Ufficiale Baki | Baki Hanma | Serie Concluse | Netflix | Guida al secondo post

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Per guardarlo c'è un ordine preciso oppure parto con baki e poi baki han a?

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
 
Se parto da quello presente su netflix perdo qualcosa?
Le prime serie none trovo

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
 
Se parto da quello presente su netflix perdo qualcosa?
Le prime serie none trovo

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
perdi l'inizio dello sviluppo del protagonista e molti personaggi , certo baki non è di certo un anime con la mega trama ma meglio vederle, poi se proprio non ci riesci parti dalla prima di netflix magari ti faccio un mini riassunto :asd:
 
Effettivamente La serie del 2001 (?) non riesco a trovarla.
Ho trovato dei riassunti in rete.

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
 
Visto il casino immenso tra serie anime, titoli e stagioni Netflix è stato aggiunto al secondo post una guida completa all'opera.
 
Finita di vedere la Pickle Wars Saga.
Ha scalato tutte le classifiche diventando la mia saga di Baki preferita.
Terminata l'ultima puntata la mia mascolinità è schizzata ai limiti estremi. Mai vista così tanta ignoranza tamarra.
Difficile dire se l'autore sia un pazzo o un fottutissimo genio.
 
Sono arrivato alla saga di Pickle. Sapete quando esce la parte finale con lo scontro con in padre?

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
 
IMG-20230824-WA0046.jpg


Uscita l'ultima parte.
Serie conclusa.
 
Ultima modifica:
Mi sono sparato in 2 giorni la "Father vs. Son Saga", mi ha catturato! A mani basse la miglior parte dell'intera serie.
E concordo con un commento precedente che questa serie é un esaltazione alla mascolinità come non se ne vedeva da tempo. Per me può solo essere una ventata d'aria fresca.

Pazzesco che l'intera serie manga sia ancora inedita qua da noi, non me lo spiego.
 
il finale a me non è piaciuto, dopo tutto questo aspettare credevo di vedere qualcosa di più "drammatico"
alla fine ci sta' baki in generale è un opera un po' di genere, non solo combattimenti ma tanti strati emotivi e quindi anche qualcosa di più profondo me lo aspettavo, quindi questo cambio di rapporto da tra baki e il padre ci sta tutto.... è surreale ma è surreale come l'opera non l'ho trovato una caduta di stile.

il combattimento mi è piaciuto molto, è una summa del percorso del protagonista, ho riconosciuto le varie tecniche che sono state viste durante lo svolgersi della serie, molto figo, la frusta, le mani in tasca, il risveglio, molto molto figo, perchè ho goduto del nuovo combattimento ma nel contempo mi sono sentito a mio agio, di solito nei manga o negli anime si tende a far diventare sempre piu potente e grossa la tecnica tanto da perdere quasi la forma dell'origine invece qui ho trovato un grosso rispetto, bello mi è piaciuto.

a me comunque non è piaciuto il finale, Yujiro che dopo aver vinto dichiara baki il piu forte l'ho trovato una forzatura bella e buona, considerando poi l'orgoglio del personaggio, mi è piaciuto la messa in scena, mi è piaicuto anche quel pranzo "immaginario" bella scena, ma secondo me si dovevano limitare nel far riconoscere la forza di baki all'ogree e fargli guadagnare il suo rispetto rispetto e quella sarebbe stata la vera vittoria, così mi pare un finale frettoloso

ogree vince, baki è esanime a terra, e yujiro dichiara "baki è il piu forte" bah... capisco che yujiro sia un personaggio oltre che immenso in forza anche estremamente analitico e riconosca il potenziale del figlio, e questo possa un giorno a portarlo ad essere ancora più forte, ma mi pare anche una chiusura un po' così
 
il finale a me non è piaciuto, dopo tutto questo aspettare credevo di vedere qualcosa di più "drammatico"
alla fine ci sta' baki in generale è un opera un po' di genere, non solo combattimenti ma tanti strati emotivi e quindi anche qualcosa di più profondo me lo aspettavo, quindi questo cambio di rapporto da tra baki e il padre ci sta tutto.... è surreale ma è surreale come l'opera non l'ho trovato una caduta di stile.

