Ufficiale Asteroid City

ufficiale
Pubblicità

Rufy21100

Re dei Pirati
Supporter
Iscritto dal
31 Dic 2013
Messaggi
66,158
Reazioni
5,146
Offline
0.00 stelle/a Voto recensione: 0.00/5 0 Voti
Titolo: Asteroid City

Genre: Commedia, Romance, Fantascienza

Director: Wes Anderson

Cast: Jason Schwartzman, Scarlett Johansson, Tom Hanks, Jake Ryan, Jeffrey Wright, Tilda Swinton, Bryan Cranston, Willem Dafoe, Edward Norton, Adrien Brody, Liev Schreiber, Hope Davis, Stephen Park, Rupert Friend, Maya Hawke, Steve Carell, Matt Dillon, Hong Chau, Margot Robbie, Jeff Goldblum, Tony Revolori, Grace Edwards, Aristou Meehan, Sophia Lillis, Rita Wilson, Ethan Josh Lee, Fisher Stevens, Seu Jorge, Jarvis Cocker, Preston Mota, Jack Eyman, Gracie Faris, Ella Faris, Willan Faris, Brayden Frasure, Iván López

Release: 2023-06-09

Runtime: 105

Plot: 1955. In una cittadina statunitense isolata nel deserto si tiene l'annuale Junior Stargazer, convention di astronomia che accoglie studenti e genitori di tutto il paese, riuniti per partecipare a competizioni scolastiche, ma anche per godersi una vacanza educativa e del meritato riposo.

 
E con Anderson la curiosità è sempre altissima, non vedo l'ora :sisi:
 
Io appena ho letto il nome di Scarlett mi sono come triggerato è una delle mie attrici preferite
A me Anderson piace parecchio, poi con quel cast (con il solito Murray, favoloso :rickds:) stiamo tranquillissimi.
Sulla wiki:

Tilda Swinton
Bill Murray
Adrien Brody
Tom Hanks
Margot Robbie
Rupert Friend
Jason Schwartzman
Scarlett Johansson
Bryan Cranston
Hope Davis
Jeffrey Wright
Liev Schreiber
Tony Revolori
Matt Dillon

Cast favoloso :asd: (Tolto il grande Bill Murray, Goldblum e Dillon mi ammazzano sempre)
 
A me Anderson piace parecchio, poi con quel cast (con il solito Murray, favoloso :rickds:) stiamo tranquillissimi.
Sulla wiki:

Tilda Swinton
Bill Murray
Adrien Brody
Tom Hanks
Margot Robbie
Rupert Friend
Jason Schwartzman
Scarlett Johansson
Bryan Cranston
Hope Davis
Jeffrey Wright
Liev Schreiber
Tony Revolori
Matt Dillon

Cast favoloso :asd: (Tolto il grande Bill Murray, Goldblum e Dillon mi ammazzano sempre)
Sisi verissimo un cast fantastico e pure il regista non da meno già così siamo a cavallo non manca altro no?
 
Hype, e questo per fortuna non subirà ritardi clamorosi come per The French Dispatch. :predicatore:
 
Amo Wes Anderson, ergo si vola.

Unica roba: mi sono rotto di non avere le uscite in blu-ray di sto bel regista, mannaggia a tutto.
 
Appena uscito ora dalla sala. Non ho capito una mazza ho bisogno di elaborare :asd:
 
Ultima modifica:
Non l'ho ancora visto ma ho letto più volte che sarebbe un vuoto esercizio di stile tutto forma e zero sostanza con più noia del solito, forse stavolta passo. :asd:
 
a me non è piaciuto, per me è una occasione persa, pare uno di quei teatri sperimentali dove si punta a creare storie e storielle e unirle in un puzzle complesso ma si rischia semplicemente di avere un qualcosa di strano e basta, in questo caso il film è strano, onestamente non l'ho capito, ammetto di poter avere dei limiti ma l'ho trovato un film strano, con troppi livelli di ritmo diversi e boh.

dovrei rivederlo per capire le varie sfumature e unire meglio i pezzi ma boh

un appunto, quando hai un cast stellare la cosa migliore, a mio avviso, è non dover spingere troppo su una certa complessità di racconto, più sono semplici le cose, più è lineare la trama, più riesci a gestire i tempi e la bravura del cast, a me viene in mente mars attack, li hai una storia da b movie anni 70, arrivano gli alieni, cercano il contatto, si rivelano ostili, c'è una guerra e trovano un modo per batterli in maniera semplice, appunto un clichè di genere, poi in un esercizio di stile ambientazioni, alieni e similari sono volutamente pacchiani e vanno a richiamare altri clichè, un lavoro superbo, però cosa ha reso grande il film? gli interpreti, ognuno fottutamente nel ruolo, ognuno che ha dato peso e consistenza a ogni personaggio, una storia semplice resa eccezionale dalle varie capacità individuali.
 
a me non è piaciuto, per me è una occasione persa, pare uno di quei teatri sperimentali dove si punta a creare storie e storielle e unirle in un puzzle complesso ma si rischia semplicemente di avere un qualcosa di strano e basta, in questo caso il film è strano, onestamente non l'ho capito, ammetto di poter avere dei limiti ma l'ho trovato un film strano, con troppi livelli di ritmo diversi e boh.

dovrei rivederlo per capire le varie sfumature e unire meglio i pezzi ma boh

un appunto, quando hai un cast stellare la cosa migliore, a mio avviso, è non dover spingere troppo su una certa complessità di racconto, più sono semplici le cose, più è lineare la trama, più riesci a gestire i tempi e la bravura del cast, a me viene in mente mars attack, li hai una storia da b movie anni 70, arrivano gli alieni, cercano il contatto, si rivelano ostili, c'è una guerra e trovano un modo per batterli in maniera semplice, appunto un clichè di genere, poi in un esercizio di stile ambientazioni, alieni e similari sono volutamente pacchiani e vanno a richiamare altri clichè, un lavoro superbo, però cosa ha reso grande il film? gli interpreti, ognuno fottutamente nel ruolo, ognuno che ha dato peso e consistenza a ogni personaggio, una storia semplice resa eccezionale dalle varie capacità individuali.
Si questo film è davvero poco riuscito...peccato

E già che ci sono mi riguardo mars attack!

Grazie per il consiglio..ma da quel che mi ricordo non è che fosse tutto questo gran film (a me piacque moltissimo)
 
Movie information in first post provided by The Movie Database
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top