Switch Baldur's Gate and Baldur's Gate II: Enhanced Editions

Pubblicità
Per la questione doppiaggio l'ho rimesso su adesso per curiosità e solo il secondo ha anche l'audio italiano (da scaricare a parte). Il testo invece è in ita per entrambi i giochi.
Bellissimo, grazie mille senza la tua indicazione non l'avrei preso :banagol:
 
Io per lo stesso motivo non ho potuto recuperare Planescape Torment, così come Disco Elysium. Giochi noti anche per la quantità non indifferente di testo... :asd:
Infatti sopratutto per quello, giochi del genere senza un testo comprensibile e' come non giocarlo e privarsi di alcune chicche non da poco
 
20€ per i 2 Baldur's gate mi attizza. Aiuto :paura:
 
Qualcuno ha esperienza sui 2 baldur's?

A 20€ potrei pensarci, ma ho letto che soffrono di crash, soprattutto il 2. Confermate?
Siege of dragonspear non esiste ita su switch giusto?
 
Qualcuno ha esperienza sui 2 baldur's?

A 20€ potrei pensarci, ma ho letto che soffrono di crash, soprattutto il 2. Confermate?
Siege of dragonspear non esiste ita su switch giusto?
Io ho già deciso che questi giochi così come Planescape li giocherò su steam deck, per via delle mod varie e per la natura più da " PC" anche se vorrei giocarli su switch.
 
Considerate che i Baldur's Gate sono tra i giochi più sopravvalutati di sempre. Storia dimenticabile, personaggi a parte 2-3 senza carisma, grafica mediocre ai tempi e oggi inguardabile, combattimento discreto ma nulla più e tanta, tanta noia nei dialoghi...misteriosamente la serie gode ancora di seguito, ma più che altro perché nessuno si ricorda i due titoli per quello che effettivamente erano.
 
Sarà.
A me son sempre parsi tra i migliori gdr puri di sempre. E li ricordo perfettamente, li rigioco ogni anno.
Poi ovvio che la grafica è isometrica, il combat è quello nascondi turni poi ripreso da poe e via così
 
Considerate che i Baldur's Gate sono tra i giochi più sopravvalutati di sempre. Storia dimenticabile, personaggi a parte 2-3 senza carisma, grafica mediocre ai tempi e oggi inguardabile, combattimento discreto ma nulla più e tanta, tanta noia nei dialoghi...misteriosamente la serie gode ancora di seguito, ma più che altro perché nessuno si ricorda i due titoli per quello che effettivamente erano.
Nale occhio che stai per sollevare un vespaio, io ho giocato solo il 2 con l'espansione (ai tempi che furono) e mi sembri un po' fuori carreggiata con questa tua opinione "distruttiva". Non sto dicendo che siano la perfezione ma si tratta di un brand leggendario in ambito pc.

Sent from Tapatalk
 
Nale occhio che stai per sollevare un vespaio, io ho giocato solo il 2 con l'espansione (ai tempi che furono) e mi sembri un po' fuori carreggiata con questa tua opinione "distruttiva". Non sto dicendo che siano la perfezione ma si tratta di un brand leggendario in ambito pc.

Sent from Tapatalk
Ero alla ricerca di opinioni e ho buttato lí qualche critica sentita nel tempo per avere risposte;)
 
Ero alla ricerca di opinioni e ho buttato lí qualche critica sentita nel tempo per avere risposte;)
Quindi non hai la più pallida idea di cosa stai parlando e hai buttato qualche hot take a caso su una delle pietre miliari più riverite di tutta la storia dei videogiochi...
Ok :stress:
 
Quindi non hai la più pallida idea di cosa stai parlando e hai buttato qualche hot take a caso su una delle pietre miliari più riverite di tutta la storia dei videogiochi...
Ok :stress:
Ma sí, una trollatina innocente e peraltro smascherabile facilmente. A parte questo, però, la domanda che mi viene da fare é: perché dovrei dare la precedenza ai Baldur's Gate piuttosto che ad altri titoli come, che so, Divinity e Pillars of Eternity?
 
Ma sí, una trollatina innocente e peraltro smascherabile facilmente. A parte questo, però, la domanda che mi viene da fare é: perché dovrei dare la precedenza ai Baldur's Gate piuttosto che ad altri titoli come, che so, Divinity e Pillars of Eternity?
La risposta è: entrambi si ispirano e/o sono stati influenzati da Baldur's Gate, senza BG probabilmente non sarebbero mai esistiti.

Che al giorno d'oggi i BG siano difficili da digerire lato grafica, sopratutto il primo, nulla da dire ma sono un pezzo di storia videoludica :)

Sent from Tapatalk
 
La risposta è: entrambi si ispirano e/o sono stati influenzati da Baldur's Gate, senza BG probabilmente non sarebbero mai esistiti.

Che al giorno d'oggi i BG siano difficili da digerire lato grafica, sopratutto il primo, nulla da dire ma sono un pezzo di storia videoludica :)

Sent from Tapatalk
Capisco....no perché se mi si dice che a livello di storia o di combattimento, nonostante gli anni di differenza, siamo a livelli financo superiori secondi me rendiamo un servizio a chi non li conosce e li scarta sulla base del solo impatto grafico.
 
Ma sí, una trollatina innocente e peraltro smascherabile facilmente. A parte questo, però, la domanda che mi viene da fare é: perché dovrei dare la precedenza ai Baldur's Gate piuttosto che ad altri titoli come, che so, Divinity e Pillars of Eternity?

Io avevo lo stesso dubbio l'anno scorso e alla fine ho optato proprio per i due Baldur's. E' un genere che non conoscevo e mi hanno subito dato l'idea di essere meno stratificati, con meno roba e complicazioni rispetto a Divinity e Pillars (che comunque giocherò prima o poi). Per me è stata una scelta azzeccata, troppe opzioni mi avrebbero spaesato, volevo immersione e meno strategia (Divinity mi sembra di aver capito che è più difficile, strategico, competitivo). Anche dal punto di vista estetico per me hanno molto più carattere i due BG, ma questi sono gusti personali.
Nessuna presa di posizione dettata da nostalgia o reverenza storica, visto che neanche li avevo mai sentiti nominare prima...
L'unico elemento respingente potrebbe essere il sistema THAC0, ho dovuto cercare qualche info per capire che roba fosse :asd:

Un altro che mi ispira al momento è Ultima VII, ma qui si va ancora più indietro nel tempo.
 
Ultima modifica:
In sconto a 9,99 sullo shop, quindi è in italiano anche la versione digitale giusto?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top