PS4 Assassin's Creed: Syndicate

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Quanto mi fa male al cuore vedere tanto hate per un gioco che si basa su un Lore come pochi.
Cioè, uno compra un gioco capitolo dopo capitolo perché è interessato a capire come continua un racconto, no?

Ok, perché deve essere diversa la cosa per questa saga? Perché un cristiano dovrebbe saltarsi parte di un racconto che gli interessa?

A me sta storia dei precursori che dominavano la terra 80.000 anni fa mi piace e mi piace altrettanto l'idea che la loro storia è diventata leggenda col passare dei secoli e che quindi, gli stessi, sono stati gli ispiratori di tutte le religioni nate sulla faccia della terra. Se a questo contiamo tutta la filosofia di fondo che gira attorno allo scontro tra le due fazioni (che è riassumibile e paragonabile all'eterna lotta tra il pensiero di destra e quello di sinistra) e se a questo aggiungiamo il fatto che ogni anno questi signori ci propongono una total-immersion storico-socio-culturale... Ne', ma che brazz' volete più? Se non vi interessa il racconto, non compratelo. Punto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
A tal proposito a me piacque molto Edward quando, al primo incontro "ufficiale" con gli assassini, fece notare ad Ah Tabai che se "nulla è reale, tutto è lecito" allora lui può fare quello che vuole.

 
A tal proposito a me piacque molto Edward quando, al primo incontro "ufficiale" con gli assassini, fece notare ad Ah Tabai che se "nulla è reale, tutto è lecito" allora lui può fare quello che vuole.
Vero! Grande riflessione anche in quel caso... Nello specifico:

Ah Tabai: Cosa pensi del nostro Credo?

Edward: È un po' vago. Se nulla è reale, in cosa possiamo credere? E se tutto è lecito, perché non seguire i desideri?

Ah Tabai: Già, perché?

Edward: Forse questa idea è il primo passo verso la saggezza, non la sua forma finale.

Ah Tabai: Un bel cambiamento rispetto all'Edward che ho incontrato tanti anni fa.
 
Ritorna la possibilità di poter spostare i cadaveri per metterli anche in posizioni strategiche per attirare i nemici verso di noi. Sapevate questa?

 
Va be dai, il lore di AC o non è nulla di che o è stato stuprato da Ubisoft con gli ultimi capitoli, in entrambi i casi vale davvero poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vero! Grande riflessione anche in quel caso... Nello specifico:

Ah Tabai: Cosa pensi del nostro Credo?

Edward: È un po' vago. Se nulla è reale, in cosa possiamo credere? E se tutto è lecito, perché non seguire i desideri?

Ah Tabai: Già, perché?

Edward: Forse questa idea è il primo passo verso la saggezza, non la sua forma finale.

Ah Tabai: Un bel cambiamento rispetto all'Edward che ho incontrato tanti anni fa.
Vero, bella anche questa. Mi piace come negli ultimi capitoli abbiano reso tutto molto "grigio", ora non sono più così sicuro che quello che faccio sia per il bene della gente (e questo l'ho sentito molto in Unity, ad esempio).

Ritorna la possibilità di poter spostare i cadaveri per metterli anche in posizioni strategiche per attirare i nemici verso di noi. Sapevate questa?
Non lo sapevo, interessante.

 
Va be dai, il lore di AC o non è nulla di che o è stato stuprato da Ubisoft con gli ultimi capitoli, in entrambi i casi vale davvero poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La seconda opzione è la più probabile. Poi ognuno la vede come la vede, però è anche vero che non esistono tanti giochi in cui sotto al Vaticano ci trovi 'na cripta con l'ologramma di Giunone risalente a 800 secoli prima, eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In effetti questa trama la si critica solo perché si conosce il lato più commerciale del gioco, ma nessuno prova mai ad approfondire. E' un gioco per chi ha sete di conoscenza, in fin dei conti... Chi cerca semplicemente un gameplay nuovo ad ogni capitolo, è normale che rimane deluso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
La seconda opzione è la più probabile. Poi ognuno la vede come la vede, però è anche vero che non esistono tanti giochi in cui sotto al Vaticano ci trovi 'na cripta con l'ologramma di Giunone risalente a 800 secoli prima, eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In effetti questa trama la si critica solo perché si conosce il lato più commerciale del gioco, ma nessuno prova mai ad approfondire. E' un gioco per chi ha sete di conoscenza, in fin dei conti... Chi cerca semplicemente un gameplay nuovo ad ogni capitolo, è normale che rimane deluso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io il gameplay nuovo ad ogni capitolo penso che devo ancora vederlo in una serie, o quasi :rickds:

 
Qualsiasi cosa gli tirano dietro lo dite solo voi che, con molta ignoranza, manco sapete nulla della saga.
Quoto...
- - - Aggiornato - - -


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho finito Unity oggi e dopo la delusione cocente di quel gioco starò ben lontano da Syndicate, piuttosto me lo faccio prestare da un'amico e non ci spendo 1€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Quanto mi fa male al cuore vedere tanto hate per un gioco che si basa su un Lore come pochi.
Cioè, uno compra un gioco capitolo dopo capitolo perché è interessato a capire come continua un racconto, no?

Ok, perché deve essere diversa la cosa per questa saga? Perché un cristiano dovrebbe saltarsi parte di un racconto che gli interessa?

A me sta storia dei precursori che dominavano la terra 80.000 anni fa mi piace e mi piace altrettanto l'idea che la loro storia è diventata leggenda col passare dei secoli e che quindi, gli stessi, sono stati gli ispiratori di tutte le religioni nate sulla faccia della terra. Se a questo contiamo tutta la filosofia di fondo che gira attorno allo scontro tra le due fazioni (che è riassumibile e paragonabile all'eterna lotta tra il pensiero di destra e quello di sinistra) e se a questo aggiungiamo il fatto che ogni anno questi signori ci propongono una total-immersion storico-socio-culturale... Ne', ma che brazz' volete più? Se non vi interessa il racconto, non compratelo. Punto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
come continua il racconto: é dal finale (orrendo) di ac3 che non continua (con non continua intendo che va avanti con il contagocce).

La storia dei precursor la sappiamo dal 2, e sono stati diabolicamente geniali nel diluire in 3 giochi una cosa che, nella guida (che da buon hater ho di tutti gli Ac, tanto per ribadire) é riassunta in mezza pagina.

Cioé, la trama del presente, da AC1 ad AC 3 é riassunta in mezza pagina.

Che accade da AcIV all'Unity? come va avanti questa sensazionale trama? ve lo spiego. Dopo il finale osceno di AC3, sia per regia, che per recitazione, che per avvenimenti, capiamo (attraverso un contortissimo ragionamento atto a giustificare la presenza di Juno con gli altri precursori nei precedenti capitoli) di come Junone sia malvagia e voglia dominare il mondo. Non si sa come, riesce a diventare un essere digitale, e trama qualcosa con la miliardesima reincarnazione del suo defunto compagno, beh stupendo direi. In rogue ed Unity, scopriamo che...che scopriamo? niente. Stiamo all'abstergo a scavare nei ricordi di persone per trovare un qualcosa che non si capisce a che serve. Sta cosa ti da proprio una carica pazzesca per vedere come finirá la storia. Praticamente hai ammesso che sganci 60 bombe ogni anno per una riga di trama.

Seriamente, quando dite che AC é bello per l'ambientazione lo capisco, Unity lo prenderò proprio per questo; quando mi dite che lo prendete perché é un ottimo freeroam ed ha una bella atmosfera, ok; ma quando mi dite che lo fate per la trama, che da AC Brotherhood in poi é diventata un accozaglia ignobile di elementi messi PALESEMENTE per dare una ragione agli sviluppatori di fare uscire un altro capitolo, allora no, non ci credo.

Non ci credo perché attualmente la trama di AC é pari ad un B movie di ultima categoria.

