PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
E' assurdo che debbano dire quello che hanno detto :asd:
Ac, da quanto so, ha sempre venduto discretamente bene in giappone e sicuramente si aspettano di vendere tanto con un capitolo ambientato li.

Credo che queste scuse vengano fuori dalla paura di vendere male in giappone.
 
Comunque scherzi apparte la saga negli ultimi anni per quanto mi riguarda ha avuto un calo clamoroso e mi ha fatto quasi totalmente perdere ininteresse.
Pensa che per me invece è il contrario, ho adorato origins, odyssey e valhalla haha
Ho finito anche tutti i precedenti, ma questi 3 lato gameplay sono i miei preferiti. Ovviamente mi è piaciuto molto anche il 2, ma personalmente mi sono preso molto di più con i tre citati sopra
 
In questa lunga telenovela Ubisoft ha un po' pestato la cacca con quel comunicato, di fatto ha legittimato la questione che è riesplosa di prepotenza e il tweet in giapponese è stato parecchio preso di mira, con ora oltre 25k repost.
Ha pure avuto un community note che hanno fatto rimuovere :asd:.


 
In questa lunga telenovela Ubisoft ha un po' pestato la cacca con quel comunicato, di fatto ha legittimato la questione che è riesplosa di prepotenza e il tweet in giapponese è stato parecchio preso di mira, con ora oltre 25k repost.
Ha pure avuto un community note che hanno fatto rimuovere :asd:.



Era ovvio. Avrebbero fatto meglio a non dire niente. :asd:
 
Ma rimandassero il gioco è togliessero Yasuke, invece che continuare con sta farsa. È solo politica, DEI e robaccia simile, vi hanno tanato alla grande, fate vincere i giocatori
Post automatically merged:

Madonna quanto venderà sto gioco :asd:
Questo gioco vende solo per il nome e per il gameplay, non per la shitstorm. Questo non è il caso in cui il gioco vende perché se n'è parlato. Anzi, avrebbe venduto di più se fosse stato come i fan lo volevano, non nascondiamoci dietro a un dito.
 
Ma rimandassero il gioco è togliessero Yasuke, invece che continuare con sta farsa. È solo politica, DEI e robaccia simile, vi hanno tanato alla grande, fate vincere i giocatori
Non facciamo passare i giocatori come verità assoluta. I giocatori possono non comprare ed è l'unica cosa che possono fare. Il gioco non viola nulla, lo sviluppatore fa il cavolo che gli pare. Qui si sono incaxxati i giapponesi perchè non hanno avuto quello che da anni volevano, succede, li capisco eh, ma c'è una linea che hanno ampiamente oltrepassato. Non hanno creato un documentario che modifica la storia della seconda guerra mondiale e parla di Giapponesi brutti e cattivi che si son meritati la bomba nucleare. E' un videogioco che ha preso un personaggio, lo ha modificato come hanno sempre fatto con gli altri giochi inserendolo nella trama ed hanno approfittato della non certezza storica su di lui andando oltre. Ma rianiamo nell'opera di finzione e bla bla bla, cosa che è sempre scritta all'inizio degli AC. Non hanno ammazzato nessuno.
Il gioco venderà uno sfacelo come al solito perchè la maggior parte della gente non sta a pensare a ste cose e vuole solo divertirsi in un gioco di sto tipo.

Sarà tutta colpa di chi vuoi tu, ma rimangono liberi di farlo, se tutto ciò rimandasse il gioco e lo modificassero, significa che siamo al livello dove il creatore deve sottostare a chi compra. Se per te questo è meglio alzo le mani. Ripeto, chi è rimasto scottato come se gli avessero ucciso un parente (perchè siamo a quel livello lì per alcuni) è libero di cancellarlo dalla mente e di non comprarlo. Perchè qui sembra che noi possiamo fare la qualunque, dire la qualunque, pretendere la qualunque, e chi crea un gioco no.
 
Era ovvio. Avrebbero fatto meglio a non dire niente. :asd:
Devo dire che dopo aver letto un altro thread capisco un po' di più il bisogno, è una questione talmente incancrenita nella comunity jp che va aldilà del gioco stesso, a partire da un piccolo omuncolo che letteralmente manipolò la wiki jp con false informazioni per vendere il suo libro :asd:.












