PS4 Assassin's Creed: Syndicate

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Le fratture Helix quante sono?

Io ho letto che ce n'è una ambientata durante

la prima guerra mondiale, è vero?
 
Le fratture Helix quante sono?Io ho letto che ce n'è una ambientata durante

la prima guerra mondiale, è vero?
solo quella, ma è praticamente una decima sequenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
solo quella, ma è praticamente una decima sequenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Esatto tra l'altro
impersonando Lydia Frye figlia di Evie...
...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Conclusione. Finito. E' ufficiale: Syndicate entra di prepotenza come il mio Assassin's Creed preferito (assieme a Black Flag), e IMHO come il miglior capitolo della saga.

Pochi ca**i e mazzi, è l'Assassin's Creed che in molti attendevano da tempo, senza alcuna sbavatura dal punto di vista del passato (sul presente ci ritorno dopo e anche quello non ha saputo deludere). Ogni cosa è stata perfezionata e soprattutto aggiustata dal punto di vista del gameplay: tutte le novità in Unity affinate e aggiustate, con un parkour ulteriormente migliorato e molto più fluido senza i tanti incastri dello Unity. Il rampino poi gioca un ruolo estremamente fondamentale, rendendo gli spostamenti, le fughe e gli Assassini ancora più di qualità e più da "Assassino". Le missioni assassino non solo mantengono la struttura di Unity, con tre diverse opportunità per raggiungere il bersaglio e le varie entrate (segrete o meno), ma ogni tipo di missione principale per l'uccisione di un capo templare dimostra una varietà ed una profondità sempre diversa l'uno dall'altra, con la qualità che cresce avanzando nelle sequenze.

Menzione d'onore anche a due gradevolissime aggiunte: lo stordimento (che potremo eseguire sempre decidendo anche di non uccidere la vittima), oppure il rapimento, e cioè minacciare la vittima che starà accanto a noi, permettendoci anche di avanzare nelle zone vietate. Ovviamente non dovremo dare nell'occhio, quindi dovremo procedere con passi molto lenti e controllati, altrimenti le guardie si insospettiranno e ci attaccheranno in massa.

Ora passiamo a Londra. Bellissima! A mio parere la più bella città dopo le nostre rinascimentali del II. Ovviamente questa Londra molto, ma molto più particolareggiata in tutto, complice comunque una console current-gen contro un titolo, quale Assassin's Creed II comunque vecchio di sei anni. Sebbene all'E3 non avesse convinto molto, dimostrandosi soprattutto molto spoglia e quasi fantasma, la Londra di Syndicate è dannatamente viva, pulsante, e non teme confronti con la rivoluzionaria Parigi. Bellissima in ogni anfratto, viuzza e quartiere. Inoltre viaggiare per la città con la carrozza diventa un piacevole passatempo fra una missione e l'altra :morris82:

Sul fronte personaggi il gioco stravince: Jacob e Evie danno il meglio di sè già dalle prime sequenze, diventando insostituibili e riuscendo ad affezionarci ad entrambi. Profondamente diversi ma allo stesso tempo inseparabili, il gioco ci permetterà di vedere fin nel profondo il modo di fare di uno e dell'altro. I Templari giocano un ruolo fondamentale nella caratterizzazione. Dopo gli eccellenti templari del II, con tanto di scheda audiovisiva di Shaun, con un BH così così, un Revelations dove i templari non erano pervenuti, in un III dove Haytham ha fondamentalmente salvato tutta la baracca, in un Rogue dove siamo noi i Templari, in un Black Flag dove sembrava fossero rinati dando scacco alla narrazione, mentre in uno Unity che avrebbe potuto devastare qualsiasi cosa ma non ce l'ha fatta complice una narrazione che arrancava... beh, qui i Templari ritornano alla ribalta, uno per uno. A parte forse un solo scivolone (ma non è piaciuto a me, roba di gusti), per il resto ogni Templare convince, e Starrick il capo dell'Ordine (non è spoiler, lo si scopre già nell'introduzione del gioco) è un cattivo freddo, lucido, calcolatore e soprattutto temibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ovviamente applausi scroscianti per il braccio destro di Starrick, senza spoilerare niente. La caratterizzazione che Ubi gli ha dato vale, secondo me, tutto il gioco! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sempre dal punto di vista dei personaggi, anche i comprimari giocano un gran ruolo. Tutti ottimamente caratterizzati e con una loro storia ed un loro perchè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Non mi dilungherò ulteriormente perché già il post è bello lungo e ancora devo concludere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Main quest e side quest finiscono per unirsi inevitabilmente. Le quest secondarie sono davvero tante, e sebbene le attività principali dei territori siano sempre le stesse (liberare i bambini dalle fabbriche, rapire templari, uccidere templari), con l'avanzare della difficoltà del territorio da conquistare, ogni missione diviene inevitabilmente più difficile, con maggiori guardie, level design dei posti più articolati, più campane d'allarme e così via. Sempre sulle side, fra corse dei cavalli, rapimenti, pugilato, missioni di Dickens, Darwin e Marx, insomma, c'è davvero molto, ma molto da fare a Londra.

