Offline
ma il senso di dire che per un nuovo giocatore sia meglio giocare il primo capitolo? 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Io il primo Ryza l'ho letteralmente demolito, lo considero più che sufficiente nel complesso ma è all'ultimo posto tra quelli che ho finito (i 4 Arland ed i 3 Dusk), mi ci ritrovo abbastanza in quello che hai scritto sui personaggi, io affosso però anche Battle System e almeno metà della storia. L'OST invece levate due tracce in croce l'ho trovata senza infamia e senza lode, da GUST che fa il compitino cercando di migliorare gli altri aspetti, tra cui quello tecnico. Cosa ho apprezzato invece e anche tanto è il sistema alchemico, ho giocato prima a lui che a Lulua e se prima lo ritenevo il migliore in assoluto direi che invece per il divertimento offertomi li metto alla pari, e rimangono in ogni caso entrambi tanta roba.Platinato Ryza (il primo)
Dico subito che mi è piaciuto più di Sophie (l'Atelier che mi è piaciuto meno tra quelli che ho giocato). Il combat sys inizialmente non mi piaceva molto, tuttavia andando avanti e abituandomi alle varie funzioni l'ho decisamente apprezzato per la sua dinamicità.
E' un po paradossale che gli oggetti sebbene non siano consumabili, per via delle core charges finisci per usarli meno rispetto agli Atelier passati, è un po come fossero pezzi di equip.
Non dico non siano utili perchè soprattutto in endgame ovviamente fan la differenza, però c'è un però. Ovvero, il gioco non mi è parso avere molto scontri che necessitino una pianificazione degli oggetti tale da sfruttarne al massimo le potenzialità. Gli scontri "endgame" e i vari boss opzionali li ho fatti tutti ancora prima di aver finito il gioco e avere le ricette per gli item più sgravi, usando item craftati di fortuna senza ricerche mirate di trait più potenti o combinazioni varie. I due boss che si sbloccano dopo la fine già un po meglio, ma anche li non è richiesta grande pianificazione.
E in generale, mi è parso che il gioco proponga poche (nessuna?) situazioni dove ti senti in bisogno di craftare un oggetto particolare per proseguire. Forse anche per le abilità dei pg (ad esempio Lila ha attacchi elementali di qualsiasi elemento, quindi non hai bisogno perforza di bombe di vari elementi, tenendo conto anche del discorso sull'uso degli item fatto prima)
Il sistema di sintesi mi è piaciuto seppur forse un po semplificato per gli standard della serie (carina l'idea dello sblocco "morph" per le nuove ricette). Ma comunque l'ho trovato divertente, anche se avrei preferito un po più di sinergie tra i trait in modo da poter fare le combinazioni anche di quelli come accadeva in passato.
C'è sempre da tenere conto poi che l'assenza del time limit rende tutto molto più easy quando si tratta di craftare.
Graficamente apprezzato molto rispetto agli altri capitoli PS4, seppur siamo ancora livelli bassini con le animazioni. E perfavore che levino i muri invisibili sugli oggetti "bassi", sennò che me lo metti a fare il salto?
Le cose che invece mi sono piaciute proprio poco è la caratterizzazione dei personaggi e la loro interazione. Se è vero che li ho apprezzati esteticamente (Ryza e Lila su tutti) non ho trovato interazioni di spicco tra di loro, e anche i vari pg secondari (vendor, pg non giocabili) mi sono sembrati alla stregua di comparse. Livelli lontanissimi da Arland ovviamente.
Ci sarebbe anche il pesante riciclo di asset ma quello ormai ci si è fatto il callo, anche se per i boss endgame forse siamo andati ancora peggio come utilizzo di ricolorazioni.
Aggiungo anche, ma qui è proprio un gusto personale, io sento la mancanza del dub-eng. Certo piuttosto che metterlo alla c4zzo come in Sophie (dialoghi dubbati a caso quando poi alcuni importanti erano solo testuali) meglio non metterlo come han fatto qui.
La trama OK semplice si lascia seguire, ma questa serie non è mai stata plot-centrica, però ha sempre fatto dell'interazione tra i pg il suo punto forte in questo, cosa che ho visto poco in Ryza, a fronte inveve come dicevo prima di un comparto tecnico più piacevole e un BS dinamico che ho trovato buono.
