PS4 Assassin's Creed: Syndicate

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
È normale sfracassarsi le balle in questa serie?Mi hanno prestato il gioco.

Scorci bellissimi ma gameplay al limite del soporifero.

Sono al 10/15%
A me la cosa che urta di più sono i controlli assolutamente imprecisi. Fra poco lo platino e poi addio AC.

 
Il gioco continua a non convincermi.

Difficilmente mollo,ma è davvero ripetitivo e noioso.

In più,faccio fatica a capire quale sarà il prossimo passo da fare.

Una curiosità: chi di voi lo reputa un ottimo gioco?

 
Il gioco continua a non convincermi.Difficilmente mollo,ma è davvero ripetitivo e noioso.

In più,faccio fatica a capire quale sarà il prossimo passo da fare.

Una curiosità: chi di voi lo reputa un ottimo gioco?
Io, eccomi qua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

In più,faccio fatica a capire quale sarà il prossimo passo da fare.
Perdonami, ma è il tuo primo AC?

Sulla ripetitività, non so cosa dirti... ci sono un mucchio di attività secondarie quindi... boh? Forse Black Flag lo supera in quanto alla quantità di attività collaterali. In che senso intendi che è ripetitivo? Nelle meccaniche, nelle missioni da fare fra principali e secondarie?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io, eccomi qua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


Perdonami, ma è il tuo primo AC?

Sulla ripetitività, non so cosa dirti... ci sono un mucchio di attività secondarie quindi... boh? Forse Black Flag lo supera in quanto alla quantità di attività collaterali. In che senso intendi che è ripetitivo? Nelle meccaniche, nelle missioni da fare fra principali e secondarie?
Non fraintendetemi.

Ci sono cose che apprezzo parecchio,tipo il paesaggio e la grafica curata.

Non mi è mai successo (dal 1991 :morris82:) di far fatica a capire la storia e come proseguire.

non riesco ad entrare nel vivo-

Ora sono a 3:29:00

I combattimenti corpo a corpo sono pessimi.

Si è il mio primo AC e secondo gioco di ubisoft.

Watch dog invece mi è piaciuto tantissimo e tecnicamente sembra anni luce avanti.

 
Non fraintendetemi.Ci sono cose che apprezzo parecchio,tipo il paesaggio e la grafica curata.

Non mi è mai successo (dal 1991 :morris82:) di far fatica a capire la storia e come proseguire.

non riesco ad entrare nel vivo-

Ora sono a 3:29:00


E allora se è il tuo primo AC normale che tu stia capendo poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Questo è il nono capitolo main uscito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif La mappa di gioco cmq ti fa capire in maniera agevole dove sono le attività principali e secondarie. Sul combattimento corpo a corpo, personalmente non li ho trovati pessimi. Forse le animazioni, a volte, sono un pò troppo rozze, ma alla fine il gioco si presta bene a ciò che vuole offrire.

Per quanto riguarda la trama: forse è l'AC con la trama più lineare e leggera della serie :pffs: Ma secondo me hai fatto male ad iniziare proprio con l'ultimo. Se proprio non avevi una PS3, potevi partire con il Black Flag, poi con Unity e solo dopo con Syndicate, anche solo per vedere come i vari giochi cambiano da un titolo all'altro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Assassin's Creed: Syndicate | SG: 8.0 | DLC "L'ultimo Maharaja" disponibile a 6.99€ | Disponibile |

Preso finalmente, sono solo all'inizio ma ecco un paio di considerazion:

1) Londra è INCREDIBILE. Non ho mai visto in un VG una rappresentazione del genere. La folla, le strade invase dalle carrozze, la gente in abiti dal borghese al più umile (e cosa non da poco, bambini per le strade), dettagli da impazzire (tipo la gente che si accalca a Buckingham palace per vedere qualcosa). Davvero c'è l'impressione di trovarsi nell'800. Rispetto alla Parigi dell'Unity c'è la gran differenza che la Londra vittoriana è molto più simile alla Londra odierna rispetto alla Parigi di fine 700, e questo può aiutare parecchio nella immedesimazione. Alcune cosucce però mi lasciano un po deluso, come la mancanza della Torre di Londra e della metropolitana (che se non sbaglio doveva già essere attiva in quegli anni)