Ac 1 aveva quell'aria misteriosa, era l'introduzione al tutto, e con la rivelazione finale ha fatto fare un miliardo di viaggi mentali a tutti i giocatori, così come in aC2, dove oltre al finale magnifico avevamo uno scopo: rivivere i ricordi di Ezio per allenare Desmond via simbiosi, e farlo diventare un vero assassino (cosa che verrá sputtanata nelle sezioni di AC3, dove la più grande minaccia di desmond era quel pagliaccio di Cross che ha fatto solo che figure di cacca, come bidic, liquidato così, in una singola scena).

Abbiate il coraggio di ammetterlo, perché anche sforzandomi di farmela piacere non trovo 1 motivo valido per dire che la serie ha una bella trama.

P.S Da hater ignorante che non sa nulla della saga, ho pure preso il libro di Ac3, forsaken, pensa un po. e m'é pure piaciuto, pazzesco, eh?

- - - Aggiornato - - -

Per forza siete così voi, non sapete manco intavolare una discussione e dite agli altri che sparano cazzatè quando vi dimostrano qualcosa. Se devi stare tanto male smetti di comprarli e di seguire il topic, non è mica una medicina, e sicuramente non convinci noi con i tuoi castelli di carta.Il remastered c'entra eccome, tranquillo.

Ma già dovevo capire l'andazzo quando hai quotato l'utente di 12 anni che dava del cerebroleso a destra e a manca.

EDIT ah e non sono io che sono avanti ma molti che vengono a scrivere solo quanto AC faccia cagare che sono indietro :rickds:
ma neghi addirittura l'evidenza? Pazzesco. :rickds:

Vabbé, contento tu, contenti tutti

 
Ultima modifica:
Io ho giocato tutti i capitoli della saga dal primo capitolo a Unity, e ho giocato anche il Liberation Hd su Ps3 che mi è piaciuto abbastanza come spin off, ecco Unity per me ha fallito miseramente l'obiettivo di colmare le enormi carenze della trama in favore di una Parigi ricreata benissimo ma neanche totalmente esplorabile se non Notre Dame e vari interni di officine osterie e case di nobili che però se ci fate caso si ripetono continuamente, addirittura nelle stanze dei nobili ci sono gli stessi identici quadri o le stesse identiche statue cambiando quartiere. :rickds:

Per me la saga di Ac ha smesso di essere interessante con il Black Flag che però a mio avviso le vicende tra assassini e templari non sono raccontate molto bene, almeno però il tema della pirateria nei caraibi è interessante e il gioco non annoia assolutamente, anche Rogue in realtà mi è piaciuto ma lo considero un grosso dlc di Black Flag spacciato come un titolo nuovo. Con Unity invece un tema importantissimo come la rivoluzione francese viene sputtanato in favore di una coop soporifera e soprattutto di una valanga di collezionabili messi da una scimmia urlatrice che lavora ad Ubisoft che ha messo a caso le icone dei collezionabili tanto per allungare il brodo finita la storia. :bah!:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La seconda opzione è la più probabile. Poi ognuno la vede come la vede, però è anche vero che non esistono tanti giochi in cui sotto al Vaticano ci trovi 'na cripta con l'ologramma di Giunone risalente a 800 secoli prima, eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In effetti questa trama la si critica solo perché si conosce il lato più commerciale del gioco, ma nessuno prova mai ad approfondire. E' un gioco per chi ha sete di conoscenza, in fin dei conti... Chi cerca semplicemente un gameplay nuovo ad ogni capitolo, è normale che rimane deluso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
mi spieghi cosa vuol dire questa frase? io posso ribadirti che: non esistono tanti giochi dove controlli un uomo melanzana con gli arti scollegati dal corpo (rayman).

C'é una grossa differenza tra lore e narrazione. Ma mentre in giochi come Dark souls il lore é parte integrante sel gioco, in Ac dovrebbe essere trama. ed il modo in cui gli eventi sono raccontati, senza mezzi termini, fa schifo.

poi, é un gioco per chi ha sete di conoscenza, ok, e poi mi dite che mettono monumenti in anni/secoli sbagliati perché fa figo :rickds:. Io seguivo pure il sito le veritá dell'animus, e pure il tizio che lo ha creato si é rotto le balle di mandarlo avanti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io seguivo pure il sito le veritá dell'animus, e pure il tizio che lo ha creato si é rotto le balle di mandarlo avanti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Anche perchè come detto dall'autore Cosodelirante dopo il Black Flag la trama è ormai andata totalmente in vacca e lui si è talmente stufato e demoralizzato da mollare il progetto delle verità dell'animus....
 
