Saga Atelier [Arland / Dusk / Mysterious Saga] | Atelier Resleriana - 26 Settembre |

Pubblicità
Artwork per il calendario Gust 2020:

Old, mi pare fosse una copertina di Dengeki di inizio anno.

Strano che abbiano aspettato finora per mostrare un artwork vecchio. Kishida deve aver avuto imprevisti o impegni.

 
Raga, Atelier Firis: The Alchemist and The Mysterious Journey è il primo capitolo della trilogia? Non ho mai giocato un Atelier ma ho letto che si compongono di trilogie. Laddove fosse il primo capitolo, vorrei prenderlo con la promo del secondo gioco a 5 euro da Gamestop, insieme ad Odin Sphere. Mi verrebbero 30euro in due, non è male. Chiedo anche: è un buon capitolo per iniziare la serie Atelier?

 
Raga, Atelier Firis: The Alchemist and The Mysterious Journey è il primo capitolo della trilogia? Non ho mai giocato un Atelier ma ho letto che si compongono di trilogie. Laddove fosse il primo capitolo, vorrei prenderlo con la promo del secondo gioco a 5 euro da Gamestop, insieme ad Odin Sphere. Mi verrebbero 30euro in due, non è male. Chiedo anche: è un buon capitolo per iniziare la serie Atelier?
La trilogia è in questo ordine

Sophie - Firis - Lydie e Suelle



Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Non ho mai giocato ad Ayesha e mi interessa prenderlo singolarmente, era rigido come calendario e mille cose missabili tipo Rorona, o è più permissivo come gli Atelier più recenti?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho mai giocato ad Ayesha e mi interessa prenderlo singolarmente, era rigido come calendario e mille cose missabili tipo Rorona, o è più permissivo come gli Atelier più recenti?
Permissivo come gli ultimi è impossibile perchè ormai non hanno più il calendario, Ayesha ti costringe ancora ad includere tutto entro un tempo prestabilito. Da questo punto di vista tutto quello che non fai entro l'ultimo giorno del gioco si può considerare missato ma oltre a quello mi pare di ricordare giusto un paio di scadenze in totale: in una devi sconfiggere un boss entro un certo anno, mentre l'altra riguarda gli eventi di un pg e mi pare che tu debba completarli prima del boss  citato prima insomma è come una scadenza nella scadenza ma è passato un pò di tempo e non ricordo benissimo. Poi anche le partecipazioni all'asta hanno un giorno fissato per partecipare. Non dovrebbe avere altro.

Finchè fai attenzione a questi vincoli (e l'asta non è neanche fondamentale se non per il platino volendo) non avrai nessun problema, è anni luce più comodo di Rorona.

 
Una via di mezzo quindi, buono.

Escha e Logy lo platinai perché oltre a piacermi come storia aveva due personaggi quindi ho avuto lo stimolo in più per ricominciarlo e recuperare eventualmente roba mancata, idem Shallie (anche se mi è piaciuto di meno). Su Ayesha avevo questo dubbio, ma ho troppa voglia di giocarlo e colmare questo buco.

Ho letto che il recrutamento del party è un po' rognoso perché bisogna parlare ogni volta con il personaggio che vuoi in squadra e scambiarli, e non tutti sono nella stessa città (tipo la bibliotecaria androide), magari nel Plus hanno aggiustato un po' di queste macchinosità, oltre ad aggiungere la corsa. Comunque l'importante come sempre penso sarà gestire bene i viaggi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Trailer di lancio di Atelier Dusk Trilogy DX, disponibile da oggi su PS4, Switch e PC.




 
Una via di mezzo quindi, buono.

Escha e Logy lo platinai perché oltre a piacermi come storia aveva due personaggi quindi ho avuto lo stimolo in più per ricominciarlo e recuperare eventualmente roba mancata, idem Shallie (anche se mi è piaciuto di meno). Su Ayesha avevo questo dubbio, ma ho troppa voglia di giocarlo e colmare questo buco.

Ho letto che il recrutamento del party è un po' rognoso perché bisogna parlare ogni volta con il personaggio che vuoi in squadra e scambiarli, e non tutti sono nella stessa città (tipo la bibliotecaria androide), magari nel Plus hanno aggiustato un po' di queste macchinosità, oltre ad aggiungere la corsa. Comunque l'importante come sempre penso sarà gestire bene i viaggi.
si io lo sto giocando proprio in questi giorni ...era nel mio backlog da quando lo comprai (ehehe son un po' in ritardo tanto che han fatto uscire una versione ps4 XD...ma lo sto giocando su ps3).

Non è assolutamente stressante come Rorona anche se decisamente non sto capendo nulla del sistema di sintesi. Sto seguendo una guida per giocarlo perchè non ho molto tempo da dedicare ai videogiochi in questi giorni e data l'esperienza disastrosa che ebbi con Rorona millemila anni fa da allora li gioco con la guida XD (lo dovetti ricominciare due volte perchè lo abbandonai soprafatta dallo stress che mi trasmetteva e alla fine ero talmente stufa che mi presi il primo finale che mi capitava (il pie ending) e lo chiusi li XD ). Anche se dopotutto Rorona è un personaggio che adoro...anche se nessuno batte Sterk U_U

Però il sistema di sintesi di Ayesha...boh...quasi preferivo Arland coi suoi mille trait e proprietà varie da importare sugli oggetti...qui ogni oggetto che si chiama in un modo è sempre uguale ad un altro con lo stesso nome(al massimo cambia la qualità e il grado)...e le skill di sintesi proprio non le capisco.

Per quanto riguarda i personaggi invece mi sta piacendo molto (a parte Keith che vorrei bastonarlo molto veementemente)....e c'è una BIBLIOTECA (sono una bibliotecaria eheheh scusate :D)!!

Per ora ho quasi finito il primo anno e spero che succeda qualcosa che smuova la storia, perchè per ora è molto lenta...e voglio quel bonazzo di Juris nel gruppo U_U

 
si io lo sto giocando proprio in questi giorni ...era nel mio backlog da quando lo comprai (ehehe son un po' in ritardo tanto che han fatto uscire una versione ps4 XD...ma lo sto giocando su ps3).

Non è assolutamente stressante come Rorona anche se decisamente non sto capendo nulla del sistema di sintesi. Sto seguendo una guida per giocarlo perchè non ho molto tempo da dedicare ai videogiochi in questi giorni e data l'esperienza disastrosa che ebbi con Rorona millemila anni fa da allora li gioco con la guida XD (lo dovetti ricominciare due volte perchè lo abbandonai soprafatta dallo stress che mi trasmetteva e alla fine ero talmente stufa che mi presi il primo finale che mi capitava (il pie ending) e lo chiusi li XD ). Anche se dopotutto Rorona è un personaggio che adoro...anche se nessuno batte Sterk U_U

Però il sistema di sintesi di Ayesha...boh...quasi preferivo Arland coi suoi mille trait e proprietà varie da importare sugli oggetti...qui ogni oggetto che si chiama in un modo è sempre uguale ad un altro con lo stesso nome(al massimo cambia la qualità e il grado)...e le skill di sintesi proprio non le capisco.

Per quanto riguarda i personaggi invece mi sta piacendo molto (a parte Keith che vorrei bastonarlo molto veementemente)....e c'è una BIBLIOTECA (sono una bibliotecaria eheheh scusate :D)!!

Per ora ho quasi finito il primo anno e spero che succeda qualcosa che smuova la storia, perchè per ora è molto lenta...e voglio quel bonazzo di Juris nel gruppo U_U
Avevo fatto una miniguida del sistema di sintesi ma temo che ormai sia sepolta tra le pagine qui. Nel topic della sezione Sony sarebbe stato più facile trovarlo ma è poi stato spostato in retrogames ed infine cutoffato. Purtroppo non lo ricordo più molto bene però so che non mi era piaciuto. I successivi di Dusk sono stati migliorati nella sintesi rispetto Ayesha.

Juris si farò aspettare un bel pò. :asd: Mi pare si unisca al party

nel terzo anno o nella fine del secondo.




PS: Il pie ending di Rorona era uno dei più difficili da ottenere. :ahsisi:

 
si io lo sto giocando proprio in questi giorni ...era nel mio backlog da quando lo comprai (ehehe son un po' in ritardo tanto che han fatto uscire una versione ps4 XD...ma lo sto giocando su ps3).

Non è assolutamente stressante come Rorona anche se decisamente non sto capendo nulla del sistema di sintesi. Sto seguendo una guida per giocarlo perchè non ho molto tempo da dedicare ai videogiochi in questi giorni e data l'esperienza disastrosa che ebbi con Rorona millemila anni fa da allora li gioco con la guida XD (lo dovetti ricominciare due volte perchè lo abbandonai soprafatta dallo stress che mi trasmetteva e alla fine ero talmente stufa che mi presi il primo finale che mi capitava (il pie ending) e lo chiusi li XD ). Anche se dopotutto Rorona è un personaggio che adoro...anche se nessuno batte Sterk U_U

Però il sistema di sintesi di Ayesha...boh...quasi preferivo Arland coi suoi mille trait e proprietà varie da importare sugli oggetti...qui ogni oggetto che si chiama in un modo è sempre uguale ad un altro con lo stesso nome(al massimo cambia la qualità e il grado)...e le skill di sintesi proprio non le capisco.

Per quanto riguarda i personaggi invece mi sta piacendo molto (a parte Keith che vorrei bastonarlo molto veementemente)....e c'è una BIBLIOTECA (sono una bibliotecaria eheheh scusate :D)!!

Per ora ho quasi finito il primo anno e spero che succeda qualcosa che smuova la storia, perchè per ora è molto lenta...e voglio quel bonazzo di Juris nel gruppo U_U
Io l'ho finito ma ho fatto un po' schifo dato che ho salvato Nio a soli 2 mesi dalla scadenza e non ho fatto in tempo a fare altre cose, credo di aver sbloccato un finale molto basico. L'ho dunque ricominciato nel NG+ e ora che so come muovermi vado a sprint, i velocizzatori nei dialoghi e nelle battaglie rendono tutto ancora più agevole.

Per Juris bisogna

incontrare la sorella tot volte, completare la quest della mucchina malata e dopo altri 2/3 incontri si unisce.
A me Keith non dispiace, il rapporto mentore scorbutico-allieva ingenua è uno degli aspetti che ho preferito di questo capitolo, e i dialoghi sono divertenti. Chi proprio non reggo è il biondino, mi rifiuto di shipparlo con Ayesha :asd:

Odelia è adorabile, Linca, Wilbell e Marion vabé le conoscevo già grazie a Escha & Logy, Marion in battaglia è bellissima, su PS3 se non sbaglio era un DLC.

Con la sintesi non ho avuto grossi problemi ma ammetto di essere andata molto ad ignoranza con bombe e curativi scrausi, ho battuto il boss finale non so neanche come dato che gli facevo il solletico, devo ringraziare Linca e le magie di Wilbell. Per il boss segreto avrò sicuramente bisogno di oggetti più potenziati, di questo passo mi prenderò buona parte del terzo anno per prepararmi al meglio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avevo fatto una miniguida del sistema di sintesi ma temo che ormai sia sepolta tra le pagine qui. Nel topic della sezione Sony sarebbe stato più facile trovarlo ma è poi stato spostato in retrogames ed infine cutoffato. Purtroppo non lo ricordo più molto bene però so che non mi era piaciuto. I successivi di Dusk sono stati migliorati nella sintesi rispetto Ayesha.

Juris si farò aspettare un bel pò. :asd: Mi pare si unisca al party

nel terzo anno o nella fine del secondo.




PS: Il pie ending di Rorona era uno dei più difficili da ottenere. :ahsisi:
In realtà sono a metà febbraio dell'anno 1 e Juris si è appena offerto al mio servizio quando lo vorrò :D   ehehehe

era cosi difficile il pie ending? XD ahahah beh allora meglio cosi!

Totori comunque è stato il mio preferito...spero che Lulua (quando lo giocherò) mi riporti tanti bei ricordi :D e anche il mio adorato Sterk...

Io l'ho finito ma ho fatto un po' schifo dato che ho salvato Nio a soli 2 mesi dalla scadenza e non ho fatto in tempo a fare altre cose, credo di aver sbloccato un finale molto basico. L'ho dunque ricominciato nel NG+ e ora che so come muovermi vado a sprint, i velocizzatori nei dialoghi e nelle battaglie rendono tutto ancora più agevole.

Per Juris bisogna

incontrare la sorella tot volte, completare la quest della mucchina malata e dopo altri 2/3 incontri si unisce.
A me Keith non dispiace, il rapporto mentore scorbutico-allieva ingenua è uno degli aspetti che ho preferito di questo capitolo, e i dialoghi sono divertenti. Chi proprio non reggo è il biondino, mi rifiuto di shipparlo con Ayesha :asd:

Odelia è adorabile, Linca, Wilbell e Marion vabé le conoscevo già grazie a Escha & Logy, Marion in battaglia è bellissima, su PS3 se non sbaglio era un DLC.

Con la sintesi non ho avuto grossi problemi ma ammetto di essere andata molto ad ignoranza con bombe e curativi scrausi, ho battuto il boss finale non so neanche come dato che gli facevo il solletico, devo ringraziare Linca e le magie di Wilbell. Per il boss segreto avrò sicuramente bisogno di oggetti più potenziati, di questo passo mi prenderò buona parte del terzo anno per prepararmi al meglio.
Ho visto un paio di giorni fa l'evento in cui Keith spiega perchè è cosi antipatico con gli alchimisti e allora un poco l'ho perdonato...ma in generale non mi piace il pg "vecchio" nei gdr...

ma povero Ernie! è cosi caruccio XD ahahah Ranun invece il voltafaccia di fronte a Ernie proprio non me l'aspettavo...sono proprio il tipo di personaggi che non sopporto (viscidi e falsi)...mettiti a lavorare sfaticato perdigiorno!!!!

il barista marpione poi XD grande!

Linca mi fa pensare che sia un robot o qualcosa del genere...spero che spieghino un po' la sua storia perchè non ha senso che non sappia fare nulla ne come comportarsi, a parte menare di brutto con una spada grande quanto lei...il chara design e il suo vestito però lo adoro :D

 
  Nuovo poster per Sophie, ormai un appuntamento annuale. :asd:


 
Secondo me ogni trilogia è andata in crescendo. Rorona < Totori < Meruru  e poi Ayesha < Escha < Shallie. Per i Mysterious ero dubbioso venisse confermato il trend ma ho sentito pareri positivi a riguardo per l'ultimo.

Intanto inizio a commentare Atelier Firis.

Bella la opening. Per la versione occidentale hanno inserito la canzone cantata col testo in inglese e suona altrettanto bene. Penso di preferirla all'opening di Sophie anche se là c'era Rurutia. :hail:

Poi ho visto che è l'opening editata con scene aggiuntive dove mostrano anche i due personaggi DLC. Certo, uno che non compra i DLC si chiederà dall'inizio alla fine chi saranno questi personaggi perchè non li incontrerà mai? :ninja:

Vedo che le cose da raccogliere ora sono rappresentate proprio come oggetti veri. Dove si raccolgono rocce si vedono rocce ed anche di diverso colore pare (che sia un indice del tipo di roccia che si raccoglierà? devo verificare meglio), o dove si raccolgono funghi vedi un fungo appunto. Sembra fantascienza per com'erano prima.

Mi chiedo perchè ad Ertona vogliano isolarsi così. Mi sembra troppo strano che il motivo sia quello detto a Firis, cioè perchè il mondo esterno è troppo pericoloso. A quel punto fai delle barricate o dei fossati per proteggere le case dei cittadini ma questa chiusura totale con dei limitatissimi passaggi in entrata ed uscita mi sembrano esagerati. Mi sembra più si stiano nascondendo in una tana.

Poi ci deve essere una di quelle umidità lì dentro. Mentre lo pensavo me lo conferma pure una signora npc: "il bucato ci mette troppo ad asciugare". Eh, fai te. Vivete in una caverna senza luce del sole, è già un miracolo che non vi siete mutati in subumani col passare delle generazioni (se ci siete stati lì per generazioni).


Dai droppa la ventesima run a Persona 5 ed iniziane uno anche tu. :gab:

Atelier Firis

Curioso come tutorial perchè non ho combattuto neanche una volta finora. Di solito una battaglia di prova nelle prime ore la facevano fare.

Per quanto riguarda il time management che scorre anche camminando ammetto che a vederlo preoccupa anche me. :rickds: Poi magari le deadline sono generosissime ma di sicuro non posso fare il giro tondo in una stessa location come su Atelier Sophie.

L'alchimia parte da quella di Sophie ma con delle aggiunte che ancora non posso sfruttare. :hmm: Potrebbe essere più malleabile. Sono però perplesso dal fatto che io sia riuscito a creare una Bomb con Fire Damage L al secondo tentativo con ingredienti scarsini.

Il trofeo del barrel è stato il primo che ho sbloccato. :hail:

Parliamo dei pg:


  Rivela contenuti nascosti
Firis non mi ha dato una brutta impressione. Un pò capricciosa lo è (rispetto alla calma Sophie del prequel) ma ha anche ragione, infatti tifavo per lei nel litigio. Sembra volessero riprendere il concept in cui la famiglia non vuole permettere alla protagonista di esplorare il mondo come successo in Atelier Totori ma qui si sente molto più forzato. Totori voleva girare il mondo, combattere se necessario e seguire le orme della madre scomparsa. Ci sta che il padre e Ceci fossero preoccupati della scelta per non perderla come la madre, e comunque viveva ad Alanya che era davvero un bel posto.

A Firis l'hanno praticamente chiusa in una caverna per paura del pericolo esterno. Oh ma genitori ripigliatevi. Portatela a fare un giro insieme un pò lì fuori mal che vada ma tenerla bloccata per 15 anni senza che abbia mai visto un prato non è normale. Che angoscia, sembra roba uscita da un manga drammatico. A me sembra strano sia tutto qui il motivo immaginando che lì fuori ci sta il mondo Mysterious. Fosse quello di Dusk posso ancora capire.

Comunque immaginavo che il potere di Firis di sentire le pietre fosse simile a quello di Sophie cioè percepire le voci delle cose, non l'hanno detto chiaramente ma è intuibile dalle reazioni.

Chissà se un giorno spiegheranno a cosa è dovuto.

Liane parte come una oneechan dolce, premurosa, gentile, con i piedi per terra...finchè non mostra la sua vera natura per quanto è ossessionata da Firis. E come ne parla con naturalezza. :rickds:

Sophie è Sophie, solo più abile nell'alchimia. E Plachta è Plachta.

Vedo che cominciano con i fraintendimenti di Firis su chi è Plachta. :asd: "Abbandonata, lasciata a prendere la polvere, ho scritto su di lei". Povera Firis che chissà per quanto tempo capirà male.
Mi piace che visto che sto usando l'atelier di Sophie fanno sentire l'atelier theme di Atelier Sophie. Wow, sembra uno scioglilingua.

Mi ricorda che lo fecero in Atelier Totori mentre Totori usava quello di Rorona. :tragik:

Sto giocando con il dub jap. Io mi sto abituando, ma mia madre dalla stanza adiacente mi ha chiesto che cos'era questa voce isterica di Firis. :sard:


Atelier Firis

Non sono sicuro di apprezzare il tempo passato mentre si cammina però il time management su sintesi e raccolta mi mancava.

