Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Credo che la devi acquistare dallo store...e per farlo ti servono punti helix questi ultimi li ottieni nel corso del gioco o altrimenti puoi anche comprare dei pacchetti tramite contante reale nel caso non siano sufficienti...a te la scelta... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Piu che al popolo mi sembra molto piu interessato ai gatti...penso pero che piu che una guardia reale ci dovevi portare Disraeli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Difatti è morto dopo poco, pistolettato brutalmente dai miei uomini. Non è la tenerezza nei confronti dei gattini che lo poteva salvare... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Peccato che Disraeli non si possa rapire e portare di forza dove si vuole.
Ci sono due ottime novità in questo AC, che gradisco particolarmente: la possibilità di rapire e portare ovunque si vuole chiunque abbia la facoltà di combatterci (poliziotti, membri di gang rivale, guardie reali) e quella di avere al seguito 5 uomini armati fino ai denti, con tanto di carrozza richiamabile ed esecuzione con pistola a comando (ammesso che si siano sbloccate tutte le abilità relative).
Questo mi permette di fare delle cose parecchio ganze (come in un film), tipo: sto in carrozza con questi uomini, di notte, parcheggiato sul ciglio della strada. Passa un membro random dei Blighter e gli tendo un agguato, rapendolo e infilandolo a forza nella carrozza, per poi portarlo via il più velocemente possibile. Arrivati in un vicolo sperduto di Whitechapel lo faccio uscire, lo meno a terra e poi lo faccio massacrare di proiettili dagli scagnozzi.
Un'altra cosa molto bella è viaggiare in treno (quelli pubblici)... Sono rifatti benissimo. In generale, ogni maledetto dettaglio presente in game è riprodotto in maniera maniacale.
Difatti è morto dopo poco, pistolettato brutalmente dai miei uomini. Non è la tenerezza nei confronti dei gattini che lo poteva salvare... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Peccato che Disraeli non si possa rapire e portare di forza dove si vuole.
Ci sono due ottime novità in questo AC, che gradisco particolarmente: la possibilità di rapire e portare ovunque si vuole chiunque abbia la facoltà di combatterci (poliziotti, membri di gang rivale, guardie reali) e quella di avere al seguito 5 uomini armati fino ai denti, con tanto di carrozza richiamabile ed esecuzione con pistola a comando (ammesso che si siano sbloccate tutte le abilità relative).
Questo mi permette di fare delle cose parecchio ganze (come in un film), tipo: sto in carrozza con questi uomini, di notte, parcheggiato sul ciglio della strada. Passa un membro random dei Blighter e gli tendo un agguato, rapendolo e infilandolo a forza nella carrozza, per poi portarlo via il più velocemente possibile. Arrivati in un vicolo sperduto di Whitechapel lo faccio uscire, lo meno a terra e poi lo faccio massacrare di proiettili dagli scagnozzi.
Un'altra cosa molto bella è viaggiare in treno (quelli pubblici)... Sono rifatti benissimo. In generale, ogni maledetto dettaglio presente in game è riprodotto in maniera maniacale.
I rapimenti tornano veramente molto utili che uniti a tutto il resto regalano molta versatilità e opzioni su come agire sia nelle missioni principali - secondarie che in altre attività...
I rapimenti tornano veramente molto utili che uniti a tutto il resto regalano molta versatilità e opzioni su come agire sia nelle missioni principali - secondarie che in altre attività...
Iniziato oggi pomeriggio, che bello è stato rivedere
Shaun e Rebecca
nel video iniziale.
Qualche pagina fa avevo letto di non leggere delle voci nel database che potrebbero spoilerare degli eventi del gioco, non trovo più il messaggio, precisamente cosa non bisognerebbe leggersi?
Ho sempre amato le armi bianche in qualsiasi titolo, la loro assenza (seppur sensata) non mi piace granché ma almeno il CS sembra davvero migliorato, in pratica è diventato il primissimo Batman. La meccanica del cappuccio non mi va giù, come anche l'acqua che "non bagna" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per il resto non sembra male, il solito AC. Graficamente ha un bell'impatto.
