PS4 Atelier Sophie 2: The Alchemist of the Mysterious Dream

ps4 retail
Pubblicità
Comunque l'alchimia è "semplice" come Ryza? O siamo a livelli più complicati :asd:
 
Salito ad 84 su opencritic.
Certo manca anche il 6 di Siliconera e qualche 7 ma mancano ancora vari 9. Non avrei mai e poi mai scommesso su una media superiore a quella di Ryza 2 già solo per il combat a turni.
Vedremo i prossimi sviluppi.


Comunque sì, l'alchimia dei Mysterious tende ad essere più complicata come meccaniche degli altri capitoli.
 
Salito ad 84 su opencritic.
Certo manca anche il 6 di Siliconera e qualche 7 ma mancano ancora vari 9. Non avrei mai e poi mai scommesso su una media superiore a quella di Ryza 2 già solo per il combat a turni.
Vedremo i prossimi sviluppi.


Comunque sì, l'alchimia dei Mysterious tende ad essere più complicata come meccaniche degli altri capitoli.
Io con mio grande stupore ho scoperto qualche giorno fa che nella community di reddit i due Ryza non sono praticamente piaciuti, capirei benissimo per il primo ma pensavo che il secondo avesse fatto ricredere come ha fatto con me :morris2:
Inutile dire che si diceva che il 2 non avesse nulla di atelier con un sistema alchemico a prova di mongolo...ed effettivamente è vero :sard:
Vediamo col 3 a sto punto :asd:
 
Io con mio grande stupore ho scoperto qualche giorno fa che nella community di reddit i due Ryza non sono praticamente piaciuti, capirei benissimo per il primo ma pensavo che il secondo avesse fatto ricredere come ha fatto con me :morris2:
Inutile dire che si diceva che il 2 non avesse nulla di atelier con un sistema alchemico a prova di mongolo...ed effettivamente è vero :sard:
Vediamo col 3 a sto punto :asd:
Beh, io i Ryza devo ancora farli e non so dove mi collocherò ma posso dirti che la fanbase di Atelier è spaccatissima su tutto. Non esiste una sottoserie piaciuta a più della metà dei giocatori.
 
Io mi sa rimarrò su Ryza in questa saga, è già tanto per me :asd: Lo presi perchè lessi che non c'era chissà quale trama complicata (infatti alla fine nonostante il mio inglese le basi narrative ed eventi principali li ho capiti) e soprattutto l'alchimia semplificata. Dopo l'impatto un po' così andavo liscio come l'olio, tant'è che su Ryza 2 ero quasi più esperto di lei :rickds:
Qualcosa di più complicato non lo sopporterei. Anche se mai dire mai. Vediamo :lol2:
 
Beh, io i Ryza devo ancora farli e non so dove mi collocherò ma posso dirti che la fanbase di Atelier è spaccatissima su tutto. Non esiste una sottoserie piaciuta a più della metà dei giocatori.
Però c'era un'immagine che metteva d'accordo tutti, ma è un casino ritrovarla.
Fondamentalmente se si volevano i personaggi Arland, lore Dusk o Ryza e poi...e poi c'è Firis che anche oggi mangia qualcosa :rickds:
L'ho scritto in JRPG World il WoT e quindi aspetto di rigiocare i Dusk, vedremo come finirà Ryza ma in tutte le saghe per ora la crescita è stata costante, e per me ad ora Arland è quella che nel computo totale lo ha fatto meglio sommando tutte le parti, poi si c'è quel capitolo che è meglio nella OST, quello meglio nel Battle System, quello nel sistema alchemico, ma nel complesso dubito cambierò idea anche rigiocando i Dusk.

Anche perché ad ora Lulua rimane il mio Atelier preferito e chissà se ne vedremo un seguito :sadfrog: .
Ho un hype pazzesco anche solo per quando lo giocherai te perché voglio vedere se arrivi a ricordarti una certa cosa godereccia di un personaggio.
 