TL;DR avrebbero potuto evitare (o almeno con molte meno critiche) la questione con un altro tipo di PR, ma hey, dovevano giustificare la loro scelta no matter what, chissà perché poi questo bisogno impellente :unsisi:, e ora si ritrovano con un sacco di backlash e fuoco incrociato da diverse parti.
Poi il gioco venderà uguale, ma Ubisoft si sta dimostrando abbastanza impanicata da questa roba.
 
TL;DR avrebbero potuto evitare (o almeno con molte meno critiche) la questione con un altro tipo di PR, ma hey, dovevano giustificare la loro scelta no matter what, chissà perché poi questo bisogno impellente :unsisi:, e ora si ritrovano con un sacco di backlash e fuoco incrociato da diverse parti.
Poi il gioco venderà uguale, ma Ubisoft si sta dimostrando abbastanza impanicata da questa roba.
Sicuramente hanno sbagliato i modi della comunicazione e sono chiari i motivi dietro la scelta ma alla fine chi se ne frega. Ac non è mai fatto una vera rappresentazione storica dei personaggi. Se non ti piace questa scelta non comprare il gioco.

Poi posso essere anche d'accordo sul fatto che si facciano due pesi e due misure, immagino per esempio se fosse stato un personaggio storico europeo protagonista di un gioco ambientato in africa.

Alla fine capisco tutto ma la scelta più sensata che puoi fare e non comprare il gioco.
 
Sicuramente hanno sbagliato i modi della comunicazione e sono chiari i motivi dietro la scelta ma alla fine chi se ne frega. Ac non è mai fatto una vera rappresentazione storica dei personaggi. Se non ti piace questa scelta non comprare il gioco.

Poi posso essere anche d'accordo sul fatto che si facciano due pesi e due misure, immagino per esempio se fosse stato un personaggio storico europeo protagonista di un gioco ambientato in africa.

Alla fine capisco tutto ma la scelta più sensata che puoi fare e non comprare il gioco.
Il punto è banalmente non essere presi in giro, avessero diffuso quel comunicato sin dal d1 la cosa sarebbe stata molto più circoscritta.
 
Il punto è banalmente non essere presi in giro, avessero diffuso quel comunicato sin dal d1 la cosa sarebbe stata molto più circoscritta.
Non dovevano fare alcun comunicato di scuse o altro. Dovevano semplicemente dire fin dall'inizio che è un prodotto di fantasia solo ispirato alla realtà, senza tutte quella discussione che hanno tirato fuori sulla storicità ecc...

Ci sarebbero stati comunque gli scontenti e quelli critici ma sarebbe rimasta una cosa più contenuta.
 
Non dovevano fare alcun comunicato di scuse o altro. Dovevano semplicemente dire fin dall'inizio che è un prodotto di fantasia solo ispirato alla realtà, senza tutte quella discussione che hanno tirato fuori sulla storicità ecc...

Ci sarebbero stati comunque gli scontenti e quelli critici ma sarebbe rimasta una cosa più contenuta.
Sì, chiaramente, pensavo fosse sottinteso :sisi:
 
Quello che volete, ma quando nei precedenti Ac abbiamo visto Leonardo da Vinci, non era una geisha, e Napoleone non era un servo. Ognuno ricopriva il proprio ruolo storico. Al massimo Da Vinci sottobanco ci forniva accessori per assassini ma era comunque coerente, nel gioco e nella realtà era un inventore. Ma inventarsi che Yasuke era un samurai? Dai
 
Quello che volete, ma quando nei precedenti Ac abbiamo visto Leonardo da Vinci, non era una geisha, e Napoleone non era un servo. Ognuno ricopriva il proprio ruolo storico. Al massimo Da Vinci sottobanco ci forniva accessori per assassini ma era comunque coerente, nel gioco e nella realtà era un inventore. Ma inventarsi che Yasuke era un samurai? Dai
Inventata? :hmm: Fonti certe che al 100% non lo fosse non ne ho ancora trovate. Non ce ne sono. Anche in nioh è un samurai. Anche nella serie Netflix (mi pare) e stanno pure facendo un film (che forse non uscirà mai visto che è dal 2019 che non se ne parla) dove farà il Samurai. Nel caso non è ubisoft la prima ad "inventarselo". E' la non certezza storica che rende la cosa possibile. Non stanno prendendo Hitler e farlo un Santo, lì certezze ce ne sono :asd:
Ne hanno approfittato per mettere il protagonista (uno dei due) nero? Non lo discuto. Potevano farne un personaggio secondario, ma sono liberi di farlo protagonista (non sappiamo nulla della trama, magari giudichiamola dopo). Farne un caso mi continua a sembrare abbastanza esagerato.

