di metterla
 
guarda io gli assassin's li ho giocati tutti rigorosamente al dayone, ma onestamente la parte presente col tempo è diventata sempre più "superflua" non che non sia interessante, anzi nella nuova trilogia ha preso sviluppi interessanti. ma il fato che te la ritrovi in 2/3 ore contro 100 e più diventa più un fastidio che ti spezza il gioco in un momento interessante piuttosto che altro;
a sto punto o fai un gioco tutto sul presente, cosa che per me faranno sicuramente a fine serie, o puoi pure evitare di metterla
Ma perché?
Se ad uno non gli frega niente si becca giusto 2-3 ore di Presente che sono il nulla rispetto alle 200 di gioco (e vorrei capire cosa spezza visto che le storie nel Passato hanno il ritmo di una tartaruga zoppa) ma se ad uno interessa e in quelle 2-3 ore vede la storia andare così avanti è contento lo stesso, sempre meglio di niente.

Il Presente è stato importante sino ad AC III, poi è diventato l'ombra di sé stesso con Ubisoft che chiaramente non aveva più idea di cosa fare, e da Origins è ripartito praticamente da dove si era fermato con AC III.
Vero che come durata è stato un po' ridimensionato ma è complice il fatto che il Passato abbia abbracciato gli RPG diventando molto più grande però l'importante è che ci sia...e questi lo tolgono :facepalm2:
 
Ma perché?
Se ad uno non gli frega niente si becca giusto 2-3 ore di Presente che sono il nulla rispetto alle 200 di gioco (e vorrei capire cosa spezza visto che le storie nel Passato hanno il ritmo di una tartaruga zoppa) ma se ad uno interessa e in quelle 2-3 ore vede la storia andare così avanti è contento lo stesso, sempre meglio di niente.

Il Presente è stato importante sino ad AC III, poi è diventato l'ombra di sé stesso con Ubisoft che chiaramente non aveva più idea di cosa fare, e da Origins è ripartito praticamente da dove si era fermato con AC III.
Vero che come durata è stato un po' ridimensionato ma è complice il fatto che il Passato abbia abbracciato gli RPG diventando molto più grande però l'importante è che ci sia...e questi lo tolgono :facepalm2:
semplicemente perchè con AC3 sarebbe dovuto finire
una volta che mi ci metti la lotta tra società segrete/alieni/entità ecc.... sempre la solita solfa è. fascino zero con ambientazioni in edifici ultramoderni quadrati o dentro grotte che poi diventano futuristiche e quadrate :asd:
non c'è il minimo fascino e confronto rispetto ad una qualsiasi ambientazione del passato, pure quella fatta peggio.
e ripeto, poi ovviamente sono gusti ed ognuno ha i suoi, ma in quell'ora ongi tanto che mi porti nel presente mi fai dire: ma che palle, io voglio andare avanti con la storia del passato.
tra l'altro il gioco nel presente si riduce a: esci dall'animus, perdi tempo 5 minuti a cercare qualcosa, rientra nell'animus.. la noia più totale. tranne qualche rara occsione
 
semplicemente perchè con AC3 sarebbe dovuto finire
una volta che mi ci metti la lotta tra società segrete/alieni/entità ecc.... sempre la solita solfa è. fascino zero con ambientazioni in edifici ultramoderni quadrati o dentro grotte che poi diventano futuristiche e quadrate :asd:
non c'è il minimo fascino e confronto rispetto ad una qualsiasi ambientazione del passato, pure quella fatta peggio.
e ripeto, poi ovviamente sono gusti ed ognuno ha i suoi, ma in quell'ora ongi tanto che mi porti nel presente mi fai dire: ma che palle, io voglio andare avanti con la storia del passato.
tra l'altro il gioco nel presente si riduce a: esci dall'animus, perdi tempo 5 minuti a cercare qualcosa, rientra nell'animus.. la noia più totale. tranne qualche rara occsione
Non sarebbe dovuta finire...la loro voleva essere una pausa che ha funzionato MALISSIMO e ha solo creato problemi facendo odiare a tutti il Presente tanto da sperare lo togliessero del tutto ma pensarlo ancora adesso è un po' più strano. Ora sarà ridimensionato ma esiste e sopratutto avanza e in quelle 2-3 ore e lo fa anche di parecchio. In teoria in questo modo dovrebbero essere tutti contenti ma non vi va comunque bene T_T

Per le parti giocate alla fine si gioca e combatte già nel Passato, nel Presente voglio solo che la storia avanzi e riesce ad affascinarmi anche solo facendomi sentire voci che parlano da una pietra in una grotta perché alla fine sono le informazioni e curiosità sugli Isu o su cosa sta accadendo fuori dalla grotta che mi interessano, per creare interesse o fascino non serve che mi fai arrampicare e lanciare da un grattacielo xD

A me invece ogni volta viene da pensare l'esatto opposto quando si torna al Presente :rickds:
 
