PS4/PS5 Atomic Heart

Pubblicità
Fate molta (moooolta) attenzione. Questo non è un topic a targhetta gialla di Altro, ma se si inizia a parlare di politica e di schieramenti lo diventerà.

Se volete parlare delle possibili sbavature/criticità etiche del gioco fatelo. E' legittimo.
Fatelo con moderazione, e con cervello. Magari pensate anche 10 minuti prima di postare.

MA non tramutate il topic in una discussione sulla Guerra / Conflitto UcrainoRusso / La Propaganda, altrimenti rimuoveremo i post, bloccheremo l'accesso al topic, e sanzioneremo. I discorsi sul Conflitto vanno discussi in Sezione Altro nel topic dedicato (e il consiglio è pure lì di postare con moderazione).


Il mio è un avviso generale preventivo, visto che percepisco una brutta aria. Non quotate gli avvisi, se avete obiezioni fatele in privato (ma questa è una linea che non cambierà a prescindere da ciò che direte).
 
Ho continuato il gioco fino a dopo il treno, per chi sa.
Il titolo mi piace, ha un bello stile e gli scontri sanno essere impegnativi quando vogliono anche se non ho ancora incontrato boss, ora sto iniziando a sbloccare e potenziare poteri molto forti quindi vado avanti come un carroarmato ma sospetto che presto arriveranno cazzi.
Gli enigmi ambientali durante le fasi principali sono molto semplici ma piacevolissimi da risolvere, nei livelli al chiuso c'è un bel ritmo tra esplorazione, combattimenti ed enigmi, spero continui così.
Ho praticamente iniziato adesso a navigare l'open map quindi non lo so com'è gestita, l'unica cosa che so è che la mappa in sè fa proprio schifo e non è chiara per nulla da leggere.
Detto questo il gioco mi ha preso e lo continuerò volentieri, ottimo per una prima prova
 
Il gioco mi arriverà nel fine settimana quindi nel weekend avrò modo di divertirmi. Confermate che i testi dei sottotioli sono minuscoli come si lamentano in molti? Gli sviluppatori dovrebbero capirlo che non tutti hanno la vista perfetta...
Purtroppo si, confermo che sono minuscoli.
 
Ultima modifica:
Oooow e io che pensavo che la vulgata oscurantista by Era/gamespot/kotaku sarebbe stata sulla "lack of diversity" ff xvi, e invece :sard:
Speriamo che non me lo facciano bannare dal gamepass mentre lo gioco, mi sta piacendo un casino.
Non so se crollerà nella parte ow (ma mi sembra strano) ma al momento chi ha dato 4 a sto gioco o era in malafede o non ha mai toccato un vg in vita sua. Non è un capolavoro, intendiamoci, ma un onestissimo e solido titolo, minimo un sette se lo merita anche solo per ste prime ore.
 
Ma si parla solo di sub o anche i menù dei testi/menù? Perchè tanto lo giocherei col doppiaggio ita quindi i sub non mi servono :asd:

EDIT: sempre se il gioco esisterà in commercio quando lo comprerò :sard:
Tutto è scritto piccolissimo, anche documenti e testi vari da leggere :facepalm2: fosse stato solo per i sottotitoli non sarebbe stato un problema visto che lo sto giocando con il bellissimo doppiaggio ITA.
 
Tutto è scritto piccolissimo, anche documenti e testi vari da leggere :facepalm2: fosse stato solo per i sottotitoli non sarebbe stato un problema visto che lo sto giocando con il bellissimo doppiaggio ITA.
Che palle...speriamo inseriscano un'opzione per l'aumento della grandezza in futuro :bruniii:
 
Ma si parla solo di sub o anche i menù dei testi/menù? Perchè tanto lo giocherei col doppiaggio ita quindi i sub non mi servono :asd:

EDIT: sempre se il gioco esisterà in commercio quando lo comprerò :sard:
Io non me la sono sentita di rischiare.
Appena ordinato e DOVREBBE arrivarmi stasera.
A meno che un commando ucraino non intercetti la spedizione :bruniii:

Visti i mentecatti con cui abbiamo a che fare (qualcuno dei quali biascicò pure qualcosa su Dostoevskij e altri titani della letteratura) non è impossibile che se la prendano con un videogioco.

