Dorsai
m'arimbarza
- Iscritto dal
- 1 Apr 2004
- Messaggi
- 75,748
- Reazioni
- 800
Offline
L'articolo è interessante, ma è solo un articolo offerto alla rivista e che deve ancora passare il vaglio della redazione prima della pubblicazione, è la procedura standard di tutte le riviste scientifiche.
Il fatto che lo abbia pubblicato prima è già di per sè una manovra scorretta tale da poter far bocciare l'articolo poichè rischia di generare controversia ancora prima dell'esame e della pubblicazione, rischia anche di mettere in imbarazzo la rivista per le ovvie reazioni dei complottisti di turno.
Ed anzi a pensarci bene potrebbe essere proprio questo lo scopo dell'autore, suscitare clamore e guadagnare fama e soldi quale vittima del complotto oscurantista che nasconde la verità.
Probabilmente sa già che glielo bocceranno, se veramente fosse così rivoluzionario e decisivo perchè rinunciare alle conferenze, forse cattedre, libri e tutto quanto potrebbe derivarne facendolo uscire prima?
Il fatto che lo abbia pubblicato prima è già di per sè una manovra scorretta tale da poter far bocciare l'articolo poichè rischia di generare controversia ancora prima dell'esame e della pubblicazione, rischia anche di mettere in imbarazzo la rivista per le ovvie reazioni dei complottisti di turno.
Ed anzi a pensarci bene potrebbe essere proprio questo lo scopo dell'autore, suscitare clamore e guadagnare fama e soldi quale vittima del complotto oscurantista che nasconde la verità.
Probabilmente sa già che glielo bocceranno, se veramente fosse così rivoluzionario e decisivo perchè rinunciare alle conferenze, forse cattedre, libri e tutto quanto potrebbe derivarne facendolo uscire prima?