PS4 Assassin's Creed Unity

ps4 retail
Pubblicità
Scusate ma è uscita qualche patch dopo il day one per fixare qualche problemino? so bene che alcuni di voi non hanno riscontrato nessun problema ma giocandoci a casa di un amico ne ho trovati alcuni e mi darebbe fastidio acquistare un gioco non pienamente funzionante
Si è uscita una patch che fixa qualcosa, ma ancora poca roba, una nuova patch comunque è procinto di essere rilasciata in teoria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Questa è l'ultima patch rilasciata:

Fixed an issue where under some circumstances, Arno can fall through ground when free running on various props or when dropping down on to an NPC.Fixed an issue where it is possible for Arno to get stuck in a hay cart next to the Pantheon in the Bièvre district.

Fixed an issue that may cause a game crash when joining the co-op session of another player who has a specific single player and side missions progression.
 
Ma pure se te fai una scorreggia e se puzza o no è una percezione. Ripeto, l'oggettività e soggettività sono parametri umani e la prima si basa sulla percezione comune per un'agevolazione linguistica. L'oggettività esiste, ma dobbiamo delimitarla alla nostra "società" ... se andiamo oltre non esiste nu kezz :rickds:


Sul CS Batman e AC non è vero che sono diversi. I CS di Devil May Cry e Final Fantasy sono diversi, ma AC e Batman alla base hanno lo stesso CS, solo che Batman lo struttura in modo diverso e immediato. Il CS di AC soffre un po' del mal contesto, cioè è poco reattivo, facile (almeno prima, con Unity il problema è parzialmente risolto) e credibile (il problema decennale dell'uno alla volta). Quando si dice "CS alla Batman" o "CS all'AC" si sta dicendo la stessa cosa, ma è la struttura che cambia. L'ombra di Mordor infatti ha la struttura di Batman per quanto riguarda il CS. Sono un po' come parenti i CS delle due saghe, non so come dirlo :rickds: Per questo, se piace uno è un po' difficile l'altro.

Per quale dei due sia meglio come gioco invece già è difficile, perché hanno contenuti ben diversi e molte cose vanno nel soggettivo invece. Si può parlare di cura tecnica, ma c'è anche da dire che Batman non è un free roming ampio come AC, quindi ovvio sono due esperienze diverse.
Ecco il punto sull'oggettività, esiste perché vogliamo che esista, perché poniamo dei paletti nella società, ma la società non è oggettiva, è per questo che ci sono le guerre.

Ma infatti non dico che Batman è lammerda, a me piace anche, come giustamente dici sono... diversi ma simili, e non necessariamente uno è migliore dell'altro, dipende dalle preferenze.

 
Si è uscita una patch che fixa qualcosa, ma ancora poca roba, una nuova patch comunque è procinto di essere rilasciata in teoria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifQuesta è l'ultima patch rilasciata:

Già è qualcosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif questo mio amico non ha sempre la connessione internet dunque non sapevo se fossero usciti altri aggiornamenti

 
Cmq chi diceva che i gadget sono troppo rotti: andate ad affrontare 4-5 guardie ai massimi livelli. Sparare solo fumogeni non serve a nulla, perchè oramai non si killa più con un colpo, e i nemici con 4 e 5 stelle di difficoltà hanno una resistenza enorme! Senza considerare che poi quelli con il grado più alto schivano e parano con enorme facilità, mentre altri iniziano a spararti, ed i bruti con un solo colpo ti accoppano, e se vieni atterrato sei praticamente fo**uto in quanto ti colpiscono anche se sei disteso!
i nemici di 4 e 5 stelle hanno una resistenza rapportata alle armi più forti e vanno affrontati dopo un minimo di progressione... ora che ho la spada **** (acquistabile dopo 2 o 3 misere coop) infatti vanno giù che una bellezza...

e i fumogeni si possono spammare a meraviglia nei gruppi, soprattutto quando poi se ne hanno 8-9 e si possono comprare anche durante le missioni dai negozianti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

mi accodo anche io quando dici che sono stati fatti passi avanti eh, ci mancherebbe...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo che lo capisco quello che vuoi dire, e infatti ti ho risposto, il "colore in sé" semplicemente non esiste, la realtà è percezione.Concordo su bene e male infatti, ma la "realtà" non esiste in senso assoluto, per questo anche le altre cose sono soggettive, perché ognuno ha una percezione diversa. E ripeto, il fatto che tanti dicano che quel colore è rosso non significa che lo è.
Allora, mettiamola così.

Il colorè è una radiazione elettromagnetica di una determinata lunghezza d'onda. Tale radiazione non cambia, a prescindere dalle epoche storiche o dal modo in cui la si definisce.

Rosso è il termine designato per la rappresentazione linguistica di tale radiazione. Il fatto che in tanti dicano che quel colore è rosso, significa che lo è perchè quella è la definizione approssimata della radiazione com'è percepita dal nostro occhio. Puoi cambiare la definizione e la rappresentazione di tale radiazione, ma ciò non cambia la lunghezza d'onda della radiazione in se e per se.