Comunque deve essere stato un capitolo traumatico per chi ha iniziato con i Mysterious. Passare da Sophie che è senza time limit a questo con time limit "a tacche" su ogni cosa pure camminare, e beccarselo di punto in bianco mentre si entra in una mappa grossa e con bivi come questa, più un nemico pericoloso che passeggia già lì vicino, più quests ed indizi che spuntano ogni dieci secondi tutti insieme. Nemmeno io so da che parte cominciare. :rickds:

Ah lo scopo dell'esplorazione è pure raccogliere materiali, ma a differenza di Sophie non vengono segnate le posizioni con pallini sulla minimappa se non mi sfugge qualcosa. Insomma bisognerà affidarsi all'occhio e quindi indirizzarsi verso rocce o cespugli. Questa cosa mi ha davvero sorpreso.

Devo ammettere che in-game l'abito di Firis non è male. Non mi diceva nulla il suo design dall'artwork ma in-game appunto ha un bell'effetto. Non sapevo nemmeno avesse un cappuccio.


Atelier Firis

Sono ancora nelle Parched Plains. :sard: Mi manca ancora una striscetta da esplorare e poi cambio location.

Sono al 20 Aprile, comunque devo dire che la maggior parte di questi giorni li ho passati a craftare, sia roba nuova che come passatempo mentre ripristinavo gli LP. Ho deciso di non recuperarli dormendo ma sintetizzando, così nel frattempo faccio scorta di item che potrebbero servire in futuro ed aumento l'alchemy level.

Per il momento continuo così, se vedo che il programma mi sta rallentando troppo andrò più spedito. Comunque urge oggetto per recuperare LP che a proposito finalmente sono tornati ad avere la loro dimensione nell'economia del gioco grazie al time management. Cosa servivano gli LP in un gioco senza time limit me lo dovevano spiegare. :asd: A ricordarmi di tornare all'atelier ogni tanto? Per quello basta il basket pieno volendo. Ah sì davano malus in combattimento, ma sapeste quante volte ho compattuto con quei malus.

Comunque oggi ho utilizzato per la prima volta i catalyst. Riducono la dimensione della griglia e la quantità di nodi da riempire, li dispongono in modo più semplice da coprire con i materiali e sembra che diano un boost all'effetto finale. Conviene usarli ma non sono ancora sicuro si possano abusare tipo con quelli creabili apposta.

Non ho ancora capito la meccanica delle skills up nell'alchimia dove mostrano anche i traits da inserire.

Il combat system è semplificato e banalizzato ma... non è fallato alla base come in Atelier Sophie. Posso programmare cure, skills ed assist quando c'è veramente bisogno e non a tentoni. :bruniii:

Per quanto riguarda il recipe system, mentre nel prequel era impostato in un modo che decisi di usare come indicatore di progressione qui praticamente lo lascio stare e lascio che si sblocchino le cose da sole mentre esploro. Non posso starci dietro, è un continuo mutare ed aggiornare. Un problema? Dipende. Se il giocatore tiene il focus attivo sulle ricette da sbloccare ne esce fuori solo confuso e sovrastato di questo passo ma d'altra parte non c'è bisogno di starci dietro. Io leggo i requisiti e dico vabbè, prima o poi si sbloccheranno da soli ed infatti ogni volta che torno nell'atelier mi sblocca due/tre ricette al momento. Un mal di testa in meno per la fase iniziale. :asd:

Idem le quests che più o meno vanno a braccetto con questo sistema di ricette nello sbloccamento, escluse quelle che danno gli npc o quelle situate nei pressi di un landmarks. Queste meglio farle sul posto.

Ho incontrato Revy, ho soddisfatto la sua richiesta e lui si è offerto di accompagnarmi nel viaggio. Firis deve dargli una risposta.

Figliolo, te la vorrei dare davvero ma dove caspita sei finito? :monkashake: Ho già fatto passare vari giorni dentro e fuori l'atelier facendo il mio business ma di te non c'è più stata traccia.


Atelier Firis

Ho finito le Parched Plains con il calendario che segna la data 29/04. Quasi un mese, lol. Non so come siano le altre location ma con questo ritmo per anche solo metà delle location del gioco non ce la faccio ad arrivare all'esame. Comunque si vedrà, non è ancora una situazione irrimediabile ovviamente. Se si sfreccia dritto per dritto una location come questa si supera in non più di 5 giorni volendo.

Le sidequest qui le ho fatte tutte esclusa una dove chiede Special Nutrients da dare all'albero, ma non ho la ricetta quindi nada.

Griffonian sono andato a batterlo poco prima di uscire. All'inizio nelle prove fatte a volte lo battevo, a volte no perciò era un pò rischioso così l'ho rimandato e c'è una certa differenza tra affrontarlo con Firis al livello 1,2 o 3 e Firis al livello 10.

Ah vorrei sapere chi ha fatto la localizzazione del gioco. Sempre acctil presumo. Un NPC mi ha chiesto un No-Doc con traits HP Heal XS ed HP Heal S. Ho provato il 90% delle combinazione degli effetti e non uscivano fuori. Poi vedo che in realtà spuntavano ma con nome diverso nella sintesi, cioè HP Regen XS e HP Regen S. Grazie e complimenti eh.

L'NPC però ha detto che non sono ancora al livello di Sophie. Ovvio, però la mia alchimista è solo agli inizi. Sii più gentile. :tragik:

Quindi si possono equipaggiare armi secondarie per dare skills aggiuntive ad un personaggio? Interessante. E meno male perchè la skill offensiva di Liane consuma troppi MP e non è poi così fenomenale, quindi questa nuova abilità la preferisco.

Adesso sono nei pressi del frutteto nelle Faave Hills. Ma sbaglio o le Faave Hills hanno la stessa BGM delle Parched Plains? Che delusione.

Comunque che bella sta location, così ampia che fa proprio sentire un senso di libertà. Soffre molto di più di pop-up però, rispetto alla precedente che quasi non ne aveva stranamente.

Lato cutscene:

Firis che non ha mai sentito la pioggia. Fuori dal mondo. Mi è piaciuta la vocina della doppiatrice jappa quando ha detto "that's cold". :asd:

Ho anche incontrato Tiana un paio di volte. O mamma che spaccatimpani. Se Firis incontra un'altra persona come questa secondo me se ne torna ad Ertona.




PS: Revy è ancora disperso.


:morty:

Atelier Firis

Metà Faave Hills visitate, è enorme sto posto.

Un mostro col simbolo del teschio mi ha asfltato in un paio di turni. Era al livello 45 quindi beh, ora so che lo devo evitare. Con il lupo me la sono cavata meglio (ed è al livello 23) ma alla fine ha vinto lo stesso lui. Altra battaglia rimandata, anzi per il lupo rimando tutta la zona perchè appena arrivo nei presso della sua tana lo vedo correre verso di me da lontano perciò ciao. Peccato perchè vedo che c'è un forziere là in fondo ma non importa alla fine.

Qui ci sono meno falò su cui piazzare l'atelier e visto che non sono uno a cui pice tornare sui suoi passi mi sono fatto un giro lunghissimo senza mai trascurare raccolta e combattimenti finchè non ho fatto scendere gli LP a 0. Firis ha riposato un pò e poi ho potuto muovermi con 20 LP guadagnati che comunque li faccio fuori come niente ma sono stati sufficienti per arrivare al prossimo falò.

Ah in questo lungo giro avevo anche finito gli item di cura ed avevo Firis con 1 HP rimasto. Una bomba ben piazzata ad inizio di ogni combattimento però oneshottava i nemici. Lo sapevo che questa scorta sarebbe tornata utile. :trollface:

Ho incontrato Ilmeria. Parte un pò come Mimi con un atteggiamento vanitoso tipico degli aristocratici della serie ma poi si imbarazza e si scusa. Non è tsundere lei. :hmm:

Adesso mi visito Mechen.

Quindi è Firis che può creare armi per il party? Ho appena creato un arco per Liane con tutti gli effetti sbloccati che le danno nuove skills? Ben 4 skills nuove con un solo arco nuovo. Non si sbloccano skills tramite armi da Atelier Rorona vanilla da come ricordo, però qui pare un sistema più chiaro ed accessibile ed anche un pò meritocratico (mentre là andava quasi a culo).

Ho anche creato una nuova arma secondaria per Liane ma non ho visto particolari differenze. Aumenta il danno portato dalla skill che usa appunto quest'arma ma nessun altro effetto nei parametri base.


  Atelier Firis

A quanto pare Tiana

la incontro nella piazza di Mechen. Mi ha dato delle Aizen Ore che erano proprio quello che mi servivano per creare una pistola...che nessuno equipaggia nemmeno come arma secondaria.

Poi ho aperto un negozio con prezzi senza senso ed infatti Firis glielo dice dopo. I Puni Fluid a 12000 monetee sono pure in offerta, la carne a 2 monete (infatti stavo valutando se fare una scorta ma non mi servivano poi più di tanto).
Ah ho comprato un libro di ricette da un venditore ma mi ha dato come ricette un abito e un oggetto per cui avevo già sbloccato la ricetta tramite hints. Mi sa che eviterò di spendere soldi sui libri.

Riguardo Revy l'ho trovato oggi appostato in un angolo della locanda di Mechen. Sta cosa me la devono spiegare. Fatelo entrare subito nel party almeno al primo incontro (quando lo chiede insomma). Che serve metterlo lì? Se non fossi entrato significa che non avrei mai visto Revy per chissà quanto tempo ancora. Mi pare una stupidaggine. Se poi uno lo mette fuori dal party mentre si trova nell'atelier in mezzo ad un bosco? Deve ritornare in una città per riprenderlo? Come no lo lascio lì a fare la muffa. :asd:

Non lo facevo così squilibrato. All'inizio con Firis che è spaventata dalla sua presenza e lui che dice le cose in modo diretto pensavo volessero emulare Sterk ma dopo vedo che è proprio squilibrato. Si è messo a minacciare una macchia di sporco e ridere in modo sadico. What the...

Carina anche la scena di Firis che non vuole mangiare le verdure e lui che inizia ad insistere.


Ho anche iniziato le richieste per la lettera di raccomandazione di Dion. Nessun problema per le prime due anche se per l'hay non avevo nessuna ricetta per crearlo e neanche indizi per capire come ottenerla quindi l'ho comprato dal venditore. :hmm: Ora dovrei parlare con Dion ma l'atelier è chiuso perchè è notte. Se io dormo o sintetizzo per passare il tempo però è uno spreco di LP perchè li ho alti. Sto gioco sembra impostato in modo da ottimizzare gli LP. Quindi sono partito per esplorare la parte a sudovest della mappa nel frattempo.

Revy è ad un livello più basso di Liane e Firis ma picchia forte. Con lui penso di poter battere la Chimera Beast che ho saltato prima.

PS: ho già sforato giugno. :ninja: Spero che tutti i vari level up e skills up nella sintesi si riveleranno utili in futuro perchè è l'attività che mi sta ciucciando via più tempo. Se dormo ci metto meno come già detto ma sto scommettendo la mia run su eventuali vantaggi futuri dovuti ad una partenza più intensa con il crafting. Vedremo.


Atelier Firis

Oggi ho preso la mia prima lettera di raccomandazione.

Ho anche sconfitto Chimera Beast con nessun particolare problema, ci sono andato con la metà degli HP e MP svuotati ma con 3 pg si sente la differenza in battaglia.

Ah, ho alla fine capito come si sbloccava la ricetta Hay che sarebbe stata utile per far tornare la mucca. Era la ricompensa della prima quest delle Faave Hills. Ed ora che ci penso me l'aveva anche detto ma l'avevo proprio scordato.

Ho infine esplorato la parte sud delle Faave Hills e dopo un mese e mezzo o poco più sono uscito da questa location. :sard:

Sono quindi entrato a Traveler's Grove e il gioco mi ha illuso perchè pensavo

che Ilmeria entrasse nel party. Invece voleva solo aiuto.

Mi ha fatto capire quanto Firis abbia avuto fortuna ad incontrare Sophie e quanto è comodo per lei viaggiare da achimista con l'atelier portatile dove può sintetizzare quando vuole e quanto vuole.

Ilmeria invece come fa? Non può fare lunghi viaggi perchè non potrebbe portarsi dietro tutto l'occorrente come armi, non può raccogliere troppi materiali o dove li deposita? E dove dorme? E viaggia da sola. She's so young and so cool. :cuore:
Poi finita la cutscene il gioco mi piazza in mezzo alla strada. Ma io avevo bisogno di un falò per curarmi e salvare, dove l'ha piazzato Firis nella cutscene? :monkashake: Proseguo alla ricerca di un falò ma le meduse mi hanno sconfitto. Sarebbe una battaglia abbastanza problematica senza Mining Bomb ma usandole si riesce a toglier loro quasi tutta la vita. Ma mi sono venute tutte addosso quindi alla fine i miei pg hanno ceduto visto che si erano fatti un bel giro prima con tanti combattimenti.


Atelier Firis

Nella sintesi ho portato al massimo la skill per i Craft. Ho riempito la barra per la terza volta e adesso non aumenta più. Mi sono fatto la scorta e dubito di averne ancora bisogno, anche perchè oltre a non aumentare più di skill mi dava sempre meno punti esperienza. Peccato che mi è spuntato solo adesso l'indizio per una ricetta che mi chiede di sintetizzarne ancora. Ceeerto che no.

Sono passato a fare scorta di pane come oggetto curativo nella fase "recupero di LP". Firis panettiera.

Poi Ilmeria è venuta a trovare Firis e pone la domanda che volevamo fare tutti:

Firis e Liane sono due sorelle che non si assomigliano per niente. Anzi in realtà Liane non ha mezzo tratto in comune nemmeno con i loro genitori a cui invece Firis assomiglia parecchio. Poi Liane è pure disegnata da NOCO mentre gli altri tre membri della famiglia da Yuugen. Quanto è strana sta cosa?

Dice che Liane è alta e snella mentre Firis è stumpy. Ma loooool povera. Stumpy non vuol dire qualcosa tipo barilotto? Non ce la faccio. :rickds:


Revy ha appena ottenuto l'autoabilità della rigene ad ogni turno ed in più gli ho dato l'accessorio Gunade Ring che gli boosta un pò attacco, difesa e velocità. Per i mostri che sto trovando da queste parti è ormai un colosso.

Ho fatto la conoscenza di Annelies ma nulla di particolare da dire.

Ho trovato una quest che mi dice di andare a Dona ma non so dove caspita sia. :asd:

E bom, come ultima cosa ho esplorato la caverna ad est dove si trovano gli Alraune. Hanno un livello un pò più alto del mio ma passano il tempo ad infliggermi status invece che a fare danni quindi non sono poi così pericolosi.

Domani dovrei già finire di esplorare il Traveler's Grove e posso passare alla prossima location. Il dubbio però è quale? Vado davvero dritto vero est o mi fermo in una delle altre aree che circondano questo bosco? Mmm. :hmm:


Atelier Firis

Ho finito di esplorare Traveler's Grove.

Sono comunque entrato in senso antiorario in tre delle aree collegate: Quiet Forest, Southern Plains e White Fog Forest. Entrato ed uscito giusto per far spuntare le icone nella world map.

Mentre nelle prime due non è successo niente, nella White Fog Forest incontro Drossel. :gab:

Ma chi è sta cretina? :sard:   Già per come si avvicina sculettante e con metà tette di fuori (con una mano sui fianchi stile sfilata di moda) mi dicevo che sto personaggio è tutto un programma.

Ora capisco le frasi di Fritz nel prequel. Viaggiava con sua figlia, ma ad un certo punto si sono separati e non più rivisti. E grazie questa è capace di perdersi tra le stanze di una casa.

Sophie aveva chiesto se Fritz era preoccupato per la figlia ma lui aveva detto che lei sapeva come cavarsela perchè l'ha addestrata a combattere. In effetti, questa passeggia per una foresta come se fosse il giardino di casa ignara dei pericoli ed usa un'ascia grande quanto lei. Non c'è dubbio che sia sicura di sè.

Poi ho visto che la quest della lettera per il dottore a Dona si trova in questa zona, anche se dall'altra parte della mappa. Questa zona me la esploro visto che ci sono.

Drossel si ferma lì davanti a me così posso reclutarla tranquillamente subito. Fare sta cosa con Revy era troppo complicato? :fyebr8:

Peccato che sia al livello 12 quando ho il resto del party al livello 20 e passa. Comunque ho notato che più i personaggi hanno un livello basso e più guadagnano punti esperienza in battaglia perciò dovrebbe recuperare col tempo.

Ho sbloccato con una nuova arma tre nuove abilità per Liane ma quelle secondarie, cioè quelle che usano il pugnale. Queste sono belle da vedere. Mi ricordano Esty e Jurie. Tra arco e pugnale con Liane ho tipo nove o dieci abilità diverse. :asd:

Il design di Drossel comunque non mi piace. Sarebbe stata meglio senza quei pezzi di armatura che sembrano appiccicati lì senza motivo. In game rende anche peggio secondo me. Fa piacere averla sullo schermo perchè ha delle grosse poppe tonde però...è un peccato.

A dirla tutta non mi piace neanche la resa di Revy in-game. Sembra stylish dall'artwork ma nel gioco quella specie di saio non è che abbia tutte queste occasioni per svolazzare con il vento o l'energia dei super saiyan quindi è lì che gli copre il corpo e sembra un frate.

Al contrario Firis non mi piaceva ma in-game va molto bene e gli stivali hanno la punta che è la metà rispetto alla base di partenza. Anche se quello zaino che si tiene pure dentro l'atelier è davvero triste.

Liane ed Ilmeria ottimo design ed anche resa in game.


Atelier Firis

Oggi sono entrato un attimo nel Silent Labyrinth ed ho incontrato Kald. Direi che entrare in ogni location anche senza esplorarle conviene.

A quanto pare Drossel era un'eccezione, perchè anche Kald è sparito e non l'ho trovato lì davanti. Fuuuuuuuuuu.

Poi sono tornato nella White Fog Forest ed ho continuato ad esplorare la parte a destra della mappa fino ad arrivare nel villaggio di Dona

E qui posso prendere una lettera di raccomandazione. :gab:
Mi hanno sbloccato varie sidequests e ricette e sono un pò indeciso su come muovermi adesso.

Ah Kald l'ho trovato nella locanda e l'ho inserito nel party.

Ho tolto Liane anche se mi sento spaesato senza di lei ormai. Chissà come si sente Firis. :sard:

Comunque deicisione presa per vari motivi: è quella che ho usato di più, è da inizio gioco che ha la friendship ferma a 60 (quindi finchè non succede qualcosa di specifico lei rimarrà bloccata lì immagino) e perchè Kald la compensa come caratteristica (attacchi base a distanza più possibilità di equipaggiare i pugnali).

Sono anche spuntate altre ricette ma caspita consumano un botto di ore queste, un giorno o più. I Blitz Core o Breezy Aroma intendo. I primi hanno i Damage L elementali quindi sono forti ma consumare un giorno per ogni sintesi diventa tosta, anzi richiedono anche i Blitz Core base per essere creati che richiedono altre 24 ore. Devo rinunciare a questi fino al post-game?

Oggi ho finito la sessione di gioco un pò preoccupato, lo ammetto. Oltre che indeciso su cosa fare come già detto.

Drossel sempre più cretina. Non so perchè ma con lei spuntano scenette di continuo.

Con Kald sinceramente ho avuto una prima impressione freddina. Se il suo lato comico sarà quello dell'imbarazzo provato a parlare con donne adulte la vedo grigia.


Atelier Firis

Ho preso la seconda lettera di raccomandazione da Aurelie. :basket:

I requisiti minimi per ottenere gli ingredienti e per sintetizzare gli oggetti richiesti negli incarichi ufficiali fatti finora sono generosi comunque.

Ho fatto una passeggiata nel Silent Labyrinth ma qui soprattutto nel piano inferiore i nemici sono troppo forti. Riescono anche a oneshottarmi qualche pg più deboluccio. Il bello è che non riesco neanche ad evitarli perchè mi raggiungono anche se Firis sta sprintando. :ninja:

Per il resto ho esplorato altre zone della White Fog Forest e domani penso di uscirne. 220 giorni all'esame, meglio andare dritti a Flussheim. :ninja:

Ho anche incontrato Oskar a Lebenwauld..Lebeunwald...Leubenwald...Lebenwald...vabbè quella location lì.

