PS4 Atelier Sophie 2: The Alchemist of the Mysterious Dream

ps4 retail
Pubblicità
Domani news, ma non so di cosa potrebbero ancora parlare.


Video gameplay:



Immagini:
 
A quanto sembra è stata inserita una specie di serra in cui inserire semi e far crescere piantine.
ultivation_1.jpg

ultivation_2.jpg
ultivation_3.jpg
ultivation_4.jpg
ultivation_5.jpg
Usarono un concept simile con Atelier Rorona Plus.
Spero sia più utile qui.





Streaming il 22 febbraio alle 13:00:







Un pò di pucciosità:
FLJmzlvaMAA0b8F

FLO-GgDakAoRuom
 
Gli artwork sono tipo, bellissimo :pokidance:
 
Alcuni spunti interessanti da un'intervista al producer Junzo Hosoi fatta da un sito concorrente :sisi: Ho messo le cose più interessanti secondo me togliendo alcune domande sulla trama o su come si posiziona il gioco nella serie perchè magari qualcuno li considera spoiler anche solo incipit alla fine, ed altre davvero inutili come "perchè non ci sono protagonisti uomini" o "perchè non si parla di questioni romantiche negli Atelier ma solo di amicizia". A volte mi chiedo se chi intervista sa di cosa parla o meno :asd: Ma mi sa di no quando leggerete l'ultima domanda (IMHO)

Nonostante il gioco sia un sequel, i personaggi che Sophie incontra nel gioco sono persone che incontra per la prima volta, questa scelta è stata fatta per consentire anche ai nuovi giocatori di iniziare la storia senza conoscere il primo gioco?

Abbiamo preparato un filmato riassuntivo di Atelier Sophie in modo che i nuovi giocatori possano capire la storia generale. Se avessero la possibilità di giocare al gioco precedente sarebbe fantastico, ma guardando questo filmato possono godersi Atelier Sophie 2 senza aver giocato al primo gioco. Inoltre, questo gioco è una sorta di "episodio zero" e mostra una storia che diventa l'origine della serie Mysterious. Tutti i personaggi che appaiono nel gioco si incontrano per la prima volta, quindi non è un problema non avere alcuna conoscenza precedente del gioco.

In un video di gameplay abbiamo visto Sophie congelare un lago per attraversarlo, e ci saranno anche alcuni minigiochi. Come funzionano queste Dreamscape Stone? Richiedono abilità o oggetti specifici?

Per utilizzare le Dreamscape Stone e cambiare il tempo, è necessario uno strumento specifico. E questi possono essere utilizzati solo per un numero limitato di volte, quindi è necessario sintetizzarli per aumentarne il numero di utilizzi. Se sintetizzati bene, il numero di volte in cui possono essere utilizzati aumenta notevolmente, quindi fate del vostro meglio per sintetizzarli!

Fino a qualche anno fa noi europei dovevamo aspettare molto tempo, a volte anche un anno, per sperare nella localizzazione di un gioco di ruolo giapponese. Atelier Sophie 2 sarà il primo gioco della serie ad avere un'uscita mondiale, come siamo arrivati a questo traguardo così significativo?

Organizziamo la pianificazione tenendo presente il tempo necessario per la localizzazione. La storia in particolare ha una quantità enorme di contenuti, quindi dovevamo finirla il prima possibile. Quando le parti vengono modificate a causa del processo di sviluppo, le modifiche vengono apportate regolarmente e, sviluppando parallelamente a tutto ciò, siamo in grado di rilasciare questo gioco in tutto il mondo allo stesso tempo.

Per avere un nuovo Tales of abbiamo dovuto aspettare 5 anni dal precedente, e per un rpg di Atlus ancora di più, la serie Atelier invece mantiene un ciclo annuale serrato anche in un periodo come questo con molti rinvii, nonostante gameplay e sistema di sintesi dei singoli giochi varia e sperimenta spesso. Qual è il vostro segreto? A volte ci chiediamo quali risultati potrebbe ottenere Gust se avesse 3 anni di sviluppo.

Non credo si possa considerare un "segreto", ma piuttosto si tratta di guardare avanti. Mentre procediamo con ciò che è attualmente in corso di sviluppo, ogni membro del team sta pensando a cosa fare dopo, per questo motivo, quando arriva il momento di iniziare a lavorare sul prossimo titolo o sulla nuova serie, le idee vengono immediatamente fuori. Anche se penso di dedicare più tempo allo sviluppo, essere in grado di rilasciare continuamente giochi su intervalli più brevi permette di avere molte possibilità di incorporare feedback e richieste.
Come si fa a paragonare i tales of (o Persona! lol) con gli Atelier non lo so. Cioè davvero l'intervistatore pensa che un tales of si possa fare in un anno? Non perchè migliore o chissà cosa ma ci stanno varie cose da considerare. Bastava chiedergli semplicemente qual'era il segreto di riuscire ad avere una cadenza ottimale senza che la qualità di abbassi. Vabbè :asd:
 
Non credo abbia voluto confentare le serie, penso che le ha citate per sottolineare come Atelier sia rimasta l'unica serie jrpg (insieme ai Trails) con questa cadenza, essendosi allungati i tempi di sviluppo. Anche Tales fino a Berseria usciva circa ogni 2 anni, è la gestazione di Arise ad essere stata lunga. Atlus fece Persona 4 in un anno. Certo Gust ha 2 Team e come dice Hosoi come sviluppano un gioco nel frattempo progettano quello dopo (e riciclano molto asset, aggiungerei), mentre ad esempio Atlus probabilmente utilizza un approccio diverso.

