Saga Atelier [Arland / Dusk / Mysterious Saga] | Atelier Resleriana - 26 Settembre |

Pubblicità
Mah, non vedo che effetti possa avere una mossa commerciale del genere oltre a far comprare a 20 euro invece che a prezzo pieno il gioco o non comprarlo affatto...Poi n'altra roba che non ho mai capito sono i DLC a tappe, una volta che compri il gioco, lo giochi, e poi lo metti via, non è che ti metti a fare una nuova run perché è uscito un nuovo personaggio...
Ho letto di gente scocciata che deve aspettare fino a fine Marzo per poter continuare il gioco infatti visto che vuole il resto dei contenuti scaricabili.

Per una volta che non ci sono lamentele sui bug hanno trovato un altro modo per convincere la gente a non comprare gli Atelier al D1.

 
E' una spirale senza uscita... i giochi vendono di meno, quindi puntano di più sul fare soldi coi dlc, cosa che però fa inviperire la gente che non vuole più comprare i giochi al day1 o del tutto, e così vendono ancora di meno, ecc... Un disastro.

 
Un paio di immagini che mostrano le locations che verranno aggiunte il 22 Febbraio.

ss01.jpg


ss02.jpg

La prima rappresenta un dipinto che fa entrare in un'ambientazione di Nights of Azure 2.

La seconda è un'area "suburbana" (cioè la categoria di locations fuori città, quelle che non sono dipinti insomma).

Le tappe di uscita dei DLC del gioco sono 22 Febbraio, 8 Marzo, 22 Marzo.

 
Il trailer ha il dub jap e mancano due mesi all'uscita. Questo ha fatto nascere i sospetti sulla presenza del dub eng in rete ed infatti visto l'andazzo di KTA/KTE con i titoli Gust sono fondati.

Io non ce la farei a reggere le VA delle gemelle.

 
Il trailer ha il dub jap e mancano due mesi all'uscita. Questo ha fatto nascere i sospetti sulla presenza del dub eng in rete ed infatti visto l'andazzo di KTA/KTE con i titoli Gust sono fondati.Io non ce la farei a reggere le VA delle gemelle.
Spero che non sia così. Lo spero vivamente. :cry:

 
Ci sono anche delle immagini:https://photos.google.com/share/AF1QipNhogVAyUTXo39ssG7wToqOasrrPf1-z0IcP0Uikxcgez0JXB3BgT4DNr9QZU0DFA/photo/AF1QipPNKvA8g2bjaSJsXQXZrfOgHOgW4Qyw1k_4SGMw?key=cWJvRHh2RXV6TlRDWmI2RlVLeVVrR1RoNHZsX2F3

EDIT: Come non detto, sono già presenti nel link di Igniz.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' una spirale senza uscita... i giochi vendono di meno, quindi puntano di più sul fare soldi coi dlc, cosa che però fa inviperire la gente che non vuole più comprare i giochi al day1 o del tutto, e così vendono ancora di meno, ecc... Un disastro.
Ma poi sta roba era necessaria?

Io sapevo che la serie stesse vendendo molto meglio di una volta. :morristend:

 
Ma poi sta roba era necessaria?Io sapevo che la serie stesse vendendo molto meglio di una volta. :morristend:
Rispetto all'era PS2 sì. Però è anche vero che dal primo capitolo di Dusk fino ad adesso è in continua discesa con la sola eccezione di Sophie.

Comunque è roba partorita da Koei di sicuro perciò dubito ci sia stato un ragionamento dietro. Se fosse stato come Blue Reflection che aveva il season pass di soli costumini (ed un evento che si può comprare separato a 99 centesimi :asd:) amen ma con questo Atelier l'hanno fatta fuori dal vaso.