Non sarebbe dovuta finire...la loro voleva essere una pausa che ha funzionato MALISSIMO e ha solo creato problemi facendo odiare a tutti il Presente tanto da sperare lo togliessero del tutto ma pensarlo ancora adesso è un po' più strano. Ora sarà ridimensionato ma esiste e sopratutto avanza e in quelle 2-3 ore e lo fa anche di parecchio. In teoria in questo modo dovrebbero essere tutti contenti ma non vi va comunque bene T_T

Per le parti giocate alla fine si gioca e combatte già nel Passato, nel Presente voglio solo che la storia avanzi e riesce ad affascinarmi anche solo facendomi sentire voci che parlano da una pietra in una grotta perché alla fine sono le informazioni e curiosità sugli Isu o su cosa sta accadendo fuori dalla grotta che mi interessano, per creare interesse o fascino non serve che mi fai arrampicare e lanciare da un grattacielo xD

A me invece ogni volta viene da pensare l'esatto opposto quando si torna al Presente :rickds:
il fascino non è il fatto che scali o ti lanci da un grattacielo, ma le ambientazioni... che sia una piramide, una città storica del passato, una foresta nella nebbia, ecc... sono mille volte più affascinanti di una qualsiasi edificio ultramoderno, di una catapecchia di legno davanti al bosco o di una grotta, ecc che vediamo nella parte moderna
ripeto la storia nella parte moderna è sicuramente interessante ma o mi ci fai un gioco in cui però gioco come nelle restanti ore degli assassin's oppure per farmi 2 ore di passeggiata e audio mi fai un paio di video alla kojima e siamo a posto così
 
Ma è solo un'idea che ha chi la serie non la gioca da più di 5 anni, stanno ancora tutti fermi allo schifo fatto da Black Flag in poi dove sarebbe stato (letteralmente) meglio non averlo proprio piuttosto che averlo così...Tutti sono ancora fermi lì, a quell'idea.
Bastano due cose ben fatte per aver avanzare la storia come si deve e se hai giocato Odyssey e Valhalla sai quant'è andata avanti in soli due giochi quindi capisco gli altri che non ci stanno dietro ma almeno tu no eh :tristenev:


Poi concordo che potevano (o meglio dovevano) evitare di fare ASSURDITA' come inserire il finale della storia di Giunone nei soli fumetti ma in quel momento non sapevano nemmeno loro cosa dovevano farci con il Presente, poi si saranno riuniti e ascoltando feedback e altri avranno capito che un altro protagonista era d'obbligo ed ecco che arriva Layla e che da Origins in poi si torna a costruire la roba grossa. Il problema è che la pausa è durata troppo e tutti ora pensano che il Presente sia morto quando è l'esatto opposto...
Purtroppo Odissey ancora mi manca, non appena finisce su un servizio lo gioco :sisi:
Io ero appassionato della storia "vecchia", pre pausa, perché dava una parvenza di avere una conclusione in mente.
Pure con Black Flag mi spulciavo le poche email che si potevano leggere e tutto, e Layla l'ho anche apprezzata sia in Origins che in Valhalla ma visti gli scempi fatti prima con AC3 e poi appunto col proseguo del racconto per me è ampiamente passato il momento in cui passavo ore sulle Verità dell'animus a leggere tutti i retroscena sui glifi e sulle possibili diramazioni della storia :asd:

Quindi forse non sarà morto, ma quello che offrono è sempre quel contentino per i fan con pochissime fasi per gioco, e quindi tanto vale che se non vogliono puntarci allora lo abbandonino :sisi:
 
Secondo me in Odyssey hanno gestito altrettanto male il presente. Io Layla l'ho vista praticamente solo all'inizio e nel post game quando mi sono messo a fare alcune attività secondarie che tanto secondarie non erano alla resa dei conti, anzi. Roba più importante della storia del misthios l'hanno messa lì, opzionale come se dicessero "ehi se vuoi c'è anche questo da vedere".



Per quanto riguarda il discovery tour il lavoro che c'è dietro è molto più grosso e piacevole delle semplici didascalie messe in-game nei titoli precedenti.
 
Secondo me in Odyssey hanno gestito altrettanto male il presente. Io Layla l'ho vista praticamente solo all'inizio e nel post game quando mi sono messo a fare alcune attività secondarie che tanto secondarie non erano alla resa dei conti, anzi. Roba più importante della storia del misthios l'hanno messa lì, opzionale come se dicessero "ehi se vuoi c'è anche questo da vedere".



Per quanto riguarda il discovery tour il lavoro che c'è dietro è molto più grosso e piacevole delle semplici didascalie messe in-game nei titoli precedenti.
Odyssey è gestito male perchè hanno fatto la bastardata di metterci la roba ancor più importante nel DLC di atlantide, ma a quantità di presente è quello che ne ha di più considerando i DLC. A importanza invece assolutamente Valhalla.
 
Odyssey è gestito male perchè hanno fatto la bastardata di metterci la roba ancor più importante nel DLC di atlantide, ma a quantità di presente è quello che ne ha di più considerando i DLC. A importanza invece assolutamente Valhalla.
Ah buono a sapersi. Presto mi guarderò il dlc su Youtube per informarmi meglio.
Oh sì, non cederò al dlc.:sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top