A me interessa che i personaggi maschili non siano tutti tappezzeria come da Firis in poi, forse è per questo che Escha & Logy è ancora così apprezzato. È una serie di ragazze moe? Benissimo, ma bilancia accompagnandole con comprimari scritti bene, cosa che negli ultimi capitoli è mancata parecchio.

Comunque io penso di prenderlo, ma aspetto le impressioni di Monark per decidere. Tra i due, Sophie per ora mi ispira di più, vedremo quale sarà il mio mood, essendo due rpg dall'atmosfera molto diversa.
 
Ultima modifica:





Droppo anche io qualche intervista:

Punti interessanti sparsi tra le tre interviste.

-La parte più difficile dello sviluppo è stata rimuovere i tempi di caricamento prima delle battaglie.

-Chi è più forte tra Ryza e Sophie? Eh che è Dragon Ball? :rickds:
Se confrontate usando il solo primo capitolo di una sottoserie per Hosoi vince Ryza per la sua velocità di apprendimento ma contando anche i seguiti vince Sophie perchè ha raggiunto il pinnacolo dell'alchimia. (ndClyde: come ho sempre detto dopo aver fatto L&S penso che solo Astrid possa tenere testa ad una Sophie maturata :uhmsisi:).

-C'è una buona possibilità che ritorni un Atelier con protagonista maschile. Chepalle.

-La collaborazione con Tales of sembra essere qualcosa di più artwork o interviste come accennato all'inizio. Costumi in Atelier Sophie 2? Boss a tema?

-La scelta di Sophie 2 è nata grazie ai commenti social, sondaggi di popolarit, successo di Ryza 2 con protagonista ritornata. Ma lo sapevamo già.

-La stora di Ryza non è ancora finita.:bip: Se si è sbottonato allora credo che l'annuncio non è lontanissimo.

-Sophie 2 non avrà una versione nativa PS5.

-Obiettivi per il futuro: Vuole mostrare un mondo più grande in futuro. Migliorare la qualità generale. Provare un nuovo genere per dare un nuovo tipo di esperienza ad Atelier (mmm, qua me sa che tenteranno l'action rpg sulla serie)

-Se c'è richiesta possono:
  • portare gli Atelier Iris e i Mana Khemia sulle nuove console
  • localizzare i Surge Concerto DX
  • far tornare il dub eng ed aggiungere altre lingue nei sub
  • far uscire Atelier sulle console Xbox
(ndClyde: eh credo che solo il primo punto possa avere speranze. Se i Surge non li hanno portati ora allora non li portano più figuriamoci Ciel per cui sono 10 anni che vengono pregati)
(forse il dub eng se la serie vende ancora bene e non solo con Ryza, per il resto ho dubbi seri)
 
Ultima modifica:
I compositori sono Yanagawa, Achiwa, Yano e Abe.
Cioè quelli più frequenti per la sottoserie di Mysterious con l'esclusione di Asano che sarà impegnato su BR Second Light.


Apprezzo tantissimo questa mentalità di Gust di voler mantenere questa tradizione nelle musiche per ogni sottoserie.
Per Lulua ad esempio hanno mantenuto il trio classico di Arland con Nakagawa, Yanagawa, Achiwa. Cioè...sono andati a richiamare Nakagawa che erano quasi dieci anni che non lavorava per loro.
Per Sophie 2 sembra che non abbiano piazzato i compositori di Ryza ma hanno piuttosto richiamato Achiwa, Yano ed addirittura Abe.



Su Famitsu ha preso 32/40.
 
Ma c'è qualcuno che lo compra/gioca al D1 con ER in uscita lo stesso giorno? :asd:
 
io, visto che i souls like li evito come la peste :asd:

ma sono indeciso tra questo e monark boh...
Post automatically merged:

le rece quando escono?
 
Anche io, visto che sto ancora su PS4 piuttosto che prendere un cross-gen nella versione lowtier preferisco per ora dedicarmi ai giochi PS4 che non mi fanno rimpiangere la nextgen.

Le recensioni dovrebbero uscire il 23 o 24 grosso modo.
Di Monark sono uscite ieri, storia e atmosfera interessanti, sistema di combattimento monotono alla lunga, tecnicamente lol, insomma sembra il solito vorrei ma non posso di FuRyu..
Lo prenderò in sconto.
 
Ultima modifica:
A me manca ancora Sophie 1 quindi fate voi.. :rickds:
Ma in ogni caso farlo uscire in questo periodo è proprio una carognata (anche se come marketing potrebbe avere senso, del resto lo stanno facendo letteralmente TUTTI).
E a questo proposito mi chiedo se terrà il passo alle vendite dei 2 Ryza, se riuscirà a estendere in qualche modo il successo di Ryza ad un'altra sottosaga (che presenta comunque un pg molto apprezzato, Sophie).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top