Con Unity invece un tema importantissimo come la rivoluzione francese viene sputtanato in favore di una coop soporifera e soprattutto di una valanga di collezionabili messi da una scimmia urlatrice che lavora ad Ubisoft che ha messo a caso le icone dei collezionabili tanto per allungare il brodo finita la storia. :bah!:
Con Unity abbiamo la trama migliore della saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Che poi sia raccontata con il **** a più riprese sono d'accordo, ma il rapporto Assassini/Templari è roba da applausi, perché abbiamo in entrambe le fazioni degli esponenti "illuminati"

(De la Serre e Mirabeau)
mentre dall'altra esponenti che vivono con i vecchi rancori e praticamente campano e godono sull'eterna lotta fra Assassini e Templari

(Bellec e Germain per esempio)
.

La Rivoluzione Francese fa da ottimo corollario a tutta questa vicenda che dimostra ancora una volta come Templari e Assassini sono dannatamente simili. E' come un cono partito dal primo AC, dove Templari e Assassini sono agli antipodi, ma più ci siamo avvicinati all'epoca moderna, passando per tutta quella medievale, e più il cono si è stretto, con Templari e Assassini sempre più vicini e l'uno lo specchio dell'altro tanto da non riconoscerli nemmeno a volte (tutto il prologo del III con Haytham ne è la chiarissima dimostrazione!). Che cavolo volete di più? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se poi vi aspettavate tutto un altro gioco, cacchi vostri :rickds::rickds:

Che poi la trama del presente sia andata a donnine è chiaro. Ma non venitemi a dire che l'intero lore non si capisce, o che faccia schifo o tutto quello che volete //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Gli Assassin's Creed basta saperseli giocare e gustare senza partire già con i pregiudizi di "Ubisoft *****", e vedrete che le cose si capiscono.

 
Ultima modifica da un moderatore:
che poi dopo black flag si chiedeva a gran voce il ritorno alla centralità della lotta assassini templari. Hanno messo la rivoluzione sullo sfondo di quello che è il tema centrale della saga.

Magari poi di syndacate le lamentele saranno che non si è dato spazio a questa lotta.

 
Con Unity abbiamo la trama migliore della saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Che poi sia raccontata con il **** a più riprese sono d'accordo, ma il rapporto Assassini/Templari è roba da applausi, perché abbiamo in entrambe le fazioni degli esponenti "illuminati"
(De la Serre e Mirabeau)
mentre dall'altra esponenti che vivono con i vecchi rancori e praticamente campano e godono sull'eterna lotta fra Assassini e Templari

(Bellec e Germain per esempio)
.
Trama migliore della saga? Minchia se Unity ha la trama migliore della saga Ac 2 allora cos'e'?
Per quanto riguarda lo spoiler

De la Serre lo fanno fuori quasi subito e vabbeh manco hai tempo di conoscerlo praticamente, mentre Mirabeau ecco li hanno usato l'espediente di Al Mualim di Ac 1 ovvero un maestro assassino che manda il suo allievo a compiere omicidi a ***** per la città per indebolire le file dei templari, uguale al primo capitolo della serie tranne ovviamente che Al Mualim era un templare e Mirabeau no....

Ma poi quale rapporto tra assassini e templari? Escludendo la presenza di Elise che fa da mediatrice e Bellec che uccide il maestro pur di non distruggere la confraternita che altro rapporto c'e'?


