Switch Baldur's Gate and Baldur's Gate II: Enhanced Editions

Pubblicità
Lol

 
Non vedo l'ora che esca. Praticamente la Switch è diventata la mia prima piattaforma di gioco. 

 
Intervista a Luke Rideout (produttore Beamdog)

Potrebbero esserci giocatori Switch che non hanno familiarità con Baldur's Gate o che forse ne hanno sentito parlare, potresti spiegare un po 'del gioco e della sua storia?
Baldur's Gate è stato originariamente sviluppato e rilasciato 20 anni fa da BioWare, come gioco di ruolo fantasy ambientato nel mondo del Forgotten Realms. Negli anni '90 il gioco era considerato rivoluzionario per la sua progettazione libera e le sue scelte ramificate. Nel 2012, i comproprietari di Beamdog (e gli ex-allievi di Bioware) Cam Tofer e Trent Oster hanno ottenuto i diritti per rilanciare Baldur's Gate con i dovuti miglioramenti, per portarlo sui dispositivi moderni, riesumando la serie per i giocatori di una nuova generazione. Strano a dirsi, ma la storia di Baldur's Gate si basava su una campagna di Dungeons and Dragons a cui Cam giocava quando era al liceo, con il loro Dungeon Master, James Ohlen, ben noto come capo progettista di Baldur's Gate. Al tempo, il personaggio di Cam era un ramingo chiamato Minsc, con appresso il suo criceto da compagnia, Boo.

È stato un gioco di ruolo estremamente influente, ma in termini di libreria Switch, quali giochi pensi abbiano preso ispirazione da Baldur's Gate?
Ci sono così tanti giochi che traggono ispirazione da Baldur's Gate, alcuni in modo evidente, altri meno. Ha svolto un ruolo importante nella definizione dei giochi di ruolo moderni. Un gioco che mi viene subito in mente, ovviamente, è Pillars of Eternity , con cui si possono trarre alcuni paragoni molto ovvi; dalla prospettiva della telecamera, ai combattimenti in tempo reale con pausa tattica. The Witcher potrebbe sembrare una scelta leggermente meno ovvia, ma CD Projekt ha lavorato con BioWare durante quell'epoca, ed ebbe in licenza l'Aurora Engine per realizzare il primo gioco della serie, ovvero il motore creato originariamente da BioWare per Neverwinter Nights, la risposta della compagnia all'evoluzione dei giochi di ruolo venuti dopo Baldur's Gate.
 

La Enhanced Edition è stata originariamente rilasciata su PC nel 2012 (e successivamente su dispositivi portatili). Quali erano le cose che necessitavano di un aggiornamento?
Beh, in quanto titolo nato per Windows 95/98, il nostro team ha dovuto per prima cosa riscrivere centinaia di migliaia di righe di codice,  solo per farlo funzionare su sistemi moderni. Oltre a metterlo in funzione, l'obiettivo era quello di semplificare e smussare la giocabilità, quindi, come Trent ama dire, è diventato il gioco che tutti ricordavano, non necessariamente il gioco che era un tempo, in quanto i giochi sono progrediti un tantino negli anni ed oggettivamente, quando torni a guardare il gioco originale del 1998, ci sono alcuni spigoli. La squadra ha ottimizzato il gioco, rimuovendo le schermate di caricamento (che erano più lente da  rispetto al semplice passaggio ad un'altra schermata), risolvendo decine di bug ed allineando l'interfaccia utente alle aspettative moderne.

Problemi come i testi piccoli sono ancora all'ordine del giorno su Switch. Essendo già stato ottimizzato per dispositivi tattili, quali sono state le sfide nel portare Baldur's Gate e il suo seguito su Switch? Quanto è stato difficile farlo funzionare con un pad?

La dimensione dei testi non è stato un grosso problema per noi, poiché abbiamo supportato il ridimensionamento del testo rispetto alle iterazioni precedenti. La sfida più grande, in realtà, è stata quella di adattare un'interfaccia utente molto "fine anni '90", pensata per mouse e tastiera, con menu e decine di pulsanti, in modo che funzionasse con controller dotati di pochi pulsanti ed un paio di levette analogiche. Volevamo essere sicuri che il gioco funzionasse bene e che non si sentisse confusionario. Abbiamo riscritto il codice di movimento, in modo da consentire ai giocatori di assumere il controllo del gruppo usando la levetta analogica, invece di dover puntare e cliccare, inoltre abbiamo cambiato una sfilza di pulsanti in menu radiali. Per interagire con un mondo di gioco che al tempo richiedeva molta esplorazione ed attenzione di puntamento, abbiamo migliorato l'evidenziazione degli oggetti di gioco ed immesso un sistema che sposta il cursore su elementi di gioco importanti, come personaggi, oggetti e punti di transizione. Abbiamo dovuto prendere molte decisioni, in modo da risolvere problemi che sembrano risibili quando si ha il controllo con mouse e tastiera.