Volevo attendere che calasse un pochino di prezzo perché tanto ora non ho tempo.
Invece, visto che mi trovavo, ho fatto pacco unico con Ishin e Tactics Ogre :facepalm:
 
Mi sa che il gioco diventerà un pezzo da collezione, tenetevelo stretto se lo avete comprato, in futuro potrebbe valere molto su ebay :sisi:
 
Giocato 4 ore.
Oh chiaro che non ho visto ancora nulla ma per ora è esattamente quello che mi aspettavo/speravo e mi sta piacendo un botto.
Lato artistico è una roba sublime e pure l'impatto grafico è molto bello, uniti insieme a 4k/60fps fanno una combinazione bomba.

Lato lore eccezionale, viene spiegato tutto nel minimo dettaglio tra dialoghi, diari e audio log e l'immaginario è figo quanto speravo, mentre per per la vicenda in se sono ancora troppo all inizio per giudicare.
Dico solo che ci ho messo 1 ora e 20 per finire il prologo introduttivo visto quanto mi sono fermato a interagire con tutto.
Altri questo pezzo introduttivo lo avranno fatto in 15 minuti:asd:

Poi una roba, ho sentito molti dei critici negativi schifare la scrittura in generale, quella dialoghi, specie del protagonista ecc... giudicandoli orribile e fatte da un dodicenne... io veramente boh.
Esattamente come immaginavo a me proprio la scrittura dei dialoghi pare molto simpatica e mi sta piacendo un botto.
Il protagonista è chiaramente un cazzone e le conversazione tra lui e il guanto Chaaarlesss":rickds: o il frigo strappano più di un sorriso.
A parte qualche elemento sopra le righe la lore è generalmente seria, semplicemente il protagonista in special modo non si prende molto sul serio però azzo questa almeno per ora non è per niente una cattiva scrittura, ha decisamente personalità.

Aiuta molto anche un doppiaggio italiano eccezionale che mai mi sarei aspettato da un titolo del genere.
Francesco Rizzi sul protagonista è incredibile e anche il livello medio di tutti gli altri è decisamente sopra la media.
Tra l'altro investimento enorme pure qua, il gioco ha una quantità di parlato senza senso che mai mi sarei aspettato e il protagonista insieme al suo guanto non se ne stanno zitti un minuto, altra cosa che personalmente apprezzo perchè se scritto bene ti accompagna costantemente per tutto il gioco in ogni minimo evento.

Parentesi frigo ninfomane, mamma mio quanto rompe il cazzo la gente, è giusto una parentesi che ci sta dai e offre ulteriore personalità a tutta la questione upgrade del gioco.
Ma poi so tutti allusioni, manco dicesse chissà che roba scandalosa.

Le prestazioni al momento sono perfette, ma introduzione a parte devo ancora arrivare a zone completamente aperte.

Bug al momento ne ho incontrati solo un paio dove certi nemici che dovevano apparire con uno script sfarfallavano un pò dal nulla e certe tv che non trasmettevano i video.
Nonostante abbia disattivato i sottotitoli comunque in alcuni conversazioni centrali con scelte di dialogo appaiono uguale e rimangono impressi diversi secondi anche dopo aver finito il dialogo.

Lato combattimento al momento direi che fa il suo tra melee e gunplay.
Niente di eccezionale ovvio ma per un team all'esordio non è affatto brutto e comunque non mi pare sia la parte centrale del gioco.
Parliamoci chiaro, non è certo peggio dei Bioshock su questo versante.
Han fatto lavori peggiori team che hanno decenni sulle spalle.

