PS5 Astro Bot | Vince il GOTY 2024 | Nuovi bot e nuove sfide!

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La domanda era se c'erano altri Platform che vendono milioni e milioni di copie senza metterci dentro la forza delle proprie IP (che sono stati bravi a coltivare)... giusto per capire se la favola del "chi ama i platform sta su Nintendo" sia vera, a parer mio semplicemente le nuove generazioni vogliono solo gli spara bum bum :asd:

Quando vedi fallire commercialmente i due probabili GOTY dell'anno lo sconforto è tanto :asd:
Mmmh, secondo me la verità sta un po' nel mezzo. Nel senso, Nintendo ha effettivamente IP ormai devastanti (proprio nei vari generi), quindi gioca completamente su un altro mondo. Però è anche vero che, bene o male, l'utenza attuale vuole titoli che non sono giochi come Astro Bot, poco ma sicuro.

Poi sì, mettiamoci pure che Sony - special modo quella degli ultimi anni - non è proprio in grado di saper gestire tutto questo, né nello stare a coltivare roba di questo genere.
 
Ma a fare Platform alla fine ci sono solo loro e i media molecule se non erro...
Ieri avevo visto il livello di
Ape escape
madonna favoloso che salto nei ricordi:bruniii:
 
E' come dici, nel senso che Ratchet ha avuto la fortuna di avere Insomniac dietro, un team che ci ha sempre tenuto alla sua IP più cara e prosperosa.
Discorso invece inverso per Sucker Punch(Sly) e soprattutto ND(Jak), dove nel tempo hanno saputo destrarsi ed evolversi, creando IP più forti che mai.

Sta lì la differenza.
Questo è ovvio, avere il team madre interessato ancora a questo genere è ottimo, SP e ND hanno voltato completamente pagina.
 
Ma siamo realisti un J&D oggi non sarà mai come nel passato se più non gli fanno disturbati :unsisi:
 
Ma anche Sonic Frontiers è riuscito a salvarsi per poco, sopratutto per la storicità dell'Ip, altrimenti stando alle recensioni e il meta era fregato :asd: .
 
Naah, il prezzo secondo me non c'entra proprio. Perché poi, dove si vuole, si va a spendere anche di più per pass stagionali, skin e/o extra di qualsiasi altro gioco.
Bhe si se lo piazzavano a 60 euro invece di 70 ne vendevano 10 milioni :asd:
Post automatically merged:



Azz... Non pensavo 4 milioni per Rift Apart avevo sulla testa qualcosa come 2.5mln scarsi.

ovviamente non parlavo di 10 euro di differenza eh, secondo me ormai quei prezzi per dei giochi sono troppi, poi lasciamo perdere chi spende quella cifra per gli sportivi, ma ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole ovviamente
 
Gli NPD escono pure a ottobre se non ricordo male, aspettiamo e vediamo dai.
 
È un mix di concause, comunque nel caso di Astro c’è ben poco da recriminargli a livello di gestione dell’IP, considerato che hanno cercato di diffonderlo in maniera massiva nel pubblico con Playroom gratis e preinstallato sulle PS5 + Astro Bot stesso che ha avuto una campagna pubblicitaria di tutto rispetto, oltre ad una ricezione di critica trionfale.

L’unica cosa che si può recriminare è l’averlo annunciato appena 4 mesi prima dell’uscita, quindi un ciclo di marketing brevissimo (anche se non so quanta differenza avrebbe potuto fare annunciarlo un po’ prima, la controprova non la avremo mai).

Il problema più grosso è che l’utenza non è ricettiva, c’è poco da fare e non è un problema solo di Sony: questi giochi non vendono su nessuna piattaforma ad eccezione delle console Nintendo (vedere il flop di Crash 4, tra i tanti esempi)
 
Il problema più grosso è che l’utenza non è ricettiva, c’è poco da fare e non è un problema solo di Sony: questi giochi non vendono su nessuna piattaforma ad eccezione delle console Nintendo (vedere il flop di Crash 4, tra i tanti esempi)
Da quel che ne so, Crash 4 ha fatto 5 milioni.
(Rispetto ai 20 della NSane Trilogy che costava 40 euro ed aveva un effetto nostalgia più forte).

Per un platform di questa era, era un risultato dignitoso, semplicemente le aspettative di Activision sono, tanto per cambiare, irrealistiche. Anche perchè non è più una IP così forte.
 