Però c'era un'immagine che metteva d'accordo tutti, ma è un casino ritrovarla.
Fondamentalmente se si volevano i personaggi Arland, lore Dusk o Ryza e poi...e poi c'è Firis che anche oggi mangia qualcosa :rickds:
L'ho scritto in JRPG World il WoT e quindi aspetto di rigiocare i Dusk, vedremo come finirà Ryza ma in tutte le saghe per ora la crescita è stata costante, e per me ad ora Arland è quella che nel computo totale lo ha fatto meglio sommando tutte le parti, poi si c'è quel capitolo che è meglio nella OST, quello meglio nel Battle System, quello nel sistema alchemico, ma nel complesso dubito cambierò idea anche rigiocando i Dusk.

Anche perché ad ora Lulua rimane il mio Atelier preferito e chissà se ne vedremo un seguito :sadfrog: .
Ho un hype pazzesco anche solo per quando lo giocherai te perché voglio vedere se arrivi a ricordarti una certa cosa godereccia di un personaggio.
Lol Firis.
No comunque ho letto anche critiche ai pg di Arland. Il mondo è brutto.:sadfrog:

Sto facendo i superboss di L&S proprio per placare la mia voglia di Atelier.:rickds: Meno male che li ho lasciati da parte.
Prima di Lulua tocca a Nelke però.:uhmsisi:
 
Lol Firis.
No comunque ho letto anche critiche ai pg di Arland. Il mondo è brutto.:sadfrog:

Sto facendo i superboss di L&S proprio per placare la mia voglia di Atelier.:rickds: Meno male che li ho lasciati da parte.
Prima di Lulua tocca a Nelke però.:uhmsisi:
Attendo pareri per Nelke allora, ricordo solo quello di Rein.
 
Io sono indeciso se prendere Sophie2 o Ryza2 :asd:
Why not both?


No beh comunque adesso Ryza 2 lo trovi a prezzo ridotto retail.
E appunto se li vuoi retail allora meglio non attendere troppo per Ryza 2. Con gli Atelier è diventato un rischio possibile non trovarli a prezzi umani dopo qualche anno. Per Sophie 2 c'è tempo.
 
Ultima modifica:
Hanno fatto davvero quello che dissero. Sophie inizia il gioco così come ha finito il primo come parametri per simboleggiare la sua esperienza sul campo.
Quindi avrà livello avventuriero a 20 (e qui hanno avuto culo sul fatto che il primo Sophie si fermava assurdamente al 20) e livello alchemico a 50.
Per quanto riguarda l'avventuriero cambia niente, basta bilanciare i mostri da quel livello in sù. Hanno la scusa del nuovo mondo.
Per quanto riguarda l'alchimia è diverso perchè non possono mettere un unguento base da sintetizzare al livello 51. Quindi ecco, pare che Sophie possa sintetizzare qualunque cosa fin dall'inizio tra le ricette mostrate finchè possiede gli ingredienti adatti (e per la voce dei materiali tanto cara alla sottoserie Mysterious, Sophie non può più avere problemi nella loro scelta nemmeno in un altro mondo per come la vedo io).
Al contrario la loli-Plachta parte da un livello molto più basso e mi pare di aver visto che è 25 che non è poco ma comunque ha già dei paletti. Sono davvero curioso di capire come hanno bilanciato sta cosa. Soprattutto sulla scelta dell'alchimista da usare per la sintesi: perchè uno dovrebbe usare loli-Plachta se non per sfizio?



La combinazione riflessi di luce-pioggia sul terreno.:phraengo:




Devo smettere di guardare roba.
 