Vedremo come si comporterà quì. Nel prequel sono stati timidi a dargli una vena comica e qui per ovvi motivi perde la caratteristica panciuta che poteva aiutarlo in tal senso.

Ah ed anche lui non è presente lì ma devo andare a cercarlo in una locanda a quanto pare. Questo sistema è una sciocchezza stratosferica che non ha senso.

Comunque devo dire che non mi sta piacendo il fatto che i personaggi li incontri così a caso nel nulla e si offrono come accompagnatori a perfetti sconosciuti con una semplice motivazione. Non c'è un briciolo di costruzione dietro.  Esclusa Liane e ormai penso Ilmeria.

Immagino comunque sia colpa del mondo più aperto che ha portato questo compromesso ma non è interessante. Il party è troppo freddo così. C'è anche poca interazione tra loro perchè a differenza di altri Atelier non ci sono criteri su chi puoi reclutare prima e chi dopo, ma se li trovi li hai altrimenti nisba. Per questo motivo  sarebbe stato complicato coordinare le interazioni tra di loro per ogni momento della storia perciò hanno seguito questa linea di scarsa interazione. Con Firis ovviamente hanno qualche scena ma sinceramente col contagocce.

Ci sono gag piacevoli ma le sento fini a sè stesse senza una caratterizzazione graduale dei vari personaggi. Insomma gestione dei personaggi da bocciare finora, passi indietro da Sophie. Nel prequel peccava di magari poca ispirazione e di personalità monotone ma li hanno sfruttati meglio. Questo più il fatto che sono quasi opzionali più il fatto che anche dopo averli incontrati devo andarli a pescare chissà dove per reclutarli hanno fatto diventare i personaggi e quello che ruota intorno a loro il più grosso difetto del gioco ora.


Bravo. Benvenuto nel club. :sisi:

Atelier Firis

Ho finito di esplorare la White Fog Forest. E pensare che in due settimane ho fatto solo 4 aree del gioco e ce ne saranno oltre venti. Lo finisco in estate questo gioco? :asd:

Ho consumato 15 giorni in game a sintetizzare roba nova e poi sono ripartito, tornando indietro per il Traveler's Grove perchè non ci penso neanche a passare per il Silent Labyrinth visto che i nemici sono più cattivi là. Ci pensero poi ad andare lì.

Ho deviato velocemente per l'Outskirt Path ma è una microarea senza nemici  che fa da incrocio ed in 3 minuti la si passa tutta anche passando per ogni punto di raccolta.

Ed adesso sono a Flussheim. Dovrei aver consumato quasi la metà del tempo a disposizione, cioè l'anno di time limit. Il fatto di trovarmi a metà mappa con metà del tempo rimasto in realtà non mi tranquilizza perchè non si sa mai. Ho esplorato troppo. :predicatore:


  Atelier Firis

Ho sottovalutato i blitz core pensando fossero da trascurare fino al dopo esame perchè consumavano troppe ore. Invece no perchè uno solo di loro ha 12 usi in battaglia di base, quindi si possono anche aumentare in futuro. Insomma usi un giorno sì ma hai un oggetto così tanto utilizzabile e che occupa un solo posto nell'equipaggiamento oggetti.

Sono arrivato a Flussheim. Post lungo, butto tutto sotto spoiler. :asd:

Nella locanda ho trovato Oskar e reclutato. Nella taverna ho trovato Angriff che si è fatto pagare 5000 monete per entrare nel party. Whaaaat? Infamata a parte è il reclutamento flash post-Ertona più sensato che ho avuto finora nel party. Un mercenario che si fa pagare per combattere senza troppi giri forzati di parole. Comunque li vale tutti, perchè è al livello 25 ed ha già parametri altissimi sotto ogni aspetto.

Standing ovation per Liane:




  Rivela contenuti nascosti
"se torcerai i capelli a mia sorella minore te la farò pagare cara"

"ehi ehi, volevo solo mettervi in guardia dai buoni a nulla, non perdete tempo con loro"

"ok Firis...ha ragione. Non perdiamo tempo con questo buono a nulla"

Holy shiiiiit. Mi ha lasciato a bocca parte. Mai e poi mai avrei pensato di vederla provocare un bestione del genere.

Se ne vedranno delle belle se continuano così. :predicatore:
Li ho messi nel party togliendo Revy che comunque si è fatto la sua gavetta ed anche se con dispiacere Drossel. Ci è rimasta male quando l'ho esclusa dal party. :tristenev: Ma Kald l'ho usato poco per toglierlo già ora e sinceramente come abilità preferisco Kald.

Vedo che è possibile portarsi dietro cinque personaggi ma di cui due sono fissi, cioè Firis ovviamente ed anche Liane ma anche questo ha senso per motivi di trama. Visto che se ne vanno per conto loro dopo essere stati tagliati fuori non potevano far mettere fuori Liane.

Quindi Firis, Kald, Oskar ed Angriff: se fino a qualche giorno fa mi avessero detto che avrei fatto un party con 3 maschioni ad accompagnare Firis avrei guardato male tutti ed invece...

Ora se non sbaglio sono a 7/10 pg del party "presi". DLC esclusi eh. Mancano Sophie, Plachta ed Ilmeria. Ripeto mancano Sophie, Plachta ed Ilmeria. Sto gioco mi trolla.

Però può avere senso perchè sono da considerare come alchimiste rivali durante il periodo pre-esame e vederle viaggiare insieme stonerebbe.

Poi incontro Logy, Kald, Annelies...poco più tardi entrano in scena Mea e Ren, si intravede Escha. E si rivedono Ilmeria, Sophie e Plachta. Aléééé, il ritrovo dei personaggi ed infatti spuntano scenette come funghi.

Questa versione di Logy continua a dirmi poco come in Atelier Sophie. Se adesso non fa neanche le armi non serve ad un cazz. :sard:

Kald l'ho visto solo una volta per ora. Mi ha detto che me la sono presa troppo comoda in questa prima metà del viaggio. Me ne ero reso conto da solo ma fa male sentirselo dire in-game. :sard:

Anne mi ha mostrato il Research Institute o come si chiama e mi ha dato delle ricompense per i progressi su ogni categoria dell'enciclopedia. Ho recuperato tutti i soldi spesi per reclutare Angriff con qualche aggiunta.

Mea mi sta molto simpatica. Apprezzo anche il suo design.

Ren per il momento sembra così booooring. Una depressa perchè ha un ragazzo che le piace ma non la nota. :sadfrog:

Che bella la scena dove Firis ed Ilmeria decidono di collaborare. Poi ilmeria tutta abbattuta, poi si ripiglia e si trascina dietro Firis per cercare una soluzione. :bruniii:

Ma anche la scena prima tra Liane e Firis dove la sorella maggiore fa l'eco a Firis mentre elogia Ilmeria. Non lo fa con cattiveria o per prenderla in giro, probabilmente vedendo la passione di Firis la stava pompando per trovare un nuovo lato kawaii per soddisfare la sua ossessione.

Firis che si mette a piangere quando ha rivisto Sophie dopo che sono passati mesi dimostrano che è l'alchimista più immatura della serie. Tipo quando Rorona ha rivisto Astrid dopo un anno ma là mi è sembrato più empatico. Totori che ha rivisto Rorona dopo che erano passati mi pare 5 anni aveva tipo facepalmato ma non pianto se ben ricordo. Poi beh, c'è anche il dettaglio di come è rispuntata Rorona. :trollface:

Ma da come ho visto finora l'immaturità era proprio la direzione che volevano intraprendere. Beh, immatura secondo standard realistici perchè Rorona fa un contest a parte avendo la testa bacata. Detto con affetto.

Adesso devo creare una barca.

Il modo in cui è impostata la situazione cioè devo trovare una soluzione parlando con tutti, sentendo la loro opinione, soddisfando richieste mi ricorda il pezzo in cui si doveva creare il corpo di Plachta nel prequel. Imho era il segmento di gioco più riuscito perciò vediamo come se la giocano qui.

Ah poi, è comunque un enorme richiamo ad Atelier Totori, dove anche lì intorno metà gioco si doveva creare una barca.


Atelier Firis

Anche questa versione di Escha non mi spiego che ci faccia qui, non me la ricorda neanche come personalità. Beh sì capisco che c'è il fattore età di cui tenere conto però tanto vale...

Tutto questo viavai con Escha me lo segna come missione principale e sono davvero curioso di vedere come si rivelerà utile

nel costruire la nave
. A patto che serva per quello però l'attenzione è tutta su questo plot point ora.

Ilmeria

proviene da una famiglia aristocratica e famosa nel campo degli alchimisti, o almeno ipotizzo dalla reazione di Ren.
Mi ispira comunque questa sensazione di rivalità (anche buona) tra alchimiste. Non mi pare ci sia mai stata prima perchè in Arland le alchimiste erano contate... la rivalità tra Totori e Mimi era sul ruolo di avventuriere. In Dusk non è stata proposta una cosa di simile per quanto nell'accademia di Logy sicuramente si viveva di rivalità ma chissà... perciò piacevole come mossa.

Sophie ha tirato fuori due scenette divertenti:

entra nell'atelier e pensa di aver sbagliato posto perchè ha visto Ilmeria ad aspettarla ma non Firis. Quindi esce e rientra sempre più confusa. :sard:

Ma è stata più divertente quella sull'eta di Liane perchè non pensava fosse più giovane di lei. Oddio, adesso a 20 anni si fa le paranoie sull'età. Nel sequel inzierà a ragionare come Esty? :sard:


Atelier Firis

Mi sono dimenticato di dire che ho preso un nuovo costume per Firis. Carino. Ma wait.. plot reveal: quelle di Firis hanno il jiggling (soprattutto durante il salto)? Sembravano più ridotte prima. :campione:

Quelle di Liane immobili, chissà che usa per tenerle ferme. Drossel ha dei palloni da basket praticamente scoperti perciò la conseguenza nel movimento era ovvia.

Ilmeria

si è addolcita in fretta oggi. Mette da parte il concetto di rivalità e competizione e offre il suo aiuto a Firis per dare più valore a amicizia e divertimento. Questa allora la porta a binari differenti rispetto a Mimi che non sarebbe mai stata così diretta. :hmm:

Ilmeria era giusto imbarazzata.

Ma ora che siete amicone, Il, vuoi entrare in sto bip di party? :morty:
Per gli altri personaggi Kald ha smesso da un pò di mostrarsi nelle scenette. Ne avrà fatte un paio in totale finora....ok.

Oskar si è fatto vedere di più oggi ma sembra piatto e noioso così come lo era nel prequel.

Mi ha sorpreso Angriff ma perchè le sue gag vanno in una direzione totalmente opposta a quella che credevo.

Cioè, non interagisce poi così tanto con Firis ma quasi sempre con Liane che sembra una moglie che stressa l'anima al marito sul disordine, sul pericolo, sul cibo, eccetera eccetera.

Quindi sto apprezzando molto il fatto che sia un modo per approfondire e per far interagire Liane, che così si mostra come la protagonista secondaria del titolo.
Plachta è lì giusto per accompagnare Sophie ma per ora non serve a niente in questo seguito. Spero però sia altrettanto sgrava come party member. :asd:

Sophie

comunque secondo me risolverebbe il problema della tromba marina tranquillamente ma magari vede questa sfida come un modo per far crescere Firis come alchimista.

Infatti dopo aver mostrato la ricetta del calderone anche Ren è rimasta sorpresa e le ha chiesto chi è.




Passiamo al gameplay:

Tra la preparazione iniziale a Flussheim, cioè conoscere gli NPC principali, capire il problema che affligge la città, trovare la soluzione, soddisfare le minirichieste.

Poi costruire ogni elemento chiave della nave.

Poi creare la fornace con l'alchimia avanzata. A proposito sono diventato pallido quando ho visto quanti ingredienti della categoria ferro erano necessari. Maròòòòòò....

Beh ho quasi consumato 50 giorni in questo posto ed a quanto pare devo ancora aspettare che finiscano di costruire la nave. Ci sta, però come se non avessi già consumato abbastanza giorni. :sard:
Ah fa lollare che Kai non trovava il legname per riparare le barche e le navi. Io l'ho semplicemente acquistato dal mercante nella piazza (e tra l'altro lo vende anche quello vicino al falò). Alla faccia del legno introvabile.


  Atelier Firis

Due giorni dopo è venuto a chiamarmi Kai perchè era tutto pronto. :morrisb2:

Comunque un pò fuori dal vaso con la durata, il su e giù per la città e molo più la sintesi avanzata alla fine. Poi dopo che sono arrivato dall'altra parte

ops, Firis si è scordata di chiedere la lettera di raccomandazione e deve tornare indietro? Evitabile se non per martellare ancora.

Arrivo da Ren e decide di mettermi alla prova per testare le mie abilità. Ma allora mi prendi per i fondelli. Ho appena risolto il problema della città in cui abiti che nemmeno tu hai saputo risolvere e vuoi mettermi alla prova? Seems legit.


Ilmeria è entrata nel party. :superhype:

Prima scappa imbarazzata, poi aspetta Firis e si inventa una scusa da tsundere per rimanere con lei (come pagamento ti seguirò nei viaggi :sard: ), e mentre parla cede e si svela parlando di amicizia e che le dispiace vedere Firis triste.

Non credo di aver ben definito il suo carattere. :rickds:
Le sue skills che incendiano l'asta sono fighissime.

Tolto Kald perchè Oskar ed Angriff li ho reclutati a Flussheim e quindi mai usati in battaglia.

Ora in realtà sono molto indeciso su cosa fare.

Ho fatto dei giri di test per studiare le varie aree prima di Reisenberg. 130 giorni non bastano per esplorare bene. Ne servirebbero oltre 200 ad occhio e croce per solo le zone in cui sembra io debba passare per forza quindi figuriamoci....

I nemici partono subito con un livello medio di 25 per poi andare verso i 30 addentrandosi nelle altre location più in là. Io sono intorno ai 25, ho fatto qualche battaglia e sono comunque degli ossi duri. Dovrei rifarmi equipaggiamento ed altri oggetti d'attacco ma sinceramente sarebbe ormai uno spreco di tempo perchè esplorando poco combatterò poco, quindi... penserò a livellarmi nel post-esame. Eviterò i mostri.

Mi hanno detto di andare a

Grau Tau ma il ponte è da ricostruire.

Il gioco offre tre possibilità per proseguire:

-portare le pietre necessarie.Ma ne chiede 25 e non poche se non sai di preciso dove recuperarle (ho provato nelle caverne ma niente da fare) e di tornare alle aree prima di Flussheim non se ne parla.

-trovare un modo per costruirlo. Girando ho già visto cosa fare: attivare la quest per andare a Weisslark, entrare nell'istituto e trovare la ricetta. Mi è sembrata fattibile se solo sapessi dove trovare le foglie d'oro (costano 1000 monete dal venditore)

-fare tutto il giro ma è una deviazione lunghissima. L'ho fatta poco prima di spegnere per vedere quanto era lunga ma tantino per i miei gusti. Non sono sicuro nel valga la pena.

Non so quale opzione mi faccia consumare meno tempo ma sarei per la seconda opzione.

A Weisslark non ho visto alchimisti, mentre visto il casino per arrivare a Grau Tau penso che una lettera si dovrà prendere lì (c'erano delle case).


Atelier Firis

Ho scoperto che c'era una quarta opzione per il problema del ponte. :rickds: Scoperto per puro caso mentre cercavo materiali per poter creare l'item adatto per ricostruirlo e completare la quest.

C'era una caverna che porta dritta dritta al di là del ponte se attraversata. E ripensandoci potevo arrivarci prima visto che la caverna si chiama proprio bridge crossing cave.

Molto interessante perchè non dicendo nulla premia chi decide di esplorare.


Percorse le Weist Plains di corsa fino ad arrivare a Grau Tau.

Norbert riconosce Liane ma lei non sa chi sia lui. Liane commenta anche che questo posto le da una sensazione strana.

Potrei capire se fosse un castello infestato da fantasmi tipo, ma Liane che dice una cosa simile riguardo ad un semplice villaggio? Qualcosa puzza, non è che è originaria di questi posti?

Comunque che tipo Norbert. Ha una personalità divertente e mi piacciono le sue cutscene.

Adesso devo andare a raccogliere le golden puniball come incarico per la lettera di raccomandazione.

Ma è un problema perchè i mostri sono rognosi. Posso batterli ma fare queste battaglie per farmi droppare le puniball dai puni neri con a quanto pare basse probabilità rischia di farmi bruciare tempo, oggetti e pazienza.

Mi sfugge qualcosa. Non è che ci sono dei puni dorati in giro da queste parti?

PS: ma Angriff che dice ad Ilmeria che è bassa? Cioè ma perchè glielo devi dire con questa nonchalanche? :sard:

PPS: ecco che sono spuntati Meklet ed Atomina. Vediamo un pò quale sarà il loro ruolo qui.

A proposito neanche loro sapevano dell'esistenza di un atelier portatile e la possibilità di crearne uno con l'alchimia (così come si stupì Plachta nel DLC di Atelier Sophie). Roba che fa pensare che Sophie sia sgrava come poche cose. :asd:


E se quando lo giocherò ti sarai dimenticato? :monkashake:

Atelier Firis

Ho notato solo ieri una chicca: se c'è pioggia come agente atmosferico se si apre il menu vediamo un effetto di gocce che cadono sopra. Anche con la neve lo fa, ma meno frequentemente per ovvi motivi.

A proposito influenza del tempo e del ciclo giorno-notte magistrale.

Quando è notte paradossalmente si vedono di più i gathering point perchè c'è l'alone luminoso, di giorno soprattutto con il sole forte l'alone si vede poco, però si può riconoscere  dove andare a raccogliere cioè basta adocchiare cespugli, rocce, fiori, funghi, tronchi, etc. Poi dipende anche dove si trova il sole e quindi come è indirzzata la luce, perchè davvero guardare in lontananza se c'è qualcosa da raccogliere nelle zone verso il sole a volte fa strizzare gli occhi.

Mentre i nemici si vedono di meno di notte. E questo dipende anche da dove ci troviamo e dal colore e dimensione dei nemici. In un deserto è difficile non notare i movimenti dei mostri, ma nei boschi occhio. Mi è successo che sapevo di avere una mandragora davanti grazie alla minimappa ma non la vedevo in mezzo ai cespugli di notte ed finita che non sono riuscito a reagire in tempo quando me la sono trovata addosso. Imboscata zombie-style.

La pioggia non da problemi, il temporale neanche eccetto una minimappa ridotta. Ma la nebbia...cavolo con la nebbia non si vede un piffero.

Poi non è banale..perchè un conto è avere questi effetti in un gioco dove devi andare avanti e combattere, un altro è dove devi raccogliere materiali. Materiali non più indicati nella minimappa e da cercare osservando l'area.

Intanto ho preso la quarta lettera di raccomandazione:

Ieri con tutti i combattimenti neanche una golden puniball. Oggi tre in due combattimenti.

Oooook.

Cavolo che troll Norbert. Mi ha chiesto una bomba e gli ho dato quella che avevo nell'inventario per risparmiare tempo ma non andava bene.

E vabbè, sono tornato nell'atelier e ne ho creata una da 80 di qualità ed è bastato.

Poi beh la fregatura con il puni era prevedibile ma per fortuna il grifone era accessibile al mio party.

In generale è stato un pre-esame con standard più alti rispetto ai primi tre che erano proprio scontati.
Poi sono arrivato al luogo della quinta lettera di raccomandazione.