 
Ecco il punto sull'oggettività, esiste perché vogliamo che esista, perché poniamo dei paletti nella società, ma la società non è oggettiva, è per questo che ci sono le guerre.
Ma infatti non dico che Batman è lammerda, a me piace anche, come giustamente dici sono... diversi ma simili, e non necessariamente uno è migliore dell'altro, dipende dalle preferenze.
Ma grazie,è una convenienza. Come già dissi nemmeno il tempo ne le ore esistono, sono dei "paletti" che però servono per avere ordine e organizzazione. Per quanto riguarda le guerre esistono ben prima si formasse la società, fanno parte della natura animale ma vabbè :rickds: Comunque stiamo parlando di videogiochi, quindi possiamo parlà senza problemi :rickds:

L'oggettività esiste nella realtà che abbiamo fatto noi, e la facciamo esistere per permettere un dialogo. Quindi finché l'abbiamo usiamola. Sennò per l'appunto, viviamo senza regole... tanto la moralità è relativa.

Nah, sono convenienza che servono. L'oggettività serve. Non esiste in natura forse, ma esiste in ciò che l'uomo ha creato.

- - - Aggiornato - - -

Allora, mettiamola così.Il colorè è una radiazione elettromagnetica di una determinata lunghezza d'onda. Tale radiazione non cambia, a prescindere dalle epoche storiche o dal modo in cui la si definisce.

Rosso è il termine designato per la rappresentazione linguistica di tale radiazione. Il fatto che in tanti dicano che quel colore è rosso, significa che lo è perchè quella è la definizione approssimata della radiazione com'è percepita dal nostro occhio. Puoi cambiare la definizione e la rappresentazione di tale radiazione, ma ciò non cambia la lunghezza d'onda della radiazione in se e per se.
Cioè wagliù, tutta sta lezione su fisica, anatomia e filosofia per spiegà se Unity è un bel gioco o no? :rickds:

 
Cioè wagliù, tutta sta lezione su fisica, anatomia e filosofia per spiegà se Unity è un bel gioco o no? :rickds:
No, frà, e che se mi si dice che nulla è oggettivo e che tutto è lecito, bisogna discuterne. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Allora, mettiamola così.Il colorè è una radiazione elettromagnetica di una determinata lunghezza d'onda. Tale radiazione non cambia, a prescindere dalle epoche storiche o dal modo in cui la si definisce.

Rosso è il termine designato per la rappresentazione linguistica di tale radiazione. Il fatto che in tanti dicano che quel colore è rosso, significa che lo è perchè quella è la definizione approssimata della radiazione com'è percepita dal nostro occhio. Puoi cambiare la definizione e la rappresentazione di tale radiazione, ma ciò non cambia la lunghezza d'onda della radiazione in se e per se.
Appunto, cambia la percezione. Se fossimo tutti daltonici il "rosso" non sarebbe "rosso", non so se mi spiego.

Ma grazie,è una convenienza. Come già dissi nemmeno il tempo ne le ore esistono, sono dei "paletti" che però servono per avere ordine e organizzazione. Per quanto riguarda le guerre esistono ben prima si formasse la società, fanno parte della natura animale ma vabbè :rickds: Comunque stiamo parlando di videogiochi, quindi possiamo parlà senza problemi :rickds:
L'oggettività esiste nella realtà che abbiamo fatto noi, e la facciamo esistere per permettere un dialogo. Quindi finché l'abbiamo usiamola. Sennò per l'appunto, viviamo senza regole... tanto la moralità è relativa.

Nah, sono convenienza che servono. L'oggettività serve. Non esiste in natura forse, ma esiste in ciò che l'uomo ha creato.
Si, intendevo società che fa le guerre per spiegare che se ci fosse la parola di *** oggettiva andremmo d'accordo... o forse, no considerando le varie religioni... :omg2:

Vero, e infatti la moralità è relativa, ognuno ha la sua, e ci ammazziamo per questo. Cosa è giusto? Cosa è sbagliato? In assoluto, nulla.

- - - Aggiornato - - -

No, frà, e che se mi si dice che nulla è oggettivo e che tutto è lecito, bisogna discuterne. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non ho detto che tutto è lecito, attenzione. Per quanto possa essere incredibile anche io ho una morale (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png), ad esempio è oggettivamente sbagliato non stuprare la ragazza cosplayer di Triss del topic di TW3 qualora la si incontri per strada... poi però arrivano i barboni come te che preferiscono la zingara e l'oggettività va tutta a puttanè :sad2:

 
Ripeto, se ad uno non piacciono gli AC in generale, non credo che questo capitolo gli faccia cambiare idea, ma se si ama la saga è impossibile non innamorarsi di Unity, è di gran lunga il miglior capitolo della serie in tutto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
il tempo ne le ore esistono, sono dei "paletti" che però servono per avere ordine e organizzazione.
sta frase mi ha cambiato la serata.....nonostante io ci abbia pensato già altre volte (ovviamente)