Lato minigiochi tipo scassinamento ecc.. ne ho visti due o tre tutti decisamente simpatici perchè li ho trovati ottime reimmaginazioni di meccaniche ovviamente classicissime ma questo già è tanto visto che pure qua sviluppatori più blasonati in confronto li ripropongono sempre nel modo più noioso possibile.

Arrivando a qualche critica:

-I menù di upgrade li sto trovando un pò caotici e non mi piacciono.
Il fatto è che ti sbatte troppa roba in faccia tutta insieme senza spiegartela a dovere o meglio andava introdotta molto più gradualmente.
Questo fa un grosso disservizio al gioco perchè sono certi che molti utenti si perderanno varie meccaniche non capendo l'esistenza e l'uso di quest'ultime.

-Perché cazzo il codex del menù principale spoilera tutti(?) i nemici del gioco, tutte le armi e tutti gli oggetti???Le armi un pochetto possono starci (a me rompe uguale) ma i nemici no eh.
Cavolo fai in modo che mi sblocchi le schede dei singoli nemici, armi e oggetti solo quando quest'ultimi vengono introdotti nel gioco.
Non capisco se è un errore o una scelta ma nel secondo caso non ha alcun senso vomitarteli tutti a inizio gioco spoilerando tutto.

-La meccanica del loot col guanto è fighissima ma dopo un pò sento di perderci comunque troppo tempo nel ritmo di progressione.

Detto questo, magari andando avanti si accumuleranno altri problemi certo ma è assurdo se penso che questo è un cacchio di titolo di esordio per il team.

Arrivato a 12 ore e sono appena entrato nella zona più openworld.

Inutile ripetersi, sempre meglio e dopo le prime ore di introduzione lineari il level design esplode in una meraviglia più labirintica.
Artisticamente sempre spaccamascella ambientazione dopo ambientazione.

La seconda parte del complesso iniziale quando si apre è pazzesca. Veramente tanto Prey e half-life.
Ma poi nel gioco c'è un senso di scala reso magnificamente, arrivi in certi stanzoni scientifici che sono tipo abnormi col soffitto altissimo e pieni di vari macchinari, ricolmi di dettagli con soluzioni di design, platform e puzzle ambientali sempre diverse che per ora offrono una varietà di situazioni pazzesca.

Molto figo poi come il gioco si sviluppi con una struttura quasi a matriosca andando a comporsi lentamente sempre di più via via che avanzi.
Inizia super lineare, poi diventa più labirintico e intricato, poi esci all'esterno e diventa open map e poi si apre ancora di più a quello che sembra un piccolo openworld in cui in cui però la progressione è chiaramente sempre guidata e lineare facendoti arrivare ad altri complessi enormi che ritornano ad avere livelli intricati curatissimi al chiuso.
Tutto senza mai schermate di caricamento a spezzare la continuità, roba che ancora ad oggi non è da dare per scontata.

Lato storia, scrittura, lore continua a piacermi un botto. Incredibile quanto parlano e quanti dettagli raccontano su tutto.
Si vede proprio che avevano 15 anni e passa di materiale accumulato sul worldbuilding e ce lo hanno infilato tutto.

Finalmente ho preso più dimestichezza con il sistema di upgrade, anche se continuo a dire che dovevano introdurlo meglio.
La meccanica del loot che avevo criticato nelle prime ore per il suo rallentare un pò l'avanzare adesso si è fortunatamente mitigata.

Il combat tra melee/gunplay ora che ci ho preso la mano e ho iniziato a potenziare/acquistare più armi/abilità fa assolutamente il suo dovere.
Niente di incredibile ma alla peggio è come quello di Bioshock.