Al contrario la loli-Plachta parte da un livello molto più basso e mi pare di aver visto che è 25 che non è poco ma comunque ha già dei paletti. Sono davvero curioso di capire come hanno bilanciato sta cosa. Soprattutto sulla scelta dell'alchimista da usare per la sintesi: perchè uno dovrebbe usare loli-Plachta se non per sfizio?
Ci sono degli oggetti specifici che può realizzare solo lei, almeno così diceva una recensione.
Probabilmente ai livelli alti cambieranno altre cose (c'è un livello di affinità con i personaggi secondari che sblocca delle skill nel processo di sintesi).

Comunque l'ho iniziato e l'impressione è davvero buona, la città è grande e piacevole da visitare, da quanto vedo dalla mappa sarà solo questa quindi se la sono giocata bene. Graficamente molto gradevole e musiche al top, non vedo l'ora di sbloccare altri luoghi. In squadra per ora ho Alette e Plachta, il pistolero mi ha aiutato nella prima missione ma ora se n'è già andato.
Riscattate il costume "comfy and casual" che sarà free per un periodo limitato.
 
Ultima modifica:
Ci sono degli oggetti specifici che può realizzare solo lei, almeno così diceva una recensione.
Probabilmente ai livelli alti cambieranno altre cose (c'è un livello di affinità con i personaggi secondari che sblocca delle skill nel processo di sintesi).

Comunque l'ho iniziato e l'impressione è davvero buona, la città è grande e piacevole da visitare, da quanto vedo dalla mappa sarà solo questa quindi se la sono giocata bene. Graficamente molto gradevole e musiche al top, non vedo l'ora di sbloccare altri luoghi. In squadra per ora ho Alette e Plachta, il pistolero mi ha aiutato nella prima missione ma ora se n'è già andato.
Riscattate il costume "comfy and casual" che sarà free per un periodo limitato.

Quindi quelli che mi ispirano di più in battaglia (Ramizel e tizio dual sword) saranno quelli che si sbloccano più tardi immagino. Un classico.:trollface:
 
