Saga Atelier [Arland / Dusk / Mysterious Saga] | Atelier Resleriana - 26 Settembre |

Pubblicità
21 ore fa, Reinbach ha scritto:

Ed ecco un nuovo, bellissimo trailer.


Rorona ha 11 anni in meno di Sterk e Sterk in Meruru ne avrebbe 39, Rorona quindi ne ha 28 in Meruru e se questo si ambienta 10 anni dopo ne avrebbe "soli" 38 (se a 38 si é vecchi stiamo apposto :asd: ) e Sterk che é molto più vecchio mostra delle rughe sotto gli occhi e i capelli con delle ciocche bianche, poi si sa che negli anime dimostrano sempre meno ma comunque non mi pare così inverosimile ammettendo che "li portano tutti bene"  :asd:

 
Nuovi scan da Dengeki

tumblr_pnldnnciGv1vsb5ezo4_1280.jpg


tumblr_pnldnnciGv1vsb5ezo7_1280.jpg


tumblr_pnldnnciGv1vsb5ezo1_1280.jpg


tumblr_pnldnnciGv1vsb5ezo5_1280.jpg


tumblr_pnldnnciGv1vsb5ezo2_1280.jpg


tumblr_pnldnnciGv1vsb5ezo6_1280.jpg


tumblr_pnldnnciGv1vsb5ezo8_1280.jpg


tumblr_pnldnnciGv1vsb5ezo9_1280.jpg


tumblr_pnldnnciGv1vsb5ezo10_1280.jpg


tumblr_pnldnnciGv1vsb5ezo3_1280.jpg

 
C'è stato uno streaming d Dengeki qualche giorno fa che ho visto (una roba stupenderrima :bruniii: ) però hanno rimosso il video senza caricarlo in direct feed perciò fa niente, non posso postarlo.

Qua i poster preorder giapponesi:

     

DwdJkBqVAAABtEd.jpg
DwdJkeyV4AU4PcM.jpg

 
Mel Kishida ha rifatto gli artwork dei personaggi principali, ora sono più definiti e puliti e non sono più quasi schizzi.

Lulua (ma questo l'aveva già fatto mesi fa):

illust.png
Eva:

illust.png
Piana:

illust.png
Aurel:

illust.png
Rorona:

illust.png
Ficus:

illust.png
Niko:

illust.png
Sterk:

illust.png


:predicatore:

 
Ora sì che si ragiona!  :stema2:

 
A 2:00:00 c'è lo streaming di Atelier Lulua. EDIT: potete ignorarlo, è inutile. :sad2:


La versione Youtube l'hanno bloccata per questioni di copyright perciò linko questa che è la versione Periscope. Io adesso me la guardo direttamente tramite twitter.

Comunque l'evento è il Dengeki Game Festival 2019, dove anni fa annunciavano per la prima volta gli Atelier di Dusk per chi se lo ricorda. I miei Marzo d'hype.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono curioso di sapere i loro motivi perchè è il voto più basso preso da un Atelier dai tempi di Totori che prese 30 (lulz), cioè lo stesso voto di Rorona vanilla (doppio lulz).

 
Mi sembra una buona cosa s ha preso voti simili a totori che era il titolo migliore :asd:
Ho pensato più o meno la stessa cosa (solo che per me é il secondo migliore, subito sotto a Meruru)  :sad2:

Comunque posto pure quì le mie considerazioni pre lancio su Lulua..

Le mie perplessità sul titolo riguardano principalmente due aspetti:

1) riusciranno a riproporre quella scrittura molto buona che proponevano gli Arland sia lato scenette comiche che di character developement dopo ben 8 anni che non ci riescono? Ok che ritornano vecchi personaggi e di base aiuterà, però é tutt'altro che una garanzia.

2) Riusciranno a non far pesare la mancanza di time management lato level design (soprattutto) che io considero comopsto dai seguenti elementi:

Progressione nello sbloccaggio di aree che aprono possibilità alchemiche nuove, posizionamento dei materiali all'interno delle singole aree in relazione alla difficoltà nel trovarli e a quanto sono difesi dai mostri o protetti da ostacoli ambientali e infine (e questo aspetto é il fiore all'occhiello della saga) disposizione di aree in modo da valorizzare al massimo l'utilizzo dei giorni a nostra disposizione.