2) mi pare abbastanza ovvio che si sia passati a un sistema di combattimento a mani nude rispetto all'arma bianca che sarebbe stato fuori luogo, così come le armi spianate in una città molto "poliziesca" come Londra. Quello che non capisco è perché non hanno preso il free flow di Batman e appiccicato, sarebbe stato perfetto. Hanno preso alcune cose da Mordor (l'analisi dei bersagli nell'occhio dell'Aquila ad esempio), potevano prendere pure quello.

3) Dopo 5 ore i protagonisti mi sembrano già molto più caratterizzati di Arno

4) dopo 5 ore nemmeno un calo di frame rate, cosa non scontata dopo Unity

5) pure le carrozze si guidano a sinistra :rickds:

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica:
Alcune cosucce però mi lasciano un po deluso, come la mancanza della Torre di Londra e della metropolitana (che se non sbaglio doveva già essere attiva in quegli anni)
La Torre di Londra è presente, e avremo una missione anche da svolgere lì. Per la metropolitana, è in costruzione, e puoi notare alcuni cantieri girando per Londra e i vari trafori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La Torre di Londra è presente, e avremo una missione anche da svolgere lì. Per la metropolitana, è in costruzione, e puoi notare alcuni cantieri girando per Londra e i vari trafori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Leggo che però c'erano due linee già aperte nel 68

 
Leggo che però c'erano due linee già aperte nel 68
Erano linee promozionali, sebbene i progetti fossero tantissimi. Non è la prima volta che in AC non inseriscono determinate cose. Magari implementare completamente una linea metropolitana sarebbe stato più difficile.

Comunque se giri per Londra, troverai molti cantieri in questo modo, come lo erano nel 1868 quando costruivano le altre linee:

220px-Construction_of_the_Metropolitan_District_Railway_at_Westminster.png


 
preso da mediaworld usato a 15 euro a quel prezzo impossibile lasciarlo li, considerando che e' uscito da soli 7 mesi..

mi sta piacendo molto, li ho giocati quasi tutti tranne unity e lo sto trovando piu' stimolante, il personaggio femminile e' molto carismatico ed i moviementi sono molto piu' fluidi.

Nota di merito per il variare delle inquadrature, veramente bello

come posso cambiare i vestiti dei due personaggi?

 
preso da mediaworld usato a 15 euro a quel prezzo impossibile lasciarlo li, considerando che e' uscito da soli 7 mesi..mi sta piacendo molto, li ho giocati quasi tutti tranne unity e lo sto trovando piu' stimolante, il personaggio femminile e' molto carismatico ed i moviementi sono molto piu' fluidi.

Nota di merito per il variare delle inquadrature, veramente bello

come posso cambiare i vestiti dei due personaggi?
Unity lascialo li dov'è, mi raccomando.

Si cambiano dal menù inventario

 
si non ne ho sentito parlar bene, lo lascio volentieri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
bello syndicate, meteo dinamico, ciclo giorno-notte, Londra vittoriana magnifica. la storia un po' anonima ma può essere una nota soggettiva, c'è a chi può piacere a chi meno, a chi no, magari, perché stufo degli AC. io non li ho giocati uno dietro l'altro, e me li sono goduti apprezzandoli tutti nel corso degli anni. anche black flag mi è piaciuto molto, è immenso.

unity, rogue e il terzo capitolo non li ho apprezzati. rivenduti subito. per il resto ce li ho tutti.

 
bello syndicate, meteo dinamico, ciclo giorno-notte, Londra vittoriana magnifica. la storia un po' anonima ma può essere una nota soggettiva, c'è a chi può piacere a chi meno, a chi no, magari, perché stufo degli AC. io non li ho giocati uno dietro l'altro, e me li sono goduti apprezzandoli tutti nel corso degli anni. anche black flag mi è piaciuto molto, è immenso.unity, rogue e il terzo capitolo non li ho apprezzati. rivenduti subito. per il resto ce li ho tutti.
si infatti unity lo lascio molto volentieri..

questo syndicate mi sta prendendo parecchio, gli scontri e le arrampicate sono molto piu' fluide, poi il ciclo giorno e notte con il meteo dinamico e' veramente bello, ottima anche la guida delle carrozze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

per quanto riguarda la longevita' come siamo messi? ho la special edition quindi con quei paio di dlc inclusi..