il combattimento mi è piaciuto molto, è una summa del percorso del protagonista, ho riconosciuto le varie tecniche che sono state viste durante lo svolgersi della serie, molto figo, la frusta, le mani in tasca, il risveglio, molto molto figo, perchè ho goduto del nuovo combattimento ma nel contempo mi sono sentito a mio agio, di solito nei manga o negli anime si tende a far diventare sempre piu potente e grossa la tecnica tanto da perdere quasi la forma dell'origine invece qui ho trovato un grosso rispetto, bello mi è piaciuto.

a me comunque non è piaciuto il finale, Yujiro che dopo aver vinto dichiara baki il piu forte l'ho trovato una forzatura bella e buona, considerando poi l'orgoglio del personaggio, mi è piaciuto la messa in scena, mi è piaicuto anche quel pranzo "immaginario" bella scena, ma secondo me si dovevano limitare nel far riconoscere la forza di baki all'ogree e fargli guadagnare il suo rispetto rispetto e quella sarebbe stata la vera vittoria, così mi pare un finale frettoloso

ogree vince, baki è esanime a terra, e yujiro dichiara "baki è il piu forte" bah... capisco che yujiro sia un personaggio oltre che immenso in forza anche estremamente analitico e riconosca il potenziale del figlio, e questo possa un giorno a portarlo ad essere ancora più forte, ma mi pare anche una chiusura un po' così
Ho discusso parecchio del finale con TestaMatta89 perché ha molteplici spiegazioni :asd:

In generale
per capire il motivo per cui Yujiro ammette che Baki sia più forte, bisogna risalire ad un concetto che è stato introdotto prima della battaglia.

Il più forte è colui che riesce a far fare all'altro quello che vuole, non colui che riesce a sopraffare l'altro fisicamente.
Baki voleva che il padre cucinasse per lui e alla fine, seppur in maniera fittizia, ottiene ciò che vuole. Quindi da questo punto di vista è stato il più forte.

Al contempo però Baki era stato assordato e, non sentendo che Yujiro lo avesse appena proclamato "Il Più Forte del Mondo", si dichiara sconfitto.
Per cui il titolo di più forte ritorna a Yujiro immediatamente dopo :sard:
Insomma, si sono palleggiati il titolo in pochi secondi.
 
Ho discusso parecchio del finale con TestaMatta89 perché ha molteplici spiegazioni :asd:

In generale
per capire il motivo per cui Yujiro ammette che Baki sia più forte, bisogna risalire ad un concetto che è stato introdotto prima della battaglia.

Il più forte è colui che riesce a far fare all'altro quello che vuole, non colui che riesce a sopraffare l'altro fisicamente.
Baki voleva che il padre cucinasse per lui e alla fine, seppur in maniera fittizia, ottiene ciò che vuole. Quindi da questo punto di vista è stato il più forte.

Al contempo però Baki era stato assordato e, non sentendo che Yujiro lo avesse appena proclamato "Il Più Forte del Mondo", si dichiara sconfitto.
Per cui il titolo di più forte ritorna a Yujiro immediatamente dopo :sard:
Insomma, si sono palleggiati il titolo in pochi secondi.
qui sono puntiglioso io, non voglio aver ragione per forza

però non è baki che costringe il padre a fargli un pasto è yujiro stesso che decide di concedere il pasto a baki, onestamente se non ci fosse la dichiarazione di yujiro che dice che baki è il più forte, l'avrei visto più come un riconoscimento della forza di baki stesso e la rappresentazione dell'orgoglio di un padre per un figlio che una vera vittoria.

tra l'altro l'ogree è in piedi e vede che il figlio è palesemente sconfitto, fratture, su tutto il corpo, ematomi, emoragie etc. c'è quello sprizzo di spirito combattivo però a me pare un finale affrettato e leggerino.