Quindi in definitiva sentimenti un po contrastanti, però perlomeno non mi ha lasciato il retrogusto negativo di Sophie. Mi è parso comunque un buon capitolo iniziale, spero che nel prossimo (o nel terzo) investano un po di più (anche gli artwork, sono 4 in croce) perchè se posso passare sopra alla semplificazione per i babbani (no time limit, sintesi più semplice) non lo faccio per lo snellimento sul punto forte della serie, ovvero i pg e l'interazione tra di loro.
In ogni caso è stata un'esperienza piacevole. Probabilmente come capitolo è molto adatto per chi lo gioca come primo Atelier.
Chi sta giocando il secondo può dirmi qualcosa a riguardo in base a quanto scritto? Thanks.
EDIT: Apprezzato molto il poter mettere i vecchi BGM della serie nell' Atelier. Ho messo a rotazione le ost dei vari atelier più Crystal Walz di Totori ed Eternal Eyes di Atelier Iris![]()
Io il primo Ryza l'ho letteralmente demolito, lo considero più che sufficiente nel complesso ma è all'ultimo posto tra quelli che ho finito (i 4 Arland ed i 3 Dusk), mi ci ritrovo abbastanza in quello che hai scritto sui personaggi, io affosso però anche Battle System e almeno metà della storia. L'OST invece levate due tracce in croce l'ho trovata senza infamia e senza lode, da GUST che fa il compitino cercando di migliorare gli altri aspetti, tra cui quello tecnico. Cosa ho apprezzato invece e anche tanto è il sistema alchemico, ho giocato prima a lui che a Lulua e se prima lo ritenevo il migliore in assoluto direi che invece per il divertimento offertomi li metto alla pari, e rimangono in ogni caso entrambi tanta roba.
Su Ryza 2, beh, è dal primissimo post che ho fatto in sezione PS4 che dico quanto si sia presentato meglio rispetto al primo e proseguendo per me lo ha già sconfitto in ogni reparto. Prima che lo iniziassimo tutti avevamo letto commenti esteri di quanto non fosse piaciuta la trama, sinceramente sono perplesso dopo che credo di essere sicuramente oltre metà gioco. Perplesso da quello che hanno scritto, probabilmente non si ricordano quella del primo, quella di Ryza 2 parte subito, invero non è che ci sia un focus principale, perché l'obiettivo ad ora è investigare 5 rovine, ma man mano che le esplori noti che c'è un punto in comune tra tutte che fa da collante, e soprattutto c'è più che un discreto lavoro sulla lore di quei tempi, oltre che del mondo di gioco in generale, probabilmente la gente completerà il diario senza leggere mezza striscia dei frammenti che inserisce, altrimenti non mi spiego questa opinione cosi negativa sul plot.
Il battle system mi piace davvero parecchio, in primis perché a differenza del primo ho subito compreso tutti i tutorial, e secondo perché come feeling in generale è molto più nelle mie corde, c'è praticamente un ATB poi. La OST piace, Clyde diceva che praticamente ad esclusione dei battle theme se ne sono occupati i team dedicati ai Musou di Tecmo Koei, beh direi che stanno facendo un buon lavoro nel complesso, le tracce passano dal piacevoli all'essere decisamente buone e soprattutto mi rimangono in testa. Gli eventi invece li reputo sicuramente superiori al primo, siamo ancora lontani dai livelli di Arland o Dusk, ma perlomeno anche i nuovi personaggi Serri e Clifford mi stanno piacendo decisamente, Patty un filino meno, sarà che per un tipo di personaggio con quelle fattezze nel mio cuore c'è spazio solo per Cordelia.
Penso che sia per metà pigrizia loro e l'altra metà lo scotto da pagare per avere un seguito un anno dopo il primo, infatti spero che Ryza 3 non esca già a fine anno sinceramente, anzi se vogliono ingannare l'attesa con Lulua 2 'sti maledetti non mi lamentoLieto di sentire dei migliorarmenti
Mi spiace che alcune cose siano rimaste invariate come la scarsità di Artwork e il pesante riciclo di asset. SPeravo che viste le vendite record di Ryza magari due lire in più le investivano non solo sul comparto tecnico![]()
Durante lo streaming di oggi Toridamono pare abbia quasi leakato l'esistenza di Ryza 3.![]()