Astronomia

  • Autore discussione Autore discussione Dalfi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Dalfi

Io sono la notte
Iscritto dal
13 Nov 2010
Messaggi
29,587
Reazioni
7,584
Offline
Salve ragazzi, da un pò di giorni, dopo il tramonto, ho notato in direzione Ovest una stella estremamente luminosa. Questa sera ho deciso di prendere il telescopio e di osservarla. Risultato: Grossa palla bianca granulosa (ho avuto il dubbio che fosse una stella) con 4/5 puntini neri ai bordi (suppongo satelliti).

Dovrebbe essere Giove vero? Se sì, perchè si vede bianco e granuloso?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie. Iniziavo a sospettarlo anche io per il semplice fatto che, puntando una stella, ho notato attorno ad essa i puntini neri sul bordo, proprio come prima, quindi effettivamente non erano satelliti. Sorge spontanea una domanda: cosa sono questi puntini neri (dai 4 in su) che vedo solo sul bordo dei corpi celesti (sono visibili a metà)?

Per fare un'analogia, è come se vedessi una pallina da golf (ma ripeto, il fenomeno si presenta solo ai bordi)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vederlo bianco e granuloso non ha nulla a che fare con l'effettivo colore del pianeta, di solito indica un'osservazione con un telescopio eccessivamente espanso (es. con lenti di barlow e raddrizzatori). Usare un telescopio da amatore pieno di ingrandimenti può sì farti vedere un pianeta bello grande e rotondo, l'effetto collaterale è vederlo dimmerda.

I satelliti di Giove si vedono anche con un binocolo e appaiono come quattro piccolissimi puntini luminosi intorno al pianeta.

 
Riconoscere un pianeta da una stella é semplice e non serve un telescopio.

Se "brilla", cioè si muove e cambia luminosità é una stella.

Se la.sua luce é ferma immobile é un pianeta.

Venere é il più luminoso che puoi vedere, in alcuni periodi anche quando il sole é già sorto o deve ancora tramontare. Ed é spesso basso sull'orizzonte.

Marte invece se hai una vista acuta e allenata lo riconosci da colore ma si può confondere anche con Giove e saturno che stanno spesso moolto in alto.

 
Grazie a tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Venere poco ma sicuro
Welcome


 
Oggi è il giorno migliore per vedere Saturno. Da me purtroppo piove //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Oggi Saturno? da me è nuvoloso, spero poi il tempo migliori allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Due sere fa venere e Giove erano vicini e luminossissimi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Visto che il dubbio iniziale è stato fugato e credo che a qualcuno piace parlare di pianeti, eclissi e astronaute gnocche, direi di trasformare il topic nel topic ufficiale sull'astronomia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Consiglio questi due software per chi non li conoscesse già: Stellarium e Celestia.

Stellarium è una sorta di planetario, ottimo per farsi un'idea di quello che si osserva e di quello che si potrà osservare nel futuro prossimo.

celestia è un simulatore, riproduce in scala gli oggetti catalogati e permette di visualizzarne delle simulazioni. E' interessante perchè si può osservare come apparirebbe il cielo da altre stelle o altri pianeti.

 
Tra l'altro dopo il tramonto se guardate verso nordest mi sembra ci sono venere e giove che sono molto vicini tra loro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Rettifico:

Se guardate ore verso ovest la luna venere e Giove hanno creto un triangolo molto carino.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma come hai un telescopio e non diventi un astrofilo?

E' molto bello fare l'astrofilo,io l'ho fatto in maniera superficiale per anni,poi ho smesso,sai,i telescopi,gli oculari...sono un pochetto costosi e d'inverno fuori è freddo,molto freddo.!

 
Oggi se non sbaglio in Sicilia c'era un evento dedicato a Saturno. Qui in Puglia c'è il diluvio e non ho potuto osservare niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Stasera la congiunzione di Giove e Venere raggiungerà il culmine, con i pianeti separati di meno di un grado. Dovrebbero essere visibili dalle 21.00 alle 22.45.

 
Stasera la congiunzione di Giove e Venere raggiungerà il culmine, con i pianeti separati di meno di un grado. Dovrebbero essere visibili dalle 21.00 alle 22.45.
Telescopio pronto, ma dovrò arrangiarmi dal giardino, non potendo andare sullla terrazza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top