EDIT: ricordo che avevi sperato nelle collection della saga per Switch. Ora che hanno reso compatibile il PhyreEngine con Nintendo Switch non è più impossibile per quanto sia lo stesso improbabile. Gli Atelier di Arland e il primo di Dusk erano su quell'engine.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il trailer ha il dub jap e mancano due mesi all'uscita. Questo ha fatto nascere i sospetti sulla presenza del dub eng in rete ed infatti visto l'andazzo di KTA/KTE con i titoli Gust sono fondati.Io non ce la farei a reggere le VA delle gemelle.
Ormai si é capito che con questo capitolo sono andati in modalità spennaggio massimo e budget minimo :asd:
EDIT: ricordo che avevi sperato nelle collection della saga per Switch. Ora che hanno reso compatibile il PhyreEngine con Nintendo Switch non è più impossibile per quanto sia lo stesso improbabile. Gli Atelier di Arland e il primo di Dusk erano su quell'engine.
Ah si?? Ma non era un engine proprietario di Sony che concedeva anche ai third party su PS3? Com'é possibile che sia arrivato su Switch?
 
Ormai si é capito che con questo capitolo sono andati in modalità spennaggio massimo e budget minimo :asd:Ah si?? Ma non era un engine proprietario di Sony che concedeva anche ai third party su PS3? Com'é possibile che sia arrivato su Switch?
Sì, non ho idea dei motivi della scelta di Sony però adesso pare lo sia. Non so se c'è stata una comunicazione ufficiale ma c'è un precedente: Dragon Quest Builders. Il titolo è sviluppato su PhyreEngine anche su Switch.

 
Rispetto all'era PS2 sì. Però è anche vero che dal primo capitolo di Dusk fino ad adesso è in continua discesa con la sola eccezione di Sophie.
Comunque è roba partorita da Koei di sicuro perciò dubito ci sia stato un ragionamento dietro. Se fosse stato come Blue Reflection che aveva il season pass di soli costumini (ed un evento che si può comprare separato a 99 centesimi :asd:) amen ma con questo Atelier l'hanno fatta fuori dal vaso.

EDIT: ricordo che avevi sperato nelle collection della saga per Switch. Ora che hanno reso compatibile il PhyreEngine con Nintendo Switch non è più impossibile per quanto sia lo stesso improbabile. Gli Atelier di Arland e il primo di Dusk erano su quell'engine.
Eh ormai gli Arland son andati. Penso di aver sprecato soldi perché la voglia di riaccendere la Ps3 é nulla.

Spero nella Dusk.

Nel frattempo, in qualche momento di questo anno, mi gioco i due oer PS4 ed il terzo su Switch.

 
Confermata l'assenza del doppiaggio inglese.:sisi:
Prima cosa da fare quando si inizia il gioco: controllare se si possono mettere le voci in muto.

Grande KT, continua così.

 
Sì, non ho idea dei motivi della scelta di Sony però adesso pare lo sia. Non so se c'è stata una comunicazione ufficiale ma c'è un precedente: Dragon Quest Builders. Il titolo è sviluppato su PhyreEngine anche su Switch.
E infatti sulla pagina di Wikipedia dell'engine figura Switch tra le piattaforme supportate, e pure il PC.Potrebbe essere la volta buona per portare Rorona, Totori e Meruru Plus su Steam.

Giocarmi Meruru Plus con un frame rate stabile, senza quel tearing fastidioso e con caricamenti lampo sarebbe un sogno che si avvera :asd:

Ma resto con i piedi per terra, mi sa che Gust li considera troppo datati per portarli, però chissà cos'é l'altro progetto per il ventesimo anniversario, che sia un remake?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prima cosa da fare quando si inizia il gioco: controllare se si possono mettere le voci in muto.Grande KT, continua così.
Se volevano recuperare il flop che hanno avuto in Giappone con il mercato occidentale stanno avendo dei veri colpi di genio.:whawha:

Comunque sì meglio che continui così e non peggiori. Perchè ormai il prossimo passo per peggiorare il supporto a questi giochi è portarli solo in digitale.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top