Che poi la trama del presente sia andata a donnine è chiaro. Ma non venitemi a dire che l'intero lore non si capisce, o che faccia schifo o tutto quello che volete //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Gli Assassin's Creed basta saperseli giocare e gustare senza partire già con i pregiudizi di "Ubisoft *****", e vedrete che le cose si capiscono.
Io gli ho giocati tutti eppure Unity l'ho trovato raffazzonato e un gioco dalle grandi potenzialità non sfruttate a dovere, tutto sacrificato per i millemila pg a schermo e una ricostruzione di Parigi ottima ma fine a se stessa....
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io il gameplay nuovo ad ogni capitolo penso che devo ancora vederlo in una serie, o quasi :rickds:
è il problema maggiore visto che il gameplay di AC è LANNOIA... il gameplay è fatto in maniera bimbesca e va avanti da 7 anni e passa,non ci vedo particolari differenze con i mosou di dynasty warrior che tanto vengono criticati che si riciclano senza evolversi per secoli

- - - Aggiornato - - -

In effetti questa trama la si critica solo perché si conosce il lato più commerciale del gioco, ma nessuno prova mai ad approfondire. E' un gioco per chi ha sete di conoscenza,

Dopo la trilogia di Ezio hanno perso il filo della trama. Con black flag erano tornati a fare un gioco non ripetitivo ed a tratti molto divertente, ma inserendo troppa roba fuori dal mondo di Ac,se gli avessero dato un altro titolo era meglio ed avrebbe portato l'inizio di una nuova saga magari tra pirati ecc. Con Unity erano tornati a fare un ac classico, ma si sono persi su trama e bug. Se ne fossero capaci ci sono tanti errori da cui imparare. Detto questo io spero che chiudano sta cavolo di trama e passassero ad altro perchè tutte le storie, per quanto belle, quando si complicano troppo sfociano nel ridicolo,ed è quello che è successo ad AC.

Il voler sfruttare troppo un marchio finisce che ti dai la zappa sui piedi,non è una storia alla dragon ball dove ci puoi campare per secoli...

 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda lo spoiler
De la Serre lo fanno fuori quasi subito e vabbeh manco hai tempo di conoscerlo praticamente, mentre Mirabeau ecco li hanno usato l'espediente di Al Mualim di Ac 1 ovvero un maestro assassino che manda il suo allievo a compiere omicidi a ***** per la città per indebolire le file dei templari, uguale al primo capitolo della serie tranne ovviamente che Al Mualim era un templare e Mirabeau no....Ma poi quale rapporto tra assassini e templari? Escludendo la presenza di Elise che fa da mediatrice e Bellec che uccide il maestro pur di non distruggere la confraternita che altro rapporto c'e'?
E questo fa capire che della trama di Unity non hai capito un beneamato, soprattutto quanto hai scritto di Mirabeau, che è un personaggione! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Scusa la franchezza ma è così!

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma neghi addirittura l'evidenza? Pazzesco. :rickds:

Vabbé, contento tu, contenti tutti
Evidenza? Quale evidenza? Le panzane che gli hater scrivono? Contenti voi, contenti tutti, ma spammate in altri topic please :rickds:

mi spieghi cosa vuol dire questa frase? io posso ribadirti che: non esistono tanti giochi dove controlli un uomo melanzana con gli arti scollegati dal corpo (rayman).C'é una grossa differenza tra lore e narrazione. Ma mentre in giochi come Dark souls il lore é parte integrante sel gioco, in Ac dovrebbe essere trama. ed il modo in cui gli eventi sono raccontati, senza mezzi termini, fa schifo.

poi, é un gioco per chi ha sete di conoscenza, ok, e poi mi dite che mettono monumenti in anni/secoli sbagliati perché fa figo :rickds:. Io seguivo pure il sito le veritá dell'animus, e pure il tizio che lo ha creato si é rotto le balle di mandarlo avanti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
No, nei Dark Souls è lammerda, come il 90% dei giochi, d'altronde.

Ah no ma quelli sono difficili, har de core.

è il problema maggiore visto che il gameplay di AC è LANNOIA... il gameplay è fatto in maniera bimbesca e va avanti da 7 anni e passa,non ci vedo particolari differenze con i mosou di dynasty warrior che tanto vengono criticati che si riciclano senza evolversi per secoli
Io non vedo tanta differenza con i vari FIFA che la gente compra puntualmente ogni anno. In ogni caso dire che il gameplay di AC III è uguale a quello di ACIV che a sua volta è uguale a quello di Unity significa non averli giocati.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top