 
Ultima modifica da un moderatore:
;25341822]bello syndicate, meteo dinamico, ciclo giorno-notte, Londra vittoriana magnifica. la storia un po' anonima ma può essere una nota soggettiva, c'è a chi può piacere a chi meno, a chi no, magari, perché stufo degli AC. io non li ho giocati uno dietro l'altro, e me li sono goduti apprezzandoli tutti nel corso degli anni. anche black flag mi è piaciuto molto, è immenso.unity, rogue e il terzo capitolo non li ho apprezzati. rivenduti subito. per il resto ce li ho tutti.
Perché Rogue?

Certo se giocato subito dopo BF può essere davvero pesante, ma se giocato un po di tempo dopo si sente meno il copia incolla e si fa giocare. E non ha moltissimi difetti di BF, primo tra tutti le continue missioni di pedinamento, oltre ad avere una trama interessante

 
si infatti unity lo lascio molto volentieri..questo syndicate mi sta prendendo parecchio, gli scontri e le arrampicate sono molto piu' fluide, poi il ciclo giorno e notte con il meteo dinamico e' veramente bello, ottima anche la guida delle carrozze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

per quanto riguarda la longevita' come siamo messi? ho la special edition quindi con quei paio di dlc inclusi..
Unity ha il pregio di avere un bs molto più solido e fedele. Senti la pesantezza dell'arma che porti, quindi non è tutto un balletto come nei precedenti capitoli, ed inoltre la difficoltà la senti con guardie più ca**ute. Ritorna la Confraternita, la ritualità, e la storia fino ad un certo punto è anche coinvolgente... fino ad un certo punto. Se non si fossero persi per strada con la scenggiatura, Unity avrebbe potuto avere la migliore trama della serie.

Di contro c'è che Arno è simpatico come un dito in **** (volevano fare un nuovo Ezio e non ci sono riusciti), Parigi è bellissima e senti tutta la rivoluzione con tutti quei NPC su schermo, solo che ancora oggi soffre di problemi tecnici come cali evidenti. E ovviamente se passi da Syndicate a Unity senti molto la legnosità dello stealth di Unity.

Ma se lo trovi a 10-15 euro compralo IMHO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Troppi, troppi collezionabili. È davvero una esagerazione.

E ste decantate missioni secondarie non le vedo, per ora a parte le missioni di riconquista sono solo collezionabili, appunto.

In Unity c'erano le storie di Parigi e le indagini, qui nulla praticamente

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk

 
Troppi, troppi collezionabili. È davvero una esagerazione.
E ste decantate missioni secondarie non le vedo, per ora a parte le missioni di riconquista sono solo collezionabili, appunto.

In Unity c'erano le storie di Parigi e le indagini, qui nulla praticamente

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk
Mi dispiace ma è tutto il contrario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ci sono MENO collezionabili che nei precedenti, e le storie di Londra e i casi sono presenti (se hai il codice) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Assassin's Creed: Syndicate | SG: 8.0 | DLC "L'ultimo Maharaja" disponibile a 6.99€ | Disponibile |

Mi dispiace ma è tutto il contrario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ci sono MENO collezionabili che nei precedenti, e le storie di Londra e i casi sono presenti (se hai il codice) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io di collezionabili ne vedo una marea: manoscritti, bottiglie, helix, carillon....

Ste missioni intendi con il codice nel gioco?

Anzi non ho nessun codice

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top