Mi piacciono molto queste aree innevate.

Appena hanno parlato di terme si è acceso il mio perv-radar. Peccato che devo raccogliere una quantità elevata di legname  perciò devo rimandare. :sadfrog:

Kirsche mi sta mettendo in soggezione senza rendersene conto. :sadfrog:


Gentilissimo.

Atelier Firis

Molto pucciosa Firis con il costume invernale.

Presa la quinta lettera di raccomandazione. Un pò tricky.
 

Ad esempio chiedeva un materiale di categoria Elixir ma non ne avevo neanche uno e l'unico che veniva indicato così nell'enciclopedia era Il Dunkelheit. Seeee, a trovarlo....

Quindi boh...ho acquistato con gli idea points tutte le ricette nel recipe book che non avevo ancora sbloccato e che culo, una di loro mi ha reso disponibile l'alchemic clay che fa parte della categoria elixir. Ho ricaricato il save ed ho acquistato solo la ricetta alchemic clay.

Un altro problema è stata una ricetta che chiedeva cracking water come ingrediente e non lo avevo. Ho visto che lo droppano le "meduse" ma sono dall'altra parte della mappa però c'era un altro tipo di meduse in queste zone ed ho provato ad affrontarlo. Sono forti. :monkashake: Senza le bombe non avrei avuto speranza. Sta di fatto che non mi droppavano l'ingrediente e tutta questa fatica non ne valeva la pena.

Altra botta di culo: le vendeva il mercante che passeggia in mezzo all'area. :rickds:
Comunque è andata.

A proposito: grazie al cielo hanno messo il filtro anche nell'enciclopedia per vedere quali materiali rientrano in una determinata categoria anche se li abbiamo visti ma non li possediamo più. :hail: In Atelier Sophie mi ha pesato parecchio la ricerca nell'enciclopedia perchè non mi dava indicazioni.

Oggi un pò di scene con Ilmeria. Sembra una tsundere con reazioni invertite. Non parte subito in difensiva con il broncio e con "non è che voglio/mi piaccia" per poi ammorbirsi. No, prima ti aiuta, sorridente, sorriso da orecchio ad orecchio, e poi quando Firis le fa mezzo complimento Ilmeria parte in modalità tsundere. Funziona al contrario.

Anche qualche scena in più con Oskar ma è un personaggio che proprio non mi va giù.

Comunque sono arrivato a Riesenberg. Credevo che visto che avevano fatto più città/villaggi sarebbero stati tutti piccoli e concentrati invece cavolucci, arriva Riesenberg che è un labirinto. Ci ho messo 4 giorni in-game a camminare per ogni via e parlare con tutti.

Ho incontrato Pamela che fa la Pamela, Nenne che potrebbe tirar fuori qualcosa di divertente in futuro se la sfruttano, ed infine Edel ma non ho ancora firmato perchè mi dice che facendolo rimango bloccato in città fino al giorno dell'esame.

Mi mancano 99 giorni all'esame. Non so come sfruttarli al meglio.

Comunque ricapitolando.

Ho cazzeggiato fino a Flussheim dove ci sono arrivato con 183 giorni rimasti.

A Flussheim c'è stata la fase ciucciagiorni e ci sono dovuto stare..quanto era? 54 giorni? Ed esco di lì con 129 giorni rimasti.

Sprinto tutta la seconda mappa, visitando comunque bene Grau Tal, Weisslark e Flosche prendendo le due lettere in 30 giorni. E ne rimangono 99.

Se avessi sprintato tutto dall'inizio ad occhio e croce si potrebbe arrivare all'esame con 250 giorni di scarto. :rickds:

Quindi per fare solo la storia potevano anche metterne 15 di lettere di raccomandazione da prendere e il tempo bastava. Ma se uno vuole esplorare tutto bene se lo sogna, in un anno in-game di tempo è già tanto se riesce a visitare il 30% del mondo di gioco.


Atelier Firis

Ho raccolto materiali dove c'è il great tree. Visto che al suo interno non ho visto neanche un falò ho deciso di raccogliere solo i materiali vicino all'entrata, riempivo il cestino e poi uscivo subito. Ho sempre usato Special Nutrients con effetto maxato in questo modo la qualità degli oggetti oscillava tra 68/69 fino a 109, e i tratti erano sempre presenti da soli o in coppia, a volte tre, e di grado elevatissimo (Super Quality, Ultimate Destruction, etc). Non ho nemmeno bisogno di crearli da me.

Nel Moon Catcher Pass si trovano tratti con più frequenza pure senza usare Special Nutrients anche se come qualità mi sono sembrati leggermente inferiori però non ci sono stato molto qui.

Tra una fase di raccolta e l'altra ho sintetizzato un'asta e un abito di Firis finchè non hanno raggiunto il livello oro. In questo modo potrò trasferire due tratti più un altro grazie all'Alchemist Dress indossato.

Cosa trasferire non lo so ancora. Dipende da cosa possiedo e tra quelli punterò ad aumentare i parametri di Firis.

Per quanto riguarda un oggetto offensivo credo di provare con la Blau Bomb perchè con i Blitz Core temo di sprecare troppo tempo nel prepararli.

Come oggetto curativo mi accontenterò di un solo Breezy Aroma visto che richiede 48 ore. Devo trovare il tratto dell'uso automatico. :hmm: Poi lo accompagnerò con tonnellate di oggetti curativi che ho come scorta.

Infine per quanto riguarda la qualità non è difficile capire a cosa puntare.

Il trucco è sempre lo stesso in tutti gli Atelier cioè trovare un oggetto che può essere riciclato e ricreato con sè stesso finchè non si raggiunge il cap della qualità. Possibilmente uno che non abbia vincoli scomodo tra gli inredienti ad esempio l'Algemein Pleywood può essere riciclato ma sono necessari anche i Dona Woods e l'altro tipo di tronco. Bisognerebbe farsi la scorta quindi non ne vale la pena.

Come oggetti senza vincoli nella ricetta però ce ne sono di utili: ad esempio l'Iron Catalyst come metal, Polish come clay o Distilled Water come water. Ma considerato che per i primi due servono 12 ore, mentre per la Distilled Water ne bastano 6 è quasi come avere un cheat legalizzato lol. La Distilled Water la si può infilare in un Neutralizer ed ecco perchè diventa l'item di punta. Come l'Alchemic Clay di Atelier Sophie che avevo spammato in ogni ricetta...e funzionerebbe anche qui se non richiedesse 18 ore per essere creato.

La mia Distilled Water si è fermata precisa precisa a 998. Ffffuuuuuuck. Mi accontento ovviamente ma che beffa, non spreco un altro ciclo per un+1 di qualità.

Mi mancano 37 giorni all'esame.

Credo di avere tutto l'occorrente di base per passare alla fase successiva e infilare i vari tratti nell'equipaggiamento finale pre-esame.


Atelier Firis

Spero basti avere Firis con parametri intorno ai 70-80 per l'esame.

Arma con Well Rounded Power, All Stats Enhance, Skill Boost. Armatura con Well Rounded Power, All Stats Enhance, Steel Defense. Negli accessori sono riuscito ad inserire solo Well Rounded Power però almeno ho maxato quasi tutti gli effetti del Gunade Ring.

Speravo di alzare i parametri più di così. In teoria potrei ancora migliorare perchè mi sono rimasti 25 giorni però sto diventando impaziente.

Bombe: Blau Bomb con qualità oltre i 250, effetti Fire Damage XL, Inflict Severe Burns e Blue Flames, tratti Ultimate Destruction e Soul Consume (abbassa il livello nemico).

Oggetti curativi: Breezy Aroma a qualità oltre i 250, effetti Tranquil Aroma, HPMP Recovery S, Clear the Mind, Activate Split, tratti Ultimate Recovery e Multiply (+3 usi).

Ho cercato di limitare gli effetti perchè Clear The Mind cura la barra break ma si poteva evolvere in Awakening cioè un risveglio da un ko nel turno successivo ma è inutile se c'è solo Firis.

Activate Split mi sembrava più utile perchè trasforma l'oggetto in una time card al posto di Reduce Consumption che potrebbe annullare gli usi ma non è detto che lo faccia.

Ho anche un No-Doc per curarmi autoattivandosi se scendo sotto il 20% degli HP. Magari me ne preparo un altro per sicurezza.

Volevo provare con Ertona Salve che fa la stessa cosa se scendo sotto il 50% ma non riesco a sbloccare l'effetto. :tragik:

Considerato che ho 25 giorni c'è qualcosa che mi manca nella preparazione?

Altrimenti boh, provo a preparare un Blitz Core per tipo. Mi sembra di avere abbastanza tempo. :azz:

 
 ​


Atelier Firis

Ho sintetizzato cose a caso fino agli ultimi giorni dove mi sono ricordato che avevo una quest da fare prima dell'esame. Uno che doveva fare l'esame mi ha chiesto di sintetizzare un Rainbow Neutralizer con Infinite Shine come component (a proposito io sta meccanica dei component non l'ho ben capita e la sto ignorando totalmente per non complicare una sintesi che è già complessa di suo in questi Mysterious) solo che mi serviva un ingrediente che consumava 24 ore, poi il neutralizer stesso ne consuma 48.

Ci sono riuscito poi il tizio mi chiede di combattere un nemico fuori dalla città. Mancavano 2 giorni ma ci sono andato lo stesso. Tre funghi oltre il livello 40: party ko. E meno male che dovevo farlo prima dell'esame. :fyebr8:

Ci ho riprovato equipaggiando il mio party (ci sono andato senza equip senza accorgermene :rickds:) ed ho anche dovuto usare parte dele mie bombe create per l'esame o non gli avrei mai fatto abbastanza danno. Comunque andata e mi ha dato un botto di esperienza.

Torno a Reisenberg e manca un giorno all'esame. Il tizio mi dice che ha un altra prova da farmi fare ed io "se vabbè" ma era solo un miniquiz.

Mi iscrivo all'esame emeno male che non l'avevo ancora fatto o non sarei potuto uscire per affrontare i funghi, e mando Firis a riposare.

Esame:

Prima parte: il quiz. Madò che ansia con quel timer a lancette di fianco.:rickds:

All'inizio mi sembrava banalissimo ma poi la difficoltà si è alzata con le ultime che ho sbagliato quasi tutte. Ho fatto 15/20.

Seconda parte: la sintesi. Timer anche qui. Ansiaaaaaaaaaa.

Poi ho notato che stavo usando i miei materiali del container e vabbè, mi è bastato sintetizzare un Blitz Core con la roba a qualità più alta ed è venuto  fuori a qualità 825.

Terza parte: simpatico il puni. Gli ho lanciato uno dei Blitz Core che tenevo equipaggiato e amen.

Quarta parte: Ilmeria. L'ho massacrata in tre turni senza mai curarmi poveraccia.

Quinta parte: Sophie. Mmm, faccio un danno decente, lei mi fa danni gestibili. Al terzo turno è riuscita a fare una skill che mi ha oneshottato. WTF, qualsiasi cosa sia successa che ha cambiato le carte in tavola io non ne ho idea.

Mi guardo i dialoghi, i titoli di coda :azz:, la CG finale ma poi ricarico il save. Eh no eh.

Rifaccio l'esame skippando tutti i i dialoghi e va più o meno tutto come la prima volta senza cambi di registro.

E poi arriva Sophie ma questa volta ho vinto. Con la mia Blau Bomb le faccio un bel danno, peccato che lei si rigenerava con l'elixir. Per evitare fregature usavo il mio Breezy Aroma prima di ogni suo turno (perchè comunque come velocità la stracciavo visto che potevo fare due azioni di seguito prima del suo turno). Finiti gli usi della mia Blau Bomb ho dovuto ricorrere ai Blitz Core (meno male che me li sono fatti!), con uno di quelli dopo un bel pò di usi è entrato lo status No Heal (mwahahahahaahah curati adesso, voglio vedere come ti curi mwahahahahahahahahah). Con i Blitz Core le facevo molti meno danni ma se non può curarsi prima o poi crolla. Io dovevo solo resistere ai suoi attacchi ma non ho avuto più sorprese nonostante mi abbia lanciato di tutto. Forse avevo beccato un attacco critico che ha fatto più danno della media la prima volta.




Finita questa fase in 40 ore.

Domani vedo come organizzarmi nel post-game.


Atelier Firis

Hanno cambiato l'atelier theme ma preferivo quello di prima. Beh volendo posso rimetterlo tramite change BGM ma non importa, forse devo solo abituarmi.

Quindi si ricomincia dallo stesso punto della prima fase, si deve arrivare allo stesso punto della prima fase ed ho il party da ricostruire.:rickds:

Vabbè, mi farò lo stesso le cose con calma. In questi primi luoghi parlerò di nuovo con gli NPC perchè vedo che stanno risbloccando quest ripetute ma sono pur sempre punti in più per compiti ormai molto semplici.

Raccolgo un pò di materiali ma non troppi mentre i combattimenti li evito se proprio non mi trovo i nemici ad un passo. Tanto è inutile combattere in queste zone visti i miseri punti esperienza che mi da il gioco con i nemici di basso livello.

Oggi mi sono dedicato molto a fare oggetti di decorazione per l'atelier. Questa cosa l'avevo ignorata nella prima fase per non perdere giorni.

Viene fuori un arredamento un pò dozzinale ma meglio che niente. Alla fine tutti gli oggetti che non danno bonus li provo una volta ma poi li tolgo. Ho cambiato il letto ed il resto della stanza l'ho riempita di mobili che aumentano il cap del container passando da una capacità di 1500 a 2500. Anzi 1500 era già aumentata perchè avevo piazzato la cassaforte altrimenti il massimo sarebbe stato 1000.

Andrò abbastanza dritto fino a Flussheim ma passando giusto per Dona per vedere se ci sono nuove quests in quel villaggio, poi una volta arrivato a Claudel Prairie inizierò ad esplorare un pò di quelle location lì in giro fatte alla svelta prima. Cercherò a quel punto di rifarmi il party Oskar, Angriff più Ilmeria se li incontro perchè per quanto siano sempre stati lì per 130 giorni non li ho quasi mai usati in battaglia.

Finchè non arrivo a Riesenberg, lì poi senza discutere devo mettere Sophie e Plachta. Dovranno entrare nel party ormai. Si fanno attendere le damigelle.:predicatore:


Atelier Firis

Firis è un carroarmato con l'equip dell'esame. Oggi ho affrontato Big Tree Soldier, un mostro col simbolo del teschio che si trova nelle Faave Hills. Mi aveva oneshottato ai tempi, ma ora per quanto faccia danni tosti fa fatica ad attaccare perchè con Firis gli rimando continuamente il turno con la sua skill e con Liane usava una skill infuocata che attiva delle time card ogni volta. Di solito le skill che attivano time card sostituiscono le time card precedenti ma vedo che in Atelier Firis sono cumulative. Risultato: c'è stata una pioggia di meteore continua che colpiva sto povero bestione.

Ecco la differenza che fa un equipaggiamento forte in un Atelier (anche se in realtà lo ha solo Firis). Ho affrontato e battuto un mostro al livello 45 con solo Firis e Liane al livello 25 e senza oggetti offensivi portati dietro. Pff cosa è il grinding? :tè:

Poi sono passato a Mechen. Bello trovare la taverna piena di conoscenze: Oskar, Angriff, Drossel, Revy e Kald erano lì. Mancava Ilmeria che invece si trovava nella locanda. Mi sono sentito leggermente stalkerato.

Ho fatto entrare nel party Revy, Drossel e Kald per aumentare un pò il livello di amicizia. Poi da Flussheim metto gli altri tre.

Ho creato la scopa magica.:ivan: Ma che bella.

All'inizio sembrava non consumasse LP diventando abbastanza sgrava di fatto invece li consuma ma più lentamente sembra e coprendo le distanze più velocemente allora diventa un bell'aiuto.

Ma soprattutto ho notato che con l'effetto Fly on the Water la si può usare per passare sopra i corsi d'acqua. Ma è bellissima sta cosa.

Questo perchè nelle Faave Hills passando sopra i fiumi e laghi si possono prendere scorciatoie per arrivare in uno specifico punto della mappa usando la scopa, perchè come design dell'area è fatta in modo da far allungare un pò troppo il giro in linea di terra. Passando sull'acqua arrivi in un punto in 10 secondi quando sprintando avrebbe richiesto anche 5 minuti lol.

E nel Traveler's Grove è stata ancora più interessante perchè questa via acquatica mi ha portato su delle rive altrimenti inaccessibili via terra ed in una di queste spiagge c'erano ben due forzieri nascosti.

Segreti, segreti everywhere.


Atelier Firis

Aggiungo che su un'altra riva del Traveler's Grove raggiungibile solo così c'era pure una caverna. E sembra che 1/3 della mappa della Claudel Prairie si raggiunge così.:predicatore:

Ho sbloccato una CG di Revy

una volta arrivato a Flussheim. Non granchè ma mi è piaciuta la reazione di Firis imbronciata perchè non è riuscita a mangiare neanche un panino.

Bella anche la scenette dove Escha e Mea dicono che Firis inventa giochi noiosi e lei tiene il broncio. Piccina.:sard:

Drossel mi dice di cercare suo padre. Io so già chi è ma Firis no quindi vediamo come proseguiranno gli eventi una volta arrivato a Weisslark.

Gli eventi di Kald invece proseguiranno nelle Weist Plains.


Adesso sto usando come programmato il party Oskar, Angriff e Ilmeria e sto esplorando tutte le Claudel Prairie.

Posso dire che Oskar non mi piace neanche in battaglia (mi sembra nerfato rispetto ad Atelier Sophie dove era molto più utile come skills attive e passive) e sono tentato di sostituirlo con Kald appena possibile.

Diciamo qualcosa sui combattimenti:

-Perfetto che siano tornati su un sistema più classico ma più gestibile.... molto più gestibile.

-Gli assist difensivi ci sono e bene, ma quelli offensivi se li sono scordati? :morrisb2: Come mai? Senza i giri di assist offensivi non potrà mai eguagliare i Dusk.

-Interessante che sia pieno di skills perchè ci sono sia quelle base dei personaggi, ai quali si aggiungo quelle sbloccabili dalla prima arma, dalla seconda arma ed anche dalle armature mi pare. Sull'utilità della seconda arma ero dubbioso ma invece è una buona integrazione, semplicemente aggiunge skills e neanche in modo banale perchè piazza tecniche elementali , di cura o di buff su personaggi altrimenti sprovvisti. Considerato che non tutti i personaggi possono usare ogni tipo di oggetto si possono equilibrare tra oggetti e abilità apposta.

-I personaggi non sembra imparino niente tramite level up.:hmm: Forse qualche skills passiva che ho scordato, ma finora sembra che la maggior parte si imparino appunto dalle armi (e la quantità dipende da quanto è stata sintetizzata bene l'arma negli effetti) o dopo una scenetta vista con il pg in questione e cioè derivante dal livello di amicizia. Considerato che i parametri aumentano di pochino ad ogni level up ma dipendono soprattutto dall'equipaggiamento e dai suoi tratti, i combattimenti portano pochi vantaggi reali se non indizi per le ricette. Potrebbe essere uno degli Atelier con i combattimenti meno utili di sempre. Si da più enfasi ad alchimia ed amicizia ma serviva qualcosa in più come integrazione: magari puntando molto a subquest che spingono a combattere tanto.


Atelier Firis

Finito di esplorare la Claudel Prairie con molta, molta calma.

