Nindies Axiom Verge 1 + 2

Pubblicità
Qui è più facile risponderti su lore e menu. Interfaccia è davvero sparatana: c'e' una sezione dove selezioni le modalità di fuoco, una dove puoi prendere appunti vari ed una che mostra la mappa (corrente e non). Fine :)
Sulla storia: ho giocato un'oretta e non si capisce nulla, lo stesso protagonista non sa perché sia finito su questo "pianeta" (credo). Ho incontrato pero' l'entità che il protagonista "sente" ad inizio gioco ed ovviamente non si è capito nulla manco lì :)

Come Vigil credo che anche questo si giochi per il gameplay metroid like piu' che per la lore etc.
Anche qua, non mi aspettavo di più, sapevo a cosa andavo incontro :sisi: e infatti il primo l'ho finito :asd:
 
Sto andando avanti abbastanza spedito con Axiom Verge 1, ho girato un po' di livelli a caso e, anche se non ho trovato subito la strada giusta, qualche potenziamento o arma è saltato/a sempre fuori.

Devo dire che i raggi biforcuti sono un mezzo cheat, ormai uso solo quelli :)

Sent from Tapatalk
 
Sto andando avanti abbastanza spedito con Axiom Verge 1, ho girato un po' di livelli a caso e, anche se non ho trovato subito la strada giusta, qualche potenziamento o arma è saltato/a sempre fuori.

Devo dire che i raggi biforcuti sono un mezzo cheat, ormai uso solo quelli :)

Sent from Tapatalk
Goditelo :sisi: figo figo.
 
Ho finito il primo gioco in 12 ore e mezza circa: molto divertente, un titolo ben fatto.

Verso la fine mi è pesato il non avere a disposizione un fast travel tra le save room - quell'area centrale di collegamento è comoda ma non basta.
Lo scontro finale era un pò troppo caotico, molto "power based" e poco skill based. In pratica vince chi infligge il maggior numero di danni nel minor tempo possibile: certo, qualcosa si riesce a schivare, ma si riduce tutto ad un salta e spara forsennato.

Come statistiche ho preso il 100% di strumenti/abilità, ho visitato il 92% della mappa ed ottenuto il 66% degli oggetti (ci sono un paio di stanze dove dovrei andare ma sono davvero troppo lontane dall'area finale, mi fermo qui).

Appuntamento ad Axiom 2 - prossimamente, ora vado su altri titoli.
 
Finito Axiom Verge (NSW): 15 ore, con molti oggetti trovati e quasi tutta la mappa esplorata.

Doveva essere il gioco da accompagnare alla prima run di Zelda SSHD s'estate e si è ritrovato l'unico titolo giocato, un po' è imbarazzante pensare che quindici ore in quasi due mesi siano il totale di quanto abbia dedicato al gaming, ma questa è la mia esistenza attualmente.

Il gioco mi è piaciuto molto e mi ha soddisfatto nelle meccaniche e nell'avanzamento totale: non ha mai ecceduto o risultato frustrante nella sfida o nell'esplorazione, cosa fondamentale per me vista la mia attuale soglia della sopportazione praticamente nulla. Carine le armi, ognuna a modo suo differenziata e i "poteri", anche se verso il finale mi incasinavo un po' tra cosi da lanciare, spostamento veloce, rampino e aggeggi vari.
Il gioco ha moltissimi segreti, alcuni veramente al limite del maniacale e senza guide praticamente impossibili da trovare, tra l'altro l'inspiegabile mancanza di viaggio rapido mi fa passare la voglia di scandagliare ogni pertugio e per questo rimarranno sepolti per l'eternità.

I nemici ben differenziati, ma orridi nel design, parevano dei bozzetti buttati li a caso (alcuni mi facevano tenerezza che poverini si incastravano ovunque). I boss invece ben realizzati, ma il finale, invece, letteralmente un button smashing (non che sia un difetto in realtà).
La storia inizialmente sembrava interessante (e probabilmente lo è), ma ho perso interesse quando il protagonista ha cominciato a trattare le entità supreme e nemici come se fossero dei suoi amiconi e la cosa ha preso una piega un po' grottesca, bo mi leggerò qualcosa da parte.
Comunque, alla fine, giudizio più che positivo.
Menzione d'onore per la pistola che buggava tutto, bellissima.
 
Ultima modifica:
Pacchetto contenente entrambi i giochi al 50% di sconto sull'eshop, 18€ fino al 26 Aprile


 
recuperato dopo anni il primo Axiom Verge.
Direi che in generale non mi è piaciuto, ma si è comunque lasciato giocare e ha alcune piccoli picchi di gameplay che devo dire mi hanno divertito.
Innanzitutto l'ho trovato fin troppo derivativo della serie di Metroid ma fino a qui, se si è appassionati di super metroid, è anche un modo per colmare un buco in attesa del prossimo episodio bidimensionale. Però temo sia questo aspetto quello che realmente non mi ha fatto innamorare di un mondo le cui radici sono fin troppo palesi, tanto da darti quell'effetto da "metroid di serie b" che raramente altri metroidvania di alto livello hanno.
è comunque carino il modo in cui ha reinterpretato certe meccaniche della serie sopracitata, a partire dal drone controllabile. Interessante anche tutta la meccanica dei glitch, e l'integrazione di quello che in altri titoli storici poteva essere un bug, come elemento specifico di gameplay.
L'universo e la storia di Sudra non mi hanno preso, nonostante lo sforzo encomiabile di nasconderne i segreti affidandoli a documenti spesso ben celati e che risultano sempre criptici, una volta letti. Ma il mondo creato da Tom Happ non ha fatto breccia e le regioni di Sudra non sono riuscite ad imprimersi, se non grazie a una dominante cromatica che mi garantiva quantomeno di riconoscerle per orientarmi. Il livello di sfida a normale l'ho trovato più bassino di quello che mi aspettavo, ma questo in realtà ha reso l'esperienza più godibile, soprattutto negli scontri coi boss.
Bella l'idea di un vasto arsenale sbloccabile, anche se alla fine poco ragionata nell'insieme e poco utile nel complesso, perché a parte alcune prove sul campo sono sempre tornato ad utilizzare le stesse due armi. Non sei realmente invogliato a sperimentare e non c'è nulla nel level design che ti spinga a cambiare approccio. Devo dire che il picco del divertimento è arrivato quando ho ottenuto la possibilità di teletrasportarmi col drone e di fare il doppio scatto, ecco lì gli spostamenti sono diventati particolarmente acrobatici e godibili.
Insomma, un piacevole passatempo ma non l'aggiunta di un tassello nel mio grande mosaico di titoli indipendenti capaci di lasciare il segno. Stranamente per me, ho chiuso all'80% di completamento perché è sopraggiunta la noia
.Lo avessi preso a prezzo pieno starei un po' rodendo, ma vale tutto il prezzo al quale l'ho preso :asd:

In ogni caso grande Tom Happ che ha fatto un lavoro tutto sommato molto curato, da solo, imparando anche a comporre musica per realizzare in prima persona la OST. Questo glielo riconosco senza dubbio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top