Ho constatato che la costante del sistema economico fatto coi piedi non manca neanche qui. Sono alla sequenza 4 e sto liberando la città: tutto ciò che si poteva acquistare l'ho già acquistato e ho 50000 in tasca e non so che farmene
Ho constatato che la costante del sistema economico fatto coi piedi non manca neanche qui. Sono alla sequenza 4 e sto liberando la città: tutto ciò che si poteva acquistare l'ho già acquistato e ho 50000 in tasca e non so che farmene
50.000 £ sono niente te li fumi in un attimo sempre se ti dovessero interessare i miglioramenti i quali includono tutto cio che riguarda i protagonisti come armi gadgets e cosi via più l'ecosistema e membri della banda...d'altronde non è un gioco dove compri/vendi immobili o auto... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
50.000 £ sono niente te li fumi in un attimo sempre se ti dovessero interessare i miglioramenti i quali includono tutto cio che riguarda i protagonisti come armi gadgets e cosi via più l'ecosistema e membri della banda...d'altronde non è un gioco dove compri/vendi immobili o auto... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho già comprato tutto il comprabile (alla sequenza 4) , rendita di 25000n ogni 2 ore quindi si, son noccioline pure i 50000 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Vedendo i prezzi della roba direi che potrò acquistare tutto quello che mi pare da ora a fine gioco. E non è proprio un sistema economico corretto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E' migliorato rispetto al passato eh, ma siamo ben lontani da qualcosa di ammirevole.
Un bug che elimina i vestiti a Eevie no, eh? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Nella missione della sequenza 4 dove
si deve rubare il libro a Lucy Thorne, con conseguente fuga in carrozza, una volta finita la missione c'è un primo piano della piccola Eevie... è da segone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Un bug che elimina i vestiti a Eevie no, eh? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Nella missione della sequenza 4 dove
si deve rubare il libro a Lucy Thorne, con conseguente fuga in carrozza, una volta finita la missione c'è un primo piano della piccola Eevie... è da segone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
ragazzi per chi lo ha provato e giocato abbastanza. ne vale la pena? ha problemi? la trama cosa molto importante e valida? o è come unity che fa schifo a livello di trama ? :tragic:
ragazzi per chi lo ha provato e giocato abbastanza. ne vale la pena? ha problemi? la trama cosa molto importante e valida? o è come unity che fa schifo a livello di trama ? :tragic:
Giusto per citarti i primi due pareri pescati nelle pagine precedenti (mi si perdoni se ne ho saltato qualcuno, sto a lavoro e non posso perdere troppo tempo)
Conclusione. Finito. E' ufficiale: Syndicate entra di prepotenza come il mio Assassin's Creed preferito (assieme a Black Flag), e IMHO come il miglior capitolo della saga.
Pochi ca**i e mazzi, è l'Assassin's Creed che in molti attendevano da tempo, senza alcuna sbavatura dal punto di vista del passato (sul presente ci ritorno dopo e anche quello non ha saputo deludere). Ogni cosa è stata perfezionata e soprattutto aggiustata dal punto di vista del gameplay: tutte le novità in Unity affinate e aggiustate, con un parkour ulteriormente migliorato e molto più fluido senza i tanti incastri dello Unity. Il rampino poi gioca un ruolo estremamente fondamentale, rendendo gli spostamenti, le fughe e gli Assassini ancora più di qualità e più da "Assassino". Le missioni assassino non solo mantengono la struttura di Unity, con tre diverse opportunità per raggiungere il bersaglio e le varie entrate (segrete o meno), ma ogni tipo di missione principale per l'uccisione di un capo templare dimostra una varietà ed una profondità sempre diversa l'uno dall'altra, con la qualità che cresce avanzando nelle sequenze.
Menzione d'onore anche a due gradevolissime aggiunte: lo stordimento (che potremo eseguire sempre decidendo anche di non uccidere la vittima), oppure il rapimento, e cioè minacciare la vittima che starà accanto a noi, permettendoci anche di avanzare nelle zone vietate. Ovviamente non dovremo dare nell'occhio, quindi dovremo procedere con passi molto lenti e controllati, altrimenti le guardie si insospettiranno e ci attaccheranno in massa.
