Astronomia

  • Autore discussione Autore discussione Dalfi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Un po' come interstellar se non mi ricordo male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque se riuscissero a creare i motori a curvatura sarebbe tutto molto più semplice..ma vedendo quanti soldi la NASA ha stanziato per il progetto dubito riusciranno a tirarne fuori qualcosa a breve //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Purtroppo stanno tagliando sempre più fondi alla NASA

 
Motori a curvatura? Ma stiamo fantasticando o stiamo parlando seriamente? Già parlare di velocità della luce mi sembra esagerato

 
Motori a curvatura? Ma stiamo fantasticando o stiamo parlando seriamente? Già parlare di velocità della luce mi sembra esagerato
Io parlo seriamente, non ho detto che sia una teoria già studiata e applicata, ma che fino a poco tempo fa era solo una trovata di Star Treck, mentre ora ci sono scienziati che stanno studiando Questa teoria che è tutt'altro che fantascienza

 
Alla fine il problema non sono nemmeno loro, ma chi condivide certe notizie sui social network prendendole per vere. Gente che non è in grado di ragionare o al massimo accertarsi della veridicità della notizia mediante una rapida ricerca su Google...

 
Si per un osservatore esterno, all'interno dell'astronave ci arrivi in un niente, il tempo si rallenta esponenzialmente (quei 140 anni per te passano in qualche minuto).Anche andando alla velocità della luce lo si raggiunge tranquillamente in meno di un'ora, dal PDV di chi sta dentro all'astronave.

https://en.wikipedia.org/wiki/Time_dilation

https://www.fourmilab.ch/cship/timedial.html

In soldoni per chi sta sull'astronave 0.99999999999999 c equivarrebbero a circa 1666 anni luce/ora
Stiam parlando della "curvatura" all'interno della bolla il tempo è normale non ci sono effetti relativistici , non è l'astronave a muoversi è lo spazio intorno a lei che non ha massa e non può averne e quindi non è soggetto ai limiti relativistici è uno dei modi ipotizzati per superare la velocità della luce

- - - Aggiornato - - -

Motori a curvatura? Ma stiamo fantasticando o stiamo parlando seriamente? Già parlare di velocità della luce mi sembra esagerato
In realtà l'ipotesi è allo studio da tempo, nessuno dice che esistano tali motori, ma è una fra le tante ricerche in corso per superare i limiti relativistici e rendere praticabile la navigazione interstellare

- - - Aggiornato - - -

che poi è ridicola in modo assoluto già ora noi quasi non usiamo neanche più la radio in modo classico, usiamo segnali radio, ma sono crittati per la maggior parte , ormai usiamo tutti i decoders per la tv, i segnali dei cellulari sono crittati, quelli per i tablet pure, praticamente un alieno riceve solo rumore , sempre poi che li riconosca , e questo noi umani in meno di cento anni, nessuna radio del 1910 potrebbe captare un segnale moderno e decifrarlo

 
Stiam parlando della "curvatura" all'interno della bolla il tempo è normale non ci sono effetti relativistici , non è l'astronave a muoversi è lo spazio intorno a lei che non ha massa e non può averne e quindi non è soggetto ai limiti relativistici è uno dei modi ipotizzati per superare la velocità della luce
io sto dicendo che la curvatura è inutile quando a 0.999999999999 c hai una velocità percepita di 1600 al/ora dovuta all'estrema dilatazione temporale.

La velocità (quasi)luce basta e avanza se prospetti un viaggio di sola andata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
io sto dicendo che la curvatura è inutile quando a 0.999999999999 c hai una velocità percepita di 1600 al/ora dovuta all'estrema dilatazione temporale.La velocità (quasi)luce basta e avanza se prospetti un viaggio di sola andata.
ma quindi niente star wars? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
io sto dicendo che la curvatura è inutile quando a 0.999999999999 c hai una velocità percepita di 1600 al/ora dovuta all'estrema dilatazione temporale.La velocità (quasi)luce basta e avanza se prospetti un viaggio di sola andata.
Si si per un viaggio di sola andata avoja, ma secondo me sarebbe abbastanza inutile, ai fini di una umanità super evoluta. Un ipotetico motore a curvatura renderebbe i viaggi interstellare realizzabili sia in andata che in ritorno. Sarebbe utilissimo per la nostra evoluzione!