Qui poco alla volta i miei personaggi vanno in paro con il livello dei nemici che ha fatto proprio lo stacco pre-Flussheim e post-Flussheim. I mostri di tipo puni, mandragore, uccelli, funghi, pipistrelli vengono bastonati lo stesso. I grifoni resistono un pò di più ma sono gestibili. Le balene così così, quelle col corno sono un problema perchè fanno tanto danno ed hanno altissimi HP comunque finchè compaiono una alla volta passa tutto.
I lupi-tigri sono rognosi però i Chimera Beast (quelli grigi-marroni) non tanto per quanto più pericolosi del livello medio dei mostri in questo ma i Lightning (lupi bianco-blu) sì. Sono molto pericolosi e quando parte lo scontro in cui ce ne sono tre di loro rischio davvero il ko. In più si dirigono di corsa verso Firis partendo già da lontano appena si entra nella loro area "di competenza". Ne schivo uno e finisco vicino ad un altro? Mi seguono entrambi. Capisco perchè questa categoria di nemici finora non l'ho mai vista nei passaggi principali. Cioè il lupo nelle Faave Hills lo si becca solo se si va vicino alla sua tana che è abbastanza nascosta, mentre i lupi nella Claudel Prairie o si beccano dentro le caverne oppure in una zona a cui si può accedere solo con la scopa perchè circondata dal fiume. In questo posto è strapieno di lupi però ci sono materiali che non ho trovato altrove per questo ci dovevo passare. Sono una spina nel fianco perchè costringono praticamente a combattere se non si vuole passare di fretta per una zona.

Per quanto riguarda i mostri col teschio sulla mappa.

Ho sconfitto il Rok. Era al livello 45 ma a parte un elevato danno fatto ad un singolo pg ad ogni turno si può battere anche al mio livello, grazie a Firis ed Ilmeria che l'hanno fatto diventare una pallina di ping pong.

Ho affrontato il Wind Spirit Sylphis ma ho ceduto. Ha troppe infamate che rendono impossibile un approccio adesso tipo la continua rigene che fa su sè stessa (non riesco a far entrare il no heal) o la tecnica che aumenta il consumo di MP per le skills al mio party rendendo inutili almeno due pg su quattro. Come se non bastasse i suoi attacchi attivano time card e può fare due mosse ogni turno. Insomma la tipologia di nemico è infame come lo era nel prequel per cui ho ancora gli incubi sul Light Elemental.

Infine ho sconfitto Devil Horn accompagnato da due Mini-Demon però ho dovuto sfruttare parte l'item equip dell'esame o sarebbe stato impossibile anche questo. Devo anche ringraziare che ho appena creato per Angriff un'arma secondaria con la skill Holy Sword e questi piccoli gargoyle sono deboli a questa tecnica, ma anche la tecnica multiarea di Oskar non è stata malaccio in questa battaglia. Invece Ilmeria è stata poco utile perchè basa le sue skills sul fuoco ma loro sono resistenti al fuoco perciò interessante come un pg che era utile prima diventa inutile dopo e viceversa.

Come scenette Oskar ed Ilmeria si sono bloccati. O almeno la seconda mi dice di andare a Riesenberg quindi per proseguire i suoi eventi dovrò andare lì, ma Oskar non fa più niente per non so quale motivo.
Angriff invece continua a droppare dialoghi.

Lo vedo interessato alla scuola, ai soldi per cui mi ha fatto costruire una statua di un puni d'oro ed ora vuoe affrontare un drago.


Atelier Firis

Questo gioco rappresenta tutta la creatività esplorativa di Gust tenuta al guinzaglio da tipo la sua fondazione.

Ci ho messo tre giorni ad esplorare le Weist Plains, ma in generale oltre ad avere location grandi non sono piatte ed anonime perchè un modo per orientarsi lo si trova anche solo guardando cosa ci circonda. Assets riciclati tipici degli open world sì, ma non disposti a caso. Mi sorprende anche tecnicamente perchè il popup è abbastanza contenuto mentre almeno su PS4 non ci sono rallentamenti nel frame rate nelle aree vaste (però ci sono nei boschetti lineari, i paradossi :sard:).

Di questo passo mi rendo conto che dovrò starci davvero tanto dietro questo titolo. Le 100 ore le sforerò come niente. Mi basta pensare che dopo un controllo ho visto che questo gioco ha 30 macroaree più altre 2 aggiunte dal DLC (ma che dovrebbero già essere incluse nel disco della versione occidentale se non sbaglio). Io non sono neanche a metà di queste aree setacciate. Ecco.

Mi basta pensare che nell'instituto non sono neanche a metà del completamento della barra di mostri incontrati o oggetti sintetizzati.

La cosa mi pesa? Affatto ma mi gasa. Almeno ora dico. Però se facessero un Atelier all'anno come questo Firis mi ammazzano.:asd:

Parliamo delle Weist Plains. Tante cose particolari qui.

-Entro ignaro in una caverna e sembra completamente vuota con solo roba da raccogliere. Puf, all'improvviso, perchè a quanto pare spawna solo in determinati orari, arriva il caro vecchio drago Magmacius. Ma è al livello 70 ed ho appena fatto in tempo a vedere livello e vita prima di avere il party oneshottato dalle sue fiamme. Ciao, ci rivediamo fra molto tempo.

-C'era un isolotto in mezzo al nulla al centro del canyon raggiungibile solo utilizzando la scopa. Perciò la scopa non solo permette i attraversare corsi o bacini d'acqua ma anche precipizi di questo tipo. Molto interessante. Qui era un nido di pipistrelli composto da mi pare tre tipi diversi più un capo diciamo. Era giallo e più grosso e si chiama Bleed, Wings of Calamity ed era a livello 45 mi pare. Mi ha battuto qualche volta perchè il suo attacco con l'onda ultrasonica fa dvvero male ma è bastato una volta in cui non l'ha fatto e l'ho triturato per bene soprattutto con Kald che gli fa molto danno. Peccato per Angriff che gli faceva un danno misero.

-Creo il ponte che fa accedere all'altra sponda del canyon e praticamente raddoppia la grandezza dell'area. Clyde: vediamo un pò cosa c'è di là....holy shit, ok un'altro pomeriggio da dedicare a questo deserto...

-Una quest fa spawnare un demone-drago sul ponte ma solo durante i temporali. Purtroppo devo rimandare anche lui perchè è troppo veloce e mi logora il party. Si chiama Thunderous ma cavolo in Atelier Sophie era uno dei nemici di questo tipo più deboli, sopra solo al Flare Demon che incontro normalmente proprio nelle Weist Plains e che gestisco facilmente. Se Thunderous è così come sarà Tempestus? Mi disintegrerà guardandomi?

-C'è un mostro di tipo negromante o stregone o come si chiama che non sono neanche riuscito ad affrontarlo perchè a quanto pare devo prima combattere altre ondate durante la stessa battaglia prima di arrivare a lui. Cose strane. I black puni nessun problema ma la coppia di great demon dopo è già stata al di là delle mie possibilità attuali.

-C'è stata un'altra caverna in questa sponda dove passeggia un normalissimo puni blu...ma che? All'improvviso spawna un fantasma al livello 70, scappo, poi spawna uno scoiattolo al livello 70, scappo, poi spawna un coniglio al livello 70, scappo ed infine spawna un negromante e manco ci entro in battaglia. Fuuuuuuuuu, sono circondato da tutti questi in un minicorridoio. Non so nemmeno io come sono riuscito a fuggire. In questa caverna ho trovato un'ottima asta per alchimiste.

-Ho visto strane statue di un demone (?) sparse in un labirinto di muri rocciosi.

-Una tempesta di sabbia mi blocca l'accesso alla parte centrale del labirinto (che tra l'altro si chiama Dragon's Nest perciò posso immaginare cosa troverò dentro). Non posso proseguire ora perchè non mi fa fare niente.
Ci dovrò tornare in futuro, adesso è il momento di esplorare le zone innevate.


Atelier Firis

Finito di esplorare South Auoro Snowfield in un solo pomeriggio.:ivan:

Area più piccola ma non troppo delle precedenti, meno roba da raccogliere, meno nemici da affrontare oltre che meno complicati da abbattere ed allora ecco come si può setacciare un'area velocemente.

L'unico nemico tosto erano le due balene che si incontrano a nord-ovest quindi poca roba.

Tra i boss opzionali:

Ho affrontato Silent Beast che spawnava durante la "bufera" ma non è stato difficile mentre Sorcerer Titus è stato molto problematico anche perchè è al livello 59. Io ero al livello 41/42 in media ma si sa che conta poco. Ho usato una bomba per abbassargli il livello e così diminuire i suoi parametri base altrimenti mi oneshottava ogni pg con qualsiasi colpo. Mi ha mandato ko varie volte comunque alla fine ce l'ho fatta ignorando i buff e curandomi solo all'inizio per evitare che i pg vadano ko anche perchè poi il tizio impedisce ai pg di essere curati (ma non come status proprio come vincolo della battaglia). Una volta entrata la fase dei chain attack ho puntato tutto sull'attacco fino ad arrivare agli attacchi speciali. Con Firis ed Ilmeria usavo Guard Break per velocizzare lo status break al tipo così da avere un pò di respiro almeno una volta.

Ho visto che c'è anche un nemico di tipo spirito elementale in mezzo al lago ghiacciato ma non mi avvicino neanche. Se è come Sophie quello di ghiaccio è più forte di quello di vento e quest'ultimo non sono riuscito a batterlo quindi evito.
Non ho capito come creare un Artificial Sun per sciogliere la neve perciò passo oltre e vado nel North Auoro Snowfield domani.

Passiamo a qualche lamentela perchè il gioco mi entusiasma ma purtroppo non tutto funziona.

-Una volta eliminato il time management mi sembra molto meno atelierioso. Va bene che bisogna dipendere molto dagli item creati per avanzare nelle battaglie, di conseguenza dando sempre rilevanza a raccolta e sintesi però è una struttura che ha perso per strada un pò di caratteristiche e feeling. Non è un gioco slice of life per fare una sintesi.

-Nel postgame svanisce l'efficacia della gestione LP. Da una parte bene altrimenti sarebbe stato fastidioso esplorare tutte queste zone però mantenere la meccanica senza time management è ormai superfluo. Se devo tornare all'atelier mi basta farlo quando si riempe il cestino, cioè sempre prima che svaniscano gli LP. Si è formato un paradosso di meccaniche, su cosa è funzionale all'esplorazione e cosa è funzionale al time management.

-Lo sblocco delle ricette era interessante all'inizio ma alla lunga ho notato che è molto scomodo. In Sophie gli indizi per capire come sbloccare una ricetta li davano subito disponibili, ma qui "bisogna fare cose" per capire quali altre "cose bisogna fare". Bel giro di parole eh? :asd: Insomma è tutto nascosto finchè non ho sconfitto un determinato nemico, o sintetizzato un oggetto o raccolto un materiale, picchiato un albero, rotto una roccia, pescato, usato un oggetto in battaglia, eccetera. Quindi o si segue una guida o si fa tutto perchè facendo tutto si è sicuri che si sbloccherà tutto. Io lo avrei fatto comunque tutto perciò non è un problema però come sistema non penso vada bene. Il menu del recipe book non ne parliamo da quanto è altrettanto scomodo. Notare che è possibile sbloccare versione potenti di bombe o armi prima ancora delle versioni intermedie semplicemente perchè si ha avuto "culo" nel fare la cosa giusta. Apprezzo la libertà e le idee dietro ma strutturato così non va.

-Mi sembra un pò compassato come gioco. Diciamo che così riesce ad equilibrare la grande quantità di attività senza diventare sgravi in fretta però le cose si fanno lunghe. Ho combattuto parecchio e sono solo al livello 40 in 60 ore e i pg fuori dal party temo saranno rimasti indietro. Cioè fa lollare che in Sophie ho raggiunto il livello massimo in 10 ore di gioco e qui lo farà dopo le 100 ore di gioco. Vie di mezzo? :asd:  Grazie al cielo ci sono molte zone da esplorare e probabilmente l'hanno bilanciato di conseguenza altrimenti che rottura sarebbe stata. Anche il fatto che per sfruttare al meglio ogni oggetto bisogna sintetizzarlo più e più volte per aumentarlo di rank, solo così poi si potrà trasferire ad esempio tre tratti su di lui. Questa cosa l'avrei fatta dipendere dal livello alchemico di Firis sinceramente. Suvvia per poter avere equipaggiamento ed accessori decenti devo sintetizzarli più e più volte a vuoto altrimenti non posso trasferire i tratti sopra?

-Lo sblocco di nuove armi/armature l'avrei scollegata dal sistema di ricette. Era meglio il classico lingotto da portare al fabbro e lì comparivano le varie armi possibili da creare. Invece ogni arma ha dei requisiti da trovare per essere sbloccata che possono essere rompere della legna, combattere contro un tipo di nemico o vedere alcune scenette. Anche qui o si fa tutto o si prende una guida. Morale della favola: la mia fonte di armi al momento è data dal drop dei boss opzionali. Di Oskar non sono ancora riuscito a creare una singola arma per dire. Di armature? Oggi sono riuscito a sbloccare la ricetta per un secondo tipo. Eppure sto andando a tappeto facendo di tutto.

-Rivoglio le barre da riempire per usare le special skills. Qui per usare questi attacchi devi rispettare troppe condizioni cioè essere nella fase del chain burst, usare skill o item, raggiungere una percentuale di 130% (o 150% per le ultimate) e questa può scendere appena subisci danno eh, infine avere tre turni (quattro per le ultimate) consecutivi con i tuoi personaggi. Cosa fattibile se c'è un nemico ma quando sono di più e soprattutto quando ci saranno in gioco le time card spammate dai superboss le probabilità di avere tutte queste condizioni avverate temo saranno vicino allo zero. Problema come quello di Atelier Sophie (aveva meno condizioni là però il combat fallato creava altri problemi). Qui in Atelier Firis almeno posso scegliere chi può usare l'attacco ultimate. Vedremo come sarà nei combattimenti di più alto livello.

-Col party come caratterizzazione non ci siamo proprio in media. Ok che non ho ancora preso Sophie e Plachta per tirare su la media ma è candidato per peggior party della serie e sono deluso perchè io volevo partire ottimista. In compenso ho rivalutato Firis. Insomma in teoria la sua è una personalità che mi dovrebbe irritare e basta ma invece mi ci sto affezionando. Poi ora ha il costume col cappotto invernale e vorrei abbracciarla forte come se fosse un puccioso peluche batuffoloso. Come si può dar torto a Liane?

Ho finito dai.:sard:


Atelier Firis

  Ho visto la CG delle terme.

Ho speso forse 4000 monete per entrare tutte le volte e vedere ogni dialogo finchè non venivano ripetuti.:rickds:

Adesso devo scoprire come si invitano le altre, forse devo prima reclutare Sophie e Plachta.

Nel villaggio di Flocke c'è un glitch che può portare soldi infiniti volendo.

Una quest mi ha chiesto di sconfiggere 3 Gustav e 3 Fang. Chiudo la quest e ne apre un'altra che chiede solo di fare rapporto al mandante. Faccio rapporto, mi da 800 monete, chiude la quest, ci riparlo subito e riattiva la quest del rapporto per cui mi basta riparlarci per avere altre 800 monete, poi ci riparlo, ci riparlo, ci riparlo e così via quanto si vuole.

Ho quasi 100000 monete (guadagnati in battaglia non dal glitch, due palle sennò :asd:) e non ho idea se avrò mai occasione di spenderli perchè ormai i mercanti hanno perso la loro utilità fuori dal time management e i fabbri che di solito sono quelli che ciucciano più denaro a sto giro non ci sono.

Ed anche il North Auoro Snowfield è archiviato.

Le mandragore White Root e i conigli Snow Ear sono deboli, le meduse Magical Parasol potrebbero dare qualche problema se affrontate troppe di seguito altrimenti è un tipo di nemico abbordabile ormai, gli uccelli Gustaf sono anche fattibili. I Fang invece sono pericolosi e se sono in un gruppo di tre possono diventare davvero un problema per come sono messo e più di due battaglie consecutive contro di loro non me la sento di farle.

In media ci sono nemici più pericolosi nella parte nord dell'Auoro Snowfield.

Come boss opzionali:

Wild Horn Beast è una pippa e si fa circondare da 3/4 conigli Snow Ear (puoi capire che problemi possono dare). L'ho affrontato due volte.

Dragonaire mi ha battuto e ho deciso di rimandarlo. Sono abbastanza sicuro sia alla mia portata se mi fossi portato dietro qualche bell'item di attacco tipo quelli usati all'esame di alchimia ma vabbè.


Due o tre subquests le devo rinviare a quando potrò usare l'Artificial Sun. Per sbloccare la ricetta devo tornare a Weisslark ma naaaa non ho voglia di andare là, rimando.

Adesso sono a buon punto dell'Ant Nest Trail. Quindi prossima tappa Reisenberg e Sophie.


Atelier Firis

 Oggi non sono arrivato a Riesenberg.:sadfrog:

Ho solo concluso l'Ant Nest Trail ma nulla di che.

I due boss opzionali dell'area sono accomunati dalla stessa caratteristica

cioè sono debolucci ma spammano continuamente attacchi che infliggono una miriade di status negativi e debuff e solo dopo aver ridimensionato parecchio il party passano agli attacchi fisici che a quel punto praticamente oneshottano.

Sono Nightshade e il fungo dal nome impronunciabile. Quel fungo lo avevo sconfitto già prima dell'esame in una quest buttandogli addosso gli item dell'esame stesso ma qui l'ho sconfitto più alla pari.


Ateier Firis

Sophie e Plachta entrate nel party.:megahype:

L'arrivo a Riesenberg e la loro entrata nel party ha fatto ripartire i progressi negli eventi dei personaggi.

Per cominciare Ilmeria:

Il litigio con Firis (che è un ammasso di ingenuità) mi ha messo un pò di tristezza. Motivazioni un pò infantili ma sono due ragazzine immature dopotutto.

Poveraccia Ilmeria comunque, non deve essere cresciuta in un ambiente semplice. Firis era reclusa ma molto amata da famiglia e compaesani.
Salvo sorprese sembra che i suoi eventi siano molto vicini ad una conclusione se l'esperienza mi aiuta.

Oskar:

Anche per lui sono partiti eventi. A quanto pare era un requisito avere Sophie nel party. Buffo come si sia triggerato l'evento giorni dopo averli avuti nella stessa stanza dell'atelier.

Devo viaggiare in posti per trovare amiche piante per la sua pianta.:facepalm: Almeno facesse ridere.


Infine anche Liane, alleluja. Non ha avuto scenette se non nella trama principale da tipo inizio gioco:

What the... cioè pur di non coinvolgere Firis e farle sapere quello che pensa stava decidendo di abbandonare il party e quindi la sorellina? Liane che abbandona Firis?

Sono rimasto scioccato. Inizio ad avere molta curiosità per il background di Liane. Da quando si è capito ha incontrato Firis quando erano molto piccole mentre Liane piangeva per la perdita della mamma (che non siano sorelle di sangue sinceramente non mi sorprende più di tanto come info, anzi). Firis non ricorda nulla.


Sophie appena entrata e già starà in standy come eventi:

Mi ha chiesto di entrare nel Past Paradise ma nel mio programma sarà una delle ultime zone che controllerò.:rickds:

La scena dove Plachta diventa Plachta-sensei e scattano gli allarmi di Sophie che teme di non essere più Sophie-sensei.:sard:

Il bello è che Plachta lo fa pure apposta perchè sa come Sophie reagisce.


Persino Drossel che non ho nel party è spuntata all'improvviso per

vedere la bambola di Corneria.

Che a proposito devo ancora vedere come funziona ora che ci penso.




Adesso faccio una visitina ad ogni personaggio e poi passo ad esplorare altre zone sconosciute.

Altra sciocchezza fatta dagli sviluppatori nella gestione del party:

Adesso posso portarmi max 7 pg dietro quando prima il max era 5. Ma di questi 7 sono obbligatori Firis, Liane, Sophie e Plachta. In più io non posso rimuovere nemmeno Oskar perchè non me lo permette finchè non ho finito i suoi eventi in corso.