Il problema è molti non riescono a capire che ci sono giochi da 70€ che possono durare anche poco, ma che hanno la qualità dalla loro, poi dobbiamo sorbirci ogni anno (circa) un Assassins creed open world pieno di cose inutili e mal fatte che vende, mah.
Meno male che esistono i JRPG che almeno quelli durano per forza tante ore.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
 
Da quel che ne so, Crash 4 ha fatto 5 milioni.
(Rispetto ai 20 della NSane Trilogy che costava 40 euro ed aveva un effetto nostalgia più forte).

Per un platform di questa era, era un risultato dignitoso, semplicemente le aspettative di Activision sono, tanto per cambiare, irrealistiche. Anche perchè non è più una IP così forte.
Preso in sè è un risultato ottimo, ma se la tua ip passa da 20 a 5 milioni nel giro di un paio d’anni, evidentemente c’è un problema. Significa che 15 milioni di acquirenti in realtà non erano interessati, ma sono stati spinti solo dall’effetto nostalgia, il che è abbastanza grave nell’ottica di investire e sviluppare su NUOVI giochi dello stesso tipo :asd:
 
è sembra un problema di educare il consumatore, a mio modo di vedere. Se la penna che mette i voti è di chi usa come parametro oggettivo la longevità, il pubblico generalista avrà una percezione di longevità in correlazione con il prezzo e in relazione al voto che prende. Per questo esistono gli Assasin's Creed. è ridicolo perchè poi ricade su di noi :asd:
 
Da quel che ne so, Crash 4 ha fatto 5 milioni.
(Rispetto ai 20 della NSane Trilogy che costava 40 euro ed aveva un effetto nostalgia più forte).

Per un platform di questa era, era un risultato dignitoso, semplicemente le aspettative di Activision sono, tanto per cambiare, irrealistiche. Anche perchè non è più una IP così forte.
Purtroppo è vero, ma sono numeri ridicoli per loro. La parte di Blizzard con le microtransizioni di D4 ha tirato su cifre da capogiro in un anno.
 
Preso in sè è un risultato ottimo, ma se la tua ip passa da 20 a 5 milioni nel giro di un paio d’anni, evidentemente c’è un problema. Significa che 15 milioni di acquirenti in realtà non erano interessati, ma sono stati spinti solo dall’effetto nostalgia, il che è abbastanza grave nell’ottica di investire e sviluppare su NUOVI giochi dello stesso tipo :asd:
Eeeeh, ma infatti è così

Purtroppo Crash Bandicoot è un'altra IP che deve fare i conti con un passato che è sia gloria che maledizione. Al punto da dover fare un gioco chiamato specificatamente Crash 4, sempre per cercare di far presa sui nostalgici. E non è affatto una bella cosa, per niente.
Activision avrebbe dovuto lavorare su quei 5 milioni di Crash 4, gente a cui VERAMENTE interessava la serie e non gli altri 15 "Waaah che bello ci giocavo quando ero piccolo però sto brand sta meglio morto, compro la remastered e ciao" (ho sintetizzato il pensiero che hanno fatto inconsciamente molti lmao)
Non a caso molti utenti volevano ancora remastered a caso di roba, come la remastered del mediocre Crash Bash - perchè è solo nostalgia.

E la differenza di price tag (da 40 a 70) aveva davvero tanto tanto contribuito.
 
è sembra un problema di educare il consumatore, a mio modo di vedere. Se la penna che mette i voti è di chi usa come parametro oggettivo la longevità, il pubblico generalista avrà una percezione di longevità in correlazione con il prezzo e in relazione al voto che prende. Per questo esistono gli Assasin's Creed. è ridicolo perchè poi ricade su di noi :asd:
Mi viene da pensare quindi che Stellar Blade e Wukong siano due miracoli ora come ora, dato che hanno venduti tantissimo.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
 
Mi viene da pensare quindi che Stellar Blade e Wukong siano due miracoli ora come ora, dato che hanno venduti tantissimo.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
La vedo più come voglia dell'utenza di immergersi in immaginari diversi e nuovi
 
Mi viene da pensare quindi che Stellar Blade e Wukong siano due miracoli ora come ora, dato che hanno venduti tantissimo.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
Sono quei boom secondo me dati dal passaparola e appunto dal boom mediatico. Guarda il successo di BG 3, meritatissimo per carità, ma un ip così di nicchia che ti fa quei numeri lì.....era impensabile. Ma quanti erano andati a comprarlo e poi si chiedevano perchè il CS fosse a turni?
 
Sono quei boom secondo me dati dal passaparola e appunto dal boom mediatico. Guarda il successo di BG 3, meritatissimo per carità, ma un ip così di nicchia che ti fa quei numeri lì.....era impensabile. Ma quanti erano andati a comprarlo e poi si chiedevano perchè il CS fosse a turni?
Ip di nicchia barldur's?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top