è una di quelle frasi che poi ti porta a riflessioni assurde e mentre stai mangiando un panino pensi a come ci è finita dentro l'insalata e da dove provenga

 
Ultima modifica:
No, frà, e che se mi si dice che nulla è oggettivo e che tutto è lecito, bisogna discuterne. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma uno che gli piace Assassin's Creed che ti deve dire? Io per questo sono sempre stato dalla parte dei Templari, il mondo ha bisogno di limitazioni perché sennò ognuno fa quello che ca**o gli pare :rickds:

 
Ogni volta che gioco ad Assassin's Creed Unity, trovo un modo creativo per schiattarmi di risate con l'intelligenza artificiale dei nemici... Sono totalmente ebeti, la cosa è tanto esilarante che alle volte devo mettere in pausa per non piangere! :rickds:

 
sta frase mi ha cambiato la serata.....nonostante io ci abbia pensato già altre volte (ovviamente)

è una di quelle frasi che poi ti porta a riflessioni assurde e mentre stai mangiando un panino pensi a come ci è finita dentro l'insalata e da dove provenga
Bergson.

 
sta frase mi ha cambiato la serata.....nonostante io ci abbia pensato già altre volte (ovviamente)

è una di quelle frasi che poi ti porta a riflessioni assurde e mentre stai mangiando un panino pensi a come ci è finita dentro l'insalata e da dove provenga
Sono discorsi da Templare. Unisci al nostro ordine e cambieremo il titolo in "Templar's Creed"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma uno che gli piace Assassin's Creed che ti deve dire? Io per questo sono sempre stato dalla parte dei Templari, il mondo ha bisogno di limitazioni perché sennò ognuno fa quello che ca**o gli pare :rickds:
Io a volte mi sento in colpa per le mia azioni da assassino nel gioco proprio per questo. Voglio Templar Creed //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

EDIT abbiamo scritto una cosa simile quasi nello stesso momento, dovremmo creare i Patriots :omg2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma la coop non è disponibile per chi non ha il plus, giusto?
io non ho problemi perchè ce l'ho, ma chi non può giocarle ha un pò le ali tarpate...

le missioni coop velocizzano di brutto tutto...

danno una marea di soldi (e si possono rifare quante volte si vogliono, a differenza delle "storie di parigi" e compagnia) e punti abilità :morristend:

cioè, in 2 giorni ho già alcuni tra gli equip migliori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ciao visto che tu hai fatto le missioni di Parigi, mi sapresti dire perché sulla mappa me ne segna solo 3 nel quartiere del palazzo di giustizia quando invece dovrebbero essere 4??

Si sblocca andando avanti con il gioco o facendo altro??

Grazie dell'aiuto :kappe:

 
oddio con le leggi della fisica non ho mai visto strappare un sorriso a nessuno, nè emozionare, nè spiegare l'irrazionalità nella quale sostanziamente viviamo, nè la passione umana che ci muove a caso, etc.. etc...

per tutte le cose inutili del resto della nostra giornata sono d'accordo che conta.

nei giochi conta veramente poco parlare di oggettività soprattutto per quanto riguarda le sensazioni e le relazioni che gli elementi del gioco hanno sulle nostre percezioni a riguardo.

quello che accade è motlo semplice: un gioco, un film ci piace d'istinto, in maniera del tutto irrazionale (e chissà in cosa pesca per piacerci d'istinto, dove fa appiglio), la ragione poi interviene a suffragare con vari elementi che ripesca dalla memoria o da qualche schema mentale la scelte del tutto arbitraria di cui sopra.

c'è da dire che certi giochi o film pescano meglio di altri nelle corde giuste dell'istinto.

si tratta di cogliore il momento giusto per proporre una determinata cosa e non tanto di qualcosa di oggettivo in sè anche in quel caso.

c'è un momento in cui una determinata opera tocca qualcosa nelle gente e funziona, questo può dipendere talle tematiche, dalle rilfessioni, dalle esperienze proposte.

dipende molto dallo spirito dei tempi, coglierlo o non coglierlo.

non c'è assolutamente nulla di oggettivo in tutto questo.

 
Vero, e infatti la moralità è relativa, ognuno ha la sua, e ci ammazziamo per questo. Cosa è giusto? Cosa è sbagliato? In assoluto, nulla.
Noi però non viviamo per "assoluto". Noi viviamo nel relativismo della società e cerchiamo quell'armonia che ci permette di vivere senza infilarci le spade nei cu*i. Il mondo è la maggioranza ragà, la normalità varia in base a quella e la dobbiamo accettà... a meno che non ci sta per niente bene e facciamo le rivoluzioni :rickds:

 
Hanno aggiornato l applicazione e ora funziona.

Con il preemium mi hanno dato un assassino che si fa le missioni da solo e che praticamente non perde vita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top