Le versioni della console includeranno l'espansione Baldur's Gate: Seige of Dragonspear sviluppata da Beamdog, potresti dirci di più?

Siege of Dragonspear era una lettera d'amore di Beamdog per la serie. Colma il divario temporale tra gli eventi di Baldur's Gate I e II, raccontando la storia di una Costa della Spada devastata dalla guerra, sulla scia degli eventi che si manifestano nel primo Baldur's Gate. In questo modo è stato possibile rispondere ad una serie di domande su alcuni cambiamenti politici altrimenti inspiegabili in Baldur's Gate II, inoltre mostra il viaggio che porterà il giocatore fino ai sotterranei di Jon Irenicus, all'inizio di Baldur's Gate II. Grazie alla possibilità di importare e continuare a giocare il tuo personaggio da un capitolo all'altro, i giocatori possono costruire un personaggio e usarlo fino in fondo con Siege of Dragonspear e successivamente con Baldur's Gate 2. Detto questo, combinare tutti e tre i giochi per l'uscita della console in autunno ha avuto senso sia per Beamdog che per Skybound Games

La versione Switch utilizzerà alcune delle caratteristiche uniche della console?

Una domanda che ci viene posta è se abbiamo implementato la funzionalità tattili dello schermo. È stata una decisione difficile da prendere, ma con le modifiche apportate all'interfaccia utente (e la pignoleria base di un'interfaccia  vecchia di 20 anni), in realtà sembrava che gran parte della funzionalità andassero perdute. Le caratteristiche che lo Switch vanta e che nessun altro fa sono molto eccitanti, tuttavia, è l'ottima sensazione dello schema del controller, abbinato alla portabilità dello Switch,  ciò che supportiamo principalmente, sia in modalità agganciata che libera.

In passato, il co-fondatore di Beamdog, Trent Oster parlò delle debolezze di Nintendo riguardo la sua politica digitale e sul trattamento degli sviluppatori più piccoli (e offrì loro alcuni consigli su come migliorare). Quanto è stato diverso il processo di sviluppo e la collaborazione per Switch dopo tutti questi anni?

Le cose cambiano, questo è sicuro. Personalmente ho trascorso parte del mio tempo a sviluppare per Nintendo, ai tempi del DS e Wii, principalmente per giochi fisici, rispetto ai WiiWare. Lavorando con Switch su questi giochi, siamo stati davvero contenti del supporto che Nintendo offre agli sviluppatori e non abbiamo avuto molti problemi.

La pratica di includere un codice nella scatola sta diventando tristemente comune per le versioni fisiche di molti giochi Switch. Correzioni a parte, la versione scatolata conterrà entrambi i giochi su cartuccia?

In questo caso, chiunque sia stufo dei codici sarà contento. Con Skybound Games abbiamo deciso di mettere tutto il contenuto del gioco base, più DLC, su una cartuccia.

Per coloro che non hanno familiarità, intendo dire:

    Baldur's Gate: Enhanced Edition
    Baldur's Gate: Siege of Dragonspear
    Baldur's Gate II: Enhanced Edition
    The Throne of Bhaal (espansione BGII)
    Baldur's Gate: Black Pits
    Baldur's Gate: Black Pits II

Una trilogia completa di giochi, l' espansione e due modalità sfida avviabili separatamente. Allo stesso modo, stiamo rilasciando simultaneamente anche Planescape: Torment & Icewind Dale Enhanced Editions  su una cartuccia (inclusa l'espansione Heart of Winter).

Baldur's Gate e il suo seguito sono solo due di una selezione di giochi classici D&D in arrivo su Switch. Al di là di questo, Beamdog ha in programma piani futuri per Switch?

Non possiamo parlare dei nostri piani, ma quest'anno abbiamo altri titoli D&D in arrivo su Switch. Accanto al Baldur's Gate Pack di questo autunno, Skybound e Beamdog pubblicheranno due pacchetti, Planescape: Torment e Icewind Dale e rilascieremo anche Neverwinter Nights: Enhanced Edition su Switch il 3 dicembre!

