Game Atelier Marie Remake: The Alchemist of Salburg

Pubblicità
In linea con quanto mi aspettavo.
 
Avrei alcune domande su questo gioco.
Ho visto che in giappone c'è in versione fisica, contiene anche l'inglese? O meglio ancora, ha l'italiano?
Per chi non ha mai giocato un atelier, è consigliato partire da questo? O è difficile? Mi piace troppo lo stile di questo gioco.
 
La versione asiatica ha l'inglese, almeno così dice playasia. Nessun Atelier è mai stato tradotto in italiano.
Non so quanto sia difficile questo primo capitolo, di sicuro gli Atelier classici, esclusi gli Iris, richiedono un'attenzione maggiore rispetto a quelli più recenti. Qui hai una scadenza di 5 anni per creare un oggetto di alto livello, i viaggi consumano tempo prezioso e gli alleati li devi pagare ogni volta (di fatto sono dei mercenari), le possibilità di fallire ci sono e alcuni eventi sono missabili. L'avventura però è più breve, dura circa 8/10h e probabilmente per il finale migliore serve più di una route.. Insomma ad un giocatore jrpg moderno può apparire molto macchinoso, poi se entri nel meccanismo il resto viene da sé.
 

- Il gioco è più accessibile perché meno rigido nella raccolta degli ingredienti e c'è più bilanciamento nelle battaglie. Ci sono più cose da fare rispetto all'originale perché sono stati aggiunti eventi sociali.

-L'illustratore non è ancora stato annunciato. Se non l'hanno messo nemmeno nei crediti del gioco penso non lo scopriremo mai da loro.
:sowhat:


-Stavano valutando di fare un gioco con i personaggi non chibi ma non volevano dare l'impressione di un Atelier moderno. (ndClyde: sì come no, semplicemente vi costa meno così)

-Il loro obiettivo è avere l'intera serie disponibile digitalmente (allora aspettiamoci uno alla volta anche gli altri Salburg, i Gramnad, gli Iris e Mana Khemia).

-Si può switchare tra musiche originali e riarrangiate.

-La parte più difficile è stata realizzare i personaggi chibi carini ed espressivi.
 
Il chara originale era deliziosamente anni '90 :sadfrog:
 
Io l'ho preso. Innanzitutto all'inizio ti fanno scegliere se giocarlo normale oppure unlimited, ovvero senza la scadenza dei 5 anni, io dall'alto della mia esperienza di una dozzina di Atelier ho messo ovviamente originale...
E ho già fatto una serie di cagate che mi hanno spinto a ricominciare il gioco.:rickds:
Tendenzialmente come vedo i libri di ricette cerco sempre di comprarli il prima possibile, per togliermi il pensiero e avere le ricette disponibili fin da subito. Il problema è che costano e ho decisamente sovrastimato la capacità di rimettere da parte i soldi in questo gioco, visto che: gli alleati come detto vanno pagati ad ogni escursione, le informazioni vanno pagate, e ovviamene anche le armi, tutti in pratica in questo modo ti chiedono soldi per la qualunque.
Ero quindi nella situazione in cui dovevo fare crafting con solo Marie che ovviamente moriva al primo gruppo di banditi numeroso. Per ripristinare la salute Marie deve dormire dai 5 ai 6 giorni che manco Goku per resuscitare.
Le settimane passavano senza un nulla di fatto e quindi ho detto ok basta, ricominciamo che tanto al massimo ho perso 2 ore.
Sicuramente nella mia seconda run farò più attenzione alle mie finanze.
 
Io l'ho preso. Innanzitutto all'inizio ti fanno scegliere se giocarlo normale oppure unlimited, ovvero senza la scadenza dei 5 anni, io dall'alto della mia esperienza di una dozzina di Atelier ho messo ovviamente originale...
E ho già fatto una serie di cagate che mi hanno spinto a ricominciare il gioco.:rickds:
Ecco, questo mi spaventa un po'^^
 
Probabilmente c'era un modo per uscirne tipo vendendo qualcosa, ma ero a 2 ore di gioco e ho preferito ricominciare.
 
Dovevan mantenere questo stile :sadfrog:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top