Ora passiamo a Londra. Bellissima! A mio parere la più bella città dopo le nostre rinascimentali del II. Ovviamente questa Londra molto, ma molto più particolareggiata in tutto, complice comunque una console current-gen contro un titolo, quale Assassin's Creed II comunque vecchio di sei anni. Sebbene all'E3 non avesse convinto molto, dimostrandosi soprattutto molto spoglia e quasi fantasma, la Londra di Syndicate è dannatamente viva, pulsante, e non teme confronti con la rivoluzionaria Parigi. Bellissima in ogni anfratto, viuzza e quartiere. Inoltre viaggiare per la città con la carrozza diventa un piacevole passatempo fra una missione e l'altra :morris82:
Sul fronte personaggi il gioco stravince: Jacob e Evie danno il meglio di sè già dalle prime sequenze, diventando insostituibili e riuscendo ad affezionarci ad entrambi. Profondamente diversi ma allo stesso tempo inseparabili, il gioco ci permetterà di vedere fin nel profondo il modo di fare di uno e dell'altro. I Templari giocano un ruolo fondamentale nella caratterizzazione. Dopo gli eccellenti templari del II, con tanto di scheda audiovisiva di Shaun, con un BH così così, un Revelations dove i templari non erano pervenuti, in un III dove Haytham ha fondamentalmente salvato tutta la baracca, in un Rogue dove siamo noi i Templari, in un Black Flag dove sembrava fossero rinati dando scacco alla narrazione, mentre in uno Unity che avrebbe potuto devastare qualsiasi cosa ma non ce l'ha fatta complice una narrazione che arrancava... beh, qui i Templari ritornano alla ribalta, uno per uno. A parte forse un solo scivolone (ma non è piaciuto a me, roba di gusti), per il resto ogni Templare convince, e Starrick il capo dell'Ordine (non è spoiler, lo si scopre già nell'introduzione del gioco) è un cattivo freddo, lucido, calcolatore e soprattutto temibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ovviamente applausi scroscianti per il braccio destro di Starrick, senza spoilerare niente. La caratterizzazione che Ubi gli ha dato vale, secondo me, tutto il gioco! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sempre dal punto di vista dei personaggi, anche i comprimari giocano un gran ruolo. Tutti ottimamente caratterizzati e con una loro storia ed un loro perchè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Non mi dilungherò ulteriormente perché già il post è bello lungo e ancora devo concludere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Main quest e side quest finiscono per unirsi inevitabilmente. Le quest secondarie sono davvero tante, e sebbene le attività principali dei territori siano sempre le stesse (liberare i bambini dalle fabbriche, rapire templari, uccidere templari), con l'avanzare della difficoltà del territorio da conquistare, ogni missione diviene inevitabilmente più difficile, con maggiori guardie, level design dei posti più articolati, più campane d'allarme e così via. Sempre sulle side, fra corse dei cavalli, rapimenti, pugilato, missioni di Dickens, Darwin e Marx, insomma, c'è davvero molto, ma molto da fare a Londra.
Arriviamo ora al presente. Sono solo filmati! E sebbene a molti possa far storcere il naso, io invece ho gradito molto la cosa, perché comunque il presente ha il suo bel peso e la trama avanza di un botto, con un finale che dà una bella sterzata e che, secondo me (metto sotto spoiler per sicurezza)
Finiremmo con il ritrovarci con un capitolo main nel presente fra uno o due capitoli. E' inevitabile! E magari con Galina come Assassina da comandare visto che praticamente ricalca tutto dell'assassino classico e in maniera perfetta
Insomma, Syndicate è per me un capitolo promosso non a pieni ma a pienissimi voti. E proprio riguardo al voto, per me si merita un bel 9! Avrei messo anche 9,5 se non fosse per un framerate ballerino a volte (niente di scandaloso ovviamente, ma è pignoleria mia). Davvero non c'è nulla da recriminare a questo Syndicate, almeno secondo il mio punto di vista. Hanno saputo fare centro, hanno saputo migliorare e nonostante ancora qualche sbavatura, come già detto si piazza come capitolo migliore della saga secondo me. Appena verrà messo il sondaggio, un bel 9 di prepotenza
Finito!