Se non consideriamo il time management dico che l'Atelier migliore da questo punto di vista é di gran lunga Firis (che ha anche il time management quindi due piccioni con una fava): le aree aperte non fanno peggio nel posizionare i materiali di quelle dei vecchi ma anzi la varietà ne guadagna e la grandezza rende necessario un po' più di impegno esplorativo, le caverne custodiscono materiali rari ma sono ben protetti dai mostri che vanno schivati in corridoi stretti o affrontati, la progressione alchemica ben fatta e a questo si aggiunge la parte legata al tempo che é fatta anche meglio che in Totori (lì spronava troppo a battere il boss, fare qualche compito e lasciare tante aree sbloccate per chissà quando andando subito a quelle del rank successivo).

Ma il miglior level design nel complesso rimane quello di Meruru per via principalmente degli aspetti legati al tempo, gli altri non si avvicinano minimamente e  Shallie e Firis hanno anche dungeon leggermente più complessi ma comunque niente di eclatante, non hanno mai voluto proporre dei veri e propri labirinti e in un certo senso é giusto così (per un fatto di identità della saga).

Ora, Lulua si é capito che riprende una marea di aree dai vecchi e le ripropone anche fedelmente (o abbastanza fedelmente) come mappa (almeno da quel che ho visto), questo da un lato nostalgico sarà pure buono ma mi fa già preoccupare sul fatto che perderà il suo appeal principale cioé tutti gli aspetti legati al time management e se le aree saranno più spaziose perderà anche la difficoltà nello schivare i mostri (che vabé, incide anche quì più per una questione di consumo di tempo).

Mi aspetto insomma il problema degli Atelier post Meruru e che dovrà trascinarsi la zavorra del vecchio level design decontestualizzato dal suo terreno più fertile, capite che la cosa non mi fa impazzire.

Per il resto é da vedere, Gust ne ha accumulata di esperienza nel corso degli anni, ha fatto enormi passi avanti lato BS, si é impratichita nel bilanciamento dei personaggi alla prima botta (senza doverlo corregge un po' nelle riedizioni) e l'alchimia mi ha quasi sempre soddisfatto (Shallie resta il mio preferito ma anche Firis é tra i migliori da questo punto di vista), quindi sugli altri aspetti sono molto fiducioso.
Non vedo l'ora di beccare qualche bel commento import per togliermi qualche dubbio  :hmm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
8 nuovi scan

tumblr_poo8o4FZI71vsb5ezo1_1280.jpg


tumblr_poo8o4FZI71vsb5ezo5_1280.jpg


tumblr_poo8o4FZI71vsb5ezo6_1280.jpg


tumblr_poo8o4FZI71vsb5ezo7_1280.jpg


tumblr_poo8o4FZI71vsb5ezo8_1280.jpg


tumblr_poo8o4FZI71vsb5ezo2_1280.jpg


tumblr_poo8o4FZI71vsb5ezo3_1280.jpg


tumblr_poo8o4FZI71vsb5ezo4_1280.jpg

 
La prima scan....che schianto di fanciulla che è Lulua. :monkashake:

Non ci credooo. :superhype:

Scopro solo ora che hanno richiamato Ken Nakagawa a comporre la OST. Aveva lasciato Gust e non aveva più lavorato con loro da Atelier Meruru ma l'hanno fatto ritornare per Lulua? :polmo:

I compositori della OST sono Achiwa, Nakagawa, Yanagawa.

Giusto per far capire ecco un recap dei compositori principali della serie:

Achiwa: Marie, Violet, Iris, Iris 2, MK, MK2, Meruru, Ayesha, Escha, Shallie, Sophie, Firis, Lydie, Lulua

Yamanishi: Marie, Elie

Tsuchiya: Elie, Lilie, Judie, Violet, Iris

Kobayashi: Lilie, Judie

Nakagawa: Violet, Iris, Iris 2, Iris 3, MK, MK2, Rorona, Totori, Meruru, Lulua

Yanagawa: Totori, Meruru, Ayesha, Escha, Shallie, Sophie, Firis, Lydie, Lulua

Shimoda: Ayesha, Escha

Kikuta: Escha

Asano: Shallie, Sophie

Yano: Sophie, Firis, Lydie

Abe: Sophie

Sì, quei tre sono i compositori che più hanno caratterizzato le musiche della serie finora. Faccio anche notare che l'unica volta in cui ci sono stati tutti e tre insieme è stato con Atelier Meruru. Lulua sta diventando la definizione di rimpatriata. :monkashake:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Da una recente intervista

Lo sviluppo del gioco è andato più liscio che mai e l'annuncio è stato ben recepito dai giocatori.