 
io sto dicendo che la curvatura è inutile quando a 0.999999999999 c hai una velocità percepita di 1600 al/ora dovuta all'estrema dilatazione temporale.La velocità (quasi)luce basta e avanza se prospetti un viaggio di sola andata.
No stiam parlando di cose diverse , con la curvatura i 10 anni di viaggio 10 anni percepiti sono 10 anni reali , la velocità della luce semplice non è praticabile , fa andata e ritorno ci vorrebbero 2880 anni reali, non importa se "dentro" ne han percepiti meno, il sistema non è semplicemente praticabile e neanche economicamente proponibile , non ha alcun senso fare viaggi simili fisicamente si manderebbero sonde , ma neanche quelle han senso , in 2880 anni non solo non ci sarebbe più nessuno a ricordarsi della sonda , ma probabilmente neanche ci sarebbe alcuno in grado di capirne il linguaggio, informatico e umano

 
No stiam parlando di cose diverse , con la curvatura i 10 anni di viaggio 10 anni percepiti sono 10 anni reali , la velocità della luce semplice non è praticabile , fa andata e ritorno ci vorrebbero 2880 anni reali, non importa se "dentro" ne han percepiti meno, il sistema non è semplicemente praticabile e neanche economicamente proponibile , non ha alcun senso fare viaggi simili fisicamente si manderebbero sonde , ma neanche quelle han senso , in 2880 anni non solo non ci sarebbe più nessuno a ricordarsi della sonda , ma probabilmente neanche ci sarebbe alcuno in grado di capirne il linguaggio, informatico e umano
Viaggi del genere sono di sola andata, ad esempio per un eventuale fuga dal pianeta, l'andata e ritorno non ha senso così come non ha senso mandare sonde.

 
Sapreste consigliare dei libri che illustrino i vari concetti legati all'esplorazione spaziale e al viaggio interstellare in modo serio?

 
Viaggi del genere sono di sola andata, ad esempio per un eventuale fuga dal pianeta, l'andata e ritorno non ha senso così come non ha senso mandare sonde.
Già avere una tecnologia che ci permetta di colonizzare il sistema solare con viaggi in tempi sostenibili non mi sembra male, non è che bisogna per forza raggiungere Proxima Centauri.

 
Viaggi del genere sono di sola andata, ad esempio per un eventuale fuga dal pianeta, l'andata e ritorno non ha senso così come non ha senso mandare sonde.
fuga dal pianeta?

ma lol , fantascienza pura cosa ti porti dietro? Non hai idea di cosa troverai se prima non mandi una sonda che tornerebbe 3000 anni dopo e comunque se vuoi fuggire per morire lì è un pò elaborato, se pianifichi una colonizzazione per salvare la specie devi assolutamente portare un numero consistente di persone , semi ed animali , un peso abnorme impossibile da trasportare , la quantità d'energia necessaria anche solo per uscire dal sistema improponibile , figuriamoci accelerare quella massa e rallentarla per arrivare sul posto in tempi (personali) accettabili.

In 3000 anni si fa prima a terraformare marte , o titano o encelado

- - - Aggiornato - - -

Già avere una tecnologia che ci permetta di colonizzare il sistema solare con viaggi in tempi sostenibili non mi sembra male, non è che bisogna per forza raggiungere Proxima Centauri.
che è una nana rossa a flare , poco consigliabile come casa, semmai Alpha o Beta Centauri o qualche altra stella non troppo lontana entro un raggio di 10 anni luce

 
Chiaramente devi avere la relativa certezza che sia un pianeta abitabile prima di partire e questo senza utilizzare una sonda ma dalle informazioni che ti arrivano dal pianeta, serve tecnologia che noi non abbiamo.

per quanto riguarda accelerare e rallentare idem ci vogliono tecnologie che svilupperemo forse tra migliaia di anni, l'importante è che sia teoricamente possibile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh per andare a zonzo nel sistema solare basta che si riesca a costruire una vela solare e si usufruisce del vento solare. Poi cmq per me nel sistema solare i luoghi migliori sono Europa e Titano. Poi per i viaggi interstellari bisognerebbe o i motori a curvatura oppure usare i motori della nave della Planet Express //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top