Lato critiche:
-Esattamente come accaduto per il sistema di upgrade alle prime ore continuano a introdurti male le nuove meccaniche non spiegandoti bene come funzionano o come fare certe cose (e no non è una cosa voluta alla from software o altro, si vede che essendo all'esordio non hanno calcolato bene alcune robe).
Addirittura certi tutorial appaiono ore dopo che il gioco ti ha oramai obbligato a eseguire certe meccaniche scoprendole da quindi soli, non so quindi se il ritardo di ste schermate è un bug o cosa.
Per dire anche una roba semplice come il poter cambiare tipi di munizioni, oh incredibile non te la spiegano e pure dall'hud non si intuisce bene da soli come fare infatti io l'ho scoperta a caso pigiando robe.
-Forse è un problema mio ma i comandi nei combattimenti più frenetici li trovo un pò macchinosi/confusionari, colpa anche di un Hud coime già detto non chiarissimo in certi elementi per via di icone tutte grigie e piccolissime.
-Un pò sporchetto di glitch e bug qua e là, fortunatamente niente di grave ma devono ripulirlo.

Questi problemini a parte nel resto sta superando di brutto le mie aspettative.
Sicuramente non è un titolo per tutti e chi ha poca pazienza molte cose se le perderà per strada o peggio lo mollerà prima ancora che il gioco si riveli per ciò che è.
 
Ultima modifica:
Arrivato a 12 ore e sono appena entrato nella zona più openworld, sempre meglio.

Inutile ripetersi, dopo le prime ore di introduzione lineari il level design esplode in una meraviglia labirintica.
La seconda parte del complesso iniziale è pazzesca. Veramente tanto Prey e half-life.
Ma poi nel gioco c'è un senso di scala reso magnificamente, arrivi in certi stanzoni scientifici che sono abnormi e pieni di vari macchinari, ricolmi di dettagli con soluzioni di design, platform e puzzle ambientali sempre diverse che per ora offrono una varietà di situazioni pazzesca.

Molto figo poi come il gioco si sviluppi con a una struttura quasi a matriosca andando a comporsi sempre di più via via che avanzi.
Inizia super lineare, poi diventa più labirintico e intricato, poi esci all'esterno e diventa open map e poi si apre ancora di più a quello che sembra un piccolo openworld in cui in cui però la progressione è chiaramente sempre guidata e lineare facendoti arrivare ad altri complessi enormi che ritornano ad avere livelli curatissimi al chiuso.

Lato storia, scrittura, lore continua a piacermi un botto. Incredibile quanto parlano e quanti dettagli raccontano su tutto.
Si vede proprio che avevano 5 anni e passa di materiale accumulato e ce lo hanno infilato tutto.

Finalmente ho preso dimestichezza con il sistema di upgrade, anche se continuo a dire che dovevano introdurlo meglio.
La meccanica del loot che avevo criticato nelle prime ore per il suo rallentare un pò l'avanzare adesso si è fortunatamente mitigata.

Il combat tra melee/gunplay ora che ci ho preso la mano e ho iniziato a potenziare/acquistare più armi/abilità fa assolutamente il suo dovere.
Niente di incredibile ma alla peggio è come quello di Bioshock.

Lato critiche:
-Esattamente come accaduto per il sistema di upgrade alle prime ore continuano a introdurti male le nuove meccaniche non spiegandoti bene come funzionano o come fare certe cose (e no non è una cosa voluta alla from software o altro, si vede che essendo all'esordio non hanno calcolato bene alcune robe).
Addirittura certi tutorial appaiono ore dopo che il gioco ti ha oramai obbligato a eseguire certe meccaniche scoprendole da soli, non so quindi se il ritardo di ste schermate è un bug o cosa. Anche la roba per cambiare tipi di munizioni, oh incredibile non te la spiegano e dall'hud non si intuisce bene da soli.
-I comandi nei combattimenti più frenetici li trovo un pò macchinosi, colpa anche di un Hud non chiarissimo in certi elementi per via di icone tutte grigie e piccolissime.
-Un pò sporchetto di glitch e bug qua e là, fortunatamente niente di grave ma devono ripulirlo.