Poi Ilmeria non la rimuovo ed ecco che l'unico che posso sostituire è Angriff che al momento ho lasciato da parte un pò per Revy.

Mah.

Party da combattimento attuale e definitivo con Firis, Ilmeria, Sophie e Plachta.

Ho sempre ruotato i personaggi negli Atelier ma un party da postgame di sole fanciulle non credo di averlo mai fatto a parte in Rorona Plus nel'anno extra per avere il trittico Rorona, Totori e Meruru insieme.

Altrimenti gente come Sterk, Gio, Keithgriff, Logy, Fritz si erano presi il loro posto nel party finale dei vari capitoli ma a sto giro non sono di quest'idea e vado di poker di alchimiste.


Atelier Firis

Aggiornamento degli ultimi giorni.

Per qualche motivo la ricetta per l'Artificial Sun l'ho sbloccata da un tipo a Riesenberg invece che andare a Weisslark come detto. Meglio, sono andato ad usarlo ed ho rivisitato i due Auoro Snowfield sciolti (si trovano un botto di scaglie di drago, di infimo livello ma se questo è un modo per averne tante allora me lo dovrò ricordare). Una l'ho portata a Ren come richiesto, poi a Riesenberg ho portato avanti vari eventi di Nanna, Pamela e Edel. Ah anche Tiana.

Nanna che prova a trattare Pamela come se fosse una persona che pensa normalmente.:sard: Auguri.

Situazione eventi dei personaggi (sono tutti a 100 come livello di amicizia).

Liane: devo andare nel Past Paradise.

Revy: boh, eventi che non spuntano.

Drossel: devo andare a Weisslark per incontrare Fritz.

Oskar: ho ancora due zone da esplorare per le amiche piane di Chelsea.

Kald: boh, stessa situazione di Revy.

Angriff: devo uccidere il drago nel Past Paradise.

Ilmeria: devo sintetizzare una Rubinite. Mi mancano ingredienti ma non ho voglia di andare a prenderli ora.

Sophie: devo andare nel Past Paradise.

Plachta: non succede niente con lei perciò immagino sia lì per figura a sto punto.




Ieri ed oggi ho esplorato tutta la Quiet Forest. Posto piacevole ma non molto utile ormai.

Nemici di basso livello ed ingredienti di bassa qualità ma buona l'eccezione delle Gold Tree Leaf che mi servivano per completare una quest parchieggiata tipo un mese fa e per creare i calici per resuscitare personaggi in battaglia.

Vedo che già qui si incontravano i nemici umanoidi che sembrano homunculi dei capitoli di Dusk in versione più piccola.

Nessun problema per i due boss opzionali massacrati: Silent Beast e mi pare Deadly Spirit.




Ho iniziato ad esplorare la Southern Plain ma qui è anche peggio come utilità. Oltre a nemici debolucci c'è da considerare il fatto che il 95% della roba che raccolgo la butto perchè troppo comune e troppo scadente come qualità.

Erano luoghi da esplorare nel pre-esame anche se non c'era tempo. Adesso è come se facessi un giro a vuoto solo per il completamento della mappa.

Però ho apprezzato

la caverna raggiungibile solo passando con la scopa sopra il fiume e andando dietro la cascata. Era pieno di forzieri dentro.


Atelier Firis

Ho finito di esplorare la Southern Plain.

Come detto ieri nulla di particolare da segnalare se non che ho buttato quasi tutto quello raccolto.

Non mi aspettavo la massiccia presenza di grifoni. Fa impressione vedere il gruppo cocnentrato nell'orizzonte quando è sempre stata una tipologia di nemico rara nelle aree esplorate prima.

Penso possa essere un buon punto per livellare ad inizio gioco volendo. Mossa inutile ma se qualcuno vuole farlo beh, è un'idea.

Come boss opzionale mi pare di aver visto solo Deadly Spirit che ho già fatto fuori nella quest all'interno della Quiet Forest.:hmm:

Adesso sono nel Lebenwald. Già a buon punto.


Atelier Firis

  Nel Lebenwald ho sconfitto due boss opzionali che nel pre.-esame mi avrebbero ineffetti creato molti problemi. Anzi uno forse non sarei neanche riuscito a batterlo prima mentre l'altro non avrei potuto raggiungerlo ora che ci penso.

Isanasius, una balena che rimbalza al centro di un isolotto di un fiumiciattolo. Lo si può raggiungere solo con la scopa quindi.

Fa male con i suoi attacchi all'intero party (sono attacchi ad area più o meno sempre come fa ogni tipologia di balena) ma gestibile.

Dark Guardian invece ad ogni colpo o mi mandava in fin di vita o direttamente KO un personaggio. L'attacco ad area lo usava poco mentre il pugno normale al massimo mi toglieva metà HP.

Però la cosa più problematica sono i suoi alti HP, alta difesa e resistenza a un pò troppe cose.:asd: Quando è in fin di vita attiva anche l'autorigene perciò non bisogna più temporaggiare o si è punto a capo.

Comunque è poi andato giù.

Adesso sono nel Silent Labyrinth.

Piano superiore: tutto tranquillo, niente di pericoloso.

Piano inferiore: shit.:sard: C'è un festino di demoni qui sotto?

Approfondirò domani.


  Atelier Firis

Oggi ho finito anche il Silent Labyrinth.

Piano superiore nulla di che.

Piano inferiore comincia con un Thunderous piazzato all'inizio di ciascuno dei due corridoi d'entrata e se Firis si avvicina questo scatta in avanti per far partire lo scontro. Di fatto rendendo questa battaglia obbligatoria perchè non mi sembra si possa evitare vista la velocità. E se ne affrontano ben 4 in una volta! La cosa mi ha preoccupato visto che è lo stesso nemico che non sono riuscito a battere nelle Weist Plains ed era da solo. A parte uno spaesamento iniziale non è più uno scontro che può darmi problemi: lancio due Bursting Gift e battaglia vinta.

I "libri" sono deboli, i Ghost resistono un pò ma si possono battere, i Mini Demon uso qualche accorgimento per sicurezza come debuffarli che non si sa mai, i pipistrelli Large Fang non sono mica male come livello e Hp ma non mi facevano molto danno, infine Potteria non sono pericolosi. Insomma i Thunderous sono il nemico più pericoloso del lotto alla fine.

Nessun boss opzionale in questo posto? Curioso. :hmm:

Ho trovato il materiale Spirit Rock che forse a memoria non ho mai trovato prima che a sua volta ha attivato la ricetta dell'arma Dragon Destroyer. Bene mi serviva per una quest.

Le rocce cristallizzate da spaccare qui sono molto, ma molto resistenti. Se dovessi spaccarle a picconate si azzererebbero tutti e 100 gli LP, per ciascuna eh. Perciò l'uso delle bombe è un must per loro.

Ho trovato due accessori molto interessanti affidati subito a Plachta. Uno era il Blue Crystal Ring e l'altro l'Ambrosia Garland. Ora sì che è forte.:predicatore:

Devo trovare qualcosa che mi potenzi Sophie. Come skills e attacco è la peggiore quindi la sto usando più come personaggio per buffare il party al momento.

Ah su una parete c'è il dipinto di una nave volante. Chissà quando potrò costruirla. So che c'è perchè l'avevo letta nella lista trofei.

Poi c'erano vari calderoni sparsi in giro quindi immagino sia stato uno degli edifici in cui si studiava e ricercava l'alchimia come il Sealed Temple di Atelier Sophie.
Fatto tutte le sidequests qui e sono a posto anche con questa area.

Mi ha dato un pò fastidio l'assenza di campi per accamparsi e far spuntare l'atelier. Cioè ogni volta che stavano per finire gli LP dovevo uscire da tutta l'area ed andare nella White Fog Forest adiacente. Ogni volta.... cheppalle.

Dopo voglio provare a battermi contro i due boss opzionali lasciati nelle Weist Plains e poi penso di partire per esplorare le zone a nord della Claudel Prairie. Quelle strapiene di oggetti di materiali di ottima qualità e tratti rari.:gab:

Io vorrei davvero crearmi un notevole super equipaggiamento così come degli item da post game però...eh mancano le ricette.

Io più che cercare di fare di tutto e setacciare le aree non saprei cosa altro fare di mia iniziativa. Prima o poi spunteranno, ne sono convinto.:rickds:

Ormai è inutile ricordare i motivi per cui boccio il sistema di sblocco delle ricette.


Atelier Firis

Pensavo che visto che le armi non modificano i parametri in base alla loro qualità, a differenza di Atelier Sophie dove la differenza si sentiva eccome, quando creerò quelle definitive non avrò bisogno di pensare alla qualità ma solo ai tratti e magari agli effetti.

Meno male perchè l'assenza del wholesale potrebbe essere un problema nel caso.:hmm:

Sono tornato nelle Weist Plains per vedere se potevo sconfiggere due boss opzionali presenti nelle quests:

Ho battuto Thunderous ma ci ho impiegato più di un'ora a farlo spawnare, non so se mi spiego. Questo perchè spunta solo se c'è un temporale in quest'area e sinceramente non so quanto è bassa la percentuale di probabilità ma direi troppo.

La cosa più ridicola è che che quando l'ho sconfitto non mi ha conteggiato la quest come completata perchè il temporale si è concluso poco prima di far partire lo scontro. Eddai su.

Ho rifatto.:sadfrog: Ci ha messo meno a rispawnare ma ormai avevo le balle a terra e sembrava un'eternità spreco di tempo lo stesso.

Comunque è una versione potenziata dei Thunderous del Silent Labyrinth. Molto più pericoloso, infatti mi sembrava strano che non ero riuscito a batterlo qualche settimana fa.

Battuto e a mai più.

Poi ho affrontato Unliving King. Questa volta sono arrivato alla terza ed ultima ondata ma non ci sono riuscito perchè è molto più forte di quel che mi aspettassi.

Si rigenera di 200HP ad ogni mio attacco ed è accompagnato da due Great Demon che mi contrattaccano con un fortissimo attacco sul party. Ho resistito un pò senza andare da nessuna parte ma alla fine niente da fare, si rimanda.


Poi sono entrato nel Leafy Laforet.

Scontri non male perchè sono abbastanza equilibrati al mio livello, cioè adatti per non perdere troppo tempo ma neanche ad annoiarmi. Qui si incontrano nemici già affrontati (proprio stesso tipo) ma di livello più alto.

Il luogo è linearissimo perciò ci si impiega poco ad esplorarlo. Fa lollare però che quest'area che è molto più ridotta e stretta di altre soffra così tanto di frame rate.

Come boss opzionale c'è solo

il pipistrello Pulse Raider. Dal livello 53 pensavo fosse tosto invece è stato uno scontro molto comodo.




Adesso sono dentro il Moon Catcher Pass.

Ho guardato nell'enciclopedia la sezione dei mostri. Ho fatto caso solo ora che il nome di un fungo è Justrun Foryourlife. Giuro che quando l'avevo battuto non avevo fatto caso alla frase.:rickds:


Atelier Firis

Finito di esplorare il Moon Catcher Pass.

Non c'è stato molto da raccogliere e combattere qui.

Di giorno si trovano pochi funghi e conigli che si possono massacrare. Sono più forti dei nemici della stessa tipologia visti in precedenza ma poca roba. Ci sono anche i minidemon ma a questo punto sono nemici che non dovrebbero creare problemi.

Il problema è di notte. Passino i gentle phantom che si eliminano in fretta ma qui si incontrano anche dei lich e thunderous al livello 50, a volte anche in coppia. E questi sono pericolosi.

Come boss opzionali:

Il drago dorato l'ho ignorato.

Lì vicino c'era un Funny Face che spunta solo di notte (è un fantasma), accompagnato da due lich. I lich mordono e fanno male quindi bisogna fare attenzione a loro ma Funny Face è un nemico molto strambo..

Non mi ha mai attaccato facendo danno, però causava status e debuffava quindi si può pensare che sia un nemico che fa supporto ai due lich ma è anche capitato che mi curasse il party. Quindi boh. Nemico strambo appunto.

Ah vari attacchi lo missano. E non missano tipo quando scrive "miss" proprio passano attraverso come se non l'avesi puntato. Niente numerino, niente scritta, niente. Ooook. Comunque ha bassi HP quindi rispetto ai due Lich cade lo stesso molto prima.

Poi ho sconfitto Admiral Puni. Gli faccio tanto danno e lo porto in fretta in fin di vita ma il problema è il suo parametro d'attacco elevatissimo. Anche se mi potenzio la difesa quello riesce ad oneshottarmi il party con una schiacciata (al soffio magari riesco a resistere con un pò di fortuna). Poi facendo due attacchi consecutivi diventa davvero un problema.

Dopo diversi KO l'ho battuto con la tattica del tutto per tutto, dove attacco con skills veloci una dopo l'altra. Non è riuscito neanche ad avere il suo turno.:sard:


Situazione sidequests di questo posto:

Eliminare Gustaf, raccogliere acqua e raggiungere la cascata vabbè.

Quella della pesca ha richiesto un pò di tempo. Primaditutto ho dovuto creare versioni più potenti della canna da pesca secondo l'hint dato dall'NPC. Adesso credo di avere quella definitiva.

Ho dovuto pescare degli stivali d'oro ma in questo posto trovavo solo pesci, quindi sono andato a Flussheim dove già in precedenza avevo pescato stivali normali. Ci sta, per pescare immondizia non si va in mezzo alla natura ma in paese. Pescati al primo colpo.

Poi dovevo pescare Master of Fire. L'npc ha detto di andare ad un lago a nord dell'Auoro Snowfield ma che bisogna prima sciogliere la neve. Per incomprensione mia sono andato a nord del South Auoro Snowfield dove c'è appunto un laghetto che si crea sciogliendo la neve e c'è un tizio che vuole pescare lì (tra l'altro mi pare anche di ricordare che quel tizio mi avesse detto che lì dentro c'era un pesce speciale). Ero convinto fosse quel posto e ci sono stato un'ora a pescare. Scopro in seguito che dovevo andare a pescare nel laghetto a nord del North Auoro Snowfield. Fuuuuuuuck. Infatti lì l'ho preso al primo colpo. Non capisco a cosa serviva sciogliere la neve allora perchè quel laghetto è presente anche con la zona innevata. Mah.

Poi era il momento del Master of Ice. Mi ha detto Underground Lake. A fianco di Ertona mi indica quel posto senza farmi ancora accedere però dall'enciclopedia mi dice che quel pesce (già trovato in un loot comunque) si può pescare proprio ad Ertona. C'è solo un posto per farlo. Non è venuto al primo colpo ma meglio così perchè prima ho pescato cose interessanti: cavallucci marini per creare gli elisir e persino una fight contro una tartaruga lv 50 o 60 non ricordo, chiamata Shell Dragon. Non molto forte come parametri.

E qui è poi finita l'odissea della pesca.

Non è stato facile neanche creare lo Spark Mallet per il tipo con amnesia. Bisognava dargli l'effetto componente "cushionable impact" o qualcosa del genere. Bisognava riempire parecchio la barra dell'effetto verde ma fermarsi poco prima del massimo o si attivava un altro effetto. Insomma ho dovuto fare tanto trial&error per ottenere quello che volevo.


Adesso sto girando per l'Heavenly Tree Einhorn.


Atelier Firis

Finito di esplorare l'Heavenly Tree Einhorn. Qui ci è voluto un pò.

Di sicuro l'area con i materiali di migliore qualità, tanta tanta sostanza a fatica quasi nulla. Non è un'area da sbloccare portando avanti dei sottoeventi o addirittura disponibile solo periodicamente come in Atelier Sophie. Una volta arrivati alla seconda metà della mappa, si può entrare in questa zona quando si vuole e piovono oggetti di qualità alta e con tratti ottimi.

Poi è davvero carina e colorata da vedere, curiosa da visitare per i percorsi che collegano ed intrecciano le tre zone in cui è divisa.

Molto bella l'OST dell'area. Poi secondo me se avessero unito la prima metà della traccia "diurna" con la seconda metà della traccia "notturna" veniva fuori una traccia che poteva tranquillamente essere fatta passare per una per le cosmosphere/genometrics degli Ar.:ahsisi:

Nessun nemico nuovo qui ma il livello è mediamente alto. Il mio party è abbastanza robusto (lol per dire, perchè sono 4 ragazze graciline :rickds: ) comunque un paio di combinazioni di nemici al livello 50 è stata molto, molto problematica. Primaditutto un Griffon accompagnato da due Kaiser Pigeon è davvero una mazzata a livello di danno inflitto. Dovevo buffare me e debuffare loro se non volevo essere travolto (perchè senza protezioni mi oneshottano un personaggio con tipo ogni attacco e non ho oggetti curativi infiniti). Da tenere d'occhio anche l'accoppiata di un Wood Golem e due Kinnoch (sono mandragore), ma non per il danno (anche se il golem ne fa molto) ma perchè ogni tot attacchi una mandragora rigenera tutto il loro gruppo di 500HP...ma se sono due mandragore appunto diventano o 500HP alternati in fretta oppure 1000HP di botto. Troppi, infatti al primo incontro con loro mi hanno mandato ko per logoramento ed esaurimento oggetti, dopo quello mi sono fatto più furbo nei successivi e sono andato di item potenti a partire dall'inizio.

Di boss opzionali come versioni potenziate dei nemici normali ce ne sono stati ben sei ma c'è stata anche una sorpresina in questo posto.:chris:

Il primo che ho sconfitto è stato Extinct Ancient che era una medusa. Abbastanza facile, in particolare mi è sembrata troppo lenta per essere una minaccia.

Sage's Envoy. Un coniglio. Questo era partito come una pippa ma non è da sottovalutare anche perchè attacca con due turni alla volta esi buffa spesso. Io per fortuna ho Plachta che con Erase può eliminare i buff del nemico ma che palle sprecare un attacco così. Poi fa attacchi potenti a tutto il party perciò è stato una spina nel fianco se devo essere sincero.

Beast God e Beast General in due battaglie separate. Non ricordo nulla di particolare su questi.:hmm:

Fungus Hound: debole.

Heavenly Bird: picchia forte ma non è un problema.

Boh, non so se sono i nemici di questa zona così abbordabili oppure ho trovato un buon asset attuale per il party.

Poi ho trovato anche Palmyra. Scegliamo un gioco: combattiamo! Seems legit.

Era forte ma pensavo peggio perchè comunque riuscivo a farle una buona quantità di danno anche con gli attacchi a cui dovrebbe resistere stando le indicazioni. Battuta a sorpresa (visto l'equip banale non su misura che possiedo) e trofeo guadagnato ed era d'oro! Per questo scontro? Strano. In Atelier Sophie Light Elemental e Demon King che erano davvero ma davvero rognosi erano rispettivamente trofeo di bronzo e argento.

Comunque mi hanno praticamente detto che potrò riaffrontarla e sarà più forte.


Adesso sono nel Past Paradise che è l'ultima area raggiungibile a piedi che mi manca. I mostri però mi fanno quasi il solletico e ci sono pur sempre demoni o grifoni, forse non dovevo lasciarla per ultima.

Qui proseguiranno gli eventi di Liane, Angriff e Sophie. Daje.

Non sblocco eventi da una vita perciò l'unica spiegazione e che ci sono incastri tra gli eventi e finchè non si prosegue con uno di loro non avanzano gli altri cioè Revy, Kald ed Oskar per cui non ho più avuto requisiti. O qui nel Past Paradise o nel Weisslark (dove proseguirà Drossel ma dove ho anche in sospeso Annelies e il duo Meklet&Atomina). Altrimenti ho ancora la sintesi di Ilmeria da fare (non ho avuto voglia di andare a prendere l'ingrediente lol) o Edel a Reisenberg.