Arriviamo ora al presente. Sono solo filmati! E sebbene a molti possa far storcere il naso, io invece ho gradito molto la cosa, perché comunque il presente ha il suo bel peso e la trama avanza di un botto, con un finale che dà una bella sterzata e che, secondo me (metto sotto spoiler per sicurezza)

Finiremmo con il ritrovarci con un capitolo main nel presente fra uno o due capitoli. E' inevitabile! E magari con Galina come Assassina da comandare visto che praticamente ricalca tutto dell'assassino classico e in maniera perfetta

Insomma, Syndicate è per me un capitolo promosso non a pieni ma a pienissimi voti. E proprio riguardo al voto, per me si merita un bel 9! Avrei messo anche 9,5 se non fosse per un framerate ballerino a volte (niente di scandaloso ovviamente, ma è pignoleria mia). Davvero non c'è nulla da recriminare a questo Syndicate, almeno secondo il mio punto di vista. Hanno saputo fare centro, hanno saputo migliorare e nonostante ancora qualche sbavatura, come già detto si piazza come capitolo migliore della saga secondo me. Appena verrà messo il sondaggio, un bel 9 di prepotenza :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ok mi avete convinto, domani lo prendo......sperando ci siano anche delle fasi stealth che a unity ho pienamente apprezzato
Unity è quasi uno stealth puro alla fine, altro che ''anche delle fasi'' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quindi confermate che questo capitolo offre un level design e nemici posizionati un pò meglio? alla fine l'unico problema più grosso di unity era proprio questo, e mi è piaciuto abbastanza.

 
Unity è quasi uno stealth puro alla fine, altro che ''anche delle fasi'' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQuindi confermate che questo capitolo offre un level design e nemici posizionati un pò meglio? alla fine l'unico problema più grosso di unity era proprio questo, e mi è piaciuto abbastanza.
L'ambiente come le meccaniche di gioco ti offrono diverse possibilità di approccio dandoti totale libertà di azione sia per le missioni principali che secondarie...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Esatto tra l'altro
impersonando Lydia Frye figlia di Evie...
...
non proprio,

è la nipote di jacob
ma siamo li //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Conclusione. Finito. E' ufficiale: Syndicate entra di prepotenza come il mio Assassin's Creed preferito (assieme a Black Flag), e IMHO come il miglior capitolo della saga.
Pochi ca**i e mazzi, è l'Assassin's Creed che in molti attendevano da tempo, senza alcuna sbavatura dal punto di vista del passato (sul presente ci ritorno dopo e anche quello non ha saputo deludere). Ogni cosa è stata perfezionata e soprattutto aggiustata dal punto di vista del gameplay: tutte le novità in Unity affinate e aggiustate, con un parkour ulteriormente migliorato e molto più fluido senza i tanti incastri dello Unity. Il rampino poi gioca un ruolo estremamente fondamentale, rendendo gli spostamenti, le fughe e gli Assassini ancora più di qualità e più da "Assassino". Le missioni assassino non solo mantengono la struttura di Unity, con tre diverse opportunità per raggiungere il bersaglio e le varie entrate (segrete o meno), ma ogni tipo di missione principale per l'uccisione di un capo templare dimostra una varietà ed una profondità sempre diversa l'uno dall'altra, con la qualità che cresce avanzando nelle sequenze.