Per finire, quali giochi Switch ha apprezzato di recente la tua squadra?

C'è molto amore per Switch all'interno di Beamdog. Abbiamo recentemente festeggiato il nostro decimo anniversario come studio, ed una buona metà del gruppo si è unito in un torneo di Mario Kart 8 sui maxi televisori della sala di sviluppo. Abbiamo anche tornei semi-regolari di Smash Bros. Ultimate. Riguardo ai giochi di ruolo, i membri del nostro gruppo si stanno godendo The Legend of Zelda: Breath of the Wild , Xenoblade Chronicles 2 , Fire Emblem: Three Houses, il buon vecchio Dark Souls , ed altri ancora.

 
NintendoLife - 8


 


 
PRO



 




     Lo schema di controlli funziona bene
     Prestazioni perfette sia in modalità agganciata che portatile
     Ottima storia principale piena zeppa di memorabili personaggi e missioni secondarie
     Enorme quantità di contenuti
     Si adatta perfettamente alla natura portatile di Switch
 
 
CONTRO
    Il combattimento può essere arduo all'inizio
    Sono giochi che mostrano ormai la loro età in alcune aree
    Nessun multigiocatore all'uscita
 
 
 
Ultima modifica da un moderatore:
BigBoss91 ha detto:
beh dai, comunque ricordare che sono giochi con vent'anni sulle spalle male non fa. Non tutti sono così ferrati e specie ai nuovi giocatori fa bene ricordare soprattutto che non sono titoli da affrontare a cervello spento
Si ma tra ricordare e togliere voti ce ne passa.
 
BigBoss91 ha detto:
ma del voto onestamente frega zero, se nel pezzo ci sono scritte cose sensate e vere va benissimo così. Che poi per me valga 9, 10, 21 e per il recensore 8 amen; il gioco quello è e non cambia
Si ma la gente legge i contro non il prezzo.

Mettere in un crpg "niente multiplayer" come contro è una bestemmia.

Come mettere tra i contro di un ristorante stellato "niente happy meal"

Se uno legge sta rece e quella di inquisition si va a comprare inquisition ad esempio.
 
Sono indeciso, non ho mai avuto modo di giocarlo se non solo"iniziarlo", lo voglio recuperare e switch è perfetta.a.mio avviso per questi giochi..
Non so se prenderlo digitale (per la praticità di avviarlo senza dover cercare la cartuccia) o fisico per avere anche la scatola che sta sempre bene in vetrina..
Comunque ora sono un po' incasinato.. aspetto al max inizio dicembre e me lo regalo per.ik compleanno, magari col black Friday qualcosa si muove anche in termini di prezzo.. chissà.

Qualcuno di voi lo sta giocando e sa dirmi come ci si trova?

 
exetr3in ha detto:
Ragazzi, ma sapete se sono in italiano queste collection? 
 
 
BG e BG2 si, il capitolo di mezzo SoD lo stavano traducendo (un gruppo italiano amatoriale che ha lavorato ad altri progetti che collabora con beamdog) e a quanto so ancora non c'è ma arriverà tramite una patch.
Dovrebbe essere ita anche IWD, mentre planescape torment è anch'esso in traduzione e verrà pubblicata in futuro, ma lì ci sono i tempi di Beamdog, la traduzione è finita ma deve essere testata.

Per i dettagli andate a vedere e ad incoraggiare il team su facebook, sono "gli allegri buffoni".
 
BG e BG2 si, il capitolo di mezzo SoD lo stavano traducendo (un gruppo italiano amatoriale che ha lavorato ad altri progetti che collabora con beamdog) e a quanto so ancora non c'è ma arriverà tramite una patch.
Dovrebbe essere ita anche IWD, mentre planescape torment è anch'esso in traduzione e verrà pubblicata in futuro, ma lì ci sono i tempi di Beamdog, la traduzione è finita ma deve essere testata.

Per i dettagli andate a vedere e ad incoraggiare il team su facebook, sono "gli allegri buffoni".
Perfetto, grazie mille! Cercherò di supportarli 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi ma è roba godibile oggi?

Sono un po’ interessato più per cultura videoludica personale che non per altro, ma ho paura che non faccia per me e sia anche invecchiato male.

50 Sacchi poi non sono pochi. 

Crpg per cosa sta?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top