Che dire dopo 20 ore, intanto che ho trovato il punto ideale per scrivere qui essendo finita una prima fase di storia, oltre ad avere finalmente il party al completo, quindi direi che è il momento perfetto. In primis sono rimasto colpito dal colpo d'occhio generale, ispirato decisamente a livello artistico, soprattutto un paio di aree, si presenta benissimo anche la città, animazioni molto più rifinite che in Ryza, ce ne sono anche un bel numero a livello puramente facciale (lavorone assurdo su Sophie).
Come detto da Clyde si sono ripresi i livelli con cui si terminava Sophie essendo questo un sequel, la cosa mi ha stupito e spiazzato allo stesso tempo perché in un attimo ho potuto già fare un bel po' di ricette, in una manciata d'ore sono arrivato addirittura a craftare i Flugel che sono il terzo tipo di Cloath per le armature. C'è appunto anche Plachta nel team, che essendo una versione più giovane è ancora inesperta e per l'appunto partiva dal livello 25 rispetto al 50 di Sophie, la particolarità però sta nel fatto che ha parecchi ricette che siano di storia, oppure armi o ancora Gathering Tools esclusive, quindi la si usa.
Temevo che questa cosa andasse ad inficiare il bilanciamento generale, ma ad Hard complici le aure che rendono alcuni mostri e boss più coriacei sto avendo una buona sfida.
Continuando a parlare del gameplay mi piace veramente molto la manipolazione metereologica, cambia tutto, mostri che appaiono, materiali da raccogliere,nuovi percorsi nelle aree ed addirittura debolezze o resistenze dei mostri visto che si può cambiare il meteo anche nello scontro. Ogni area cosi facendo richiede il suo tempo per essere esplorata per bene, sono grosse, un paio decisamente più che in Ryza 2 (che con l'ovvia esclusione di Firis era il più grande fino a quel momento), ma soprattutto si è spinti ad esplorarle per bene proprio grazie a questa meccanica, ed in tutto questo ho solamente due manipolazioni temporali su almeno quattro, infatti come ne otterrò una nuova dovrò tornare nel primissimo dungeon, che già è stato lungo di suo con solo due manipolazioni :ahsn:
Il gioco comunque viene moooooolto in contro al giocatore con i QoL, tutte le cose richieste per quest primaria e secondarie sono segnate sulla mappa una volta attivate, addirittura dove trovare materiali specifici per la main quando servono, in più pigiando select si ha la classica infografica dei mostri e materiali scoperti e non nell'area, ed è molto intuitiva. I materiali sono divisi per rank, da 1 a 3 stelle, quindi come vedo che mi manca qualcosa capisco subito che se non l'ho trovato è perché o mi manca un gatheriing tools specifico, o perché manca la condizione metereologica necessaria. Però se il materiale nel frattempo lo trovo in un'altra area viene aggiunto in automatico alla grafica delle aree precedenti, quindi si sa sempre se mancano materiali da prendere o meno. In più è generoso fin da subito in termini di denaro, non che serva troppo visto che alla fine armi ed armature si fanno senza fabbro, ma immagino faranno comodo più avanti visto che Pirka copia un mucchio di roba e non ci sono limiti di copie, basta avere i soldi. C'è abbondanza totale in questo gioco, 9999 spazi nel container fin da subito, 200 spazi nel Basket, paga eccome l'esperienza di Sophie maturata nel primo gioco, eccome se paga :sard:. Anche per questi accorgimenti, oltre al riassunto del primo per me è un capitolo pensato per nuovi giocatori e quindi consigliato, che al tempo stesso soddisfa i vecchi.
Prima parlavo dei Rank dei materiali ed è qui che intervengono le abilità. Non sono una novità per chi ha giocato già Sophie 1, ma sono nettamente più ricche di opzioni, si spazia dai semplici aumenti delle statistiche ad un WT ridotto sulla barra dei turni, fino ad arrivare alla ciccia, cioè a quello che concerne la raccolta. Usando 10 PA ho sbloccato la seconda abilità bonus di Sophie che era Gathering Rank 2, quindi con questa avevo accesso a TUTTI i materiali fino al rank 2, che non solo si tramutano in materiali esclusivi, ma anche nel levare il secondo lucchetto di 3 su un punto di raccolta, e quindi prendere due materiali diversi con una sola pescata. L'unico limite è per alcuni come detto prima avere anche gli oggetti ed il meteo necessari se richiesto. Ci sono anche delle zone sulla mappa che brillano intensamente, queste sono le zone di Grand Gathering e a seconda del metodo di raccoglimento danno il via ad un minigioco diverso, oltre che a far raccogliere quantità abbondanti dell'oggetto specifico, e come se non bastasse pure a cambiarne griglia elementale di base se si è fortunati e bravi.
Il sistema alchemico è abbastanza simile ai precedenti Mysterious, le ricette si sbloccano con Recipe Idea, dalle descrizioni chiarissime come in Lydie e Suelle. Torna l'immancabile griglia, qui non vi sono catalizzatori e reagenti (ed ha senso essendo prima di Firis e L&S), con i bonus elementali se piazzati in punti specifici, in più ci sono i link, che avvengono quando due cerchi brillanti, identificati da un'apposita stellina sono vicini. Quando questo avviene si sblocca una tacca limite nella barra degli effetti. se si è bravi la si sblocca tutta, se lo si è in toto la si completa anche, insomma fanno quello che facevano i catalizzatori quando normalmente con la griglia non ci arrivavi neanche pregando al massimo livello di un effetto specifico. Quindi si, se si vogliono fare per bene gli oggetti c'è da ragionaci un minimo e c'è altrettanta soddisfazione, personalmente come ho avuto in L&S. Al momento NON sembrano esserci altri calderoni quindi la griglia è quella, e si, più di una volta ho avuto difficoltà con gli incastri dei vari elementi e mi sono dovuto accontentare, vedremo più avanti. Siccome non ci facciamo mancare nulla abbiamo anche un bonus elementale per ogni 3 link con lo stesso elemento, uno per ogni compagno, Plachta inclusa che aumentano la qualità finale dell'oggetto, che può aumentare ulteriormente se si becca il super success a fine sintesi. La qualità direi che questa volta E' tenuta in considerazione rispetto a L&S.
Parlando del battle system si usa veramente tutti, come si usa la guardia di un personaggio che sta dietro questo entra in campo al suo posto, ci sono attacchi di coppia, che possono essere sia due skill insieme, che due oggetti o uno ed uno. Ci sono le già citate aure per i nemici che li rendono più resistenti, e che quindi vanno colpiti con strategie specifiche per rompere questa barriera una volta esaurite tutte le tacche, il premio è che si avrà campo libero per un intero turno con il nemico stunnato, tanti danni se se la si gioca bene insomma. Un battle system decisamente promosso e che mi sta spingendo a ragionare un minimo rispetto all'avere una routine predefinita in battaglia.
Le musiche per ora mi piacciono, il tema di Olias lo trovo semplicemente fantastico, ma anche la boss battle theme è stata assurda. Sui personaggi in se torno a parlarne al prossimo post, ci vogliono più eventi per un'idea più precisa. Sulla storia invece posso dire che è molto presente e ben narrata, e soprattutto con il party SEMPRE presente ed attivo, adoro, ma anche qui ci tornerò nello specifico più avanti. Per ora comunque mi trovo di fronte ad un ottimo gioco, c'è tanta ciccia, è grosso, ha una narrativa definita, ci sono certezze a livello di gameplay e se continua cosi è presto detto come finisce per chi mi conosce e sa come la penso riguardo agli Atelier :asd:
 