Menzione d'onore anche a due gradevolissime aggiunte: lo stordimento (che potremo eseguire sempre decidendo anche di non uccidere la vittima), oppure il rapimento, e cioè minacciare la vittima che starà accanto a noi, permettendoci anche di avanzare nelle zone vietate. Ovviamente non dovremo dare nell'occhio, quindi dovremo procedere con passi molto lenti e controllati, altrimenti le guardie si insospettiranno e ci attaccheranno in massa.

Ora passiamo a Londra. Bellissima! A mio parere la più bella città dopo le nostre rinascimentali del II. Ovviamente questa Londra molto, ma molto più particolareggiata in tutto, complice comunque una console current-gen contro un titolo, quale Assassin's Creed II comunque vecchio di sei anni. Sebbene all'E3 non avesse convinto molto, dimostrandosi soprattutto molto spoglia e quasi fantasma, la Londra di Syndicate è dannatamente viva, pulsante, e non teme confronti con la rivoluzionaria Parigi. Bellissima in ogni anfratto, viuzza e quartiere. Inoltre viaggiare per la città con la carrozza diventa un piacevole passatempo fra una missione e l'altra :morris82:

Sul fronte personaggi il gioco stravince: Jacob e Evie danno il meglio di sè già dalle prime sequenze, diventando insostituibili e riuscendo ad affezionarci ad entrambi. Profondamente diversi ma allo stesso tempo inseparabili, il gioco ci permetterà di vedere fin nel profondo il modo di fare di uno e dell'altro. I Templari giocano un ruolo fondamentale nella caratterizzazione. Dopo gli eccellenti templari del II, con tanto di scheda audiovisiva di Shaun, con un BH così così, un Revelations dove i templari non erano pervenuti, in un III dove Haytham ha fondamentalmente salvato tutta la baracca, in un Rogue dove siamo noi i Templari, in un Black Flag dove sembrava fossero rinati dando scacco alla narrazione, mentre in uno Unity che avrebbe potuto devastare qualsiasi cosa ma non ce l'ha fatta complice una narrazione che arrancava... beh, qui i Templari ritornano alla ribalta, uno per uno. A parte forse un solo scivolone (ma non è piaciuto a me, roba di gusti), per il resto ogni Templare convince, e Starrick il capo dell'Ordine (non è spoiler, lo si scopre già nell'introduzione del gioco) è un cattivo freddo, lucido, calcolatore e soprattutto temibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ovviamente applausi scroscianti per il braccio destro di Starrick, senza spoilerare niente. La caratterizzazione che Ubi gli ha dato vale, secondo me, tutto il gioco! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sempre dal punto di vista dei personaggi, anche i comprimari giocano un gran ruolo. Tutti ottimamente caratterizzati e con una loro storia ed un loro perchè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Non mi dilungherò ulteriormente perché già il post è bello lungo e ancora devo concludere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Main quest e side quest finiscono per unirsi inevitabilmente. Le quest secondarie sono davvero tante, e sebbene le attività principali dei territori siano sempre le stesse (liberare i bambini dalle fabbriche, rapire templari, uccidere templari), con l'avanzare della difficoltà del territorio da conquistare, ogni missione diviene inevitabilmente più difficile, con maggiori guardie, level design dei posti più articolati, più campane d'allarme e così via. Sempre sulle side, fra corse dei cavalli, rapimenti, pugilato, missioni di Dickens, Darwin e Marx, insomma, c'è davvero molto, ma molto da fare a Londra.

Arriviamo ora al presente. Sono solo filmati! E sebbene a molti possa far storcere il naso, io invece ho gradito molto la cosa, perché comunque il presente ha il suo bel peso e la trama avanza di un botto, con un finale che dà una bella sterzata e che, secondo me (metto sotto spoiler per sicurezza)

Finiremmo con il ritrovarci con un capitolo main nel presente fra uno o due capitoli. E' inevitabile! E magari con Galina come Assassina da comandare visto che praticamente ricalca tutto dell'assassino classico e in maniera perfetta

Insomma, Syndicate è per me un capitolo promosso non a pieni ma a pienissimi voti. E proprio riguardo al voto, per me si merita un bel 9! Avrei messo anche 9,5 se non fosse per un framerate ballerino a volte (niente di scandaloso ovviamente, ma è pignoleria mia). Davvero non c'è nulla da recriminare a questo Syndicate, almeno secondo il mio punto di vista. Hanno saputo fare centro, hanno saputo migliorare e nonostante ancora qualche sbavatura, come già detto si piazza come capitolo migliore della saga secondo me. Appena verrà messo il sondaggio, un bel 9 di prepotenza :rickds:
ottima "recensione" e complimenti per averlo finito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

io sono metà sequenza 9, ma conto di finirlo tra stasera e domattina visto che poi si parte per il lucca comics //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

non ho ancora il finale, ma se mi dici così

su galina, che ha fatto una discreta entrata in scena già a fine sequenza 8
ho già hype per il futuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
io sto ancora alla sequenza 6. Me la sto prendendo comoda, anche se visto i commenti di utenti fidati, la voglia di farmi tutte le sequenze restanti saltando le secondarie è alta.