percepisco un senso di chiusura del cerchio però boh

poi oh, magari non è piaciuto e non ha convito me
 
qui sono puntiglioso io, non voglio aver ragione per forza

però non è baki che costringe il padre a fargli un pasto è yujiro stesso che decide di concedere il pasto a baki, onestamente se non ci fosse la dichiarazione di yujiro che dice che baki è il più forte, l'avrei visto più come un riconoscimento della forza di baki stesso e la rappresentazione dell'orgoglio di un padre per un figlio che una vera vittoria.

tra l'altro l'ogree è in piedi e vede che il figlio è palesemente sconfitto, fratture, su tutto il corpo, ematomi, emoragie etc. c'è quello sprizzo di spirito combattivo però a me pare un finale affrettato e leggerino.

percepisco un senso di chiusura del cerchio però boh

poi oh, magari non è piaciuto e non ha convito me
È la stessa cosa di quando
Baki non riusciva a sconfiggere il teppista, sgherro di Hanayama, nonostante fosse infinitamente superiore a lui fisicamente.
Un incontro di strada segue regole differenti da uno ufficiale nell'area.
Baki continuava a picchiarlo e quello appena riprendeva i sensi tornava ad attaccare. Era un loop infinito.
Alla fine Baki ha vinto perché lo ha costretto a chiudere le dita della mano.
 
Ho discusso parecchio del finale con TestaMatta89 perché ha molteplici spiegazioni :asd:

In generale
per capire il motivo per cui Yujiro ammette che Baki sia più forte, bisogna risalire ad un concetto che è stato introdotto prima della battaglia.

Il più forte è colui che riesce a far fare all'altro quello che vuole, non colui che riesce a sopraffare l'altro fisicamente.
Baki voleva che il padre cucinasse per lui e alla fine, seppur in maniera fittizia, ottiene ciò che vuole. Quindi da questo punto di vista è stato il più forte.

Al contempo però Baki era stato assordato e, non sentendo che Yujiro lo avesse appena proclamato "Il Più Forte del Mondo", si dichiara sconfitto.
Per cui il titolo di più forte ritorna a Yujiro immediatamente dopo :sard:
Insomma, si sono palleggiati il titolo in pochi secondi.
Allora la mia interpretazione
sul perché Baki si dichiari sconfitto in realtà è un'altra. Yujiro appunto si trova a """"cucinare"""" per Baki, che sia costretto o meno non importa, alla fine fa quello che Baki desiderava egli facesse per lui. Baki però a mio avviso non ha lo stesso concetto di forza di Yujiro, e pur apprezzando i complimenti del padre, rifiuta il titolo perché non è ancora in grado di sconfiggerlo in battaglia. Non penso che i timpani rotti c'entrino con la questione, ma magari mi sbaglio :hmm:
 
Mi sto recuperando le prime 2 stagioni originali (che da noi sono inedite, mai uscite). Non intendo spoilerare, dico solamente che i primi 14 episodi racchiudono tutto l'arco di "Baki a 13 anni" e quindi succedono tutti gli avvenimenti rivisitati in flashbacks nella "Father vs. Son Saga". Poi dall'episodio 15 c'è subito il salto temporale di 5 anni e l'inizio degli eventi che portano alla prima stagione Netflix del 2018.

Tanta roba sta serie, mi ha proprio preso. Il manga comunque sta andando avanti spedito in Giappone, seppur dicano che siamo all'ultimo arco narrativo, quindi mi aspetto che Netflix continui con la serie animata.
 
Ho visto le due stagioni su Netflix. Così di fila, senza sapere nulla, ne di manga, ne di vecchie serie, senza aver mai visto niente se non i meme su Instagram. Accendo e guardo.

Anche se ammetto che non mi ha proprio convinto moltissimo il finale, è di una tamarria mascolina allucinante che mi ha fatto bene allo spirito.

Ma poi l’autore è un pazzo dai :rickds:
Che Guevara pirata violentissimo a capo di un’isola, Obama, Mike Tyson incarcerato, i Beatles sgorbi.
Ad un certo punto si scongela l’uomo di 250milioni di anni fa enorme e la prima cosa che salta in mente a tutti è di farci a botte :rickds:

Dovrebbero proiettarla a scuola, ci vivrei io in quella società
 
Ultima modifica:
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top