Questa cosa di partire già con un pg di un certo livello e con certe cose che già sa fare, complica le cose a chi non ha giocato il primo? :asd: Tipo quel classico spiazzamento iniziale di avere troppa roba nuova e non capirci nulla :asd:
 
Questa cosa di partire già con un pg di un certo livello e con certe cose che già sa fare, complica le cose a chi non ha giocato il primo? :asd: Tipo quel classico spiazzamento iniziale di avere troppa roba nuova e non capirci nulla :asd:
C'è abbondanza, ma basta aver giocato un altro capitolo della serie per vedere che è quasi tutta roba che si conosce e che si sa come va usata. Da sempre per dire con i Neutralizer di vario tipo e lo Zettel ci si fanno un mucchio, ma davvero un mucchio di cose a livello di trasferimenti di traits.
Se hai dubbi sul sistema alchemico penso si trovino tranquillamente dei video sul tubo, di mio posso dire che essendoci queste possibilità iniziali di non perdere tempo con gli equipaggiamenti di livello 1, farli solo per l'exp alchemica e passare subito al sodo con quelli successivi :uhmsisi:
L'unica cosa che sto trovando differente rispetto al passato sono solo alcune combinazioni di traits.
 

Poco più di 40000 unità fisiche vendute nei primi tre giorni in Giappone.
22mila circa su PS4 e 18mila circa su Switch.
Ovviamente c'è da considerare che la metà delle vendite le avrà fatte in DD.
Valuteranno anche il fatto che sia uscito worldwide. Secondo me ormai Atelier ha più fan qui che lì.

Leggermente meglio di Lulua, lontano dai Ryza.
Non sembra siano riusciti a portare i guadagnati Ryza-fan su Sophie 2.
Guardando i Ryza ha fatto in media poco più di 10000 copie in meno su Switch ma circa 20000 copie in meno su PS4 (forse anche 30000 in meno rispetto al primo Ryza). Non è tutta "colpa" di Elden Ring perchè il primo Ryza ad esempio si scontrò con Dragon Quest XI S che da solo fece più vendite di tutte le versioni di Elden Ring laggiù (e già questo ha venduto molto). Però per vedere un calo così maggiore su PS4 rispetto a Switch allora la sua uscita in contemporanea deve aver influito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top