Curioso di vedere come andrà a finire, sia per la storia del passato, in cui c'è un crowford starrick in gran forma e con un'alta qualtà dei dialoghi che lo caratterizano perfettamente, sia per il presente in cui sembra si faccia un grande passo in avanti con una svolta decisiva per il futuro della saga.

 
finito!

ancora a caldo come considerazioni, ma è quantomeno pari al II

ben scritto e ben strutturato, ho bisogno di un po' per articolare meglio i pensieri :rickds:

molto forte anche il finale nel presente, apre le porte sia a possibilità narrative molto ampie che a un capitolo completo o fortemente orientato sulla trama ai giorni nostri :morristend:

junozilla ormai è dietro l'angolo, e vuole salvarci tutti :morris82:

senza contare che i poteri della sindone potrebbero essere utilizzati su qualcuno liquidato un po' frettolosamente


ma galina quanto è forte? :morris82::morris82::morris82:



ps. @big boss proverai emozioni contrastanti nell'ultima missione :pffs:

 
C'è il ciclo giorno/notte? Si può entrare negli edifici?
si, ma in certe missioni è predeterminato

si, ma ovviamente non in tutti, anche se certe location sono spettacolari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
non proprio,
è la nipote di jacob
ma siamo li //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si hai ragione mi sono sbagliato diciamo
che Evie non può certo essere sua madre eventualmente sua nonna o neppure perché il nonno può esserlo benissimo Jacog insomma ho fatto un po' di casino...
... :-)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si hai ragione mi sono sbagliato diciamo
che Evie non può certo essere sua madre ma la nonna
... :-)
nemmeno :rickds:

jacob è il nonno, evie è la (identica) prozia

a scanso di dubbi è per ridere in amicizia, non per fare il precisino :morris82:

comunque a che sei arrivato, sei già ai mindfuck? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
nemmeno :rickds:
jacob è il nonno, evie è la (identica) prozia

a scanso di dubbi è per ridere in amicizia, non per fare il precisino :morris82:

comunque a che sei arrivato, sei già ai mindfuck? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Figurati infatti ho corretto ho fatto un po' di confusione con le parentele hahaha...
- - - Aggiornato - - -

finito!ancora a caldo come considerazioni, ma è quantomeno pari al II

ben scritto e ben strutturato, ho bisogno di un po' per articolare meglio i pensieri :rickds:

molto forte anche il finale nel presente, apre le porte sia a possibilità narrative molto ampie che a un capitolo completo o fortemente orientato sulla trama ai giorni nostri :morristend:

junozilla ormai è dietro l'angolo, e vuole salvarci tutti :morris82:

senza contare che i poteri della sindone potrebbero essere utilizzati su qualcuno liquidato un po' frettolosamente



ma galina quanto è forte? :morris82::morris82::morris82:



ps. @big boss proverai emozioni contrastanti nell'ultima missione :pffs:
Riguardo al presente
la presenza della Voronina era piuttosto probabile infatti mi ha fatto molto piacere la sua entrata in scena e che entrata...
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Essendo migliore in molti aspetti direi di sí //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSolo graficamente é stato fatto un passo indietro.
Per me è più bello di Unity. Il precedente capitolo aveva un impatto grafico da spaccamascella! Però questo, essendo fluido e più curato , risulta essere molto più gradevole .

 
L'ho iniziato oggi e niente...mi viene da ridere se penso che in giro ho letto di grafica downgradata. Dove? Come? Quando?

Mi sta divertendo un sacco come gioco comunque, rimane l'unica pecca della IA non equilibrata.

Passo davanti a delle guardie e non mi si filano; poi invece capita che per sbaglio schiaccio una formica, ed una guardia da casa sua mi nota.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top