Questi problemini a parte nel resto sta superando di brutto le mie aspettative.
E poi ci chiediamo perché il settore va a rotoli e vengono proposti sempre gli stessi insulsi tripla a....quando la critica specializzata non premia giochi fenomenali come prey oppure questo se ha le qualità che fai presente
 
Arrivato a 12 ore e sono appena entrato nella zona più openworld, sempre meglio.

Inutile ripetersi, dopo le prime ore di introduzione lineari il level design esplode in una meraviglia labirintica.
La seconda parte del complesso iniziale è pazzesca. Veramente tanto Prey e half-life.
Ma poi nel gioco c'è un senso di scala reso magnificamente, arrivi in certi stanzoni scientifici che sono abnormi e pieni di vari macchinari, ricolmi di dettagli con soluzioni di design, platform e puzzle ambientali sempre diverse che per ora offrono una varietà di situazioni pazzesca.

Molto figo poi come il gioco si sviluppi con a una struttura quasi a matriosca andando a comporsi sempre di più via via che avanzi.
Inizia super lineare, poi diventa più labirintico e intricato, poi esci all'esterno e diventa open map e poi si apre ancora di più a quello che sembra un piccolo openworld in cui in cui però la progressione è chiaramente sempre guidata e lineare facendoti arrivare ad altri complessi enormi che ritornano ad avere livelli curatissimi al chiuso.

Lato storia, scrittura, lore continua a piacermi un botto. Incredibile quanto parlano e quanti dettagli raccontano su tutto.
Si vede proprio che avevano 5 anni e passa di materiale accumulato e ce lo hanno infilato tutto.

Finalmente ho preso dimestichezza con il sistema di upgrade, anche se continuo a dire che dovevano introdurlo meglio.
La meccanica del loot che avevo criticato nelle prime ore per il suo rallentare un pò l'avanzare adesso si è fortunatamente mitigata.

Il combat tra melee/gunplay ora che ci ho preso la mano e ho iniziato a potenziare/acquistare più armi/abilità fa assolutamente il suo dovere.
Niente di incredibile ma alla peggio è come quello di Bioshock.

Lato critiche:
-Esattamente come accaduto per il sistema di upgrade alle prime ore continuano a introdurti male le nuove meccaniche non spiegandoti bene come funzionano o come fare certe cose (e no non è una cosa voluta alla from software o altro, si vede che essendo all'esordio non hanno calcolato bene alcune robe).
Addirittura certi tutorial appaiono ore dopo che il gioco ti ha oramai obbligato a eseguire certe meccaniche scoprendole da soli, non so quindi se il ritardo di ste schermate è un bug o cosa. Anche la roba per cambiare tipi di munizioni, oh incredibile non te la spiegano e pure dall'hud non si intuisce bene da soli infatti io l'ho scoperta a caso pigiando robe.
-I comandi nei combattimenti più frenetici li trovo un pò macchinosi, colpa anche di un Hud non chiarissimo in certi elementi per via di icone tutte grigie e piccolissime.
-Un pò sporchetto di glitch e bug qua e là, fortunatamente niente di grave ma devono ripulirlo.

Questi problemini a parte nel resto sta superando di brutto le mie aspettative.
Che hype non vedo l'ora di giocarlo. :bruniii:
 
E poi ci chiediamo perché il settore va a rotoli e vengono proposti sempre gli stessi insulsi tripla a....quando la critica specializzata non premia giochi fenomenali come prey oppure questo se ha le qualità che fai presente
Non è che questo abbia chissà che meccaniche nuove o coraggiose eh 😂😂😂😂😂
ne parli come se fosse innovativo quando invece è l’esatto contrario e va bene così.

magariii fosse stato aaa almeno era ancora più figo
 
Io comunque sono preoccupato sul serio...se lo tolgono dal commercio lo fanno di botto o avvisano che "dal tot" lo tolgono secondo voi? :hmm:
 
Gran bel gioco comunque.
Se ne vedono pochi ultimamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top