Insomma di roba in standby ne ho tanta quindi non dovrei stupirmi di aver impantanto un pò tutti gli altri pg. Ho voluto togliermi il dente dell'esplorazione prima.


Atelier Firis

Cavolo, una volta sbloccati i requisiti per un evento di un pg è come se si aprisse una diga. Angriff si sta tenendo ad esempio ma Sophie e Plachta mi stanno inondando di scenette.

Ho messo in standby l'esplorazione del Past Paradise in particolare per procedere con gli eventi di Liane:

Poverina quando ha pianto per la vista del villaggio.

Comunque ora ono chiare le dinamiche degli eventi: Ruler of the Sky ha distrutto il villaggio, i cittadini sopravvissuti si sono dispersi tra cui Liane ed Aria sono finiti nei pressi di Ertona. Quando Aria è morta è stata accolta nella famiglia Mistlud e qui è diventata amica di Firis ma era ancora piccola e col tempo si è dimenticata che non è una sorella di sangue.

Poi sappiamo da Nicola che gli orecchini di Liane sono stati regalati ad Aria dal marito e oggi sento Norbert dire che sono orecchini creati da lui. Cosììì..Norbert è il padre di Liane.:morrisb2: Le ha cercate dopo la catastrofe ma non le ha più trovate (e ci credo, con la cultura da segregati che hanno ad Ertona). Chissà se le dirà la verità prima o poi.

Tutto giusto?

Rivelato anche il mistero di quelle strane statue vicino al nido del drago. Erano lì per creare una tempesta di sabbia ed impedirgli di uscire per fare stragi. Daje Norbert.:predicatore:

Venendo al boss. Aaaah che goduria, un vocal come boss theme. Mancavano in questo gioco finora. Molto figo anche il design del drago, sembra una versione evoluta dei draghi-demoni che si incontrano in giro svolazzanti.

A parte questo lui è stato così debole.:tristenev:

Vista la CG e credevo di aver sbloccato i requisiti per il finale di Liane, invece ho altre richieste da soddisfare. Ora le devo portare 10 dolci.:azz:

Ah pensavo che il teschio che si vedeva nella mappa all'interno del labirinto fosse Logius (il drago) invece lui era il puntino bianco (infatti mi domandavo perchè mi indicava un NPC proprio lì lol) e il teschio era un altro nemico, un fungone gigante...che ridendo e scherzando mi ha fatto più male di Logius mandandomi a 0 HP un paio di pg qualche volta.


Sophie&Plachta:

Mmm a quanto pare la sottotrama di Sophie tratterà il potere di ascolto delle voci dei materiali. Vedremo se Firis la acquisirà e se lo farà sugli alti standard di Sophie.

Finalmente hanno svelato a Firis che il corpo di Plachta è quelo di una bambola. Non vedo l'ora di scoprire quale sarà la reazione di Drossel sulla notizia.

PS: ma la domanda su che cosa succede al cibo che Plachta ingerisce era un modo per girare intorno alla questione "Plachta fa la cacca?" :trollface: Infatti il trollaggio di Plachta mi è sembrato un modo di Gust per trollare i giocatori stessi.:rickds:


Angriff:

Sconfitto Dragonaire. Questo era il nemico che mi aveva battuto ne North Auoro Snowfield prima che reclutassi Sophie e Plachta giusto? L'ho massacrato.:ehh:

Un'alchimista che si avvicina ad un drago presunto morto, il drago si rialza per un ultimo attacco su di lei, il suo protettore fa da scudo e finisce il drago, il soccorritore rimane ferito e sgrida l'alchimista.

Dove ho già visto questa scena.:chris:

Aspetto il premio del lavoro da mercenario che abbiamo fatto ed ecco che arriva: 10 monete.:sard: E vabbè tanto sono oltre il valore di 250000 come soldi, soldi in più o meno ormai non farà differenza.

Non ho capito se Angriff vuole solo fondare una scuola o anche diventare un insegnante. Nel primo caso tutto normale, nel secondo condividerei i timori di Liane.

Intanto mi ha droppato una Dragon Bloodstone per proseguire gli eventi di Edel e sbloccato due ricette. Dai che le cose da fare per sbloccare ricette sono costrette a ridursi sempre di più.:asd:






E boh, domani proseguo gli eventi di Liane ed Angriff giusto per togliermi un paio di denti, vado a trovare Edel ed infine torno nel Past Paradise.


Atelier Firis

Conclusi gli eventi di Liane e Angriff e credo siano agli sgoccioli anche quelli di Ilmeria, ad occhio ne mancheranno un paio ed ho capito l'andazzo.

Ho apprezzato che gli eventi di Liane abbiano dato un pò di spazio ai genitori di Firis, altrimenti all'infuori del prologo dove hanno avuto un ruolo centrale nelle vicende sarebbero stati completamente scomparsi.

Qui ho sbloccato il primo "cosa voglio fare" di Firis, cioè viaggiare con la sorellona. Volendo ho già un ending disponibile.

Poi è arrivato quello di Angriff. Ha risposto al mio dubbio di ieri: lui vuole fare il preside e non l'insegante. Al contrario sta cercando insegnanti ed ha fatto una proposta a Firis.

Secondo "cosa voglio fare".:ahsisi:

Ilmeria ha appena ricevuto la lettera dai genitori che sotto sotto non erano così freddi verso la loro figlia ma c'è stata una serie di fraintendimenti.

Visto quanto hanno marciato sull'amicizia e la collaborazione mettendo da parte la ivalità sono sicuro che presto chiederà a Firis di gestire un atelier insieme per avere il terzo "cosa voglio fare".




Ora parliamo del Past Paradise setacciato oggi.

In pratica è una Weist Plain con l'aggiunta dei grifoni e senza le piante come mostri incontrati.

Come boss ho incontrato Ifritter che in realtà non è affatto forte come attacchi ma è accompagnato da due Hell Gate che con il loro contrattacco sono stati una purga assurda.

Il grifone Cockatrice non è stato un problema invece.

Solite quest di consegna materiale e eliminazione di mostri qui.:sisi:

Ora non so se proseguire con gli eventi di un pò tutti i personaggi o andare ad esplorare le aree subacquee (oggi mi ha sbloccato la ricetta, serviva una scenetta con Ren).


Atelier Firis

Ok ho passato gli ultimi giorni a portare avanti vari eventi dei personaggi.

Revy:

Sembra che i suoi eventi si siano sbloccati mentre facevo quelli di Annelies e non ho idea del perchè. Beh ad un certo punto bisognava chiedere aiuto a lei quindi è probabilmente per quello ma credo siano stati fermati troppo presto.:hmm:

Mi è piaciuta soprattutto negli eventi che riguardano il cavaliere scheletro. Lo batti, quello ritorna in vita e bisogna trovare un modo per togliergli il potere. Non male sono eventi banali ma che mi hanno interessato.

Il boss è stato una pippa però.


Drossel:

Qui sapevo che dovevo solo incontrare Fritz ma ho volutamente messo in sospeso. Comunque finiti i suoi eventi. Non mi aspettavo il litigio con Fritz, comunque carini ma nulla di memorabile.

La moglie di Fritz è stata accennata tante volte quanto venne accennata al figlia nel prequel. Allora in Lydie&Suelle voglio vedere la madre anche se da come ne parlano sembra sia meno senza rotelle di sti due.


Sophie:

Devo passarle un oggetto ma per adesso la metto in standby.


Oskar:

Questo è ancora fermo.:monkashake:


Kald e Annelies:

I suoi eventi mi sono sembrati abbastanza noiosi però devo vedere come prosegue questa parte sul passato della sua tribù. Chissà se non spunta qualcosa di interessante come lore.

Bella la scena con Annelies. In realtà già prima mi sembrava fossero fatti uno per l'altra, ma qui ho avuto la conferma. Voglio la ship. Annelies secondo me ci sta, a Kald bisogna fare solo un disegnino per fargli capire come funziona un corteggiamento.

Ho fatto anche gli eventi con Annelies nel frattempo.:ahsisi:


Ilmeria:

Ci avevo preso nello scorso post. Mancava giusto una scenetta con l'invito all'atelier condiviso.:asd:


Escha:

Non ho idea di cosa abbia fatto ripartire gli eventi. Visto che Escha ha chiesto a Firis "ti sei dimenticata?" forse dovevo solo aspettare molto tempo per riattivarli.

Comunque è palese che abbiano messo sti due solo per accontentare la fanbase che li vuole accoppiati (e lo sembrano più qui nonostante i boh 15 anni di differenza che nel gioco di origine :sard:) altrimenti sono inutili.

Vista la CG...senza trofeo.:tristenev:


Luis e Pamela:

Ho visto su google che per far proseguire i suoi eventi (e quelli di Pamela) devo acquistare i loro prodotti.

E grazie non potevate dirmelo? Vendono robaccia che non avrei mai comprato.

Bellini quelli di Luis, mi stavo dispiacendo per lei. Peccato che durante la canzone non abbiano fatto silenzio coi dialoghi.

Pamela niente di che ma la scena dove la va a spaventare nel'atelier mi ha fatto lollare tantissimo.


Norbert:

Please, di a Liane che sei suo padre.:sadfrog:

Vista la CG...senza trofeo...e due...:tristenev:


Kirsche:

Qui è un mistero perchè non cosa abbia dato sblocco ai suoi eventi. Non ho visto nessun nesso con altri personaggi. Comunque fatti.


Edel:

Certo che si è rivelata una stramboide di prima categoria eh.:asd: Nulla di che i suoi eventi ma le sue reazioni mi sono piaciute.




Adesso ho iniziato ad esplorare le aree subaquee e poi si torna a costruire if you know what I mean.:hehe:

Come eventi mancano Sophie (so cosa fare), Oskar (boh), Ren (so dove andare) e Meklet&Atomina (idem) ad occhio.


  Atelier Firis:

Ho esplorato l'Ertona Underground Lake, Timelost Lake e Light Lake scoprendo da me che li ho fatti al contrario, nel senso non in ordine corretto di difficoltà.

Il primo citato è stato tostarello soprattutto contro i nemici di tipo Lich, il secondo è già calato di molto come difficoltà ed il terzo è stato abbastanza noioso perchè non c'era nulla e intendo proprio nulla di interessante.

Bello come si siano differenziati visivamente: il primo è (giustamente) pieno di blocchi minerali nei dintorni, il secondo è ricco di vegetazione e presenta una chiesa sommersa di aspetto simile a quella di Kirchen Bell nel prequel :morrisb2:, il terzo l'ho trovato più anonimo quasi del tuto se non fosse per l'aggiunta di navi affondate.

Ertona Underground Lake:

I vari Lich di alto livello sono devastanti. Ho faticato molto ad abbatterli.

Come boss c'era il Super Puni che è stato molto robusto in difesa ma mi faceva pochi danni.

Il serpentone di cui non ricordo il nome ma di livello altissimo e con altissimi HP mi ha battuto, mi sa che è uno dei superboss.


Timelost Lake:

Questo l'ho fatto in fretta, è piccolo e i mostri sono deboli.

Come boss c'era un pesce di cui non ricordo il nome ma...l'avevo incontrato come nemico comune nell'Ertona Underground Lake quindi potete capire che boss poteva essere.

Poi ho incontrato Guardian ma è stato semplice.

Il cavaliere scheletro palette swap di quello nella storyline di Revy l'ho evitato per ora. Non so se è forte.


Light Lake:

Sto posto mi ha annoiato e i nemici che mi hanno messo non hanno aiutato. I boss poi , un gruppo di Alchemy Pot (ahahahahahahahaahahh) che possono oneshottare tutti insieme e uno Star Fish che ho incontrato ovunque,

Vaaaaabbbèèè...






Sono entrato nel Wavebreaker Cove. Eh qua ci starò un pò. Più avanzo più i nemici sono di livello alto, il design è intricato, è diviso in sottozone e ogni volta devo fare backtracking per riempire LP e usi dell'Air Drop, oltre che svuotare il basket.

Come eventi non posso più avanzare con Sophie perchè

chiede di sintetizzare un oggetto con la pietra filosofale come ingrediente ma non ho la ricetta e non so come ottenerla.

Poi se come in Atelier Sophie la pietra richiede a sua volta una Crimson Stone di cui non ho la ricetta anche qui beh....boh?
Kald ed Oskar ancora fermi. Me li porto dietro finchè non si triggera qualcosa visto che mancano solo più loro.


Atelier Firis

Venerdì avevo finito di esplorare il Wavebreaker Cove ma immaginavo ci avrei messo un pò.

Più avanzavo e più aumentava la difficoltà degli scontri e ho dovuto trovare tattiche per ogni nemico. Dai lupi e i lich ho dovuto proteggermi con il support guard ad ogni loro attacco, contro i great demon usavo o solo attacchi ed oggetti elementali altrimenti contrattaccano tutto, i vari pot li dovevo asfaltare subito con qualche oggetto potente o iniziavano a contrattaccare. Insomma avevo battaglie vincolate.

Poi quanti boss opzionali c'erano? :rickds: Ne ho sconfitti dodici e uno l'ho dovuto abbandonare.

Lich Order: diciamo che può diventare problematico se iniziano tutti i suoi compari libri a spammare status negativi magari bloccandomi proprio prima di un attacco speciale che spawna un drago. E quell'attacco fa un bel pò di danno. Comunque fattibile.

Wise Spirit: come sopra.

Dark Maiden: abbastanza fattibile. Non ricordo particolari problemi.

Diamond Golem: questo è un pò stato strano. Parte spammando l'attacco terremoto un paio di volte facendomi parecchio danno ma poi smette letteralmente di attaccare. Ha passato il tempo a potenziarsi senza mai attaccarmi perciò ho avuto via libera per concatenare tutti gli attacchi che volevo.

Tempestus: o mamma. Già era un nemico straforte nel prequel e qui lo vedo accompagnato da tre amichetti Great Demon che contrattaccano ogni attacco non elementale ed ogni skill per buffarmi o curarmi? Wow. Ma la cosa più problematica è stato l'abuso di tutti e 4 i nemici della tecnica Tempest che colpisce l'intero party e fa knockback. Ho risolto creando un Heavenly Cleanser più potente ed attaccando solo con quello ma è stata tosta perchè mi hanno mandato KO varie volte prima di questa soluzione.

Crimson Fang: nemico nella norma.

Grand Ocean: questo mi ha picchiato abbastanza ed ha anche avuto una bella dose di culo una volta mandandomi ko quando lui aveva uno sputo di vita. Ho capito che è meglio proteggermi da ogni suo attacco.

Silverius: resisto ai suoi attacchi in modo discreto ma non gli faccio quasi nulla come danno ed alla lunga crollo. L'ho lasciato perdere.

Chimera Hawk: fa molto danno ma si può battere.

Man o' War: nessun particolare problema.

Devil Horn: fattibile.

Shadow Eater: una pippa.

Ed fine arriviamo al main event:

Sleeper of the Depths: ma quanto è infame? In realtà come danno è molto gestibile, fa solo un attacco a turno ed è lentissimo ma spamma continuamente l'attacco che piazza con altissima probabilità hold su tutti i personaggi che è incredibile. Fa quello, me li bliocca, fa quello, me li riblocca, e così fino al game over senza che io possa fare qualcosa.

Ho risolto pensando un pò out of the box, cioè lasciando sempre  un nemico in fin di vita ruotandoli. Uno doveva proteggere Firis dall'attacco col support guard così lei non veniva holdata e il pg in fin di vita andava ko ma mi bastava resuscitarlo per averlo senza lo status hold ed ecco che almeno due pg liberi da sta purga potevo averli.

Comunque poi è crollato lui.:sisi: Non male, qualcosa di diversamente pericoloso ci sta.

Che bello quando Ren ha fatto la ramanzina a Firis e Liane.:omegalul:




Adesso ho costruito l'aeronave molto in fretta perchè al punto del gioco in cui sono è difficile avere scarsità di materiali.

Fico, quindi adesso ho sbloccato il viaggio rapido?

Beh, al momento sto esplorando il Skyfaring Ark. Location bellissima e suggestiva.

Vediamo un pò cosa devono combinare quei due questa volta.

Comunque è l'ultima location. Le altre due che mi ha sbloccato adesso erano contenuti postgame in Giappone perciò li farò come ultimissima cosa.


Atelier Firis

Finito di esplorare il Skyfaring Stone Ark.

Visto l'interesse di Meklet ed Atomina sul luogo speravo in qualche drop più interessante a livello di lore invece poca roba.

In compenso è servito a portare avanti gli eventi di Kald che non sono stati affatto male verso la fine.

Il luogo era evidentemente da post game ma come difficoltà molto inferiore al Wavebreaking Cove, ma allo stesso tempo mi è sembrato dessero più punti esperienza. Chiudo il giro di esplorazione con i personaggi intorno al livello 75.

Tra i boss ho affrontato una tartaruga di cui non ricordo il nome e al primo scontro mi ha mandato ko facendo tipo 5 attacchi di seguito.:weird: Al secondo giro è stata più calma e l'ho sconfitta.

Il Millenial Cauldron mi ha creato problemi per masochismo mio. Ho temporeggiato troppo e mi ha fatto entrare in un loop in cui ha ridotto il wait time dei suoi attacchi quasi totalmente e di conseguenza era quasi sempre il suo turno. Comunque aveva bassi parametri perciò non riusciva a mandarmi ko e una volta che mi sono stancato del loop gli ho scagliato contro item potenti contro cui ha resistito praticamente niente.

Twin Gods Emuel si vede che era un nemico forte ma non all'altezza dei miei personaggi. Non ho avuto nessun problema.




Adesso mi sto dedicando alla creazione di oggetti che mi mancavano con l'utilizzo di una guida perchè se non ho sbloccato certe ricette finora non le avrei più sbloccate senza aiuti.

Scopro che la mia falla è stata quella di aver sintetizzato poche bombe di secondo stadio ed usato poche bombe di primo stadio. Nella mia partita sono state surclassate presto da bombe più potenti come i blitz core.

Mentre le altre ricette saltate sono tutte legate alla creazione di Crimson Stone che però richiedono un oggetto non comunissimo, cioè Dragon Bloodstone. Comunque mi sto muovendo in questa direzione ed appena sono a posto penso all'equipaggiamento finale. Considerato che la qualità non è importante a differenza del prequel penserò solo ai tratti da inserire.

Intanto ho finito gli eventi di Sophie:

Sophie che si fa la bua alla gamba, le viene la febbre e si addormenta semi-abbandonata in una caverna.

Perchè infliggermi questa sofferenza angosciante? :bruniii:

Eventi piacevoli nella sua storyline.
Con Sophie si sono sbloccati gli eventi di Oskar. Adesso mi manca solo più lui per avere tutti i finali disponibili.

Poi si capisce perchè si erano bloccati certi personaggi vedi:

Revy che richiedeva la scena in cui si scoprealmeno che Annelies sa decifrare lingue antiche.

Kald richiedeva il diario di Ald, fondatore della guiding tribe, donato da Meklet&Atomina.

Oskar richiedeva che Firis imparasse a sentire le voci dei materiali.
Ha senso ed è anche bello come abbiano incastrato le storyline. Il problema è che indicazioni per capire queste cose sono prossime allo zero, quindi ci si gira sempre sullo stesso punto: o si fa letteralmente tutto del gioco oppure si usa una guida.


Atelier Firis

Ho quasi finito di crearmi l'equipaggiamento finale.

Non è il massimo perchè vedo in rete che si sfruttano i tratti Resonance per boostare i personaggi, ma è raro e non ho proprio voglia di mettermi a farmare oggetti come drop in un Atelier. Non è stato prima nello stile della saga (con i time limit sarebbe stato masochismo un approccio del genere) e ne faccio a meno. Usano anche tratti che non ho mai visto quindi presumo sia roba che si prende nelle location DLC.