Gran bel gioco, ragazzi. E' stato confezionato molto bene... Prima di tutto la storia non è troppo corta, come dicono in molti, ma dura davvero il giusto per non venire a noia (cosa che potrebbe succedere facilmente, considerando che talune meccaniche è da 8 anni che le giochiamo). Talune, ma non tutte. Questo gioco ha il mirabile pregio di aver dato una sincera ventata di aria fresca a questa serie... A parte tutti gli elementi del gameplay (carrozze, rampino, switch personaggi, nuovo sistema di combattimento, attività secondarie ect ect), ci sono alcune missioni davvero ben studiate, bellissime e che sicuramente rimarranno tra le più memorabili e degne di nota della saga. Il senso di progressione e liberazione di Londra è reso davvero benissimo, complice il fatto che, facendo tutto secondo uno schema logico, la liberazione dei quartieri coincide perfettamente con le cut-scenes di fine sequenza, che mostrano il nemico dapprima impavido e beffeggiante, poi titubante e paranoico e infine totalmente disperato.
Non vi dico nient'altro riguardo Londra, perché mi sono già espresso nei giorni scorsi e, per fortuna, il mio parere positivo non è cambiato. Per me non solo è una delle più belle città della saga, ma anche una delle migliori rappresentazioni mai realizzate in campo open-world videoludico (non oso immaginare come sarebbero Firenze e Venezia rifatte ora). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Per quanto riguarda le fratture dell'helix... Davvero una bella sorpresa, soprattutto per le dimensioni della nuova zona e nuovo periodo storico esplorabile. L'unica cosa è che mi aspettavo, quantomeno, che taluni elementi storicamente coerenti nell'800 non si ripresentassero tali e quali in quel determinato spazio-tempo, risultando dunque totalmente fuori luogo e decontestualizzati.
In generale, il gioco è di buona fattura e merita quell'8 complessivo che gli è stato affidato.
Spero che continuino su questa linea, anche per quanto riguarda il presente (presente solo in video, ma decisamente meglio così. Anche perché, a differenza di quanto visto in Unity, ha un senso e un plot narrativo che progredisce parallelamente alle nostre avventure ottocentesche).
Il solo pensiero di avere un Assassin's Creed ambientato nel presente mi fa rabbrividire... Sarebbe di una noia mortale.
Mancano, esattamente. In pratica hanno messo quella di Ezio per una questione di merito indiscutibile e quella di Edward per collegamento diretto con la storia degli Assassini a Londra. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
ragazzi per chi lo ha provato e giocato abbastanza. ne vale la pena? ha problemi? la trama cosa molto importante e valida? o è come unity che fa schifo a livello di trama ? :tragic:
Giusto per citarti i primi due pareri pescati nelle pagine precedenti (mi si perdoni se ne ho saltato qualcuno, sto a lavoro e non posso perdere troppo tempo)
Mancano, esattamente. In pratica hanno messo quella di Ezio per una questione di merito indiscutibile e quella di Edward per collegamento diretto con la storia degli Assassini a Londra. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Io penso di prenderlo a Natale, sperando che la collector da 100 euri scenda un po'.
La cosa strana è che ho più hype per il prossimo AC (magari ambientato in Giappone) che non per Syndacate, dove ho già spiegato che londra non mi affascina (gusto personale).
Giusto per citarti i primi due pareri pescati nelle pagine precedenti (mi si perdoni se ne ho saltato qualcuno, sto a lavoro e non posso perdere troppo tempo)
Mancano, esattamente. In pratica hanno messo quella di Ezio per una questione di merito indiscutibile e quella di Edward per collegamento diretto con la storia degli Assassini a Londra. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
ti ringrazio ma l'utente da te citato più che un parere vero... è un fan della saga per piacergli Black Flag e dire che e il migliore bhe ci vuole coraggio senza offesa ovviamente
- - - Aggiornato - - -
Rispetto a Unity la trama è più curata, ma non aspettarti chissà che. Se sei appassionato della saga prendilo, altrimenti lascia stare dato che è più o meno il solito prodotto che rasenta la sufficienza.
grazie mille dal punto di vista narrativo quindi niente? solita cosa o siamo a livelli della saga di ezio un pochino non dico uguali... ma se siamo ai livelli dal 3 in poi bhe non ci siamo
Capito, ti ringrazio.Io penso di prenderlo a Natale, sperando che la collector da 100 euri scenda un po'.
La cosa strana è che ho più hype per il prossimo AC (magari ambientato in Giappone) che non per Syndacate, dove ho già spiegato che londra non mi affascina (gusto personale).