Comunque ci si può documentare meglio, è che le cose sono tutte in inglese e sono lunghe e per me è un casino. In rete articoli che parlano di Samurai ne stanno molti. Geopop prima di dire cose si documenta (è il loro lavoro)


Sotto ci sono le fonti, lunghette, con tutte poi le "reference" da dove il documento prende le cose...c'è MOLTO su Yusuke Samurai, come c'è chi dice non lo fosse. Ma non è una invenzione, su quello bisogna essere oggettivi.
 
Quello che volete, ma quando nei precedenti Ac abbiamo visto Leonardo da Vinci, non era una geisha, e Napoleone non era un servo. Ognuno ricopriva il proprio ruolo storico. Al massimo Da Vinci sottobanco ci forniva accessori per assassini ma era comunque coerente, nel gioco e nella realtà era un inventore. Ma inventarsi che Yasuke era un samurai? Dai

Esempi senza senso.

Di sicuro Yasuke era molto piú vicino dall'essere un samurai, rispetto a Leonardo da Vinci e una Geisha, infatti è sempre stato rappresentato come un samurai anche in opere nipponiche. Senza contare che non è che sia una cosa oggettiva che non lo sia, è una questione in aperto dibattito. Se per questo è anche in dibattito se siano effettivamente esistite Shinobi femmine al di là della letteratura, ma nessuno si sta lamentando casualmente di questo.

Il problema come scritto prima, è che sia il secondo protagonista, per tutta una serie di ragioni alcune comprensibili altre vomitevoli. Lasciamo da parte la scusa dell'accuratezza storica perché é un offesa all'intelligenza di chi legge il thread per cortesia.
 
Inventata? :hmm: Fonti certe che al 100% non lo fosse non ne ho ancora trovate. Non ce ne sono. Anche in nioh è un samurai. Anche nella serie Netflix (mi pare) e stanno pure facendo un film (che forse non uscirà mai visto che è dal 2019 che non se ne parla) dove farà il Samurai. Nel caso non è ubisoft la prima ad "inventarselo". E' la non certezza storica che rende la cosa possibile. Non stanno prendendo Hitler e farlo un Santo, lì certezze ce ne sono :asd:
Ne hanno approfittato per mettere il protagonista (uno dei due) nero? Non lo discuto. Potevano farne un personaggio secondario, ma sono liberi di farlo protagonista (non sappiamo nulla della trama, magari giudichiamola dopo). Farne un caso mi continua a sembrare abbastanza esagerato.

Comunque ci si può documentare meglio, è che le cose sono tutte in inglese e sono lunghe e per me è un casino. In rete articoli che parlano di Samurai ne stanno molti. Geopop prima di dire cose si documenta (è il loro lavoro)


Sotto ci sono le fonti, lunghette, con tutte poi le "reference" da dove il documento prende le cose...c'è MOLTO su Yusuke Samurai, come c'è chi dice non lo fosse. Ma non è una invenzione, su quello bisogna essere oggettivi.
Non ne hai trovate perché non ce ne sono. La maggior fonte di informazioni su Yasuke è appunto di un romanziere (usato anche come fonte da Geopop) che ha anche modificato la wiki giapponese per vendere il suo libro. Avevo anche postato il thread con le info del caso più in alto :sisi:.

Io ripeto che avrebbero potuto evitare molte delle critiche dicendo immediatamente che non hanno alcuna pretesa di storicità, sarebbero stati molto più onesti a dire subito che volevano quel personaggio e basta, invece dalla presentazione hanno voluto imboccare a forza insistendo sulla reale o presunta esistenza ("a real life historical samurai") di questo personaggio (anche in controtendenza con chi di solito la saga ti fa controllare), così si sono abbastanza esposti a un fact checking più aggressivo della community jp e hanno dovuto invertire rotta con quel comunicato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top