Nei primissimi stadi dello sviluppo non si pensava fosse una buona idea svilupparlo e trascurare eventuali nuovi titoli.

Non è stato facile curare il movimento degli abiti durante i movimenti.

Kishida ha voluto disegnare tutti i maschi del gioco come carini/belli/fighi. Immagino che dopo una classe only-girls di Blue Reflection abbia sentito la mancanza. :rickds:

C'è il "desiderio" di creare Arland 5 e Arland 6.

Kishida ed Hosoi stanno lavorando ad un altro progetto che è in sviluppo da un paio di anni. Verrà annunciato a fine anno o al prossimo anno. Penso sia Blue Reflection 2.

Atelier Lulua è un capitolo main, nel senso che va ad infilarsi nella saga numerata quindi se ho ben contato sarebbe Atelier 20. Comunque Atelier è una saga che cambia quindi ci sarà anche una nuova serie in futuro. Qualcosa del genere.

Immagino facciano così:

Arland 4 - 2019

Arland 5 - 2020

Arland 6 - 2021

Nuova serie - 2022

???

Così iniziano la nuova serie sulla prossima console perchè tanto si sa che Gust & co arrivano in ritardo.

In rete c'è chi non è felice che Gust si soffermi su Arland perchè questo ritarderebbe una nuova serie fresca. Non hanno del tutto torto ma comunque si tratta di aspettare due o tre anni. Cioè, la fanbase di Final Fantasy che deve dire che non vede annunciare un setting nuovo da tredici anni, e la cosa si farà ancora moooolto lunga? :asd:

Poi c'è chi vorrebbe invece un Dusk 4 ma vabbè lol. Dusk 2 e Dusk 3 a malincuore hanno praticamente sprecato quel setting direi che è anche ora di metterci una pietra sopra che tanto non ci riescono a chiuderla.

Io sono più preoccupato dalla varietà del charadesign di Gust. Con Kishida al lavoro sia su Atelier che su Blue Reflection si perde un pò di freschezza. Meglio che avere un disegnatore scarso ma non vorrei "si bruciasse" qualcosa.

Adesso vedo Lulua con bava alla bocca ad ogni disegno, così come ero felicissimo di rivedere Kishida in Blue Reflection anni fa. Ho solo paura di sentirmi stantio dopo un'intera trilogia Arland mk.2 + Blue Reflection vari arrivato nel 2021/2022.

 
Gli scan dell'intervista di cui parlava Clyde

tumblr_pp17kpxkHA1vsb5ezo1_1280.jpg


tumblr_pp17kpxkHA1vsb5ezo6_1280.jpg


tumblr_pp17kpxkHA1vsb5ezo3_1280.jpg


tumblr_pp17kpxkHA1vsb5ezo4_1280.jpg


tumblr_pp17kpxkHA1vsb5ezo5_1280.jpg


tumblr_pp17kpxkHA1vsb5ezo2_1280.jpg

 
Mel Kishida ha dato delle indicazioni riguardo l'età dei personaggi. L'ho letto su siliconera. Ve le metto sotto spoiler.

Perchè sono davvero spoiler visto che


Nascondi Contenuto
è una conferma indiretta che Lulua non può essere figlia di Rorona. Chi l'avrebbe mai detto.

Ha detto che Rorona ha tra i 35 e 39 anni.

Totori è negli "enti"

Meruru ha l'età di una ragazza del college.

Praticamente tutti e tre confermano che è passato poco da Atelier Meruru.

Rorona ha anagraficamente 28 anni all'inizio di Atelier Meruru, cioè 33 alla fine del gioco. Siamo molto vicini al range detto da Kishida.

Totori aveva 19 anni all'inizio di Atelier Meruru, mentre ne aveva 24 alla fine. Insomma era già pienamente negli "enti".

Meruru ha 15 anni all'inizio di Atelier Meruru, e ne ha 20 alla fine. Praticamente è già una ragazza da college a quel punto. Correggetemi se sbaglio ma l'età degli studenti del college in Giappone dovrebbe essere dai 18 ai 22.

Se proprio vogliamo tirare tutto per i capelli sono passati al massimo 5 anni dalla fine di Atelier Meruru ma a mio parere direi tranquillamente meno. Un periodo di tempo convincente è che siano passati 2-3 anni dalla fine di Atelier Meruru.

Per forza non sono così invecchiati i pg. :asd:



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top