Allora faccio a mio modo sperando basti per i superboss.

Trasferire i tratti è stato facile perchè non ci sono i PP o altri limiti di inserimento e le ricette sono molto, ma molto generose perchè si fanno bastare quasi totalmente ingredienti di categoria e ben pochi sono gli ingredienti fissi.

L'intralcio è sbloccare le ricette (eh sì in sto gioco tanto comodo non è) e massimizzare il livello della stellina così è possibile ruotare gli ingredienti nella griglia e soprattutto avere come quantità di tratti da trasferire pari a tre. Ma massimizzare la stellina richiede noiosissimi cicli di sintesi da farmare. Roba che spero di non vedere mai più nella serie. Ogni ingrediente per essere sfruttato come si deve deve essere sintetizzato decine e decine di volte prima? Ma non scherziamo...

Gli effetti da sbloccare rischiano invece di creare molti problemi. Bisogna fare chissà che giri astrusi tra colorazioni degli ingredienti e catalizzatori.:asd: Io ho risolto piazzando quasi sempre una pietra filosofale con un valore da componente a 150 se non 200, che tra l'altro possiede 3 elementi. Questo ingrediente da solo può quasi riempire tutte le barre degli effetti. Possono anche aiutare Harmonium e Velvetis con valore di componente a 120 e rainbow neutralizer a 80, tutti e tre multielemento.

La pietra filosofale richiede qualche minuto di farming da un drago per ottenere la dragon bloodstone da inserire poi in una crimson stone ma fidatevi aiuta davvero. Anche perchè portare questi ingredienti multielemento a quelle cifre di valore componente non è che si fa con uno schiocco di dita perciò meglio semplificarsi la vita.

Il mio equipaggiamento descritto in spoiler.
 

Armi:

Firis 

Endless Quest Staff (main weapon)

Effetti:

  • Meteor Swarm - skill da utilizzare in battaglia: danneggia tutti i nemici ed attiva una time card.
  • Purifying Art - skill da utilizzare in battaglia: cura tre status negativi da tutti i personaggi e cura un pò di stun value.
  • Great Heal Form - skill da utilizzare in battaglia: aumenta gli effetti curativi dei personaggi del 50% e cura HP ad ogni turno per tre turni.
  • Awakening Art - skill da utilizzare in battaglia: ripristina gli HP di un personaggio KO.
Tratti (uguali per le main weapon di tutti i pg del party)

  • Twin Powers - aggiunge danni elementali di fuoco e ghiaccio. Aaaah, mi mancavano i danni elementali. Peccato non ci sia uno che aggiunga anche il fulmine come elemento.
  • Over Power - ATK+20 più HP recuperati pari al 15% del danno se faccio attacchi normali. Hanno nerfato non poco il tratto power of gods rispetto al prequel quindi sono andato di questo.
  • Barrage Attack - danno addizionale del 14%-20% e skills power+15%. Il danno viene aggiunto anche ai danni elementali quindi l'effetto è triplicato.
Firis non usa subweapon.

Ilmeria

Weber's Rod (main weapon)

Effetti (come la Endless Quest Staff di Firis ma con

  • Healing Art: cura gli HP di un alleato (cifra non oltre la metà degli HP) e fa recuperare parecchia stun value.
al posto di Awakening Art.

Zweipiece (subweapon)

Effetti:

  • Explosive Shot - skill da utilizzare in battaglia: danno ad un gruppo di nemici e riduce i loro HP massimi del 5%.
  • Fireflight - skill da utilizzare in battaglia: danno ad un nemico e blocca il suo uso di potenti abilità.
  • Shower Shot - skill da utilizzare in battaglia: resuscita tutto il party in un colpo ma abbassa le statistiche del 15%. Da usare solo in casi estremi.
  • Multiangle Shot - skill da utilizzare in battaglia: danno ad un nemico e riduce la sua resistenza di 1 livello.
Tratti (uguali per le subweapon di tutti i pg del party)

  • Over Power: vedi sopra
  • Barrage Attack: vedi sopra
  • Well Rounded Power: +10 ad ogni statistica escluse le resistenze elementali
Sophie

Blessing Staff (main weapon)

Effetti:

  • Critical Up L: +15% di possibilità di fare un colpo critico
  • Critical Enhance L: +12% di danno in un colpo critico
  • Skill Enhance L: skills power+10%
  • Item Enhance L: item power+15%.
Phoenix Staff (subweapon)

Effetti: uguale alla Weber's Rod di Ilmeria

Plachta

Bright Knight (main weapon)

Effetti:

  • HP Regen L: cura HP ad ogni turno
  • MP Regen L: cura MP ad ogni turno
  • Avoid KO L: buone possibilità di resistere con 1HP invece che andare KO
  • Damage Cut L: danno subito ridotto del 8%
Cosmos Caller (subweapon)

Effetti:

  • Max HP UP M: +25 HP
  • Max MP Up M: +25 MP
  • Hit Rate Up M: +20% probabilità di colpire il bersaglio. Sembra ridicola ma con certi nemici come gli spiriti elementali servirà, e sarebbe servita anche contro lo Sleeper of the Depths.
  • Item Shorten M: riduce del 10% il tempo d'attesa dopo l'uso di un oggetto


Armature

Stranamente vengo a sapere che certe armature di alto livello, cioè proprioquelle di più alto livello eh, non posso essere ricreate tramite sintesi ma si ottengono solo come drop da forzieri e nemici. Sigh, stendiamo un velo pietoso.

Così ho optato per tutti e 4 i pg l'Alchemy Mantle.

Effetti:

  • Guard - skill da utilizzare in battaglia: aumenta la difesa di un alleato del 15% e riduce il danno subito del 25% per una volta.
  • Call Meteor - skill da utilizzare in battaglia: danno a tutti i nemici.
  • Heal All - skill da utilizzare in battaglia: cura di HP a tutto il party.
Tratti:

  • Dragonscale Defense: DEF+15. Nerfatissimo rispetto adAtelierSophie ma meglio che niente.
  • HPMP Super Enhance: HP+35, MP+35. L'intenzione era mettere sia Power of Life (HP+50) che Wisdom of the Gods (MP+50) ma questi si fondono per fare HPMP Super Enhance.
  • Well Rounded Power: stats+10 escluse le resistenze elementali.




Mi sarebbe piaciuto inserire Seeker's Combat e gli altri Seeker come tratti ma entrano solo sui pezzi di equipaggiamento rendendoli impossibili da ciclare perciò amen.


Atelier Firis

Mi sono fatto anche i due accessori, uguali per tutti e quattro i pg del party.

Blue Crystal Ring

Effetti:

  • Ancient Sage's Seal: skills comuni (quelle prese dalle armor)+50% in potere
  • Time to Power: più la skill usata richiede wait time e più diventa potente
  • Ancient God Blessing: danno subito ridotto del 10% ma aumenta lo stun value
  • Accellerate Time: riduce di molto il wait time
Tratti:

  • Speed of Light: SPD+15
  • Well Rounded Power: stats+10
  • Halve MP Consume: consumo MP-50%


Per il secondo accessorio è arrivato il problema che dicevo ieri. Se la ricetta è troppo rigida diventa un enorme problema sbloccare tutti gli effetti perchè si è vincolati. Infatti non ci sono riuscito nonostante valori di componenti di 120, 120, 115 e 75. Perchè? Perchè erano tutti ingredienti monoelemento e questo fa la differenza se si vogliono maxare gli effetti.

Ne ho provate varie ma alla fine ho rinunciato ed ho fatto un accessorio non maxatissimo.

Magic Stone Chain

Effetti:

  • All Binding Chain: aumenta l'efficacia del support guard e bonus combo
  • Speed to Power: SPD-15%, ATK+15%. L'alternativa era sacrificare l'ATK per la DEF (anche no), o la DEF per l'ATK (ma SPD tendeva a valori più alti nel mio equip mentre così si equipara alla DEF)
  • Soul Awakening: aumenta ATK, DEF, SPD in base al livello del pg. L'alternativa era un effetto dallo stesso nome (lol) ma che faceva cose diverse cioè resuscitava il mio pg al prossimo turno dopo un KO (utile ma vabbè)
  • Combo Bonus+2: Linkage+2. Si poteva arrivare a 3 ma non ci sono riuscito.
Tratti: uguali all'altro accessorio.

In particolare faccio notare che inserendo due Halve MP Consume nell'equip (cioè uno per accessorio) l'effetto è cumulativo quindi: -50% e -50% viene fuori -100%. Questo vuol dire che ogni mia abilità consuma 0 MP per essere usata.:asd:

Non ho controllato come funziona per gli item che consumano MP per essere usati ma in quel caso non credo funzioni (come mi pare di ricordare per Atelier Sophie) quindi gli MP non diventano inutili di colpo imho.


Atelier Firis

Visti tutti i finali e platinato.:ahsisi:

175 ore e la mia voglia di Atelier non è nemmeno svanita.

Ogni tanto lo riprenderò per 100%are l'enciclopedia dell'istituto, fare le due aree DLC e magari anche portarli i pg al livello 99 per completezza.

Alcuni finali carucci, altri molto meno ma mi fa piacere vedere i character ending dopo che li hanno saltati in Shallie e Sophie. Poi so che spariscono in L&S, tornano in Lulua e rispariscono in Ryza.:sard:

Credo di aver battuto tutti i boss opzionali che mi mancavano. Il solo equipaggiamento creato è stato sufficiente esclusi un paio di nemici quindi non mi sono preoccupato molto per gli item offensivi, mentre per quelli curativi ancora meno perchè dopo un pò mi sono affidato alle abilità curative delle alchimiste (Awakening Art per resuscitare, Heal All per curare tutti e Healing Art per curarne uno solo, Purifying Art per togliere status, Great Heal Form per mettere rigene, Guard per potenziare di molto la difesa, ce n'è per tutti gusti).

Gli ultimi boss:

Wind Spirit Sylphis: ora è molto abbordabile. Fa ridere che con i suoi attacchi raddoppia il consumo di MP delle mie abilità ma con il doppio Halve MP Consume ogni mia abilità costa zero. Zero per due uguale zero.:rickds:

Unliving King: da non sottovalutare. La parte più problematica è la presenza dei due Great Demon che contrattaccano le abilità con una mossa che mette a tutti i pg uno status che inverte la cura in danno. Quindi con i miei oggetti curativi automatici mi distruggo da solo e se però non posso curarmi il lich è comunque abbastanza forte per farmi molto male. Dopo vari KO sono riuscito ad abbatterlo.

Ice Spirit Hyule: facile, nulla da ricordare.

Gordonea: nonostante i miei parametri questo nemico smorza di molto il danno subito. Bisogna fargli il più male possibile durante lo stato Break. La battaglia diventa lunga ma è un nemico gestibile.

Silverius: come Gordonea in difesa ma più potente nell'attacco e purtroppo può fare Dispel. Mi ha mandato KO un pò di volte ma poi ce l' ho fatta.

Nameless Ancient One: secondo me il nemico più forte del gioco sia in attacco che in difesa, e con la quantità di HP più alta in assoluto. Sinceramente non riuscivo proprio a frenare le sue batoste e mi sono reso conto che con il solo equipaggiamento non si può sconfiggere. Mi sono creato un Flame of the End apposito che oltre a fare abbastanza danno, aumenta di parecchio il break avversario e diminuisce i suoi parametri. Dura un pochino ma abbastanza da farmi prendere fiato ed iniziare ad aumentare la barra della chain burst. A quel punto divento abbastanza incontenibile.:gab: Ha talmente tanti HP che però non basta perciò appena svanita ripeto il processo. Facile a dirsi ma è andata. Nemico più forte del gioco a mani basse fin qui.

Light Spirit Etheria: infame e fastidiosa come in Atelier Sophie. Non è il nemico più forte ma può essere quello più problematico lo stesso. Le cose che fa: schiva troppo, infligge ogni tipo di status possibile, piazza time card che fanno molto male, abbassa gli HP massimi del party, si rigenera. e ho provate di tutte ma a volte mi asfaltava prima che io iniziassi a fare qualcosa. Questo nemico gioca sporco secondo me ed ad un certo punto ho capito che devo giocare sporco anche io. L'ho bombardata di oggetti non trascendentali che fanno knockback ritardando i suoi turni il più possibile (e gli oggetti non può schivarli uhuhuhuhu). Gli oggetti li avevo lì a disposizione e non ho neanche dovuto crearli lol. Insomma volendo si può battere senza fare magie con la sintesi però appunto è meglio giocare sporco come ho detto o fa impazzire. Ma è per questo che non è il boss più forte secondo me.

Poi in alcune aree come Traveler's Grove, Silent Labyrinth, Weist Plain, Heavely Tree Einhorn e South Auoro Snowfield possono comparire solo in determinate ore del giorno alcuni di questi nemici: Trickster Ghost, Flower Incarnation, Death, Gold Hair Demon, Yggdrabbit, Flower Guardian, Dark Tusker, Black Reaver e Magmacius.

Sono tutti al livello 70 e questo mi spaventava così li ho lasciati più o meno per ultimi. Ho sbagliato, al mio confronto e quello dei vari boss elencati qui sopra sono delle pippe assurde.:asd: Però danno ottimi materiali (ormai superflui per me) e tantissimi punti esperienza quindi li ho affrontati più del necessario e mi sono portato il livello del party da 79/80 a 84/85.

Infine sono andato da Palmyra. Vedo che ogni battaglia lei aumenta di un livello diventando leggermente più forte. Nulla di insormontabile.

Sapevo come far spuntare la sua vera forma perchè ho guardato in rete. L'ho battuta ma si è dimostrata molto più forte di prima. Non so se anche questa adesso aumenterà ad ogni scontro. Sarebbe interessante vedere com'è al livello 99 ma ho paura di metterci troppo perchè se ogni battaglia la fa aumentare di 1 livello significa che devo sconfiggerla 40 volte perchè ora è al livello 60.  Dovrei starci dietro un intero pomeriggio se non due. Però potrei sfruttare la cosa visto che volevo portare tutti i pg al livello 99 e magari così prendo due piccioni con una fava.


PS: come osano togliere il model viewer dagli extra? :phraengo:

Non ho chiuso con Atelier Firis ma ci starò dietro molto meno. Adesso ho iniziato Gravity Rush 2.


Atelier Firis

Ogni tanto lo rimettevo su per continuare le battaglie contro Palmyra.

L'ho affrontata anche dopo che ha raggiunto il livello 99 e:

E questa è  a difficoltà normale.:asd:

Magari proverò alle difficoltà più alte per vedere se va bene per livellare altrimenti evito volentieri.

Comunque come pensavo ben presto le skills per quanto potenti non riuscivano più a compensare eventuali cure e rigene del nemico. Penso abbiano perso efficacia già prima di raggiungere il livello 80 da quel che ricordo.

Cosa si fa dopo? Si usano gli oggetti. Ma non per sostituire il danno perchè penso che neanche gli oggetti possano fare qualcosa oltre il solletico ma bisogna boostare il più possibile il linkage del chain burst e mtutto il damage dealer sarà affidato all'advanced skills a fine catena. Io ho usato semplicemente decine e decine e decine di Lightning Bomb per 1.riempire la barra. 2.una volta attivato il chain burst svuotarla il meno possibile ad ogni turno (gli item la svuotano meno delle skills e certi item lo fanno ancora meno) 3.avere più turni uno dietro l'altro grazie al tratto Mach Throw 4.rimandare indietro il suo turno con l'effetto della bomba.

Ridendo e scherzando questa immediata strategia mi ha permesso di battere ogni livello senza troppa fatica perchè porta il linkage a valori molto alti e il boss riesce a fare il 90% delle volte solo un turno (e meno male perchè ad alti livelli lei picchia davvero).

Per farvi vedere i linkage che ho potuto raggiungere:





Mi è dispiaciuto però che nonostante tutto nessuno dei miei pg ha ancora raggiunto il livello 99. Se dopo tutto questo Firis che è sempre in campo è ferma al 98 quanto ci metterò a maxare gli altri? Mi passa un pò la voglia.


Atelier Firis (aggiornamento che avrei voluto fare ad inizio agosto ma mi sono dimenticato di copiaincollare)

Ho fatto le due aree extra dlc. Non potevo non sfruttare l'occasione visto che è l'ultimo Atelier in cui le hanno rilasciate gratis.

Riesentrain è un area di dimensioni contenute. Carina visivamente ma nulla di diverso dalle altre. Nemici forti ma con il mio equipaggiamento sono ormai briciole.

C'è un boss esclusivo che è una palette swap di Logius. Si chiama Uber Dragon.

Fa un solo attacco a turno ma abbastanza gestibile e l'ho sconfitto sia a normal che ad hard. Il suo punto forte è l'altissima resistenza che smorza tutti i danni e può potenziarla ancora ad ogni ko di un mio pg. Da più exp di Palmyra.

Poi sono passato all'area Vieser Holy Land che è molto più vasta. Qui si incontrano come nemici casuali dei mostri che davano rogne già prima da boss opzionali come Admiral Puni, Scarlet Lady, Sorcerer Titus e pure leggermente potenziati ed in gruppo con qualche altro nemico. I più problematici erano Wise Spirit perché ad ogni ko di un mio pg (e sì che picchia) lui rifa un turno in cui lancia una meteora. Se muore un altro pg per questa meteora ne droppa un'altra e così via. Sequenza di attacchi tragica per il party. Dovevo eliminarlo prima che prendesse un turno ed in realtà non è così difficile col giusto sistema. Ma il vero problema erano i Scarlet Fang o come si chiamavano. Mamma mia lasciamo stare soprattutto quando erano in gruppo con altri tigri-lupi. Mentre quando erano in gruppo con i Great Demon non sono riuscito a vincere nemmeno una volta.

Qui il boss (un'altra palette swap) era Twin Gods Zenith. Looooooool mi ha asfaltato 5 o 6 volte senza neanche darmi un turno.

Ho capito l'antifona ed appena sono riuscito ad avere un turno disponibile, e l'ho avuto solo grazie alle abilità che permette con basse probabilità di mantenere 1 hp ed evitare il ko, le ho dato il trattamento Palmyra cioè non doveva più avere un turno e via di quelle belle Lightning Bomb che avevo. Così è stato ed è crollato anche questo nemico.

Diciamo che se non fosse per quell'assalto iniziale in cui ci sono basse possibilità di sopravvivenza è un nemico molto più debole di Palmyra non avendo la rigene, la cura, gli status negativi che infligge, le time card e per lo stesso motivo anche meno stimolante.

Comunque l'ho abbattuto a normal e non ci provo nemmeno ad hard.

Per questa zona segnalo anche una cosa che ho apprezzato ed è il villaggio delle bestie. C'è pure uno shopkeeper da sbloccare se si fa la sua quest

Il villaggio mi ha un pò ricordato il villaggio degli homunculi di Atelier Ayesha.

Ho poi affrontato Palmyra ad hard. Cavolo mi ha prosciugato le bombe a disposizione e ce l'ho fatta al pelo perché senza bombe si può far poco qui. Mi ha dati pochi exp però e non me l'aspettavo. Era la mia speranza per avere una grossa fonte di esperienza e così livellare i pg ma niente da fare.

Ah ho superato le 200 ore di gioco. Roba fuori dal mondo per un Atelier.

Avendo (credo) chiuso la pratica con Atelier Firis e da fare solo più una particolare tipo di miniera di Gravity Rush 2 ma che farò a spezzoni col tempo, oggi ho deciso di iniziare Blue Reflection.








Ho multiquotato ben 50 post di commenti della mia run su Atelier Firis fatti nell'altro topic. Qui potrò trovarli più facilmente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top